Sì esiste, ma solo quella standard, se ti riferisci alla cmw o twpr allora no..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Visualizzazione stampabile
Sì esiste, ma solo quella standard, se ti riferisci alla cmw o twpr allora no..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Considera che sul sito della mediacom, nella sezione assistenza e download, c'è la rom completa per il 715 che puoi usare per riportare alla stato di fabbrica facilmente
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Fa tutto da solo, parte un'operazione automatica..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Scusate ma si potrebbe aumentare in questa rom lo spazio riservato alle applicazioni? Ho visto che nella rom cucinata per l'875 è stato aumentato a 2 gb.
Salve ragazzi,
mi è arrivato un 722i dall'assistenza.
La rom che monta è penosa a mio giudizio quindi stavo leggendo i benefici che può portare questa rom modificata.
Vorrei avere più o meno un riassunto di quali sono attualmente i difetti che porta con se questa rom se è possibile :)
Ho letto che con l'ultima versione è sorto un problema con l'SD se non sbaglio.
Confermate? Grazie :)
l'avevo io sul 715, non ha nessun problema, funziona tutto ;)
Ho letto problemi con la fotocamera e con la SD. Quindi mi confermate che non ci sono? :)
Solo per curiosità, avete provato l'emulatore della ps1 FPse( o simili) su questa ROM?
Come vanno?
Grazie :)
Provato personalmente l'emulatore per la psx, é ingiocabile, troppi cali di frame sotto i 10 fps..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Addirittura... io con la rom di stock ho 45-50 costanti!
Strano... L'unico problema che ho è l'audio a tratti dell'emulatore a prescindere se ho caricato il gioco o meno.
Comunque se non c'è nessun problema con la ROM la installo appena si finisce di ricaricare il tablet :)
È un problema di plug-in
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Sicuramente è un problema di plug in. Avrei capito che avessi 20-25 fps ma ne ho ben 50... E poi è a prescindere dal gioco, cioè si avvia l'emulatore e l'audio già va a scatti. Non saprei come risolvere questa cosa, anche se penso che la ROM di stock ci mette del suo.
edit: ritornando in topic, vorrei sapere se l'immagine di boot che del caricamento del kernel di questa ROM sono del 722i e se la ROM è totalmente basata sulla versione per il 722i presente sul sito Mediacom. Grazie :)
edit2: ho novità circa l'emulatore. Questa console è basata sul nostro stesso chip e l'audio funziona una meraviglia!
http://www.youtube.com/watch?v=zJiSqyhA3Ic
(parte finale del video).
Ciao DeAndreon, benvenuto nel club di chi ha avuto il 715 RK sostituito con il 722 Amlogic.
Metti tranquillamente la ROM di gleam sul 722, sicuramente otterrai miglioramenti rispetto all'originale.
Le immagini di boot non sono quelle originali del 722.
Si tratta di logo.IMG e logo_aml.IMG.
Basta che li rinomini aggiungendo l'estensione .BMP o .jpg e le puoi aprire anche con il paint di Windows.
Però se le sostituisci nello zip, poi devi risignare update.zip altrimenti la recovery non effettuerà l'installazione.
Buon flash.
Inviato dal mio Mediacom 706 JB 4.1.1 by fc2 con Tapatalk 2
Ah, e che immagine di boot c'è?
"Ciao DeAndreon, benvenuto nel club di chi ha avuto il 715 RK sostituito con il 722 Amlogic."
Grande ahhahahaahahahahahahah il club ahahahahha
Un piccolo androide e la scritta android bianche su sfondo verde.
Comunque preciso che quella standard Mediacom 722 appare anche perchè inserita nel kernel.
Su questi Amlogic al boot si alternano ben 3 immagini.
Quindi sulla rom di gleam appare questa sequenza
1 androidino bianco su sfondo verde (dovrebbe essere logo.img)
2 standard Mediacom (quella del kernel)
3 androidino bianco su sfondo verde (dovrebbe essere aml_logo.img)
Inviato dal mio M-MP722I con Tapatalk 2
Grazie effeci2 :)
Senti un pò, vado off topic un attimo, ho bisogno di un aiuto col market.
Se compro un'app android, è mia a vita? Cioè nel senso che anche se formatto il tablet dopo posso riscaricarla senza comprarla di nuovo?
E per quanto tempo posso usufruire degli aggiornamenti?
Si può pagare con paypal?
Grazie :)
Ti rispondo io.. È tua a vita, ma puoi scaricarla su 5 dispositivi diversi, puoi usare qualsiasi carta di credito..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
La problematica è questa: al momento non vorrei toccare la rom di stock. Vorrei installare l'app sulla rom di stock. Ora, google play mi ha visto il dispositivo come 722i, il mio dubbio è proprio se messa la rom di glam andrei a perdere il diritto a scaricare l'app...
Quindi posso comprarla e poi dopo quando sostituirò la ROM potrò riscaricarla senza pagarla?
Si segnano loro quindi su quanti dispositivi ho installato l'app?
Grazie :)
Basta che ricopi il vecchio bulid.prop e penso che ti rivenga visto alla stesso modo
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Non lo so, io modificai subito il Build.prop per farlo vedere come un Galaxy tab 2
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
Sì praticamente
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
DeAndreon, non ti preoccupare per il nome del tablet, il build.prop della custom 722 di gleam e' uguale a quello originale Mediacom con l'aggiunta di 4 righe di tweaks alla fine
debug.sf.hw=1
windowsmgr.max_events_per_sec=120
ro.HOME_APP_ADJ=1
video.accelerate.hw=1
flashia tranquillamente la rom di gleam, il tablet verra' visto come l'originale.
Ma volendo fare un porting della CWM recovery, si potrebbe procedere con il metodo tradizionale? Perché teoricamente potrei ( premetto che non conosco una H di linguaggi di programmazione e pensavo di proseguire seguendo passo passo nello scrivere i comandi necessari e,non avendo Linux, ho deciso di montare Ubuntu in dual-boot con Win-XP) ma su XDA ho visto che un tale ci ha già provato ma c'era un problema dovuto alla composizione del nostro boot.img :( per cui non so che fare... mi mancano le funzionalità della CWM e la vorrei a tutti i costi
Inviato dal mio M-MP722I con Tapatalk 2
Non è possibile fare un cmw praticamente senza sorgenti.. Non puoi decompilare un kernel..
Powered by Galaxy Ace II official 4.1.2
E chi non vorrebbe una CWM buona per questi Amlogic.
E' proprio la scarisita' di informazioni per poter splittare e ricreare il boot.img che finora ha bloccato il pieno sviluppo di modding sugli Amlogic...
Una cosa riguardante il flash della ROM.
Leggendo il thread ho letto che rimangono i dati delle applicazioni installate anche dopo il flash. E' vero?
Se si come si può fare un "formattone" totale facendo il flash?
Grazie :)
Il tablet Karbonn credo sia un Amlogic ma ha praticamente di tutto, poi se si cerca su XDA per Amlogic ci sono diversi modelli con già recovery belle che fatte... Non so sarà possibile un adattamento o dobbiamo aspettare che Mediacom si muova? Una petizione o qualcosa di simile potrebbe funzionare? Io ho ancora speranze :)
Inviato dal mio M-MP722I con Tapatalk 2
Basta modificare il file factory_update_param.aml come ho scritto qui clicca
@jacomail
Ma quegli Amlogic sono come il nostro MESON3 8726M SKT SH oppure sono le versioni MX o l'altro dualcore del quale non ricordo la sigla esatta ?
Al momento non ho tempo per cercare con calma e di questo mi rammarico molto :( tuttavia questo thread e uno di quelli che ho trovato su XDA http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1312927 . Ad ogni modo penso di si ;)
Quanto prima vi farò sapere se ho trovato qualcosa di appetitoso ;)
Inviato dal mio M-MP722I con Tapatalk 2
"E:Bad bootloader arguments
"(null)"
Finding update package...
Opening update package...
Verifyng update package
E:failed to verify whole-file signature
E:signature verifycationfiled
Installation aborted"
Perchè mi da questi errori?
Ho ricopiato i file e formattato 50 volte la memoria esterna sia con android che con windows ma niente .-.
jacomail
Di quella discussione io ho provato tempo fa ad installare la CWM e non ci sono riuscito, mettevo i 2 files sulla microsd, riavviavo ma rimaneva bloccato su upgrading.... (o qualcosa di simile).
Poi lo zip della rom vera e propria non sono mai riuscito a scaricarlo.....
EDIT
DeAndreon
Attenzione che update.zip non lo devi modificare per nessun motivo, e' un file signed.
update.zip non l'ho toccato, mo sto riscaricando la rom con la speranza che vada tutto ok.
Sto formattando anche la microsd con Gestione disco come ha risolto un altro utente.
Provo così, non so che vuole da me questa recovery...
La procedura di aggiornamento degli Amlogic e' diversa da quella degli RK2918 e degli Allwinner A10 e A13.
Mettendo tutti quei files sulla radice della microsd, praticamente al boot viene lanciata la recovery che va a leggere factory_update_param.aml ed esegue le istruzioni contenute in questo file
--update_package=/sdcard/update.zip --> lancia il flash del file signed update.zip
--wipe_data --> cancella la partizione data
--wipe_media --> cancella la parte di sdcard interna
--wipe_cache --> cancella la cache
E' l'operazione di copia del file update.zip che ti crea il problema.
Se hai un lettore di schede, metti la microsd in questa e formatta e copiaci il file
Scusate da quello che ho capito vi servono i sorgenti ma cercando su openlinux ho visto che sono stati rilasciati tempo fa :what:
Inviato dal mio M-MP722I con Tapatalk 2
I sorgenti li avevamo gia' scoperto in passato https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post2938354 e https://www.androidiani.com/forum/me...el-source.html