Anch'io tutto ok direttamente con la 10H..
Visualizzazione stampabile
Grazie a tutti voi.
Volevo sapere se fosse normale che dopo aver fatto l'upgrade con kdz alla 10h siano rimaste installate le precendeti app come framaroot e freegee:what:
Ma la procedura non doveva portarmi il G alla stato zero?
Di fatto si é riavviato facendo un aggiornamento Android. É normale? Bisogna fare un hard reset?
No essendo un kdz updater non ti cancella nulla. È però sempre consigliato un ripristino, soprattutto per te che avevi prima una versione brandizzata.
L'altro tool invece, quello per firmware superiori ad 1 giga, ti pialla tutto senza pietà ;)
Ottimo. Nel caso la prossima volta utilizzerò quell'altro.
Ora ho fatto un hard reset.
Grazie :thumbup:
P.s.: per la cronaca,framaroot non mi funziona e per il root ho utilizzato un pacchetto rar che agisce da windows. Voi avete avuto mai problemi con framaroot?
P.s.2: ma se volessi rimettere la recovery standard, cosa dovrei fare? É possibile recuperarla da una rom kdz?
ps1: Con framaroot hai provato tutte le combinazioni? SuperSU o Superuser ed exploit Aragorn o Gandalf?
ps2: Ogni volta che utilizzi kdz anche se ti rimangono le app, il bootloader viene comunque chiuso.
Si, con framaroot le ho provate tutte ma sempre lo stesso messaggio di impossibile applicare l'exploit. :( peccato.
Comunque ho ottenuto il root, ma con una versione di febbraio di supersu (0.95):eek:. Dite che posso tranquillamente aggiornarlo? E busybox?
Se hai voglia di smanettare un po in quanto ci sono oltre alle flashate alcuni fix da applicare su xda trovi la 4.4 di Houston che è davvero bella e più recente dell'ultima cyano per il G a meno che tu non voglia provare la beta...
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Per chi chiedeva il coltellino svizzero del buon Smanettone: [APP][4.04+] OBackup - BUG FIXED, BACK ON PLAY STORE [07/21/2013] - xda-developers
Insieme a Nandroid Manager :)
Poi, se qualcuno volesse provare: [APP] 4.1+ LG Optimus G2 Launcher with Knock-knock feature - xda-developers
:)
Ti evita di andare di recovery per le normali operazioni di backup Firmware, apps e dati ed aggiunge anche il backup online, tra le varie operazioni extra che può andare a fare.
É presente anche nel playstore (vuole il root ovviamente) .
Grazie. Infatti ho aggiornato supersu ed è tutto ok.
Una domanda : ma è normale che ora (rom 10h, cwm,root,ecc.) durante la carica da spento non si accenda più il led notifiche?
Il funzionamento è garantito?
Posto di quà naturalmente, per non sporcare il thread generale, dove vedo, che molti ancora non hanno capito la differenza che passa tra sezione "Optimus G Generale" e "Optimus G Modding".
Ma i Moderatori di sezione latitano per caso??
Personalmente uso la recovery Philz Touch 5.15.9 che deriva dalla cwm, molto bella esteticamente, altamente personalizzabile, e con alcune chicche d'autore, tipo backup EFS e file manager integrato (è da scaricare lo script a parte) che è una manna in caso di soft brick.. la consiglio davvero.
puoi farla anche tu una bella pulizia sia prima che dopo il nuovo firmware(io lo faccio sempre)da spento premi volume giù più accensione poi(da quello che ti appare su schermo) usi il tasto volume per mettere ripristino totale cell(se sai l'inglese lo capirai)
il programmino di backup da me citato, come si comporta, rispetto ad un Titanium per esempio?
Grazie :)
Mmm.. non ho provato Obackup, ma anche Titanium backup mi è quasi sconosciuto..
Personalmente uso App Backup & Restore, che non fa altro che salvare il file apk. Infatti ad ogni installazione di ROM pulita, preferisco installare manualmente e riconfigurare tutte le app che mi interessano.. si, mi ci vogliono sempre 3/4 ore, ma lo faccio un po' alla volta, e preferisco.. :)
. installato con kdz ," versione x stock rom al di sotto di 1gb" la versione no brand italiana 10d
. fatto l'hard reset
. installato framaroot 1.6.1 solo come semplice app senza avviarlo " fatto successivamente", non so se a voi si verifica la stessa cosa:
ora ad ogni avvio del dispositivo fa una scansione dei media
. installato framaroot con accoppiata supersu+gandalf
. installato FreeGeeFree e fatto il backup della cartella efs " naturalmente il backup va in tre partizioni"
. quindi posso dire che al momento è tutto ok se non fosse x la scansione di media.......a voi succede anche questo?
La scansione é normale la deve fare
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
abbiamo sempre parlato di fare il backup della cartella efs x il discorso dell'imei
oggi sfogliando nelle impostazione ho notato che ho imei sv 00
è normale?
quando parliamo di imei sv cosa si intende?
Anche il mio da IMEI SV 00 credo sia così per tutti..
Infatti, oltretutto non in tutti i terminali c'è la voce IMEI SV..
lo vorrei prendere anche io e mi avete già tolto un pò di dubbi leggendo questa conversazione però:
1) l' LTE una volta sbrandizzato si può usare con altre sim o cmq LTE funzionerebbe solo con la 3?
2) la rom stock linkata a quel sito è affidabile e perchè dovremmo prendere proprio la 10J o la 10H?
3) non ho mai utilizzato KDZ, avete link in italiano che mi portino passo passo?
4) come posso fare eventualmente un backup della mio rom così che se andasse qualcosa storto potrei ripristinarlo?
grazie mille!
1) Si, se metti una rom no brand l'opzione LTE è in automatico selezionata nel tipo di reti da usare.. ovviamente devi averla concordata col tuo gestore telefonico.
2) 10H o 10J sono le ultime uscite. Personalmente ti consiglio la 10H, ma sono pressoché identiche. Un altro utente del forum (se non ricordo male Pop14 ha provato la 10J, ma non ha trovato nulla di diverso dalla 10H.
3) Nella sezione modding trovi tutte le guide che spiegano passo passo come fare, basta fare un minimo d'attenzione è vedrai che sarà un gioco da ragazzi.
4) Per fare il backup della tua attuale rom, prima di utilizzare KDZ, devi usare Framaroot per i permessi di root (exploit Gandalf se non ricordo male), poi usi Freegee per sbloccare il bootloader e ti farà scegliere la recovery custom da installare (ti consiglio la CWM). Dopodiché riavvii in recovery (se non ci riesci, scarica dal playstore Quick Boot e scegli il riavvio in recovery), una volta in recovery, scegli backup, e avrai un Nandroid backup della tua rom attuale.
ecco ho trovato tutto qui:
<https://www.androidiani.com/forum/modding-lg-optimus-g/295809-guida-per-flash-firmware-originali-optimus-g-con-kdz.html>
ho altre 3 domande:
1) hai consigliato kdz e da xda qual'è la rom da scaricare? intendo da questa pag.:
<http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2093382>
la italian e97510b o e97510b? e soprattutto a quale dei due link?
2) o si può semplicemente scaricare la n.34 della lista da questo sito:
<http://lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=20>
ovvero la FRA/FRA(FRANCE) V10H da 1002.58 MB ?
3) con la 1002.58MB non è necessario seguire l'altra guida x rom >1GB giusto?
Puoi scaricare la n 34.
Una volta scaricata sarà circa 970mb, quindi flashabile con il primo metodo.
Consiglio anche io la 10h, sulla 10j oltre a non trovare nulla di nuovo, occorre utilizzare il secondo metodo con kdz e freegee non funziona (almeno finché lo sviluppatore non aggiorna).
grazie 1000
ho scaricato tutto e stampato anke la guida :D
ora deve arrivare solo il tel :D
sapete che tempi ci mettono quelli di euronics tra pagamento, spedizione e arrivo?
Ciao a tutti, spero di non andare OT chiedendo una cosa.
Provengo da un Ascend P1 in cui i flash erano solamente della ROM che comprendeva già il kernel, leggendo vari thread mi sembra di aver capito che per l'OG (che è fantastico, ma questo lo sapete già :cool:) si possono flashare separatamente, quindi la domanda è questa.
E' possibile flashare un kernel custom su ROM stock? Ora monto la 10G vodafone.
Grazie.
Certo che si può, ovviamente ammesso che tu abbia permessi di root, bootloader sbloccato e custom recovery installata. Se hai tutto, puoi guardare qui http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2312735 c'è la versione 4.1.2 Stock S3. Altri kernel modificati che vadano bene per le stock rom non ci sono purtroppo, ma questo perché il kernel stock base di LG è già molto ottimizzato. Comunque, se ti andasse di provarlo, è lì.. l'ho provato qualche settimana fa, e permette di fare l'under volt e di modificare i governor della CPU ecc... :)
Grazie, si la prima cosa che ho fatto (dopo aver chiesto ad LG se decadesse la garanzia e dopo aver ricevuto la risposta che è sempre valida) è stato root + sblocco + recovery (CWM).
Per ora devo dire che anche se solo "4.1.2" il device va benissimo, salvo consumi di qualche processo di Big G che si incarta e che mi costringe a riavviare, concordo con Loller nel dire che nella stock mancano alcune feature ma ne posso fare a meno per ora.
Per ora mi basta aver fatto il backup della EFS e della ROM combinassi qualche casino, per il resto ho Titanium.
Perfetto, allora nulla che ti vieti di provare a flashare ciò che vuoi.. piccolo consiglio, copia su PC la cartella del backup della ROM.. di solito clockworkmod/backup, così se anche dovessi formattare per sbaglio la memoria interna, avresti comunque la cartella col backup da poter ricopiare e ripristinare..
Si chiaro. Grazie comunque per averlo ricordato. :-)