Desidero conoscere le differenze tra le due rom e inoltre se in entrambe è possibile fare l'overclock del processore, grazie :(
Visualizzazione stampabile
Desidero conoscere le differenze tra le due rom e inoltre se in entrambe è possibile fare l'overclock del processore, grazie :(
la gigngercrime , è come gingerbread ufficiale con l'overclock e piccole modifiche , la gingerlol risulta leggermente diversa , sono state tolte varie applicazioni rispetto alla gingercrime , a molte più features , cioè molte più modifiche , anche se non è il termine adatto , si anche sulla gingerlol , si può fare l'overclok . ciao;)
Io ho la gingercrime con firmware vtouch di PAoloM70 e overclock a 729 e LauncherPro Free.
Ottima la gingercrime, ottimo il kernel per quanto riguarda il consumo di batteria. Riscontro il lag del touch, vorrei passare al kernel v6 notouch, ma ora non ne ho laq possibilità, purtroppo.
Appena possibile, penso metà settembre che starò più tranquillo monterò la Gingelol, ho letto un paio di ottimizzazioni che mi sono piaciute, sopratutto quella dell'overclock da script che è in grado di gestirlo sia a schermo acceso che a schermo spento, dovrebbe ottimizzare ancora di più la batteria.
Ti consiglio la GingerLOL poiché si stacca di più dalla rom base (gingerbread v20c) più personalizzabile, con applicazioni inutili eliminate, altre aggiunte quali il superuser, inoltre si può overclockare e con l'aggiunta di cpuclock+screenstate si può impostare la frequenza sia display on che diplay off così da gestire ancor meglio i consumi della batteria del tuo telefono.
Per quanto riguarda la GingerCRIME, sarò onesto, non l'ho provata personalmente, ma so dirti che è molto simile alla ROM base gingerbread con qualche piccola modifica apportata e l'overclock "prefatto".
ci sta anche l'aga-rom che ha una gestione della batteria favolosa e che non ha bug
Solo a me la AGA sembra mooooolto simile alla Gingerlol? Stesso Kernel addirittura.
In ogni caso le rom sono entrambe molto simili, secondo me se non si hanno troppe esigenze una vale l' altra, la vera differenza è che la gingerlol cerca di tagliare radicalmente i ponti con la stock.
installando GingeLol o GingerCrime, le applicazioni installate gia installate da me vengono recuperate? o devo reistallarle tutte?
GingerLoL ha un gestione migliore della batteria rispetto a Gingerbread?
Le odifiche sulla batteria io le ho trovate dal firmware v6 di PaoloM.
Poi tali aggiornamneti te li mantiene la ROM scelta che esa si chiami AGA, GingeLol o GingerCrime.
Tanto il kernel è sempre lo stesso.
GingerCrime.
Io consiglio gingerlol per la gestione demo'overclock a display spento. Al momento ho gingercrime.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Gingerlol, l'ultima versione é uno spettacolo con consumi bassissimi. C'è il problema delle statistiche delle batt che si bloccano ma basta alzare la frequenza minima a display spento per risolvere .
Tra un paio di settimane passerò da GingerCrime a GingerLol.
Grazie per la dritta sulla frequenza. Tu come la hai impostata?
Ho letto che con la gingerlol e compreso il cpuoverclok ma come funziona, si attiva via emulazione terminale ma come si setta poi la cosa per non far danni, non vorrei mettere troppo alto i settaggi.
thx delle info, ho notato che si deve impostare 2 tipi di settagio uno per dispaly acceso e uno spento, quella che mi hai scritto sopra e per display acceso suppongo ma per spento va bene massima 322 minima 120 ? e il governor come si setta per acceso e spento?
122 mhz è poco in attivo. Molto poco.
Basta usare lo script della gingerlol, non c'è bisogno di installare altre app. Io come frequenze dovrei avere in attivo 245-729 mhz e in standby 245-320 mhz. Nessun problema, ma la batteria non mi dura nulla praticamente.
io ancora non ho toccato nulla come settaggi, e la batteria mi dura 1 giorno bene o male, dovrebbe essere ancora settato di default quindi con i consumi ridotti ?
capito thx, ma l'overcloak se uno installa la gingerlol e attivo di default o lo devi attivare lo script? chiedo questo perchè a me la batteria dura una giornata ma senza stressare molto il telefono, non so se l'autonimia è cosi anche per voi .
trovato set cpu e difatti è settato come dicevi, a che frequenza conviene mettero senza perdere prestazioni? volevo recuperare un po di batteria abbassando asd.
Quote:
Originariamente inviato da maxfromitaly
Setcpu può darti problemi... usa lo script della rom...se vuoi usare setcpu ti conviene mettere le frequenze standard del kernel...
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
Oggi sono passato dalla GingerCrime con firmware V6 notouch a GingerLol con lo stesso firmware.
Intanto mi sto abituando all'uso d GoLauncher, prima usavo LauncherPro. LP mi sembra meglio dal punto di vista delle personalizzazioni, ma GL lo devo ancora studiare per bene. Il Lock Screen di GL è fenomenale, risolvo il problema di Luca, mio figlio di 3 anni, che tutte le volte mi faceva un casino ...
Bella Appinst, molto pratica come soluzione.
Ottimo lo script dell'overclock, ho cambiato per quel motivo.
Non ho il problema dell'indicatore della batteria che si blocca, eppure ho più di 80 app installate. (Con tre figli sono gonfio di giochetti, ho creato tre folder ogniuno per ogni fascia di età :)
L'equilibrio a quale numero di app lo avevi raggiunto? O come altro?
Per la CM ho installato questa estate la 6 su un LG GW620, la ho trovata sublime pernsando che il cell aveva una Android 1.5 Per il resto ho visto che non viene sviluppata direttamente per i terminali LG, si tratta sempre di porting, questo mi tituba un po'.
Ma non chiudo mai le porte, chissa se in futuro ... Orami ci sto prendendo gusto con il cambio di Rom, con Titanium backup poi diventa una passeggiata per i settaggi e le applicazioni.
avevo 38 app ma il problema nn era quello bensì i widget che potevo metterne solo 3 ed appena ne aggiungevo uno si bloccava la percentuale batteria...inoltre adesso con la cyano ho risolto il problema del gps che prima nn mi faceva il fix e ci metteva dai 10 ai 15 minuti per partire il navigatore e poi perdeva il segnale in continuazione mentre prima l'ho provato un paio di valte e faceva il fix immediato...cmq come dici tu ormai con titanium backup ci metti un attimo a cambiare rom quindi prova come ti trovi e poi casomai cambi;)
Per quanto riguarda i widget al momento ho:
3gwatchdog,
Noverca SIM widget,
Brigtness rock,
Sveglia,
Calendar,
Gtasks e
2G 3G switch
Sono 7 e la batteria me la indica correttamente.
Per il fix gps, non ho provato ancora il navigatore, appena possibile farò dei test.
Fatto un test dal balcone con il navigatore, veloce nel fix e nel trovare il percorso, poi per strada
... non so ancora.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
ragazzi scusate la domanda stupida ma se cambio rom perdo anche tutti i numeri di cellulare??
Navigatore di Google testato questa mattina per un paio di ore nell'intenso traffico romano, non ha perso un colpo.
Per quanto riguarda invece l'indicatore della batteria ho studiato sul topic di PaoloM70, il problema è stato segnalato ad agosto. Se bra sia dovuto ad un eccesso di downclock a schermo spento in presenza di troppi widget e troppe applicazioni. Vari utenti di quel topic hanno limitato il downclock con risultati ottimi e lo ho fatto anche io. Di seguito la configurazione da me apportata passo passo:
- Aprire emulatore terminale
- digitare su
- digitare cpuclock
- scegliere 4 (Imp. frequenza minima display off)
- Scegliere 2 (245760)
- Scegliere 6 (Imp. governor display OFF)
- Scegliere 2 (Ondemand)
- Scegliere 9 (Reboot)
Da quando lo ho fatto non ho notato più il problema
si questo l'avevo fatto anche io e dopo nn mi dava nessun problema fino a quando nn mettevo qualche altro widget...cmq i bug si differenziano da un terminale all'altro infatti se vedi su androidworld ci sono persone che anche lasciando il minimo a 122 nn hanno problemi...
Sembra che la differenza sia nel numero di appena presenti e nel numero di widget usati. Comunque a 24 ore dal cambio con cpuclock tutto ok.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App