Visualizzazione stampabile
-
Problemi... :/
Inizialmente ho fatto il restore del vecchio backup, faccio il reboot... e rimane fermo sul logo LG senza mai caricare android. Allora a quel punto provo a resettare tutto per poi installare la CM10.2... il problema è che il wipe della cache lo fa, se vado (sempre da dentro CWM) su wipe data/reset factory... non mi mostra opzioni, zero. Non posso dire nè no nè si perchè non ho opzioni, l'unica possibiltà è quella di uscire dal meno con il tasto power che fa tornare indietro. A quel punto ho provato a installare la CM10.2 solo che se seleziono "install zip from /sd card" e poi seleziono il file zippato della CM10.2 mi dà errore... sono una serie di errori a dire il vero ma scrollano così in fretta che non si riescono a leggere.
Ho rovinato il telefono per voi? Io posso ancora entrare nel CWM ma non so più che fare... e non capisco perchè non mi fa fare il wipe data/factory reset... cioè una volta che seleziono quella cosa non mi permette di dare il si per farlo, non c'è niente nel menu.
Consigli? Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steno1979
No tranquillo i link sono a posto...il primo da il KDZ il secondo manda a quella guida perchè credo di averlo reperito li,dico credo perche è passato
del tempo e non ne sono sicuro.
Nella sua guida il tipo parla di v20a però nel titolo ha scritto [GUIDA] [L5] Come posso aggiornare a JB con root / bootloader / CWM !!
Provare a vedere anche questo che è forse meglio:
[L5][ROM's/mods] all what you want for your … | LG Optimus L3, L5, L7 | XDA Forums
Si, so che il link per la rom è giusto.
Come dissi, usai la rom tempo fa e corrisponde al titolo di questo thread.
La mia segnalazione era data dal fatto che ne il titolo del thread originale (che non riporta la nomenclatura della rom) ne la procedura contenuta esplica qualcosa di inerente alla V20D Baltic.
Bensì si parla di una V20A rooted con relativi file e procedure per sbloccare il bootloader e installare cwm tramite pc, dopo il flash della rom.
In ogni caso niente di così grave, la mia preoccupazione era rivolta a chi magari potrebbe tentare la procedura direttamente dal thread originale e avrebbe trovato file diversi e una procedura che va oltre KDZ, trovando un pò di confusione.
Insomma, questa stock modificata è il modo più veloce e semplice di ottenere una base completa per il modding e quindi è ottimo che sia tutto chiaro all'utente che ne necessita.
Per il resto è tutto molto semplice anche per chi non è molto pratico, basta prendere il file e seguire una qualsiasi guida qui in sezione per flashare con KDZ.
Probabilmente nessuno andrà mai a leggere il thread originale e mi sono fatto troppo problema io ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sauzer68
Problemi... :/
Inizialmente ho fatto il restore del vecchio backup, faccio il reboot... e rimane fermo sul logo LG senza mai caricare android. Allora a quel punto provo a resettare tutto per poi installare la CM10.2... il problema è che il wipe della cache lo fa, se vado (sempre da dentro CWM) su wipe data/reset factory... non mi mostra opzioni, zero. Non posso dire nè no nè si perchè non ho opzioni, l'unica possibiltà è quella di uscire dal meno con il tasto power che fa tornare indietro. A quel punto ho provato a installare la CM10.2 solo che se seleziono "install zip from /sd card" e poi seleziono il file zippato della CM10.2 mi dà errore... sono una serie di errori a dire il vero ma scrollano così in fretta che non si riescono a leggere.
Ho rovinato il telefono per voi? Io posso ancora entrare nel CWM ma non so più che fare... e non capisco perchè non mi fa fare il wipe data/factory reset... cioè una volta che seleziono quella cosa non mi permette di dare il si per farlo, non c'è niente nel menu.
Consigli? Grazie...
Riparti da 0 e flasha la V20D Baltic tramite KDZ, così hai una base pulita (non può che far bene in questo caso)..in seguito aggiorna la cwm alla 6.0.5.0 e poi puoi tranquillamente installare la CM10.2 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Riparti da 0 e flasha la V20D Baltic tramite KDZ, così hai una base pulita (non può che far bene in questo caso)..in seguito aggiorna la cwm alla 6.0.5.0 e poi puoi tranquillamente installare la CM10.2 ;)
Quindi dici che non è rotto?
Il problema è che come faccio a flashare con KDZ, il cellulare non fa il boot e non so come farlo riconoscere al pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sauzer68
Quindi dici che non è rotto?
Il problema è che come faccio a flashare con KDZ, il cellulare non fa il boot e non so come farlo riconoscere al pc.
Non c'è bisogno che si avvii..come ti ho detto va collegato senza batteria ne sim ne sd esterna..apri KDZ, tieni premuto il tasto vol giu (se così non andasse in dowload mode tieni premuti entrambi i tasti volume) e nel mentre collegalo al pc con il cavo.
Segui una delle due guide che ti ho linkato nel primo messaggio. ;)
Ovviamente utilizza la V20D Baltic.
Ps: fai le cose con calma e soprattutto non confondere KDZ che è questo KDZ Updater con Lg pc tool.
Usa KDZ!
Inviato al volo dal mio LG L5.
-
ce un kernel x l'overclock della stock rom ?
-
si quello della stock mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Si, so che il link per la rom è giusto.
Come dissi, usai la rom tempo fa e corrisponde al titolo di questo thread.
La mia segnalazione era data dal fatto che ne il titolo del thread originale (che non riporta la nomenclatura della rom) ne la procedura contenuta esplica qualcosa di inerente alla V20D Baltic.
Bensì si parla di una V20A rooted con relativi file e procedure per sbloccare il bootloader e installare cwm tramite pc, dopo il flash della rom.
In ogni caso niente di così grave, la mia preoccupazione era rivolta a chi magari potrebbe tentare la procedura direttamente dal thread originale e avrebbe trovato file diversi e una procedura che va oltre KDZ, trovando un pò di confusione.
Insomma, questa stock modificata è il modo più veloce e semplice di ottenere una base completa per il modding e quindi è ottimo che sia tutto chiaro all'utente che ne necessita.
Per il resto è tutto molto semplice anche per chi non è molto pratico, basta prendere il file e seguire una qualsiasi guida qui in sezione per flashare con KDZ.
Probabilmente nessuno andrà mai a leggere il thread originale e mi sono fatto troppo problema io ;)
Ok forse hai ragione..potrebbe indurre in errore e ora lo tolgo...;)
In compenso vi aggiungo questo che forse è più attinente [L5][ROM's/mods] all what you want for your … | LG Optimus L3, L5, L7 | XDA Forums
-
Ciao a tutti, sto per la prima volta mettendo mano su un L5 per rimetterlo in sesto, visto che completamente stock lagga che è un piacere ed è lento come una messa cantata.... :D
Stavo leggendo i vari post e la MultiGuida, ma non riesco bene a mettere in fila "i pezzi": cosa devo fare per resettare il tutto, ed installare tutti gli elementi necessari per dargli nuova vita?
Vediamo se ho capito passo passo le operazioni:
1- ROOT
2- EFSBACKUP
3- Installare FW "V20 root" che comprende root recovery custom e bootloader sbloccato
4- Installo CM 10.2 beta 2.4 ==> devo installare anche gapps, come indicato sul sito xda?
5- Kernel ??? Cosa devo fare?
Grazie mille
EDIT:
Ho trovato il topoic dedicato alla CM 10.2 che descrive il tutto in maniera chiara in prima pagina.
In caso di dubbi continuo lì! Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
johntromb
Ciao a tutti, sto per la prima volta mettendo mano su un L5 per rimetterlo in sesto, visto che completamente stock lagga che è un piacere ed è lento come una messa cantata.... :D
Stavo leggendo i vari post e la MultiGuida, ma non riesco bene a mettere in fila "i pezzi": cosa devo fare per resettare il tutto, ed installare tutti gli elementi necessari per dargli nuova vita?
Vediamo se ho capito passo passo le operazioni:
1- ROOT
2- EFSBACKUP
3- Installare FW "V20 root" che comprende root recovery custom e bootloader sbloccato
4- Installo CM 10.2 beta 2.4 ==> devo installare anche gapps, come indicato sul sito xda?
5- Kernel ??? Cosa devo fare?
Grazie mille
EDIT:
Ho trovato il topoic dedicato alla CM 10.2 che descrive il tutto in maniera chiara in prima pagina.
In caso di dubbi continuo lì! Grazie :)
Allora i passi sono giusti. Come cosa le gapps potresti non metterle ma mettile perchè su Android servono ;) il kernel lascia quello originale che va da dio a meno che tu non voglia overclockare,cosa che ti sconsiglio perché il telefono diventa instabile.
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App