Visualizzazione stampabile
-
Beh,
ieri ho installato Google documenti e Kingsoft Office, ho eliminato l'archivio contatti dalla memoria del tel e poi sincronizzato i contatti da google.. poi ho cancellato cache e dati di alcune applicazioni, ma non ho toccato link2sd o app "delicate".
Ora ho notato che, anche riavviando il cell, link2sd continua a non riuscire a creare il collegamento sulle nuove applicazioni scaricate.
-
Che classe è la scheda sd che usi.
Io con una classe 4 non ho di questi problemi.
-
Oddio.. è quella che c'era di fabbrica..
adesso provo a toglierla e poi ti dico!
-
L'ho smontata, ma non c'è scritta la classe.. come faccio a capirla?
-
Se é la stock dovrebbe essere una classe 2. Come kernel hai il RoQ vero?
-
Quando non c'è scritto niente è classe 2...
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
-
Prova da recovery a fare wipe di cache e dalvick, poi rientrato su android riaprire link2sd e ricollegare l'archivio dalvik ... vedi se riesce o da errore. Io cmq penso sia un problema di sd a questo punto.
-
Mbe certo la sd stock era nota per dare problemi.
-
Si infatti, tra l'altro ho la sensazione che la cyano stressi abbastanza la sd visto che con il kernel stock cyano non regge neanche la mia classe 6
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Prova da recovery a fare wipe di cache e dalvick, poi rientrato su android riaprire link2sd e ricollegare l'archivio dalvik ... vedi se riesce o da errore. Io cmq penso sia un problema di sd a questo punto.
Marce,
ho fatto ciò che mi hai consigliato ed ora pare che link2sd funzioni ancora :-)
C'è una cosa però che mi pare strana e che ha a che fare credo con i rallentamenti di cui ti parlavo.. non mi spiego come mai, se link2sd sta continuando a fare il suo lavoro (le nuove app risultano collegate), improvvisamente mi trovo con 30 mega in meno di memoria del telefono!!
-
é la dalvik. Non l'hai collegata alla SD e per farlo apri il menù di link2sd vai su altro e poi collega archivio dalvik
-
In effetti dopo aver collegato l'archivio dalvik ho riguadagnato una decina di MB ed ora in quanto a memoria libera sono quasi ai livelli di quando avevo appena fatto il modding.
Ci vorrei arrivare da solo a queste considerazioni, ma purtroppo sono ignorante su queste cose.. ieri mi hai detto di fare il wipe di cache e dalvik cache, ma di fatto eseguo queste operazioni senza sapere cosa sto facendo, cosa sia la dalvik e tutto il resto ecc.. per cui non posso sapere nemmeno cosa significa collegare l'archivio dalvik.. mi piacerebbe comunque informarmi.. non c'è niente che spiega tutto questo? tipo un manuale per principianti? :-)
-
Il modo migliore é cercarsi le singole cose in giro per il web Dalvik (software) - Wikipedia, the free encyclopedia . In effetti il wipe di cache e dalvik nn ti fa perdere i dati ma va a svuotare solo le varie cache, per questo questa operazione in genere é richiesta quando si cambia kernel oppure quando si aggiorna una rom. Non so se hai notato ma ogni qual volta svuoti la dalvik cache oppure installi una rom il riavvio é sempre molto lento anche più di 5 minuti appunto perché all'avvio la dalvik va a ricreare tutte le sue dipendenze legate alle apk installate.
-
Grazie per tutte le info Marce.. nel tempo, se riuscirò, cercherò di capirci qualcosa in più anche se le mie lacune in materia "informatica" a volte non mi permettono di comprendere gli articoli che leggo (tipo quelli sulla dalvik).
Secondo me sto facendo soffrire il mio telefono! tra ieri sera e stamattina ho ripetuto la procedura che mi avevi detto (wipe cache e dalvik cache) perché ogni volta che installo una nuova app o la aggiorno link2sd non riesce nel creare i collegamenti.
Stamattina, dopo averlo fatto, sono passati 10 minuti in cui non riuscivo a capire se il cell fosse spento o acceso.. i tasti si illuminavano ma lo schermo era nero.. poi arrivato in ufficio ho tolto la batteria.. prima che recepisse il tasto accensione ho dovuto fare diversi tentativi..
non è che sta morendo???
Domani vado a comprare un sd nuova sperando che le cose migliorino! cosa mi condigli? 8 GB, classe 4? la marca è indifferente?
-
Qualcosa non va ed urge una reinstallazione magari dopo aver comprato la sd nuova, installazione pulita senza importare alcun tipo di backup. Prova prima con il kernel stock cyano e se ti da noie allora passa al ta-gb. Quanto alla sd per la marca non ti so aiutare ma per la classe più alta é meglio andrà. E' una rottura di @@ lo so, ma qualcosa non ti funziona bene a livello di rom e l'unica é reinstallare dopo tutti i wipe ed il format system e soprattutto con una sd decente.
-
Ho paura a dover rifare tutto!!
Nel senso che mi andrò a rivedere tutti i passi che devo fare (che mi avevi comunicato tu), ma ho sempre paura di non fare le cose come si deve..
alla fine cosa dovrò fare..?
smonto la scheda attuale
metto la nuova
da qui in poi mi sapresti suggerire quali comandi devo eseguire?
Grazie.
-
Per la sd dai uno sguardo Su ebay... io comprai una Samsung 8gb classe 10 plus a 14 euro...
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
filops
Ho paura a dover rifare tutto!!
Nel senso che mi andrò a rivedere tutti i passi che devo fare (che mi avevi comunicato tu), ma ho sempre paura di non fare le cose come si deve..
alla fine cosa dovrò fare..?
smonto la scheda attuale
metto la nuova
da qui in poi mi sapresti suggerire quali comandi devo eseguire?
Grazie.
Dopo aver messo la sd nuova, da spento entri direttamente in recovery e prima partizioni la sd con i soliti 512 per la ext e 0 per lo swap poi trasformi da ext2 a ext4. A questo punto utilizzi la funzione usb toggle e copi la rom / le gapps / e kernel di scorta sulla sd (inseriscili direttamente all'interno di una cartella). Quindi vai nel menù wipe e li esegui tutti tranne l'ultimo, fatto ciò installi prima la rom poi le gapps e quindi riavvii. Tornato su android ti setti l'account e poi nel market scarichi link2sd, lo apri e setti la partizione ext4, vai nelle impostazioni di link2sd e setti la casella autocollegamento. Riavvii il terminale ed al ritorno puoi iniziare a fare tutte le tue cose, mi raccomando nn importare backup ma vai di installazione pulita.
-
Ok, grazie.. adesso ci provo!
Per quanto riguarda il kernel, quale porto sulla sd? il RoQ che ho ora?
Se me ne consigli un altro, mi dici anche dove posso trovarlo?
Il cambio Kernel lo faccio alla fine?
-
Ciao Marce,
sabato ho rifatto tutta la procedura ed ho reinstallato la rom dopo aver cambiato la micro sd. Ora ne ho una da 8 GB, classe 10, pagata € 12,00 circa.
Tutto al momento funziona più che liscio.. grazie!!
Immagino che il kernel sia quello stock (2.6.35.10-cyanogenmod rmcc@tenkian).. mi consigli intanto di scaricarne un altro e tenerlo sulla sd?
Grazie.
Ciao.
-
aspetta per il kernel. dovrebbe essere uscito il Thunder lo provo e vi dico
-
Ok.. attenderò tue notizie.
Grazie.
-
Intanto scarica il ta 1.1 ed il thubderg e tienili di scorta su sd, il thunder va benone al momento ma lo devo provare un paio di giorni almeno per trarre qualche conclusione al momento vedo che nei test i risultati sono bassini rispetto al ta ma quanto a fluidità generale siamo sugli standard del roq e quindi di tutto rispetto.
EDIT: Correggo quanto ai bench, siamo sui risultati del ta ... mi aveva dato risultati bassi perché mi erano arrivati sms durante i test, ora li ho rifatti e son tornati quelli tipici della cm7 con kernel alternativi.
EDIT2: E' stato rilaschato un fix per la fotocamera da flashare da recovery (per i noti problemi su cm7) se siete interessati vi do i link
-
Intanto ho scaricato il ta-gb 1.1 .. quindi per ora non lo installo?
Una curiosità, in che cosa posso notare la differenza tra un kernel e l'altro.. quali sono i miglioramenti?
Per la fotocamera non avevo rilevato ancora problemi, ma se esiste una miglioria perché no.. come devo procedere?
-
Il consiglio é che fin quando nn hai problemi con il kernel stock cyano resta con quello, se invece inizi a notare strani comportamenti di link2sd cambia perché vuol dire che ti smonta la sd. Per la fotocamera basta che scarichi il file e lo flashi da recovery, ho postato il link di xda nella discussione dei kernel e rom all'ultima pag però e non in prima.
-
ok..ho scaricato il file per la fotocamera e l'ho flashato.
Dovevo fare anche i wipe?
Perché rientrando in android ho notato le seguenti cose:
- whatsapp si è disinstallato (mah!)
- ci sono 20 MB di memoria interna in meno.. devo fare qualcosa?
Grazie.
-
No nessun wipe, per whatsapp non saprei quanto ai 20 mega risposta la dalvik su sd ... ha fatto la stessa cosa a nche a me.
-
.. nel senso che devo aprire link2sd > altro > collega arch dalvik-cache?
devo fare questa operazione ogni volta che flasho qualcosa?
-
No .. questa é una cosa che va fatta quando si cancella la dalvik, ma flashando questo file si é resettata la dalvik quindi va eseguito il comando che hai specificato sopra.
-
Scusami, purtroppo non capisco.. quale comando?
non mi sembra di aver specificato niente..
-
nel senso che devo aprire link2sd > altro > collega arch dalvik-cache ?
Devi eseguire quel comando per rispostare la dalvik su sd e così liberi di nuovo lo spazio che avevi perso nel flashare lo zip del fix
-
Ok.. mi ero confuso perché prima mi avevi risposto che devo fare quel comdando solo quando si cancella la dalvik, quindi avevo escluso che dovessi fare quello..
invece ora mi sembra di capire che, non dovrebbe succedere quando si flasha un file, ma in questo caso è successo che si è cancellata la dalvik, quindi devo fare il comando.
Scusami ma, come ti dicevo tempo fa, non essendo esattamente consapevole di quello che faccio con queste operazioni, è un niente che non mi torni un passaggio..
-
No ma figurati son rimasto un pò perplesso anche io quando ho visto che dopo il flash avevo perso 30 mega di spazio, poi sapendo quello che occupa la dalvik sul mio O1 ho subito ricollegato.
-
ciao,
visto che ci sono ti chiedo un info:
- prima del modding, apprezzavo molto la funzionalità di Go Launcher ex di poter organizzare le applicazioni in cartelle e di poter aumentare le dimensioni delle icone delle apps.. non è possibile farlo con ADW launcher vero? se installo Go Launcher vado incontro a inevitabili rallentamenti del sistema?
Grazie.
-
Sono funzioni che ho su adw ex (quello a pagamento) ma mi sembra non ci sono su quello free, se vuoi puoi benissimo cambiare il launcher quando tutto va male e lo trovi più lento torni ad adw. Per cambiare scarica dal market "home switcher" per switchare tra i launcher, se non ricordo male quello che funziona su ginger (lo so pare assurdo) ma é la versione for froyo.
-
Provo ADW ex.. anche se a pagamento mi sembra di capire che rispetto a Go Launcher garantisca una maggior fluidità al telefono, che ne dici?
Anche in questo caso mi serve l'home switcher o una volta installato va in automatico ad integrare la versione free attualmente installata?
-
Per i launcher é questione anche di gusti, io mi trovo benissimo con adw ex e prima di comprarlo li ho provati tutti .... mi é parso il più personalizzabile ed il più reattivo. L'home switcher in effetti ti serve solo per cambiare il launcher di default nulla di +, io nn lo utilizzo più perché quando voglio cmabiare (ma non cambio più) vado in gestione applicazioni seleziono il launcher di default e clicco su cancella predefinito e poi imposto il nuovo launcher.
-
Prima di spendere soldi prova nemus https://play.google.com/store/apps/d...bGF1bmNoZXIiXQ..
Gratis, un po' spartano (come piace a me ) ma molto fluido.
-
@Casa procida.. Ormai avevo acquistato ADW ex, ma grazie cmq.
@marce.. un paio di domande su ADW:
- vorrei organizzare le apps dell'app drawer in cartelle, ma per ora mi sembra che si riesca a fare solo nella home.. che tu sappia è possibile?