Non sapevo ne avesse fatta un'altra il 3 dicembre, scaricata e domani la monto. Al momento non ho il one, ce l'ha la donna ... in serata faccio sapere quanto occupa di preciso.
Visualizzazione stampabile
Non sapevo ne avesse fatta un'altra il 3 dicembre, scaricata e domani la monto. Al momento non ho il one, ce l'ha la donna ... in serata faccio sapere quanto occupa di preciso.
quali sono i bug di questa rom Android Open Kang Project By Bytecode? la batterie è duratura? installandola il telefono è fluido?
Alla fine l'ho montata, pare più veloce della precedente non ha più il fastidioso problema in accensione che prevedeva il dover venuto premuto il tasto power fino alla comparsa della animazione. Con una decina di applicazioni installate 130 mb liberi ma usando link2sd. Bug non dovrebbero esserci quando al changelog
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ho provato tutti i precedenti kernel sulla baseband 21G con CM7.2 Stable e nessuno di questi fa funzionare la wifi.
poi ho reistallato la CM7 Nightly 20130101 per scoprire che già questa si porta dietro un kernel più aggiornato, v 2.6.35
cmq niente è servito a risolvere i miei problemi:
- tasto Home non funzionante,
- impossibilita a individuare (e utilizzare) una particolare wifi generata da un router Netgear.
Salve a tutti...
ho bisogno di un'info che nonostante abbia cercato in tutti i modi non sono riuscito a trovare
Da circa un anno ho questo telefono e non ho mai avvertito la necessità di aggiornarlo da froyo a gingerbread.
ultimamente però aveva iniziato a diventare molto lento e quindi approfittando della necessità di fare un hard reset, ho deciso di fare anche l'aggiornamento.
grazie alla guida del forum tutto è filato liscio e sono molto soddisfatto dell'aggiornamento, se non fosse che non mi ero documentato abbastanza e non sapevo che la versione 2.3.3 ufficiale non supporta la lingua russa.
Siccome ne ho bisogno, soprattutto per scrivere messaggi ed email, mi chiedevo se esistono rom che possano ovviare a questo problema.
Per ora ho rimediato con una tastiera free, ma essendo abituato alla tastiera LG in modalità telefono, preferirei avere la possibilità di cambiare semplicemente lingua invece che tastiera.
Grazie anticipatamente a quanti sapranno darmi informazioni al riguardo
Salve amici venendo da un s3 posso dire di avere una Ferrari di SmartPhone, se non che mi è venuta voglia di modificare l, o1 della mia ragazza, e l'ho aggiornato alla v20g ottenuto i permessi di root e installato link2d e sembra di essere un po migliorato. Ieri però ho preso un altro o1 che voglio regalare a mamma; ora però invecr di fare la stessa cosa, su questo vorrei metter su una rom per vedere le differenze e per un po piu di prestazioni. Esiste una rom valida che possa avere tutte le funzionalità del tel. Originali se non qualcosa in piu e che sia esente da bug e problemi vari?????
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
E allora ragazzi,assodato il fatto che non mi volete aiutare :p vi pongo un altro quesito,poichè non trovo risposte...il mio optimus one ha la versione v20e ma non trovo spiegazioni...cosa devo fare???non vorrei brikkarlo dato che le varie rom portano versioni differenti v20.. cosa faccio?????
Allora come rom metti la genetic, la trovi nella discussione della cm9. Quanto al firmware non ti preoccupare e vai tranquillo basta che é v20
ciao grazie per la risposta e scusami per il ritardo,nel frattempo ho flashato la v20g messo la CWM ottenuto i permessi di root e installato un paio di rom,ma una non partiva njello specifico la cyanogenmod 7.2 e poi la icysnap 1.6 presa da xda che devo dire è stata uno spettacolo,ma ciucciava troppa batteria e non mi permetteva di caricare quest'ultima da tel. spento. infatti ho dovuto rimettere la v20g standard ma con i benefici della recovery cwm e dei permessi...
Ora tu mi consigli sta genetic ma a bug come siamo messi??
p.s in caso tu conscessi qlche rom e kernel che abbiamo una buona stabilita' e consumi nella norma ti pregherei di linkarmeli...(se ti va) poichè non ho molto tempo per ricercare e provarli tutti...mi fido...anche perchè il tel è di mia mamma. grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Qualcuno ha provato la AOKP JellyBean?
Salve, io ho flashato la CM7 stabile, ma è instabile! Cosa devo fare? Ho fatto il wipe data, cache, system e dalvik cache, ma continua a essere instabile... devo flashare un'altra ROM?
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Metti la genetic 9.1 7, c'è anche una versione successiva per ora meglio restare sulla precedente
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Visto che nessuno ha risposto alla mia domanda sulla AOKP JellyBean riformulo: qualcuno ha provato le Rom basate su ICS/JB? Quale è la più indicata per un utilizzo standard, più stabile e meno buggata?
Le JB le ho provate ma attualmente sono lente rispetto alle collaudate rom ics. Io al momento consiglio la genitic odexed 9.1.7, da sostituire in futuro con la cyberics che poi sarebbe la nuova versione della genetic.
La 9.1.7 é stabilissima e veloce tuttavia per installarla bisogna, installare la rom con i dovuti wipe quindi tornati su android cancellare qualcosa dalla cartella system/ app altrimenti non vi crea lo script di attivazione di link2sd per mancanza di spazio (Io cancello sempre il gestore file della cm9 troppo lento per i miei gusti) fatto ciò procedere come ben sapete.
consigli di usare link2sd in quanto la rom occupa più spazio sulla memoria interna che una rom Gingerbread? (mai usato link2sd finora)
Link per la pagina XDA della rom (nel primo post non l'ho visto)?
Si utilizza link2sd e viaggerai con un 120MB di spazio libero. In pratica ti crei la partizione in ext4 sulla sd, quindi installi la rom e segui il consiglio dato sopra, poi apri link2sd e setti lo script di attivazione in base alla partizione creata ... fatto ciò entri nelle impostazioni e setti l'autocollegamento. Fatto ciò riavvii ed al ritorno su android puoi iniziare ad installare le varie tue app.
Questo é il link, non badare al nome la cyber é la nuova versione della genetic ma in archivio trovi tutte le versioni.
Ok faró come dici, il link2sd dove lo trovo?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Sul market.
trovato tutto, sto scaricando la ROM, servono le Gapps vero? Come kernel cosa consigli? Ho visto che DjNoXD sta sviluppando un kernel per ICS ma è ancora in alpha
Se non ricordo male sono già comprese.
Confermo, ho controllato....sconsigliano anche di fare il restore delle app con titanium, ho capito che ci metterò un po a trasferire tutto
Sono passato alla GenetICS!
Che dire, è una figata. Farò dei giorni di test con il kernel "di serie" intanto mi tengo buono il kernel specifico di DjNoXD per ICS visto che mi sono trovato bene con la versione GingerBread.
Un consiglio per coloro che vogliono ripristinare le app via Titanium: si può fare, basta ripristinarne 2/3 alla volta installandole sulla memoria interna e poi linkandole sulla EXT
EDIT:
Dopo 24 ore di testing mi ritengo soddisfatto della Rom a parte
- video youtube non funzionano
- offline charging non funziona
- dopo aver installato il kernel con wipe /cache e wipe dalvik mi sono trovato la memoria interna completamente piena e tutte le app che crashavano
Ri-EDIT
Sono passato alla CyberICS 3.0 e non mi muovo, risolti i problemi della GenetICS!
Ciao a tutti..
Ho una domanda, sul mio terminale ho installato la CM 9.2.2-ICS-PLUS senza aver modificato il Kernel.
Il Kernel quindi è quello preinstallato sulla CM9 che non permette l'overclok.
Mi consigliate qualche altro kernel che:
1 - o mi permetta di sfruttare l'oc
2 - o mi aumenti la durata della batteria (con CM' ne risente un po vedo..)
3 - sia il punto 1 che il 2 xD
PS: per la batteria, io non ho partizionato prima dell'installazione della ROM, xò con link2SD riesco comunque a spostare tutte le applicazioni sull'SD (anche quelle inamovibili).
Rimane però la cash e i dati, lo spazio però è ancora parecchio.
Dite che questo può causare qualche problema?
Grazieee
Ciao,
ti ricordo che l'overclock pesa sulla batteria, in più le cose che la "mangiano" di più sono il display e le connessioni wireless.
Detto ciò dipende dalla versione del kernel perchè se hai montato un kernel versione 2.6.x c'è quello di DjNoXD specifico per ICS, altrimenti come kernel versione 3.0.x non so consigliarti.
Prova casomai a installare la CyberICS 4.0, io ce l'ho e la durata della batteria è pari alla vecchia CM7
Si si, la mia richiesta infatti era quella di avere una kernel che mi offrisse più durata della batteria o, male che vada, con la stessa durata ma prestazioni migliori.
Io mia CM attualmente è basata su ICS 4.0.4 e devo dire che il telefono è MOLTO più fluido della versione stok...
con questo non voglio dire che il mio telefono vada bene, è ancora pieno di "lag" ma questo è perchè ho sempre troppi processi in BG.
Il kernel attuale è quello della mia ROM ovvero 3.0.8 perf+ICS Chocolate del 12 Aprile 13..
L'idea infatti era quella di mantenere la stessa ROM ma cambiare kernel.
ah, grazie per la velocità della risposta xD
Per Gingerbread il kernel secondo me migliore come prestazioni e durata battera è quello di DjNoXD, il problema è che sta facendo il kernel 3.0.x per ICS ma lo sviluppo va a rilento.
Ah ok, anche la CyberICS monta quel kernel, mah io mi trovo bene...
ma anche io mi trovo bene, solo che non essendo esperto magari c'era al mondo qualche kernel ancora migliore..
Nella discussione del forum relativa ai vari kernel e rom per l'O1 c'è scritto:
Quindi mi chiedevo se al posto del mio non convenisse installare uno tra questi.Quote:
franco Kernel By franciscofranco
Kernel CyanogenMod modded By Mario_fe (Solo per CM7)
Kernel Oxygen 2.7
Kernel CyanogenMod modded By DJNoXD (Nuove versioni per Gingerbread e ICS)
Chiarimenti
I kernel "Rome" e "Di Paolo" sono da usare solo su rom basate su firm stock Lg. Quindi su quelle basate su Firm V20C/G
I kernel Ta-Gb, RoQ Thunder possono essere utilizzati su tutte le rom comprese in questa lista, partendo dalle V20 passando per le Rom AOSP per finire con la CyanogenMod e derivate
I kernel Cyano modded di Mario_fe ed il kernel della Oxygen solo ed esclusivamente sulla CyanogenMod e derivate.
Il kernel Cyano modded di DJNoXD può essere utilizzato su tutte le rom Gingerbread ed ICS quindi Android 2.3 e 4.0.X mentre il CAF di Tachtunganh può essere utilizzato solo su ICS
Prioritario è non far cavolate però, se sbaglio a installarne uno non accendo più il telefono -.-'
Ragazzi fermi ... é roba vecchia, devo aggiornare. In settimana controllo ed aggiorno e se poi mi segnalate voi i kernel da inserire é ancora megli oe facciamo prima.
P.S. Tyler mi cercavi? ahahaahahahahah
o_O in realtà non mi aspettavo di trovarti anche in questa sezione, però un consiglio per mantenere longevo il mio O1 lo accetto volentieri!
Menomale che sei di Caserta altrimenti dovevo incominciare a preoccuparmi..
Magari ti trovavo fuori dalla porta con una pistola.. prometto che non ti stresso più!
Vi chiedo aiuto ; mi potreste indicare una rom per o1 che sia su base 4.0 o da li in poi? Mi serve stabile che funzioni tutto che non si blocchi e che funzioni la ricarica da spento. Attualmente sto usando 1 rom cyanogenmod 4.1.2 molto valida presa da xda ma ha dato dei blocchi (ho dovuto e devo riavviare il tel perché impallato) la tastiera imbizzarrita e non funziona la ricarica da spento. Cosa mi suggerite?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Anch'io sarei interessata alla risposta,ora ho la cm 9.1.7 ma mi sto trovando molto male perchè spesso e volentieri si blocca, si rallenta...insomma non è per nulla fluido il telefono.
La CyberICS di HardLight ha la ricarica da spento, è stabilissima e fluidissima, è obbligatorio il Link2SD e sopratutto la sostituzione dell'apk della tastiera con quello della versione precedente se no non vi fa le lettere accentate (per quello posso fornire link per l'apk e procedura)
Se avete altre domande il thread di XDA è QUI
Dove posso trovarla? Io non utilizzo la tastiera di default quindi posso anche non sostituirla? In che senso è obbligatorio link 2sd? Ah un'altra cosa, poiché ho la micro partizionata quando installo la nuova rom devo fare per forza il passaggio mount and storage... perché l'ultima volta che l'ho fatto mi ha dato problemi,mi usciva un errore,se non mi sbaglio diceva che non c'era la micro sd e quindi quando volevo poi installare la rom aprendo il file zip non lo trovava,perché la "micro sd non c'era"
guarda nel mio post precedente, ho messo il link al thread di XDA
se non usi quella di default puoi anche sostituirla
la partizione in EXT della SD + il Link2SD in quanto la rom occupa molta memoria
A questo punto ti consiglio di formattare la SD e ripartizionarla magari tramite recovery prima di installare la nuova ROM, così non sbagli
scusami ma non trovo il link....tu hai cambiato anche il kernel?
Se non lo trovi aggiorna la pagina che l'ho aggiunto dopo...no uso il kernel che è incluso nella rom, funziona...
io ho scaricato la versione ciberics 4.0 hardlight. p500 zip. le gaps sono incluse? hai riscontrato qualche bug?
Gapps incluse, bug...se riscontri che il volume è bassissimo anche se l'indicatore è al massimo riavvia il cell e si sistema, basta
sono entrata in recovery, ma i tasti fisici non funzionano, o meglio non riesco a dare l'ok...mi fa solo scorrere tra le varie opzioni come devo fare? quando vado su e giu con i tasti volume mi esce la scritta "Back menu button enabled" e "back menu button disabled"
Con i volume ti sposti, col menu dai l'ok e col back torni indietro