Visualizzazione stampabile
-
https://play.google.com/store/apps/d....devicecontrol
Questo è ancora meglio, più pulito, più ordinato e più figo! :p
ps: avete avuto notizia dell'uscita ufficiale di Lollipop e l'inizio del rollout per i device della famiglia Nexus? ( a cui seguiranno a ruota tutti gli altri)
LG, si rumoreggia stilerà una lista (tranne per il G3, per il quale l'aggiornamento è certo e previsto a breve)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
https://play.google.com/store/apps/d....devicecontrol
Questo è ancora meglio, più pulito, più ordinato e più figo! :p
ps: avete avuto notizia dell'uscita ufficiale di Lollipop e l'inizio del rollout per i device della famiglia Nexus? ( a cui seguiranno a ruota tutti gli altri)
LG, si rumoreggia stilerà una lista (tranne per il G3, per il quale l'aggiornamento è certo e previsto a breve)
Grazie mille!! mi diresti come settarlo al meglio per ottimizzare prestazioni e consumi? Mi faresti un grandissimo favore!!!
-
Come già esposto dal buon @Cartman.
Oltre al Governor interactive, puoi anche variare a volo i parametri di gpu e cpu nella sessione corrente, con un paio di swipe puoi impostare 200mhz su gpu e 1.2ghz su cpu (per consumare meno); per le prestazioni (con giochi particolarmente avidi), sempre al volo 400mhz/governor-performance per gpu e 1.35ghz cpu (scalda di meno ed ottieni cmq prestazioni notevoli).
Ma puoi anche lasciare benissimo la gpu e il suo governor (settata già di suo a 320mhz e che personalmente utilizzo in default) e cpu a 1.35, i giochi gireranno cmq in maniera abbastanza fluida (e con buona pace della batteria).
Per il resto, consiglio di lasciare a default, per il momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Come già esposto dal buon @
Cartman.
Oltre al Governor interactive, puoi anche variare a volo i parametri di gpu e cpu nella sessione corrente, con un paio di swipe puoi impostare 200mhz su gpu e 1.2ghz su cpu (per consumare meno); per le prestazioni (con giochi particolarmente avidi), sempre al volo 400mhz/governor-performance per gpu e 1.35ghz cpu (scalda di meno ed ottieni cmq prestazioni notevoli).
Ma puoi anche lasciare benissimo la gpu e il suo governor (settata già di suo a 320mhz e che personalmente utilizzo in default) e cpu a 1.35, i giochi gireranno cmq in maniera abbastanza fluida (e con buona pace della batteria).
Per il resto, consiglio di lasciare a default, per il momento.
Tutto chiaro ed ho provato a fare qualche cambiamento, però quando imposto la gpu a 200 e governor interactive dopo che esco dall' app e ci rientro questi settaggi ritornano a 400 e ad ondemand...epurre la cpu resta settata ai settaggi da me imposti. Sbaglio qualcosa? Dove è l'errore?Non devo uscire dall' app e lasciarla in background? Mi sembra strana come cosa!
-
No in device control sotto la voce extra drive di temperatura, ce l'ho disabilitato...continua a tornare a 400 e sempre ondemand
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Semplicemente perché gli unici governor che la gpu può utilizzare sono rispettivamente ondemand e performance.
Lascia governor ondemand su gpu.
Cosa diversa per il governor della sezione cpu, li puoi impostare l'interactive.
-
Si ok e questo va bene... però non riesco ad impostare i mhz...ritornano sempre a 400...ho provato ha cambiare apple più volte, ma con tutte la cpu rimane invariata, è va bene, mentre i mhz della gpu no!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatto95
Si ok e questo va bene... però non riesco ad impostare i mhz...ritornano sempre a 400...ho provato ha cambiare apple più volte, ma con tutte la cpu rimane invariata, è va bene, mentre i mhz della gpu no!
Inviato dal mio LG-E975 usando
Androidiani App
Avevi disinstallato le altre utility? Tenta un riavvio del device e poi procedi nuovamente.
-
Si ho disinstallato tutto, ma nulla non funge! La cpu rimane costante, mentre i mhz della gpu no! Ho persino spuntato nelle impostazioni di conservare al riavvio e fatto spegni e riavvio, ho aperto la apple e ho trovato 400.
Non so co me fare.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatto95
Si ho disinstallato tutto, ma nulla non funge! La cpu rimane costante, mentre i mhz della gpu no! Ho persino spuntato nelle impostazioni di conservare al riavvio e fatto spegni e riavvio, ho aperto la apple e ho trovato 400.
Non so co me fare.
Se con Trickster MOD non avevi problemi, non riesco a capire perchè i problemi sorgono ora..
Entrambi modificano il valore del file "gpuclk" , contenuto nel percorso; /sys/device/platform/kgsl3d0.0/kgsl/kgsl-3d0.
Il kernel è quello stock, oppure è un custom? (generalmente alcuni custom, sporcano la init.d con script inutili, che agiscono indiscriminatamente anche sui permessi dei file)
Avevi già disabilitato il servizio thermal? /data/property/persist.sys.thermald_miti_off > true
ps: In caso il kernel non sia lo stock o cmq, l'utility TricksterMOD fà il suo dovere, consiglio allora di continuare ad usarla.
Ti eviti tutta la trafila manuale di andare a controllare file e script di sistema k?
-
No non mi andava neanche con trikster Mod. Il Thermal l' ho disabilitato solo dalle applicazioni. Io non ho ancora modificato nessuno script come si fa? Cosa devo fare e di cosa ho bisogno? Ti ringrazio infinitamente se mi potessi fare un piccola guida.
Kernel non l' ho cabiato.Ho installato artmod e basta. Kernel penso sia quello stock di kitkat(rom che avevo prima).
P.s ho letto il post sulla batteria e quello che avevi scritto, ma nn ho capito molto bene.. potessi rispiegarmelo mi faresti un gran favore. Grazie!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Scarica il piccolo script, rinominalo con estensione .sh, con filemanager e permessi di root copialo nel percorso /system/etc/init.d, dagli tutti i permessi (proprietà del file > lettura-scrittura-esecuzione), riavvia il device.
Nota: se nella init.d, hai un altro script che ha come "gpu" nel titolo, eliminalo.
ps: chiedo venia, riscarica l'allegato, al posto di una "t", per sbaglio ho infilato una "r" (maledetta fretta) :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Scarica il piccolo script, rinominalo con estensione .sh, con filemanager e permessi di root copialo nel percorso /system/etc/init.d, dagli tutti i permessi (proprietà del file > lettura-scrittura-esecuzione), riavvia il device.
Nota: se nella init.d, hai un altro script che ha come "gpu" nel titolo, eliminalo.
ps: chiedo venia, riscarica l'allegato, al posto di una "t", per sbaglio ho infilato una "r" (maledetta fretta) :p
Perdona la mia ignoranza totale.Ma rinominarlo e cambiargli l' estensione significa cambiare solo il titola da gpu.txt a gpu.sh? Grazie ancora!
-
Esatto, come da te espletato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Esatto, come da te espletato.
Guarda ho fatto e riavviato, ma la situazione con device control non è cambiata... Mi è venuto in mente una cosa mentre spostavo il file...(spostato con root explorer) Nella cartella init.d erano presenti altri file...ho confrontato con quello da te dato e ho notato che root explorer dava due icone differenti ai file. Quello da te dato aveva una penna rossa mentre gli altri solo fogli bianchi.. Suppongo che lo legga ancora cm txt anche se rinominato... Mi sa che non ci sono speranze per cambiare questa situazione. Uffa. Che cosa non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatto95
Guarda ho fatto e riavviato, ma la situazione con device control non è cambiata... Mi è venuto in mente una cosa mentre spostavo il file...(spostato con root explorer) Nella cartella init.d erano presenti altri file...ho confrontato con quello da te dato e ho notato che root explorer dava due icone differenti ai file. Quello da te dato aveva una penna rossa mentre gli altri solo fogli bianchi.. Suppongo che lo legga ancora cm txt anche se rinominato... Mi sa che non ci sono speranze per cambiare questa situazione. Uffa. Che cosa non va bene?
Non uso root explorer e cmq il file e stato scritto è salvato originariamente in Bourne shell (che poi è l'interprete testuale che ci ritroviamo in Android) e poi semplicemente rinominato in "txt" (perchè il forum non accetta questo tipo di allegati e non sò il perchè sinceramente).
Tutto al più, puoi controllare anche i permessi sul proprietario e sul gruppo (root:root) del file e nel caso attribuirli sempre con root explorer.
-
-
Cancella tutto quello che è presente ne file 00test e copiaci dentro il comando per la gpu, se anche così non funziona, consiglio di rivolgerti a chi ha sviluppato la Rom e ha compilato il kernel.
ps: naturalmente, non sò cosa tu abbia modificato nello script fixperms
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PlYbA.jpg
Allora ho copiato questo che era in gpu.sh
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XYzGm.jpg
E l'ho incollato qui.
Si è creato un file.bat che ho cancellato.
Riavvio ora?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Non serve a niente un log (a meno che tu non sia uno che testa), cancella tutta la parte relativa a quei comandi e copia dentro i comandi così impostati (anche nel rispetto degli spazi);
Quote:
#!/system/bin/sh
sleep 20
echo 200000000 > /sys/devices/platform/kgsl-3d0.0/kgsl/kgsl-3d0/max_gpuclk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Non serve a niente un log (a meno che tu non sia uno che testa), cancella tutta la parte relativa a quei comandi e copia dentro i comandi così impostati (anche nel rispetto degli spazi);
ok riavvio e vediamo!
-
Copiato in test 00. Niente non riesco a settare la gpu massima a 200. A questo punto sarà il kernel che me lo impedisce. Conviene installarne un altro?! Ho quello di kitkat(Linux presumo)
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Kitkat è solo un nome, Linux è il kernel di quel nome.
Potresti contattare lo sviluppatore e farti dare spiegazioni sui permessi di file e cartelle, facendogli notare anche il problema dell'impossibilità di settare una semplice frequenza, con un altro semplice script.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Kitkat è solo un nome, Linux è il kernel di quel nome.
Potresti contattare lo sviluppatore e farti dare spiegazioni sui permessi di file e cartelle, facendogli notare anche il problema dell'impossibilità di settare una semplice frequenza, con un altro semplice script.
Devo scrivere a quelli di xda che hanno fatto la artmod? Altrimenti non posso cambiare semplicemente kernel e metterne uno che vada bene con la artmod v5.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatto95
Devo scrivere a quelli di xda che hanno fatto la artmod? Altrimenti non posso cambiare semplicemente kernel e metterne uno che vada bene con la artmod v5.4?
Il problema è, che ogni sviluppatore personalizza la propria Rom, in base ai suoi gusti (che siano questi il kernel, le varie modifiche di sistema, gli script, etc.), quindi qualcosa può variare anche a livello di permessi su singole cartelle e su singoli file.
Poi non è detto, che ad ogni upgrade di Rom/kernel, non sia presente qualche bug non voluto.
Puoi fare solo presente che non riesci a cambiare frequenza gpu con l'ultima versione della Rom, sicuramente qualcuno più in gamba di me troverà la soluzione.
-
Ok grazie! Se non dovessi risolvere mi consigli un kernel e una apposita Rom da mettere per sopperire a questo problema? Grazie ancora per il tuo tempo!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Di kernel, con l'Optimus G, il migliore che mi sia capitato tra le mani é lo stock, mi consente cmq, con il solo root, di fare operazioni nella più totale sicurezza e mantenendomi cmq nei parametri standard (non sono uno di quelli che gioca con undervolt, overclock, ecc.).
Io personalmente, mi trovo molto bene con la MIUI (base ufficiale LG v20b, l'autore non ha toccato nulla, se non limitarsi a fondere e a patchare l'interfaccia MIUI sulla Rom stock francese e ad aggiungere il daemon SU tra i servizi) ma anche la PacMan derivata CM (che ho avuto modo di testare per qualche giorno), non sembra niente male, anzi, con questa hai più libertà nelle varie modifiche persistenti al reboot (serie di settaggi esclusivi interni alla rom).
Paolino, Cartman o chiunque la utilizzi, sapranno certamente consigliarti meglio di me, per quanto riguarda quest'ultima Rom (sono molto più smanettoni di me, da questo punto di vista).
-
Cmq cn questa tua rom i problemi che ho avuto cn la gpu non dovrebbero ripresentarsi giusto? E la ROM è quella presa da xda?(miui v5(4.9.26)? E ultima domanda...ho la Philz touch come revolver...qualora voglia mettere la miui prima faccio un wip dalvik, poi backup e poi flasho oppure conviene fare qualche altro wipe? Grazie!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatto95
Cmq cn questa tua rom i problemi che ho avuto cn la gpu non dovrebbero ripresentarsi giusto? E la ROM è quella presa da xda?(miui v5(4.9.26)? E ultima domanda...ho la Philz touch come revolver...qualora voglia mettere la miui prima faccio un wip dalvik, poi backup e poi flasho oppure conviene fare qualche altro wipe? Grazie!
Fino ad ora, problemi (facciamo corna), non me ne ha mai dati :p
Il backup, conviene farlo con gli strumenti che ti sono già stati segnalati e consigliati dagli altri ragazzi.
Se vuoi, puoi fare anche un Nandroid della Rom che già hai (qualora la MIUI non ti piacesse e volessi ritornare indietro).
Di suo, l'aroma installer, (MIUI) formatta in automatico dalvik, data e system, per lasciare spazio alla nuova installazione, oppure se vuoi, puoi sempre manualmente fare un wipe di system, prima di procedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Fino ad ora, problemi (facciamo corna), non me ne ha mai dati :p
Il backup, conviene farlo con gli strumenti che ti sono già stati segnalati e consigliati dagli altri ragazzi.
Se vuoi, puoi fare anche un Nandroid della Rom che già hai (qualora la MIUI non ti piacesse e volessi ritornare indietro).
Di suo, l'aroma installer, (MIUI) formatta in automatico dalvik, data e system, per lasciare spazio alla nuova installazione, oppure se vuoi, puoi sempre manualmente fare un wipe di system, prima di procedere.
Ho scritto su xda nel thread dell' artmod e mi hanno risposto in questo modo. No you can't gpu speed is controled deeply in mdpdec, cap at 400. You can use custom kernel which will handles up to 450, but that is not nessesary.
E' il kernel quindi?
-
L'artmod non ti permette in effetti di abbassare il clock della gpu.te lo confermo,se vuoi cambiare anche quel parametro prova a flashare il solid kernel di loller,devi scaricare quello con dicitura stock kitkat.
Però secondo me consuma più batteria del kernel stock.
Per me se metti cpu Max 1,2 e basta già vai bene.
-
Della rom io sono soddisfatto,è quella al momento col miglior equilibrio prestazioni/batteria infatti la tengo su da quasi un mese ormai (per me è un record).
Consiglio caldamente a gatto95 di farsi un bel backup e poi tutte le prove ed i pastrocchi (nei limiti) che vuol fare.
S'impara così e ti assicuro che uccidere il G è quasi impossibile,alla fine in qualche modo ne esci fuori.
Te lo dice uno che è riuscito a brasare la cartella efs e la baseband..
-
Almeno mi sono tolto sto pallino della gpu. Pensavo sbagliassi io! rotfl .Allora la terrò su per circa un mesetto pure io, e vedrò come si comporterà a livello di consumi. Al limite metto la Miui e con quella(da quello che ho capito) posso al limite abbassare la gpu! Grazie a tutti per le info e gli aiuti, in particolare a fracarro che ha speso tanto tempo dietro ai miei fallimenti! Grazie davvero!:)
-
Paolino, avere la gpu sparata a 400mhz, non è come averla sparata a 200mhz.. (anche lei consumerà i suoi bei milliampere)
Tanto è vero, che nel kernel stock, viaggia già settata a 320mhz (valore che può essere sempre cambiato).
Posso capire la via di mezzo, nell'abbassare i mhz sulla cpu, per contrastare il consumo di gpu, però avere la possibilità di variare anche quel parametro, influisce sui consumi.
Anche perchè se io non gioco, qualche milliampere in meno, fà bene alla vita della mia batteria.
ps:@gatto95, nessun problema e i tuoi non sono fallimenti.
-
Guarda io ho notato che questa è la rom con cui la batteria mi dura di più.
Anche se sulla miui avevo abbassato la gpu.
Non so perché ma è così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Guarda io ho notato che questa è la rom con cui la batteria mi dura di più.
Anche se sulla miui avevo abbassato la gpu.
Non so perché ma è così.
Magari avranno fatto undervolt pure su gpu e ddr?
Sarò un "conservatore" ma stè cose mi danno un fastidio enorme e meno male che android è "OpenSource"..
(termine con i quale si indica anche la libertà di variare quel che caxxo ci pare)
Altrimenti esiste sempre una certa Apple.
ps: prendilo come un discorso etico, dal mio punto di vista, non c'è l'ho con te ovviamente.
-
Ah si si,beh il developer è lui secondo me fa quello che reputa più giusto no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Ah si si,beh il developer è lui secondo me fa quello che reputa più giusto no?
E beh, sicuramente le scelte sono di chi sviluppa, però certe scelte non le condivido.
E poi il loro giusto, potrebbe non combaciare con il mio giusto, no?
I test bisognerebbe eseguirli con device attivo e con i dovuti benchmark, non in standbye.
E sicuramente saprete meglio di me, i rischi che si corrono con undervolt (instabilità operativa) e overclock (fusione operativa) di un qualsivoglia aggeggio elettronico.
I microshutter non sono certo dei microlag..
In entrambi i casi, si rischia di abbreviare la vita del device, non certo allungarla, Alla Qualcomm e alla LG, non credo siano così stupidi.
-
Fracarro io non so cosa hanno fatto col kernel,so che il telefono va bene e la batteria mi dura un po di più e per ora mi basta così ;)