caricata ieri e come sempre mi sorprende la fluidità delle rom che fai :) le preferisco in assoluto
Visualizzazione stampabile
caricata ieri e come sempre mi sorprende la fluidità delle rom che fai :) le preferisco in assoluto
Se con la versione precedente di FintaDroid, ossia la 2.7, non ti succcedeva allora significa che hai un modello di 810c abbastanza recente (acquistato ultimi 2 mesi).
La soluzione è quella già postata altre volte: prima di flashare FintaDroid 3.0 devi sostituire il kernel-ext4.img con quello presente nella FintaDroid 2.7 oppure nella rom spagnola (vedi altro post) e vedrai che ti funzionerà anche la fotocamera! ;)
grazie della risposta! Sinceramente io nonl'ho comprato. Ho mandato lo smartpad 800 in assistenza e mi è ritornato l'810C!!:)
Provero come mi hai indicato. grazie
Edit: sul blog dello smartpad nella versione 2.7 della FintaDroid c'è il download dell'apk della camera. se scarico quella e la installo sulla 3.0 cambia qualcosa!?
[QUOTE=bardadda;1096160]Ohhhh che delusione ma non si puó fare nulla?domanda 2 le due frecce che si insegjuono e il punto cosa sono? Si possono togliere solo il bt che a me non serve? Grazie per latuaa pazienza
confermo che con il dolphin non ci sono problemi di zoom ma mi rimane come dubbio il widget a cosa servono i due magici pulsanti del punto e delle due frecce... si possono modificare?
grazie
Da quanto ho capito, con i nuovi modelli di 810c non è questione di apk... qualunque versione non funzionerà se non hai il kernel compatibile con il tuo hardware.
Io avevo provato a copiarmi l'apk mediacom originale, ma con il kernel prestigio non funzionava, per questo ti dico di usare il kernel della finte 2.7 oppure della rom spagnola che sono basati sul BQ 2.0.1 o 2.0.8 che integrano i driver compatibili con la fotocamera degli ultimi modelli di 810c...
Ciao
ho sostituito il kernel e ri-flashato. adesso funziona a meraviglia. grazie!
ma è normale che l'app usbdongle vada in Force Close?!
a me la fotocamera non ha mai funzionato,ma prima di riportarlo in assistenza mi son detto proviamo qualche rom non si sa mai,niente la fotocamera non ha mai dato segni di vita neanche con la rom originale,finche' non ho provato a sostituire il kernel come qui' descritto e ri-flashato funziona ora funziona .un grazie a tutti....e pensare che avevo gia' chiamato per portarlo in assistenza.....
ottimo lavoro adesso ciò la fintadr0id 2.61. e vorrei flashare con questa, mi chiedevo se è possibile installare luncher originale?
be io ho rimesso zeam launcher come lo usavo con le versioni precedenti
Ciao, bluetooth problema, problema bluetooth con sincronizzazione con altri rom no. Grazie per la risposta in anticipo.
i cosa servono i due magici pulsanti del punto e delle due frecce... si possono modificare?
"sostituito il kernel"......potreste spiegarlo in italiano???
grazie
ma che pulsanti?? con che frecce?? dove??
Ciao Finte,
A me serve scaricare la 2.7 per prenderne il kernel e poi flashare la v 3.0 (cosi da poter usare la camera), però i link al download sono off line e sul web non se ne trovano altri. Puoi farci il ri-upload o uploadare direttamente il kernel della 2.7 nel post della 3.0 così che tutti quelli con la versione nuova del tablet possano trovarla comodamente?
I pulsanti non lo capisco cmq...
se hai uno smarpad 810c nuovo, la fotocamera con questa rom non funzia..
invece se scarichi la rom 2.7 e ti prendi solo il kernel di quella rom e la sostituisci a questa qui e poi flashi ti funziona tutto (sempre se hai il tablet nuovo)
mi spiego meglio: nellla schermata principale è inserito oltre all'orologio il widget per diabilitare il bt,wifi,luminosità: le restanti due a cosa servono...si può modificare ?
BOOT.IMG CON FIX DEL SYMLINK /SDCARD
boot_markop.img
Perché questo fix?
Praticamente Android monta tutti i "dispositivi dati" (la sd, le chiavette usb, la memoria interna) nella cartella mnt.
Come è stato programmato il nostro tablet..
-in /mnt/sdcard viene montata la mem interna
-in /mnt/sdcard/external_sd la scheda sd
-in /mnt/udisk le memorie esterne
Inoltre Android, per questione di retrocompatibilità, fa un "collegamento" (symlink) di questi punti di mount anche in /sdcard, in /flash e in /udisk (gli ultimi due sono particolari del nostro tablet). Questo perché? Perché alcune applicazioni, per accedere alla scheda sd, non vanno in /mnt/sdcard, ma in /sdcard. Quindi, se voglio accedere alla memoria interna, o vado in /mnt/sdcard, o in /sdcard, è uguale.
Nel nostro tablet però questo collegamento è sbagliato. Infatti, come abbiamo detto, /sdcard dovrebbe puntare a /mnt/sdcard (cioè alla memoria interna), ma in realtà punta a /mnt/sdcard/external_sd (alla scheda SD).
Per questo, alcune applicazioni che per accedere alla periferica "sdcard" usano il path /mnt/sdcard accedono alla memoria interna, mentre chi usa /sdcard accede alla scheda sd. Questi due dovrebbero puntare alla stessa memoria! Risultato? Memoria completamente in palla: alcuni dati scritti a caso sulla SD, altri nella memoria interna. La cosa si aggrava di più per tipi come me che non usano SD e quindi parecchi dati vanno scritti in una cartella a /mnt/sdcard/external_sd, che in realtà dovrebbe essere un mountpoint!! (infatti quando misi la SD di un amico, i dati contenuti in quella cartella vennero persi)
Quindi cosa fa il fix?
Ho corretto semplicemente la ramdisk, in modo tale che quando avviene il boot di Android, il symlink /sdcard punti alla memoria giusta.
Come si installa?
Con il programma che flashate le rom, mettete il mio file nella casella boot.img, deselezionate tutte le altre, e fate direttamente un flash, non è necessario formattare.
E' compatibile con altre rom?
Ogni ROM ha la propria ramdisk modificata dal dev che l'ha creata, questo boot.img è basato sulla Fintadroid 3.0. Potreste provare a flasharlo su altre rom, ma non ne assicuro il boot e l'integrità dei dati. Molto probabilmente questo fix può funzionare nelle rom da cui si basa (quindi la rom spagnola e la pistoneone), ma, ripeto, non ne garantisco il funzionamento. Al massimo se non funziona riflashate il boot.img originale della rom, sperando che poi non si sia cancellato nulla.
EDIT: Ah dimenticavo! nella ramdisk ho aggiunto anche il supporto per init.d! Non l'ho ancora testato il funzionamento...per chi lo vuole usarlo, sto preparando un pacchetto di supporto (solo le modifiche nella ramdisk non sono sufficienti)
Comunque mi sembra strano che nessun cuoco abbia fatto queste modifiche che ho fatto io a questo boot..
UN THANKS E' SEMPRE GRADITO ;)
Markop però così quando una app viene spostata su sd (ci sono alcune che lo fanno anche di default)finisce proprio sulla sd e ci son due problemi, il primo che é più lenta della nand, il secondo che così ai sprecano 2 giga di nand, per questo problema bisognerebbe rivedere il partizionamento.
Grazie markop, aspettavo da tanto fossero sistemati mountpoint, anche se credo dovrebbero essere cosi, per essere meno confusionari:
/flash (memoria nand)
/sdcard (memoria sd)
/udisk (memoria usb)
/mnt/flash (memoria nand)
/mnt/sdcard (memoria sd)
/mnt/udisk (memoria usb)
sono partizioni fat, sicuro che i collegamenti funzionino correttamente? te lo chiedo perchè non ho mai provato (ma un "ln -s from to" sui fs win non fungono)
Si potrebbe facilmente fare, e sarebbe anche logicamente corretto. E' lo stesso sistema di mount delle Cyanogen (la flash però viene montata su /mnt/emmc)
Il problema è uno, e non di poco conto: se mettiamo la flash su un altro mountpoint, rimarrà COMPLETAMENTE inutilizzata, poiché tutte le app per far riferimento ai dati utente vanno nel mountpoint sdcard (questo è uno dei motivi per cui la sd viene messa con dei mount a cascata e non su uno separato, cioè su /mnt/sdcard/external_sd e non /mnt/external_sd)
Bisogna avere le app della rom predisposte a questo cambiamento (cioè che devono sapere che la memoria flash si trova su un altro mountpoint)...cyanogen ce le ha, la nostra rom stock no
e /mnt/sdcard/.android_secure a quale path punta?
e queste app sarebbero legate alla compilazione del kernel, o se ne puo fare un oprting da cyanogen alle nostre rom (se non sbaglio, una cyanogen per rk2918 c'è gia, non ricordo se per BQ o Kepler, ma mi pare ci avesse lavorato Eldiau...)?Quote:
Bisogna avere le app della rom predisposte a questo cambiamento (cioè che devono sapere che la memoria flash si trova su un altro mountpoint)...cyanogen ce le ha, la nostra rom stock no
no, nessun messaggio di errore... monto al momento fintedroid 3.0. sono il solo ad avere questo problema?
piccolo edit: dopo aver cancellato rootexplorer dalla lista delle app in superuser e interroto il processo forzatamente, mi ha richiesto nuovamente i privilegi ed ora cambia anche il flag. sarà stato un impallamento del mio tab, tutto ok :)
Io ho problemi con le mie sd, cioè i giochi e alcune app mi vanno + lenti, scattano e mi danno problemi di scrittura, avevo risolto formattando le sd in ntfs e x un breve periodo sembrava che il problema si fosse risolto, e invece no, il bello è che se dal tablet smonto la sd mi va tutto fluido senza nessun problema, questo fix mi potrebbe risolvere il mio problema?
X la cronaca questo problema ce l'avevo sia con la finte 2.6.1 che con la 3.0 e anche con la pistoneone 5.2.
La sd è una 16gb classe 4.
scrivo qui essendo il topic della rom in oggetto, ma non vorrei deviare il discorso attuale sull'ottimo fix del boot di markop, quindi scrivero qui nel caso fosse di interesse comune o qualcuno abbia la soluzione al problema, ma inviero questo messaggio anche in pm a fintematic (sperando non lo infastidisca). ho rilevato un anomalia che con le precedenti rom non avevo: dalla galleria 3d (ho preso quella allegata dal topic della pistone 5.2, ma anche la gallery ++ cm presa dal market ha lo stesso comportamento), aprendo un video con il riproduttore della galleria stessa non si hanno le bande nere del formato 16:9 su 4:3 in alto e in basso, ma il video è spostato tutto in alto e il bordo nero tutto in basso: il video risulta quindi decentrato rispetto allo schermo stesso, verso l'alto. questa anomalia non si presenta sulla pistone 5.2 o su altre rom che ho provato. spero di essermi riuscito a spiegare in modo chiaro e comprensivo (anche se non ne sono tanto sicuro).
ps: come mai per molte delle app che provo a scaricare dal market viene riportato il messaggio "l'articolo non è compatibile con il tuo dispositivo" o simile? si puo aggirare? grazie a tutti!
Si potrebbe, xke il gioco con la sd inserita potrebbe salvare i suoi dati sulla sd (ke è una memoria lenta). Quando poi togli la sd i dati vengono salvati sulla memoria flash, un po' più veloce. Non è sicuro però. Prova a mettere il fix e fammo sapere. Tanto non c'è bisogno di formattare il device.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
RE
Ciao, bluetooth problema, problema bluetooth con sincronizzazione con altri rom no. Grazie per la risposta in anticipo.
ciao,
questo è il mio primo post.
Oggi ho ricevuto il Mediacom 810c.
Con estrema impazienza ho subito installato questa versione. Risultato: non funziona la fotocamera.
In alcuni post precedenti si discuteva di "passare" da una versione precedente!?!?
nelle info c'è scritto: android 2.3.1 - 2.6.32.27 root ubuntu #212 build rk29_gingerbread_v1.28 fintadorid 3.0
grazie in anticipo
COMPLIMENTI per il vostro lavoro
ps
confermo la scarsa visibilità dei pulsanti di conferma e la tastiera un po' stretta
Premettendo che ho una SD da 8GB Mediacom (classe indefinita :D), che ho formattato in ntfs anch'io e che ho aggiornato il tablet con il boot.img di markop, volevo confermare i problemi con alcune app, nonostante l'aggiornamento, ad esempio Backgrounds Box, l'app per scaricare sfondi, con cui mi succede che scarico uno sfondo, mi dice che l'immagine è stata scaricata nella SD, ma l'immagine poi non me la trovo nella cartella \sdcard\external_sd ma nella cartella sdcard! E' evidente che c'è qualche conflitto e le app scambiano quella cartella per quella reale della SD...
Sembra che x ora il probl sia un po' + attenuato, nel senso che giocando a where's my water, mentre giochi è fluido (cosa che nn era) ma ci mette tanto a cambiare quadro come prima (penso xchè salvi i progressi), cmq è un ottimo passo in avanti!
Grazie mille! ^__^