Visualizzazione stampabile
-
Quanta memoria libera hai? Quando vai a collegare un app alla sd selezioni tutte etre le voci? Arc app arc lib ed arc dalvik. Cmq con a2sd si libera più spazio rispetto a link2sd solo che il primo nn sempre é compatibile con la rom e può capitare che ti crea casini quando appunto la rom nn lo digerisce (non so assolutamente come va su rom stock, se vuoi fai un tentativo)
-
Mi sa che la partizione di tipo ext va abilitata a livello di kernel, un po' come succede con l'oc.
-
Adesso ho 129MB liberi sulla memoria interna, non male!
Ho spostato tutto lo spostabile, tutte le opzioni.
Adesso vedo: con la nuova SD magari faccio 768MB di ext4...
-
Ma guarda che stai benissimo, io ne ho 160 al momento ma la rom che uso é molto più snella della stock eheheh.
-
Va be', ma la ROM non dovrebbe occupare lo spazio dell'app utente, no?
-
La rom ti occupa cmq spazio interno, se é più piena di app mangia in ogni caso più spazio. La cm7 é allegerita di tante app normalmente presente su altre rom addirittura anche le gapps non sono installae e vanno flashate a parte
-
Azz! Comodo!! :mad:
Comunque qualcosa l'ho tolta anche io dalla ROM stock.
Adesso l'unico dubbio che mi è rimasto è il consumo batteria, devo tenerlo d'occhio
-
Il roq é una bomba ma mangia tanta batteria, se nn ti trovi metti o il ta o il thunder (questo lo sto provando io da ieri e tra un paio di giorni posto qualche commento nella discussione di rom e kernel)
-
Be', potrei provare questo: 10/4/2012: thunderVN v1.
Che differenze ha dal roq che ho ora?
-
Aspetta lo sto testando ancora, va a finire che ha gli stessi consumi del RoQ e non ne varrebbe la pena.