Ma la cm 10 è comunque più fluida della stock?io lo vedo molto lento come telefono.
Visualizzazione stampabile
Ma la cm 10 è comunque più fluida della stock?io lo vedo molto lento come telefono.
Raga chi mi da una mano a capirne di più,se c'è già un 3d dedicato chiedo scusa:)
su xda ho trovato questo thread: [Q] Flash .kdz files on mac osx - xda-developers
Li non dice nulla.....ci sarà ben un modo per farlo:bd:
prova la cm 11 beta 4 x ora io nn ho riscontrato nessun bug ...
Ciao a tutti, ho rootato il telefono per cambiare i caratteri in quanto, quelli standard, non riesco a vederli benissimo.
Ho provato varie applicazioni ma niente: l'anteprima la vedo, vado ad applicarli, superuser mi chiede la conferma, riavvio e ... ci sono sempre i soliti!
Avete idee?
Grazie
xjack009x hai risolto? anche io ho lo stesso problema da stasera. Se hai risolto come hai fatto?
Salve ragazzi, arrieccomi. Il mio LG da i numeri. Tempo fà avevo installato una Custom recovery, rootata e con cwm al seguito (CWM v6.0.2.8), e stasera mi è arrivata la notifica di un aggiornamento. L'ho aggiornato e... MAI LO AVESSI FATTO, adesso mi va sempre in recovery. Ho provato con KDZ ma non và, non riconosce il tel, ho provato a flashare la CM11 da SDcard (in zip ovviamente), ma niente da fare, ho provato a flashare allo stesso modo anche la CM10 ma il risultato non cambia. In recovery andava e in recovery continua ad andare. Ho provato pure in emergency sperando che KDZ lo riconoscesse (ovviamente mandando anche il tel in emergency), ma non se ne parla neanche. cosa mi consigliate? Lo cambierei ma i soldini sono pochini... anzi nulli. E la seccatura è che mi serve per lavoro... che fò?
Grazie NICKLAUS. Mi sono dovuto assentare causa di forza maggiore per un pò di tempo. Farò tutto come hai detto SE...RIESCO A RECUPERARE IL MIO LG. Purtroppo ieri mi è arrivata una notifica di aggiornamento e.... mai lo avessi fatto, adesso mi và sempre in recovery, le ho provate tutte, con KDZ, flashando.... macchè... sempre in recovery porca paletta...
alla fine io ho risolto mandandolo in assistenza... e' appena arrivato oggi. tutto in garanzia... lg e' stata impeccabile.
sì, L5 2... rotfl
Confrontandolo con quello della mia morosa, che si leggeva decisamente meglio (sempre un L5 1), non ero convinto del display del mio e dei suoi caratteri, quindi me lo sono fatto sostituire: probabilmente, oltre al tipo di carattere, era il display difettoso. Sembrava sovraesposto.
Gli L5 1 erano finiti, pertanto ho aggiunto 20 euro ed ho preso il 2.
Visto che LG non fa storie per il root e l'installazione di eventuali MOD, prova una cyanogenmod e vedi. Magari è solo la stock che ha dei caratteri che fanno "ribrezzo".
Ragazzi, il cell mi si è semibrikkato, e l'unico sistema oer riattivarlo è dalla recovery (il pc non lo riconosce, anche se riesce ad installare qualche driver, ma non quelli che servono) è di flashare una rom dalla recovery, cioè in formato ZIP. Ho la CWM v6.0.4.7, che rom posso installare, ovviamente in ZIP e dove posso scaricarla? Non riesco a trovarne una che serva almeno per resuscitarlo.... grazie.
MODIFICA:
Più vado avanti e più mi convinco che sia il bootloader fottuto. E' possibile trovare un bootloader flashabile da SD? Magari con tutto il pacchetto completo rom.... che ne pensate?
Volevo sbrandizzare l'L5 tim di mio fratello dato che è orribile ed è lento a causa del bloatware di tim. Quale delle due mi consigliate 20D o 20G (magari spiegate perché preferite una rispetto all'altra) considerando che le custom non posso visto che non vuole problemi o instabilità. ;) Non essendo mio poi non voglio lamentele da parte sua xD
ho installato la v20g con relativo hard reset ma non mi sembra tanto reattiva. La v20d è meglio?
purtroppo le rom stock non sono il massimo di fluidità, però hai tutto perfettamente funzionate.
se passi alla cm11 è tutto molto più rapido e snello (circa 200mb di ram sempre liberi contro i 125mb liberi della v20 stock) , però perdi la radio e l'uso dei tag nfc
A livello di stabilità non ti devi preoccupare, io son tornato alla stock v20d+cwm+root perchè la radio mi fa' comodo e poi perchè ho scoperto che con rom toolbox e xposed riesco a sistemare quelle piccole cose che con la stock mi davano fastidio e che con la cyano sono di defalut. Ma il motivo principale che mi ha fatto tornare dopo quasi 6mesi di cm alla stock è il consumo della batteria... (con la cyano arrivo a casa di notte al 60-65% di batteria circa, con la stock sono all'82-85%! )
Inoltre una cosa che non sopporto della cyano è la barra dropdown con i tile, per me sono illeggibili preferisco di gran lunga quelli stock di lg, meno belli graficamente ma molto più godibili nell'utilizzo.
Inoltre altra rottura della cm11 beta4 è il loader che non mi gusta, preferisco lo stock lg (o il loader della cm10.2)... anche se il nova launcher resta un'ottima alternativa in entrabi i casi.
tra la v20d e la v20g non cambia nulla ... sembra che abbiano solo bloccato qualche exploit con cui si ottiene il root, per questo motivo continuo con la v20d che va' benissimo.
Ps: la cyano in avvio è lentissima... ha un boot infinito... 2-3 minuti, contro circa 30s della stock.
hai provato kdz?
se funziona la cwm installa da li una custom rom che ti piace, magari la cyanogenmod 11 :)
forse con flashgordon si riesce a fare l'overclock della stock
cmq la memoria del nostro telefono è formata cosi:
Apps data disk:2.65 gb per le nostre app, la data delle app, e la cartella che si chiama sdcard0
Removable disk: la cartella externalSD, non che la sd vera
System disks: 1.07 gb per le app di sistema e per il sistema stesso
Ciao a tutti vorrei fare una domanda....
Ho creato una boot animation ma come mai se questa è piu grande di 2 MB non me la fa inserire, e perchè poi il suono iniziale si blocca?
Vi ringrazio per le eventuali risposte, Grazie :)
Do qualche informazione in piu, al mio cellulare ho solo fatto i root, e niente altro..........come gia detto i bootanimation me li fa installare ma massimo 2MEgaByte, non so il perchè......sia con bootanimator app sia con root explorer, ovvero il copia e incolla nella cartella di sistema. Per quanto riguarda il suono che si bloccava sono andato nella cartella suoni del system e c'erano due file: Poweron.ogg e Poweron.wav, ho cambiato il nome al file .ogg così diciamo da escluderlo e ho lasciato solo il .wav ed ora funziona :)
Ciao a tutti, mi sono appena registrato proprio per trovare una soluzione al mio problema: mi sono cimentato su suggerimento di un amico nella modifica del telefono seguendo queste istruzioni: www .androidiani. com/forum/lg-optimus-l5/274044-guida-multiguida.html
mi sono bloccato al passo n°4:
"Installare fw a vostra scelta
Necessario:
-KDZ Updater
-Un Firmware ORIGINALE O V20 root ( che comprende root recovery custom e bootloader sbloccato)
1.Installare msxml.msi
2.Avviare il telefono in modalità emergency, a batteria tolta premere contemporaneamente volume + e - e collegare al pc tramite cavo, sullo schermo dovrebbe apparire che il telefono e in download mode.
3.Avviare KDZ_FW_UPD.exe, impostate Type: 3GQCT ; e PhoneMode: DIAG , scegliete il file KDZ scaricato prima cliccando sulla cartella gialla, e premere Launch Softwere Update
4.Aspettate il completamento, il telefono si riavvierà automaticamente."
il telefono rimaneva con la scritta "download in corso, non togliere il cavo" ecc ecc....senza mai muoversi da li. ho ripetuto la procedura, reinstallato i driver, reinstallato tutto, provati file equivalenti o varianti suggerite dalla guida....nessuna novità. il telefono non risponde. stacco, collego batteria e non si accende. va sempre in modalità down. anche provando ad accenderlo con combinazioni di tasti varie suggerite da internet non succede NULLA. io ora sono praticamente senza telefono.
potete aiutarmi? grazie in anticipo (ps: cercate di usare un linguaggio semplice, sono ignorante in materia)
grazie mille...
Root External 2 Internal SD sul google play.
credo funziona ma non ho capito bene la procedura da seguire per poterla utilizzare qualcuno l'ha già utilizzata o ne in possesso??? attendo info
stwsso poblema, come hai risolto ?
RISOLTO !!!!
che paura, sono anche fuori garanzia non potevo mandarlo in assistenza pagando... :D
Prefazione:
Ho messo su la v20d + root + cwm ed ho fatto la cazzata di scaricare l'update v20g dal cell e dirgli di aggiornare...
è andato ovviamente in bootloop sulla cwm.
Cosa non ha funzionato :
1) wipe data + cache +dalvik
2) restore da cwm di un backup con v20d +root + cwm
3) flash da cwm della cm10.2 e della cm11
Boot sempre su cwm, non c'è verso di avviare android...
Come ho risolto:
1) tolgo sd , sim, batteria e collego all'usb del pc tenendo premuto vol- quando inserisco la usb.
- entra in emergency mode (download is in progress do not disconnect cable.)
2) apro kdz e flasho la v20d liscia !!! (la prima volta ho provato a flashare v20d+root+cwm ma era semrpe in bootloop sulla cwm...)
-al riavvio niente cwm , esce una schemata con aggiornamento android, err: 0x0f14, il terminale verrà riavviato al termine dell'aggiornamento
-tempo 5-10s si riavvia da solo
-logo lg-> musichetta lg !! :D -> aggiornamento di 1 su 1 applicazioni.... (penso tra me e me: è fatta :D)
-attendo e il cell si spegne di colpo senza riavviarsi.... brutto segno... l'avrò brickato ??!!? (intanto cerco su google il centro assistenza... )
4) stacco il cavo usb, metto la batteria ed avvio.
-logo lg-> musichetta lg !! -> aggiornamento di 1 su 1 applicazioni....
STAVOLTA IL CELL AVVIA !!!!
Ps: ho già rimesso su con kdz il v20d +root +cwm, funziona tutto a meraviglia !!! D'ora in poi me ne guarderò bene dall'installare l'update di lg !!! ;D
visto che hai installato la versione con cwm, quando provi af eseguire un hard reset in realtà entri nella recovery cwm, da' lì ti muovi con vol+ vol- e power per dare l'ok.
l'hard reset equivale al wipe data della cwm, ti consiglio di fare anche un wipe cache e in advanced il wipe dalvik cache.
Questi sono i 3 wipe consigliati da fare dopo ogni installazione di rom tramite cwm.
si esatto :D
il trucco è metter su una rom stock, in modo tale che provi a fare l'update ufficiale e quindi tolga il "flag" per il boot in recovery.
ci sarebbe volendo anche una cwm moddata con questo tipo di "fix" ma non l'ho provata e non so' se sul nostro l5 funzioni... è roba alquanto vecchia...
invece rimettendo una rom stock va' tutto a posto :D
Purtroppo il mio credo si sia brikkato. Facendo delle prove si è definitivamente spento per non riavviarsdi più neanche in recovery. Ciononostante se lo collego al pc con Vol- e usb riconosce qualcosa (il pc emette il classico rumorino), ma attaccando KDZ mi dice "DEVICE NOT FOUND", NON C'è VERSO CRIBBIO...
RISOLTO tutto usando il software di LG per il ripristino ;)
Si era bloccato sulla modalità emergenza....nessuna combinazione tasti funzionava ne recovery.
Io ho lo stesso problema sempre su l5, ma non riesco ad accendere il cellulare che non viene neanche riconosciuto dal pc. Come risolvo??? :'(
prova con l'lg tools ufficiale, il device not found potrebbe dartelo perchè non hai installato i driver...
con lg tools c'è un passaggio in cui te li installa aggiornati.
si ho letto nell'altro 3d che hai provato con l'lg tools ed hai risolto :D
come ho scritto anche dì la' l'importante è riuscire a metter su una rom ufficiale in modo che il "flag" di boot in recovery venga tolto a con un riavvio in recovery stock o direttamente in flash del bootloader
Ciao ragazzi... Mi date pet cortesia un consiglio?
Mia sorella ha un LG L5 E610 brandizzato Tim.. È lentissimo e pieno di app inutili.. Volevo flasharlo con una rom leggera.. Quale mi consigliate? Grazie infinite..
Volevo evitare però le nightly... Cercavo qualcosa di stabile
Anche se non è stabile ti consiglio la cyanogenmod 10.1, io ho installato la beta 7.5 e andava benissimo :)