Visualizzazione stampabile
-
Esattamente com detto da sid, l'aggiornamento della recovery é importante perché per installare la cyano é necessario il format system o non parte e la vecchia amonRA non ha quella funzione e tra l'altro ho rimosso il file che serviva per eseguire quella funzione essendo stata inglobata nella nuova versione.
-
e mi sa che come Recovery io ho qualcosa che si chiama CWM o simile...
giusto perché cominciano a riaffiorare nella mia mente un po' di concetti che mi aveva trasferito :)
ma Android a che punto è ? ricordo che allora si parlava già di Android 4... a che punto è lo sviluppo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppesolina
e mi sa che come Recovery io ho qualcosa che si chiama CWM o simile...
Lascia stare la Clockwork, intalla la AmonRa che usiamo tutti
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppesolina
ma Android a che punto è ? ricordo che allora si parlava già di Android 4... a che punto è lo sviluppo ?
Ci sono delle ROM basate su Android 4 ma non sono ancora adatte a un utilizzo standard
-
Puoi cmq procedere con l'istallazione della AmonRA e te lo consiglio visto che ora é decisamente meglio quest'ultima. Android ufficiale si é fermata per il nostro smartphone alla versione 2.3.3. Tuttavia la rom che vai ad installare é versione 2.3.7, quanto ad ics (4.0.4) é in cantiere ed utilizzabile ma per ora per chi non é abituato a cambi frequenti di rom consiglio l'utilizzo della cyano 7.2 dove ormai funziona tutto é perfettamente stabile e seguendo i consigli postati é anche velocissima.
-
Ok Marce & Sid
Ovviamente seguo i vostri consigli.
Ho già visto dei video su YouTube della CyanogenMod 7. Davvero non credevo che con un cellulare si potessero fare tutte quelle cose :)
Grazie e buon weekend (sperando di non dovervi disturbare ancora)
-
Scusate, io ancora non ho ben capito cosa cambierebbe se mettessi la CM7, mi potete dare qualche link (a video?) dove si vedono queste meraviglie?
Io ho trovato qualche video, ma non ho visto nulla di particolare, forse perché il mio l'ho già abbastanza rivisto; ad esempio ho visto mi ritroverei con la vecchia calcolatrice, che io ho sostituito, oppure novità sul lock screen, ma con widget lock forse si fa di più...
Mi aiutate a capire? ;)
-
Se sai l'inglese vai sul sito ufficiale cyanogenmod dove ci sono tutte le caratteristiche
-
Va be', li ci avevo già guardato... quindi le caratteristiche sono:
- Lockscreen gesture
- Phone goggles
- Open VPN
- Incognito Mode
- Theme Support
- DSP Equlizer
Sinceramente non mi pare un granché per giustificare un cambio.
-
Devi provare per valutare l'effettiva differenza rispetto ad una rom stock o anche una rom cucinata su firm stock lg é tutto un altro mondo. Molte cose che in genre riesci ad ottenere con app esterne qui sono già implementate nell'interfaccia poi quanto alle prestazioni non c'é assolutamente paragone. Però ti ripeto devi provare per verificare effettivamente (così come per tutte le rom), e con un pò di oc e seguendo le indicazioni postate nella discussione della CM 7.2 riesci ad implementare ancora di più la velocità del terminale. Poi se vuoi qualcosa di completamente nuovo e diverso devi passare alla CM9 e quindi android 4.0.4 ma per farlo devi essre pronto a rinunciare a delle cose che per me non sono influenti ma per altri possono essere di vitale importanza.
-
Mah, forse, infatti, proverò la 9 quando non mi farà perdere qualche funzione.
Ma in generale, se faccion un nand backup di tutte le partizioni e lo ripristino, mi ritrovo il cellulare esattamente come prima, giusto?