Va be', io avevo già Der Caveman, vedo come va con quello.
Visualizzazione stampabile
Va be', io avevo già Der Caveman, vedo come va con quello.
Ora sto usando l'ultima Roq che va bene; poiché volevo aggiungere il supporto a directory condivise da Windows, ho cercato un kernel con supporto CIFS (non ho capito se questo abilita anche NFS).
Volevo sapere se secondo voi posso usare questo: [KERNEL] Stock and optimized CyanogenMod kernels (also with TUN and CIFS modules) - xda-developers
Che differenze avrò dal kernel roq?
Grazie!
Devi provare, essendo un kernel stock cyano non é detto che con la 2.3.3 liscia si avvia il cell. Cmq prova quando tutto va male rientri in recovery e metti il vecchio kernel, si va a tentativi in queste cose. Quanto alle differenze vale lo stesso, per il cifs invece il supporto ce l'ha di sicuro il kernel di paolo e se nn ricordo male anche il rome.
Ciao a tutti
avete visto il update-cm-7.2.0-RC1-p500-UNOFFICIAL-signed.zip di adfad666 da xda
pare fissi tutti i problemi della 7.2 RC1!
L'avete provata?
la sto usando io. pare buona ma aspetto ancora un Po prima di parlare
Segnalo una nuova rom per gli amanti del look stock lg, dalle prestazioni notevoli. Dynamite rom ... link in prima pag sezione firmware V20G
Scusa, domanda forse stupida: parla di 3 giochi che il market non mi fa installare perché dice che non sono compatibili con l'O1, pensavo dipendesse dalla limitazioni hw, invece è una questione software? Si possono installare lo stesso? Anche sulla stock? Se no, cosa serve?
Alcuni giochi sono stati modificati per essere compatibili col nostro cell e sono reperibili "su altri canali"...
ahhh..... e c'è un modo per sapere almeno quali sono? Sono fatti proprio apposta per O1 o per ARM6 o cos'altro?
Per quello che ho visto sono armv6 compatibili....dicendoti come trovarli credo vado contro il regolento in quanto non è materiale "originale"
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho notato un abbassamento notevole del volume in conversazione, sia dalle cuffie che dallo speaker, con e senza cuffie. Premetto che l'unico problema che prima avevo era con l'audio delle cuffie, poi risolto cn l'apposito fix..ora è davvero difficile conversare all'aperto.
Ho la cyano rc1 cn kernel cyano..
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Metti l'ultima nightly con tutti i fix del 20 aprile. Trovi il materiale nella discussione della cyano.
Perchè la nightly e non la rc1???? Tanto avevo già in programma di riflashare la rom oggi pomeriggio reinstallando le app pulite..
Kernel consigliato?? il cyano mi sembra funzioni bene no?
Perché l'ultima nightly é successiva alla rc1, quindi ha tutti le modifiche che sono state apportate alla rom dopo il rilascio della rc1. Quanto al kernel in assenza di problemi mantieni quello cyano.
Aggiunta la slimgen alla sezione ics che ora é presente sia su base android 2.3.7 che 4.0.4. Sinceramente io sto aspettando qualche fix e poi mi butterò sulla AOKP :)
La ICS Kang mi sembra quella piú "avanti" come sviluppo, vedremo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ma é anche molto flessibile dal punto di vista delle config, ciò che mi frena al momento é più che i bug la lentezza di queste rom rispetto a ciò che sto usando ora. Ho provato la cm9 di hephappy ma rispetto alla Cyano 7.2 é un chiodo :(, ho letto però che la AOKP é molto fluida e veloce ma devo provare in prima persona perché anche della cm9 citata prima dicevano lo stesso.
lo sviluppo di ICS per il nostro apparato è ancora giovane...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Verissimo ma promette benone. Quanto lla questione kernel dopo una settimana posso dire che il thunder va bene anche per i consumi basta evitare il governor smartassv2 e optare per il conservative. C'é però anche da prendere in considerazione l'eventualità che le batterie ci stanno lasciando almeno per chi come me ha il telefono da + di un anno, dobbiamo infatti pensare che le batterie di questo tipo ogni anno perdono il 20% di capacità a prescindere dall'utilizzo in più ogni 100 cicli di ricarica perdono circa il 25% di capacità. A me é appena arrivata la nuova batteria originale lg e la sto per cambiare i nquesto momento :).
A me adesso il kernel stock non sta facendo scherzi, per la batteria mio papá (stesso cell ma rom stock) si sta lamentando della durata ma ce l'ha da piú tempo
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Su ebay ne stanno vendendo una originale a nove euro se a qualcuno interessa
Inviato dal mio LG-P500
Ragazzi si é fatta ora di aprire una discussione ufficiale sulla CM9, magari una unica discussione in cui si descrive la procedura di installazione ed all'interno della quale riunire tutte le varie versioni visto che cmq i bug sono comuni .... probabilmente l'unica che merita post a parte é la AOKP visto che é diversa dalla CM9. Se qualcuno procede sarebbe ottimo, io sinceramente già inizio a faticare a tenere tutto aggiornato.
Approvo ed appoggio!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Intanto aggiunto al primo post altre due rom aosp di bytecode la OMFGB (Oh My Fucking GingerBread) che in pratica é una rom aosp con molte modifiche rispetto al codice di origine e la OMGB invece molto stock.
Piccola modifica al secondo post per fare un pò di chiarezza sulle rom ics disponibili.
Modifica anche nella parte dei kernel, aggiunto il kernel stock Cyano 7.2. Potete ora cambiare e provare altri kernel ed all'occorrenza rimettere il kernel stock senza dover per forza riflashare la rom.
EDIT: Già che c'ero ho rimodellato un pò la guida, inseriti chiarimenti su dove e come installare i kernel presenti nella guida
buongiorno ho letto il post nell'altra discussio e riguardo il kernel DjNoXD. Cliccando sul link ci sono diversi file.......quele si dovrebbe scaricare?
Io mi sono trovato bene con il default vsync. Ti spiego la differenza, ogni versione di kernel DJ la rilascia in 4 copie, tra queste due sono con il touchfix di caveman e due sono senza fix. Ancora un uteriore diffrenza riguarda per il vsync on e off, la differenza é che con vsync off aumenta la reattività del terminale ma diminuisce la fluidità di conseguenza con il vsync on diminuisce la reattività ma il terminale risulta più fluido. Io dopo averli provati tutti mi sono trovato meglio con la versione vsync on senza fix dove anche dei giochi non avevo lag. A te la scelta :P (naturalmente conviene sempre scaricare l'ultima versione del kernel)
EDIT: Piccola precisazione, in passato ho sempre utilizzato kernel vsync off ma non so perché con i kernel di DJ trovo più performanti i VS on
a questo punto quel è la differenza tra 2.1.1 e 2.3?
poi ho letto nella procedure della prima pagina un paio di passaggi che parlano di a2sd e lin2sd.....è influente il fatto che io non utilizzi niente di tutto ciò?
Naturalmente conviene sempre l'ultima versione che in questo caso é appunto la 2.3, sono stati fixati problemi ed aggiunti moduli e fix. Se non li utilizzi non ti interessano quelle informazioni, vai tranquillo.
Marce vedo che passi da una Rom ICS all'altra...considerazioni?
Guarda io ho messo un paio di sett fa la CM9 solo per vedere a che punto era ma con il presupposto di ritornare stesso in giornata alla CM7 (così come avevo fatto un mesetto fa), beh devo dire la verità non ne ho sentito più il bisogno. Mi infastidiva il ritardo che c'era nell'apertura del dialer ma con la loveme sparito, la rom é fluidissima e stavolta posso dire allo stesso livello della CM7 (cosa che nn mi ero permesso di dire con la milestone dove il divario era grande). Qualcuno potrebbe pensare, vabé ormai ha dimenticato cosa é la cm7, no .... perché la mia ragazza ha O1 con CM7.2 e vi dico che siamo sullo stesso livello. E' inutile dire che la rom é stabilissima ed utilizzabile nel daily senza alcun problema. Come é anche vero che prima di installarla bisogna fare i conti con i bug noti, il vivavoce in realtà non funziona e quando abilitato la voce risulta leggermente più alta del normale, niente tethering lag nei filmati di youtube in alta definizione e problemi con auricolari bluetooth (quest'ultimo nn saprei non avendo verificato di persona). Ora se nel vostro utilizzo quotidiano queste cose non sono necessarie come per me la rom é stabilissima e da montare. Gli stessi problemi poi si hanno in tutte le rom ics perché riguardano la mancanza di librerie poiché molti codec ancor amancano all'appello e non sono stati rilasciati.
Ottimo, io aspetto ancora dati i bug
per un nuovo kernel bisogna fare qualche operazione sulla rom? pare di no......
solo copiare e flashare
Segui le istruzioni relative
Ok fatto la prova con i miei auricolari bluetooth samsung ed effettivamente sono inutilizzabili visto che si sente molto basso e soprattutto con fruscio fortissimo.
rischi montando un nuovo kernel?
Nessuno, al massimo se ne flashi uno incompatibile il cell resta su logo LG ma basta spegnere e rientrare in recovery per poi flasharne uno compatibile e si risolve il problema.
posso scaricare e usare normalmente link2sd anche se ho già un pò di app?
vorrei montare quello che mi hai consigliato ieri e mi sembra già abbastanza testato:) ma in caso di anomalie lo trovo sempre in questa discussione il kernel stock