Certo che hai bisogno delle Gapps.
Visualizzazione stampabile
Certo che hai bisogno delle Gapps.
Da dove lo scarico? E lo devo copiare insieme al pacchetto della rom?
questo e' il link e scegli le gapps che vuoi installare:Google Traduttore li metti sempre in file zip nella memoria del telefono e fai la stessa procedura dopo che hai installato la cynogenmod,solo il punto 8 della mia guida.praticamente prima installi la cynogenmod e poi ripeti lo stesso passaggio per le gapps.ok?se ti serve qualche altro chiarimento chiedi pure.:cool:
0. Scaricate e Copiate il file .zip della ROM nella vostra sdcard interna
1. Avviate in una Custom Recovery ( CWM )
2. Mount and storage > Eseguite Format system, data and cache
3. GO BACK
4. Wipe data/factory reset e date "YES"
5. Wipe cache partition e date "YES"
6. Advanced > Wipe dalvik cache e date "YES"
7. GO BACK
8 Install zip from sdcard > choose zip from sdcard > seleionate il file .zip della ROM e date "YES" > Install
9. GO BACK
10. Reboot System Now e aspettate che il vostro LG OG si riavvii...
FINE GUIDA
Grazie mille, sei molto d`aiuto.. Puoi consigliarmi tu il oaccjetto da scaricare? Le cose inutili non mi servono..!! Leggo anche qualcosa per la 4.4.2, saranno compatibili col mio? Ah su fregee, ho messo enable dropbox, mi crea la cartella ma é vuota.. Cattivo segno? XD
Prima di effettuare tutti i processi voglio avere tutto il materiale scaricato e anche un backup pronto così da evitare eventuali danni
Scusate, ma qualcuno mi può spiegare perché con queste ROM del team cyano non funziona mai la radio FM? :'(
Perché essendo totalmente opensource, la filosofia del completamente aperto non si sposa con quella del completamente chiuso.
Parlo delle librerie, del framework e dell'apk di LG.
(anche se poi utilizzzano i binari e parte dei driver relativi ai vari SoC, che sono sempre chiusi, per compilare le varie rom dei vari dispositivi, un pò un controsenso della "filosofia" originaria).
ps: detto tra noi, alcuni non sanno un cazz@ di cosa significhi veramente avere un Kernel Linux (per non dire una distribuzione come una Debian o un Arch o ancora una Gentoo e la filosofia allegata) stuprato da google e compagnia bella :p
Poi arrivano i "finti" fautori dell' opensorcio, che senza exynos, TI, qualcomm, nvidia e co. non saprebbero neanche contare 4 peli di..... lol!
Meno male che esiste gente seria e che lavora :)
Hanno rilasciato la versione Snapshot della cyanogenmod 11, che differenza c'è tra questa e una nightly?
Forse è vicino il rilascio della Stable?
Sinceramente non saprei.Speriamo che la migliorino riguardante la durata della batteria
io come durata della batteria riuscivo a tirare fino a sera, quello che spero che abbiano aggiustato è il volume perchè distorceva parecchio.
Bene, allora oggi la provo:p
Ma la Snapshot ha risolto già i bug precedenti? (volume, flash con autofocus, tethering bluetooth ecc.. ).
Grazie per la risposta, ho messo la cwm come mi hai consigliato ma al momento di riavvio in recovery mi è uscito l errore "Secure booting error! Cause: boot certification verify". E ogni volta che provo ad accendere il cell mi dice sempre la stessa cosa e non riesco più a farlo partire..come posso fare per rianimarlo??
domanda banale, ma il bootloader era sbloccato?
Stock 10i, SavyRom V5, Cyanogenmod 11, Miui......sto per impazzire...
Devi provarle tutte e decidere quale per te è la migliore, ognuno ha i suoi gusti;)
Perchè domanda banale? Comunque no, non sono riuscito a mettere la recovery con FreeGee, poi ci ho provato con ROM Manager premium e una volta riavviato mi è uscito quell errore..
prima di mettere qualsiasi recovery, bisogna sbloccare il bootloader...ecco il perchè di quell'errore
potresti ripristinare il tutto con kdz ma prima di procedere attendi le risposte di utenti piu esperti...
se non erro potresti sbloccare il boot con adb
Io ho seguito la guida e non ho fatto niente di testa mia, comunque ho provato con kdz ma con il nuovo firmware mi da pure qua l errore. Non posso far altro che aspettare le risposte di utenti più esperti :'(
Non penso tu abbia trovato in qualche guida quello di mettere la cwm tramite Rom Manager ;)
Hai provato a fare un hard reset da telefono spento, premendo vol- e power contemporaneamente?
Perderai tutti i dati presenti sul telefono, ma forse riesci a riparare i danni fatti dal Rom Manager.
l'errore di cui parli è perchè hai una recovery modificata senza aver sbloccato il bootloader
come ti dicevo da riceche fatte in rete, tanti risolvono questo problema procedendo con adb, ma non avendolo mai utilizzato non me la sento di darti dei consigli al riguardo.....
semmai prova a dare una lettura:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3837109
dici di aver ricevuto lo stesso errore con kdz
spiegaci come operi e che rom hia messo
fatto l'hard reset consigliato da @pop14?
Ho risolto con kdz per file superiori a un giga, grazie mille per i consigli. Comunque ritornando al discorso di prima io ho seguito alla lettera la guida per lo sblocco del bootloader ma con Freegee mi dava errore qualsiasi recovery scegliessi. A quel punto ho deciso di affidarmi a Rom manager. reking71 mi sapresti dire come sbloccare il bootloadet magari con qualcosa di alternativo a freegee dato che non riesco proprio a capire perché mi da l'errore?
la prima cosa da fare è ottenere i permessi di root con framaroot in modo da ottenere SuperSu
Successivamente si procede allo sblocco del bootloader con freegee
prima fai un bel backup della cartella efs e poi procedi con lo sblocco del boot, selezionando la recovery a te piu congeniale:
CWM 6..0.4.5
TWRP 2.6.3.3
Prova nuovamente il freegee, lo anno aggiornato
se poi non dovesse andare devi provare con il vecchio freegee
il telefono non si accende più in seguito ad un aggiornamento sbagliato, non va ne in recovery ne in download mode.
Veniva riconosciuto da pc come qhsusb_dload, ora ho istallato dei driver e mi risulta:
" Qualcomm HS-USB QDLoader 9008 (COM9) ".
qualcuno sa come risolvere?
Se non si accende e non va in download mode è un problema.
Hai già provato a tenere premuto il tasto power per più di 30 secondi?
Oppure un reset premendo contemporaneamente vol- e power?
Ragazzi stamattina ho trovato questa rom su XDA che sembra davvero interessante dal changelog (http:// CyanFox 2.0.2 - CyanFox ROM).
Questo il link della discussione ([Share][Android 4.4.2]CyanFox 2.0.2 - xda-developers).
Ho scaricato il nuovo freegee e mi ha fatto scaricare pure Busy box (non so che funzione abbia questa app) sono indeciso se fleshare la CM11 o la AOSP Kitkat 4.4, tu quale mi consiglieresti?
Collegalo al PC, poi apri la finestra cmd sulla cartella di google platform, esegui adb e vedi se ti riconosce il telefono con il comando ADb device, mi sembra. Cerca su internet se non sai come si fa . Se ti riconosce il dispositivo lo puoi mettere in download mode con un comando ADb, mi sembra che sia ADb reboot download. Se funziona puoi flashare con kdz. Sei sicuro che sia carico? Se non lo sei attacalo prima al caricatore , dovrebbe comparire una immagine animata con la percentuale di carica.
Quindi tutto ok giusto? Hai installato la recovery con relativo sblocco
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Chi sa come si attiva sulla cyanogenmod 11, il Deep Sleep tramite il doppio tap sulla barra notifiche?
Thanks
Si si, la prima volta si è bloccata l applicazione, c ho provato una seconda volta ed è andata bene. A questo punto scarico la ROM da installare e poi cosa devo fare?
adb non lo vede, tantomeno kdz e lg support tool. invece qpst lo vede in modalità download.
schermo e led non danno segni di vita.
l'unico segno di vita è quando attacco e stacco fa il classico rumore USB, e nelle periferiche compare il telefono come Qualcomm HS-USB QDLoader 9008
E' un pò un bel casino!
LG OPTIMUS G-QHSUSB DLOAD-LG G (F180/E970/E971/E973/E975/E976) (hai bisogno del traduttore)
ps: puoi spiegarci le dinamiche che ti hanno portato all' HardBrick? Giusto per mettere in guardia chi di noi, vuol darsi al modding sfrenato :)
Ora sta a te decidere quale rom provare. ....., ci sono differenti 3d dalla miu alla cyno ecc..,.. inizia con una di queste e vedi chi più ti garba
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
si l'avevo già visto questo, ma dal cinese è un casino anche provare.. qualcuno di informato sa se sarò coperto da garanzia?
p.s. avevo il tel rootato e volevo aggiornare alla 10I così ho prima fatto il reset di fabbrica per l'unroot, poi ho solo provato ad aggiornare tramite LGMobile support tool. dice impossibile completare e il telefono resta bloccato cn la schermata della download mode. premo il tasto power e da allora non l'ho visto più acceso
Da quel che so, facendo il ripristino di fabbrica non togli il root.
Da lì potrebbero essere nati i problemi con lg mobile support tool che non è riuscito a completare la procedura.
la domanda vera è: è un intervento in garanzia? ho una garanzia italia 24 mesi.. ed ho pagato anche di più x averla.. qualcuno lo sa?
Sfrutto il tuo sapere e della tua gentilezza per farti altre domande, una volta flashato la rom e le gapps che tipo di wipe devo fare? Il problema è che non vorrei prendere numeri e foto, per le app posso pure perderle tutte.
Finché non vai a sentire, difficile saperlo.
LG risponde in garanzia per terminali rootati e moddati, quando però la modifica stessa non sia causa del danno.
Il tuo caso sta al limite.
Nessun danno hardware, ma firmware da reinstallare.
Riesci ad andare tu in un centro lg o devi passare da un negozio?
Sarebbe utile poter parlare direttamente con l'assistenza.