Tranquillo. Tanto avrò tempo solo stasera, forse bisogna fare prima la registrazione al cloud e non con solo account xiamo e poi si possono scaricare i temi e creare account.
Si vedrà, comunque bel lavoro ha fatto lo sviluppatore.
Bene, nel frattempo mi stò facendo un pò di cultura sulla politica Xiaomi.
Cercando nel sito MIUI Italia, sono venuto a conoscenza che hanno bloccato i temi di terze parti, che bisogna avere il market Xiaomi abilitato (insieme ad account e cloud) e una soluzione; Mi Tools e Mi Themes.
ps: nell'atto della prima installazione della Rom, nell'aroma installer ho notato la possibilità di installare il WSM Tools.
Ultima modifica di fracarro; 11-09-14 alle 17:02
Se non ricordo male questi elencati da te si potevano selezionare durante l'installazione.E' possibile?
Ultima modifica di fracarro; 11-09-14 alle 17:24
Si, ho appena provato i due moduli ma nell'atto di scaricare il Mi-tools completo, mi chiede connessione wi-fi, che io logicamente non ho.
Vorrei solo poter trovare la soluzione ai temi in offline, niente altro.
ps: noto che Xiaomi è tendente all'Apple...hmmm...!
ps2: nulla... al momento non trovo soluzione manco sui siti russi lol!
L'unica pare quella del check online con account e/o modulino Mitheme (opzionale) a seguito.
Aspettiamo tue prove sull' account![]()
Ultima modifica di fracarro; 11-09-14 alle 19:04
Fracarro,Cartman,prima ho reinstallato la miui da capo perche' con la reinstallazione della recovery la phil,avevo perso i backup e quindi ho fatto tanto per aggiornare pulire un po la miui da capo,ho notato che se non fai il pach ota sia dopo la rom che dopo il multilanguage non mi riconosce la sim.Quindi non so se lo fa solo a me questo visto che tu nella prima pagina hai scritto la procedura dell'installazione e a me non riconosceva la sim.Mi sono dilagato un po ,ma quello che volevo chiedervi e' : quali sono i servizi che si possono disabilitare o congelare per non far ciucciare batteria a gogo?Anche perche' prima nel giro di 15 minuti si e' ciucciato il13 % di batteria mentre era con lo schermo spento.![]()
Nel mio caso, posso dire che tutto è andato a buon fine al primo colpo.
A mia discolpa, son partito da una base ufficiale LG, con recovery ufficiale e baseband aggiornata (la Tedesca v20A).
Le linee guida che ho seguito, sono le stesse della pagina dell' autore.
Se può essere di ulteriore aiuto, ho eseguito le varie fasi senza Sim inserita, come ho sempre fatto sui miei device.
Per quanto riguarda il ciucciaggio anomalo, potrebbe dipendere dai servizi Google (in particolare Playstore), dal numero di applicazioni in aggiornamento e sincronizzazioni (nel qual caso tu abbia dati e backup anche online), alla prima connessione.
Personalmente disattivo/congelo sempre tutti i servizi Google e li attivo alla bisogna (playservices, playstore, googleaccount, google framework, ecc.)
Aldilà del problema del check dei temi online (colpa di Xiaomi), posso dire di essere molto soddisfatto per il momento
Questa notte, proverò la modalità aero.
Ultima modifica di fracarro; 11-09-14 alle 22:06
Jaffio, stsera conto di finire la guida (oggi a lavoro mi hanno segregato).
Comunque se installi "Disable Services" e "System Tuner" segui quanto scrivo:
Apri System Tuner e premi il tasto App Mgr, seleziona Goggle Play Services, apri e poi seleziona dettagli.
Seleziona la scheda Receivers e togli la spunta a tutte le voci che iniziano per games e quelle con checkin
Poi fai lo stesso con Google Services Framework
Apri Disable Services, seleziona la scheda System Apps, seleziona Google Play Services
Disabilita i servizi relativi ad EventLog e Checkin
Fai lo stesso con Google Services Framework
Se installi Better Battery Stats da XDA, puoi scoprire meglio che con Wakelocks Detector cosa consuma.
io ho diabilitato anche i servizi xiaomi
@fracarro, ho installato il MI-Tools configurato alcuni moduli ma no ha avuto effetti, abilitato e dato i permessi. C'è altro?
Niente, qualche anima pia dovrà mettersi a lavoro per patchare anche questo aspetto (personalmente ho provato in tutti i modi, anche ravanando tra cartelle theme di sistema, il theme-manager MIUI, complice il framework proprietario, vuole la connessione per il check, altrimenti non fà installare nulla).
Per quanto riguarda invece l'account, hai scoperto qualcosa?