Visualizzazione stampabile
-
Si naturalmente la partizione va fatta in ext4 (é uno standard successivo all'ext2 quindi si fa preferire logicamente), parlando di linux all'inizio quando é comparso era instabile come partizione a me con debian me ne ha fatte di tutti i colori la partizione in ext4 ma ora é ottimo ed affidabile. A tal proposito se opti per la recovery amonRA .. la partizione la crea in ext2 ma nello stesso menù hai l'opzione per trasformarla prima in ext 3 e quindi in ext4.
Quanto ai due kernel, c'é poco da dire nell'uso quotidiano il ta ha una durata maggiore rispetto all'altro kernel e nn si parla di poche ore ma di qualcosa in più. Il RoQ dall'altra parte quanto a prestazioni é impressionante, nei giochi non c'é lag nello scrolling neanche mai un impuntamento o un tentennamento .... Naturalmente per entrambi i kernel mi riferisco all'utilizzo su rom Cyano e derivate mentre non li ho testati su rom stock, dai commenti su altri forum leggo che sono entrambi compatibili con stock rom lg.
-
Oddio, forse non è necessario cambiare il kernel... guardate http://www.androidworld.it/forum/gui...71/index3.html e ditemi che ne pensate (il tipo del messaggio n°20 mi pare di capire che ha fatto da rom stock con kernel originale, partizionando in fat32 ed ext2 la SD tramite il sw Minitool per Win7, cosa che potrei fare anch'io) :o Magari non si potrà partizionare in ext4, ma amen!
-
Che stupido .. a pensarci bene é il motivo per il quale tempo fa tolsi la cwm e misi la amonRA che a differenza della prima permetteva di formattare la sd anche in ext2.
-
Ma se io formatto da PC in ext2 (e non in ext4, che dubito sia supportata dal kernel stock V20g) e incrocio le dita :p poi Link2Sd dovrebbe vedere la partizione ext2, no? Almeno, questo è quanto ho capito da quella guida che ti ho linkato... sto diventando scema... sono smanettona, ma qua c'è troppa carne al fuoco, tra termini, procedimenti, ecc... o_O
-
Certo vai tranquilla, segui quella guida e formatta la sd da pc. Anche se io opterei per il modding completo, ma sono punti di vista dato che per me la priorità fin da quando ho comprato l'O1 é stata quella di velocizzarlo ed eliminare il lag che mi dava i nervi :).
-
beh, di lag ne vedo, è vero, specie con Angry Birds (impossibile giocare dopo l'8 livello... va così a scatti che sbaglio tutti i tiri o_O), ma per il momento preferisco rimanere sulle "cose" stock :p tanto poi si fa sempre in tempo a cambiare, no?
e per i giochetti, anche se alcuni sarebbero a pagamento, posso sempre usarli nell'iPod: lì son sicura che non lagga nulla :D
OK, adesso provo a formattare una bella microSD da 8GB della Sandisk (c'è scritto che è resistente agli urti: meglio usarla! :p) da PC seguendo la guida, poi tento 'sto root del cellulare con la AmonRA, poi ci metto dentro la memory (magari copiandoci già dentro le apk delle app che rivoglio, visto che ne ho fatto un backup) e vedo se, con Link2SD, riesco a risolvere il problema della memoria che non basta mai.
Poi, se vedo che i lag mi rompono tanto, allora vaglierò l'ipotesi di mettere una custom rom.
Vediamo se così mi evito di cambiare cellulare, visto che quelli che mi interessano costano ancora tanto pure sulla baia... :'( e visto che l'LG P990 (il Dual) deve per forza (oddio, forse basta l'ultimo aggiornamento firmware che pare abbia risolto i grossi bug che aveva) essere moddato per non avere casini (per 120€ potrei anche prenderlo, però :p).
GRAZIE INFINITE per i mille aiuti (e per la pazienza infinita!) ;)
Poi vi faccio sapere com'è andato il procedimento ;)
-
Beh proprio il dual lo lascerei perdere ho letto commenti a dir poco osceni per uno smartphone appartenente a quella fascia di mercato. Cmq a mio avviso l'optimus one moddato ad arte se la gioca ancora alla grande, quanto ai giochi sarò antico io ma penso che nn é su uno smartphone che vadano utilizzati per quello ci sono i pc le console l'xbox etc etc per me uno smartphone resta pur sempre un telefonino.
-
Sì, difatti, se riesco ad usare l'O1 come dico io, il Dual lo lascio perdere e, semmai, aspetto che il prezzo sulla baia di altri cel migliori cali ulteriormente.
Per i giochi, sono all'antica anch'io (e con le console muoio sempre... ero abituata all'Amiga 500 :p), è che mi rompe pagare un gioco su una piattaforma e su android no: dovrebbe essere gratis ovunque, lo stesso gioco. Ma se riesco a risparmiare i soldi di uno smartphone nuovo, magari posso prendermi un tablet (anche cinese) che abbia buone possibilità videoludiche ;) e allora risolvo anche il problema dei giochi, eh eh.
-
Intanto sono arrivata ad avere la recovery e... da quella (dopo aver usato il thunder al 100% seguendo la guida, ho avviato il cel con home+vol giù+power) sto upgradando da ext2 a ext3 e da ext3 a ext4, sperando poi che il cel riesca ad usare tale tipo di partizione ;) :p
Adesso sto facendo, sempre da recovery, il backup di Google proprietary System Files. il Nand backup non lo faccio: pulisco il cell e faccio un bel formattone :)
-
o_O:'( AAARGH!!! Che diavolaccio è successo? Avevo fatto un primo reboot prima di fare gli swipe e tutto bene, il cel partiva normalmente.
Poi sono tornata alla recovery per fare tutti gli swipe e ora il cel, quando voglio accenderlo normalmente (non in recovery, per capirci), mi rimane fermo sul logo LG! Ho già rifatto la procedura di XDA step2 per mettere la recovery (ha funzionato), ma il cel si pianta su LG...
mi sono brikkata il cellulare?? :'( ho provato anche a tenerlo un po' di minuti senza batteria...
E si spegne solo se tolgo la batteria...
HELP ME, please :'(
In recovery ci entra con la combinazione, ma se gli dico di fare il reboot ciccia: fisso sul logo...
:'( sono 10 minuti, ormai, che è fisso su quel maledetto logo!!