Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
nono, la cartella efs.. vorrei copiarla nel pc..
non funziona così, devi farne un'immagine con gli script al primo post o usare freegee (copiarla semplicemente non serve IMHO)
poi copi quelle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gheghe
Per chi fosse intenzionato di sbloccare il bootloader, glie lo sconsiglio vivamenterotfl
Ieri sera preso dalla voglia di provare la CyanogenMod 4.4.4, ho fatto tutti i passaggi di routine (Root-sblocco bootloader-backup 4.4.2).
Una volta fatto tutto, ho fatto da recovery full wipe ed istallato rom e gapps, tutto tranquillamente.
Il riavvio è il caricamento è avvenuto normalmente........................ma mi stava aspettando la sorpresina:o.....................in pratica lo schermo continuava a frizzare, Panicooooooo:bd:
Scusa la niubbaggine totale , ma non ho capito da cosa è dipeso, forse dal root con TowelRoot?alla fine si piò usare tranquillamente ? tra l altro Mcfee site advisor lo vede come virus bo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zar8
Scusa la niubbaggine totale , ma non ho capito da cosa è dipeso, forse dal root con TowelRoot?alla fine si piò usare tranquillamente ? tra l altro Mcfee site advisor lo vede come virus bo...
Da quanto ho capito io è stata colpa di Fregee che non ha effettuato lo sblocco del bootloader in maniera regolare, infatti quando riavviavo il cell, compariva il logo di Google con il lucchetto.
Per via della segnalazione dell'antivirus lo faceva anche a me.
-
L'immagine di boot con Google e il lucchetto lo ha sempre fatto..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
L'immagine di boot con il lucchetto vuol dire che il bootloader è sbloccato.
-
Io ho usato freegee e ho appena ripristinato la stock dalla Paranoid (LA FOTOCAMERA FA SCHIFO.. PECCATO)
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Sulla paranoid c'è la radio fm?
-
Non ci ho guardato perche a me interessa poco e perche la fotocamera fa proprio pena
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Nella tabella dcm_settings quando clicco su nuovo e voglio inserire il mio operatore (H3G) mi appare un menu con molti più parametri di quelli a visti nel primo post (es. windefault, lte, umts, hspa, hsupa ecc...) cosa devo inserirci?? grazie
-
Non saprei, prova a copiare la riga di vodafone, quella con numeric=22210 sostituendo il valore 22210 con quello che trovi nelle impostazioni dell'apn nei campi mnc e mmc, il primo pezzo e uguale a 222 il secondo, cambia, poi riavvia
-
Root perfettamente eseguito su KK 4.4.2 V20 con Towelroot
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
I miei passi sono stati (riporto partendo dai tuoi):
Scaricate lo zip ioroot25 sul desktop: DOWNLOAD QUI.
Estraete il tutto in una cartella sul dekstop.
Collegate il cellulare al pc.
Tenendo premuto sulla vostra tastiera il tasto SHIFT, fate tasto destro del mouse sulla cartella dove avete estratto lo zip IOROOT e selezionate dal menù a tendina “apri prompt windows qui” .
Digitate ora il comando “ adb devices” e premete invio.
Digitate ora il comando “ adb reboot recovery ” e premete invio.
A questo punto il vostro cell si riavvierà entrando in recovery.
Usate i tasti su e giù del volume del G per spostarvi tra le voci del menù recovery fino ad evidenziare il comando “apply update from adb”; ora premete il tasto power del vostro g per dare l’ok.
Attendete qualche secondo e poi premete un tasto.
Attendete che il processo di installazione termini. Una volta che sarà terminato vi ritroverete nel menu’ della recovery; selezionate “reboot”.
non va...mi dice che il comando non è riconosciuto...da una lettura fatta del 3d sembrerebbe che il problema sia legato al pc...qualcuno ha risolto...? visto che non posso provarne altri
-
in che senso legato al pc?
Versione di SO, porte, altro.
Spiegati meglio a me ha funzionato corretamente con W7 Enterprice 64bit e usb 2.0
-
seven ultimate sp1 32bit usb 2.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
seven ultimate sp1 32bit usb 2.0
puoi descrivere l'errore che hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
puoi descrivere l'errore che hai?
adb devices non riconosciuto come comando interno
ora i chiedo, visto che l'errore si è verificato su due pc differenti.....il mio con seven e l'altro su xp....
il tool x il root è ioroot oppure ioroot25...
al momento provato ioroot
Quote:
Root perfettamente eseguito su KK 4.4.2 V20 con Towelroot
quindi è possibile anche tramite Towelroot
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
adb devices non riconosciuto come comando interno
ora i chiedo, visto che l'errore si è verificato su due pc differenti.....il mio con seven e l'altro su xp....
il tool x il root è ioroot oppure ioroot25...
al momento provato ioroot
quindi è possibile anche tramite Towelroot
si è possibile anche da towelroot è scritto in OP
Tu stai eseguendo il comando di adb da una finestra di shell di windows dopo esserti posizionato sulla cartella che contiene il file adb.exe, vero?
Se non aggiungi il percorso della cartella al punto precedente nelle variabili d'ambiente del tuo utente è normale che no trovi il comando.
E' giusto o sbagliato quello che ho scritto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
si è possibile anche da towelroot è scritto in OP
Tu stai eseguendo il comando di adb da una finestra di shell di windows dopo esserti posizionato sulla cartella che contiene il file adb.exe, vero?
Se non aggiungi il percorso della cartella al punto precedente nelle variabili d'ambiente del tuo utente è normale che no trovi il comando.
E' giusto o sbagliato quello che ho scritto?
ok chiaro..ora non posso provare
poi ti faro sapere, quindi l'errore era che posizionavo la cartella sul desktop e dali shift +tasto dx del mouse.... senza portarmi nella cartella contenete l'eseguibile.....
ma prima di procedere..forse questa sera ti chiedo....quale dei due ....ioroot oppure ioroot25?
inoltre è possibile eliminare il root come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
ok chiaro..ora non posso provare
poi ti faro sapere, quindi l'errore era che posizionavo la cartella sul desktop e dali shift +tasto dx del mouse.... senza portarmi nella cartella contenete l'eseguibile.....
ma prima di procedere..forse questa sera ti chiedo....quale dei due ....ioroot oppure ioroot25?
inoltre è possibile eliminare il root come?
dove sta ioroot25?
Si devi fare prima cd sulla cartella che contiene l'eseguibile.
per eliminarlo conosco solo il flash del firmware, non mi sono mai posto il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
dove sta ioroot25?
Si devi fare prima cd sulla cartella che contiene l'eseguibile.
per eliminarlo conosco solo il flash del firmware, non mi sono mai posto il problema.
da quesat guida ti fa scaricare ioroot25 ---> qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
da quesat guida ti fa scaricare ioroot25 --->
qui
non la conosco, io ho usato ioroot e preferisco attenermi a quello, così se l'autore rilascia aggiornamenti li posso recepire e/o avere supporto.
Provo a dare un'occhiata.
edit: ho visto al volo e l'autore è lo stesso di ioroot ma a differenza mi sembra che nondica che è compatibile con e975, io userei ioroot, poi decidi tu come vuoi.
Leggerò meglio
ps.
Nel post su xda c'é scritto di andare nella cartella di adb...:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
devi eseguire la finestra di windows puntando alla cartella dove hai estratto i file, apri la cartella da esplora risorse copia l'indirizzo.
Apri una finestra di command e scrivi cd + barra spaziatrice ed incolla l'indirizzo copiato al punto precedente, dai invio.
dovresti avere nel prompt dei comandi l'inidirizzo della cartella dov'è il file .bat ad esempio il mio percorso è : C:\Users\xxx\Documents\telefono\E975\modding\ioroo t\ioroot.
da qui esegui il file iroot.bat.
Il file andrà ad eseguire il file adb.exe presente nella cartella bts e poi andrà avanti.
Non preoccuparti se sul pc ti dirà che il device non è supportato, alla fine vedrai sul telefono che ha funzionato.
che sbattimento: oltre ad avere "adb devices non riconosciuto come comando interno" appare anche "la sintassi del nome del file, della directory o del volume non è corretta" andando ad aprire il prompt di windows e digitanto cd+ "directory cartella" voi come avete risolto?
RISOLTO
-
Lanciato il comando da:
\ioroot\ioroot\bts>adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
Poi dato l'atro comando
...\ioroot\ioroot\bts>adb reboot recovery
error: device not found
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
Lanciato il comando da:
\ioroot\ioroot\bts>adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
Poi dato l'atro comando
...\ioroot\ioroot\bts>adb reboot recovery
error: device not found
Se no nti ha riportato alcun device connesso significa che non è correttamente collegato, hai impostato la connessione LG come MTP o Sofwtare LG?
Questa è fatta ora con adb della tua stessa cartella
http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/vyqy8u6a.jpg
-
allora provato in tutte e due i modi...riferito al tipo di connessione stesso problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
allora provato in tutte e due i modi...riferito al tipo di connessione stesso problema
Hai accettato la chiave cifrata la prima volta che hai connesso il telefono con usb debug attivo?
Che versione di driver LG hai?
Enable "USB Debugging" on phone. Accept RSA certificate to allow ADB access. Not accepting RSA will cause ADB device to show as "offline"
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Hai accettato la chiave cifrata la prima volta che hai connesso il telefono con usb debug attivo?
Che versione di driver LG hai?
Enable "USB Debugging" on phone. Accept RSA certificate to allow ADB access. Not accepting RSA will cause ADB device to show as "offline"
e no questo questa volta l'ho dimenticato,dopo aver rifatto pc e resettato il cell non mi è affatto passato x la testa :D...ma la cosa strana e che dopo il reset la modalita sviluppatore non la visualizzo..e che diamine...
x i driver utilizzo gli utlimi 3.11.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
e no questo questa volta l'ho dimenticato,dopo aver rifatto pc e resettato il cell non mi è affatto passato x la testa :D...ma la cosa strana e che dopo il reset la modalita sviluppatore non la visualizzo..e che diamine...
x i driver utilizzo gli utlimi 3.11.3
per visualizzarla tappa una decina di volte sul build number
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
per visualizzarla tappa una decina di volte sul build number
ok imoparata una nuova cosa...evidentemente prima l'avevo fatta semza rendemene conto...cmq ecco ora la situazione:
Quote:
Digitate ora il comando “ adb devices” e premete invio.
Digitate ora il comando “ adb reboot recovery ” e premete invio.
A questo punto il vostro cell si riavvierà entrando in recovery.
Usate i tasti su e giù del volume del G per spostarvi tra le voci del menù recovery fino ad evidenziare il comando “apply update from adb”; ora premete il tasto power del vostro g per dare l’ok.
fa tutto... ma dopo il tasto power rimane bloccato su una nuova schermata...dove attende un pacchetto.....sono stato costretto a riaccenderlo con il tasto power pigiato....
riprovero dopo ora scappo....
edit :
mi sa che dopo dovrei dare il comando :
adb sideload datroot.zip
mentre ho dato :
adb sideload kk_root.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
reking71
ok imoparata una nuova cosa...evidentemente prima l'avevo fatta semza rendemene conto...cmq ecco ora la situazione:
fa tutto... ma dopo il tasto power rimane bloccato su una nuova schermata...dove attende un pacchetto.....sono stato costretto a riaccenderlo con il tasto power pigiato....
riprovero dopo ora scappo....
edit :
mi sa che dopo dovrei dare il comando :
adb sideload datroot.zip
mentre ho dato :
adb sideload kk_root.zip
Si a quel punto attende il pacchetto da pc.
dopo aver abilitato da recovery puoi eseguire il file .bat nel pacchetto di root oppure sideload dataroot, io ho fatto con il primo metodo.
-
ok fatto tutto con il comando che ho menzionato nel post piu su:
adb sideload datroot.zip
quindi ora il dispositivo è rotato seppur non vi è superuser...di conseguenza bisogna installarlo..... :D
-
salve ragazzi ho provato 3000 modi per fare il root al smartphone lg e975 ma non ci riesco, potete dirmi dove posso trovare una guida funzionante?? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
salve ragazzi ho provato 3000 modi per fare il root al smartphone lg e975 ma non ci riesco, potete dirmi dove posso trovare una guida funzionante?? grazie
quella linkata nel primo post per ioroot funziona perfettamente, fatto io l'altro giorno (per l'ennesima volta) in cinque minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
quella linkata nel primo post per ioroot funziona perfettamente, fatto io l'altro giorno (per l'ennesima volta) in cinque minuti.
1)ok grazie ci sono riuscito e dopo aver installato ioroot bisogna fare qualche altro passaggio??? sto notando che all'avvio si aprono da soli il browser e i messaggi come mai
2) devo ripristinare gli sms con smsbackup+ ma non li ripristina perché ha bisogno dei permessi di scrittura come posso risolvere??
3) ogni tanto mi da problemi di rete, cioè non mi fa ne ricevere e ne chiamare :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
1)ok grazie ci sono riuscito e dopo aver installato ioroot bisogna fare qualche altro passaggio??? sto notando che all'avvio si aprono da soli il browser e i messaggi come mai
2) devo ripristinare gli sms con smsbackup+ ma non li ripristina perché ha bisogno dei permessi di scrittura come posso risolvere??
3) ogni tanto mi da problemi di rete, cioè non mi fa ne ricevere e ne chiamare :-(
Mai successo che si aprissero browser o messaggi o altro senza motivo
Se parli dei permessi di root puoi installarti SuperSU e quando serve li concedi esplicitamente
Mai avuti problemi di rete o chiamate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Mai successo che si aprissero browser o messaggi o altro senza motivo
Se parli dei permessi di root puoi installarti SuperSU e quando serve li concedi esplicitamente
Mai avuti problemi di rete o chiamate.
non mi fa installare supersu, e oggi la rete è proprio assente uffà come posso risolvere???
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
non mi fa installare supersu, e oggi la rete è proprio assente uffà come posso risolvere???
Che problema ti dice?
-
ho la versione 4.4.2 v20b Vodafone mi esce scritto "rete cellulare non disponibile" quindi non mi fa chiamare e ricevere telefonate
-
se vuoi fare un test flash con kdz o lg support tools, sarai sicuro che fari wipe anche della sd altrimenti da recovery custom (se ce l'hai)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
se vuoi fare un test flash con kdz o lg support tools, sarai sicuro che fari wipe anche della sd altrimenti da recovery custom (se ce l'hai)
con flash tool o kdz mi si blocca e non mi fa continuare, come posso risolvere?? non mi fa telefonare :-(