boh, io ho provato a fissare la cpu a 1150 mettendo min e max a quella frequenza, e poi a lanciare antutu bench solo cpu...e mi si è riavviato, mi pare... magari stasera provo con più attenzione..
Visualizzazione stampabile
boh, io ho provato a fissare la cpu a 1150 mettendo min e max a quella frequenza, e poi a lanciare antutu bench solo cpu...e mi si è riavviato, mi pare... magari stasera provo con più attenzione..
Si, non avranno risparmiato sul silicio nel lotto dei miei processori alla rockchip, lol!
Ma se mettete il minimo a 600 MHz (con il display acceso) non avete alcun lag (con le frequenze inferiori lagga un po' fino a quando non sale di clock) e risparmiate sulla batteria visto che richiede un voltaggio minore... tenerlo fisso oltre il GHz é praticamente inutile se non a testare la stabilità
ragazzi scusate ho seguito la guida nel primo post (Consiglio di installare un programma come setcpu ed impostare la cpu al minimo a 600mhz, ed al massimo a 1008mhz con governor "ondemand" e creare un profilo "display off" con frequenze min. 300 max. 600 e governor "conservative". )
Per l'overclock come devo fare ?
ragazzi io ho su la pistoneone 5.2... come si applica il kernel?
Come ho detto,ogni cpu é un discorso a se..se mentre fate i benchmark con una certa frequenza il tab si freeza,non impostate quella frequenza al boot..io con il mio desire uso setcpu e per testare la freq massima uso lo scaling performance e setto la stessa frequenza per min e max e poi faccio lo stress test per 15/20 minuti,se tutto è ok,metto set on boot altrimenti riduco la frequenza e ripeto il test..
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
ragazzi ho istallato il kernel.. ma bisognava mettere su anche il file del boot?
ho fatto il test ed è uscito 300
Nunzio si perché così stai andando al minimo visto che é il workaround per non far freezare il tablet se non supporta i 1200
Flasha quello sdk 2.1 visto che hai la pistoneone 5.2
E dopo ore di fotografie e maniacali manovre per non spaccare tutto (un paio di volte mi son ca..to addosso), vi comunico a malincuore che il bt, almeno con i mezzi in mio possesso (e non sono proprio mezzi da saldatore professionista, ma nemmeno ho i microsaldatori robotici per cpu) " non ge l'ho fatta a metterlo su". :(( vi mando solo qualche foto per farvi vedere dove mi sono arenato...
Questa è la scheda bt che ho usato: Allegato 6074
Qui si vede come l'ho coperta con il nastro isolante: Allegato 6075
Da qui si vede dove l'avrei posizionata e dove sarebbero passati i cavi: Allegato 6077
E questo è il mostro in cui mi sono imbattuto... Allegato 6078
Ma non demordo! Cercherò un amico che dovrebbe avere un saldatore più piccolo del mio e ci riproverò!
Non ci siamo proprio, le saldature sul modulo Bt sono tutte 'fredde' forse stai usando un saldatore non adatto allo stagno senza piombo, e poi come ho già detto in un altro post: l'usb é un tipo di collegamento server-host, non puoi semplicemente collegare due devices in parallelo o serie e aspettarti che funzioni, non è tanto semplice purtroppo, dovresti integrare anche un hub all'interno e ricollegare la porta usb, non credo sia fattibile
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
Cliccando su short bench mi esce 343 con oc 1100
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da faddaa
si si, avevo letto l'altro post, e ora capisco che una cosa é avere il kernel che gestisce un hub e un'altra cosa é avere anche l'hub all'interno... ma tu dici che se gli metto un'interruttore per disabilitare i collegamenti quando non uso il bt, non funzionerà comunque (ammesso e non concesso che io riesca a fare correttamente le saldature e ovviamente non collegando niente alla usb mentre é attivo il bt)?
cmq sto diventando ot e quindi aspetto la tua risposta e torno it dopo aver testato il consumo batteria col nuovo kernel...
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
per il bluetooth ho capito qual'è l'inghippo: i permessi che vengono settati dentro "ueventd.rk29board.rc", questa linea per la precisione:
essendo connesso all'hub probabilmente cambia il path nel sysfs, non ho degli hub a casa con cui fare delle prove perciò se vogliamo fixarla ho bisogno di qualcuno che colleghi il bt all'hub e mi faccia beta testing e mi dica il risultato dicodice:/sys/devices/platform/usb20_host/usb2/2-1/2-1:1.0/bluetooth/hci0/rfkill* state 0660 bluetooth bluetooth
dovreste ottenere il path del symlink, questo è l'esempio sul mio pccodice:# ls -la /sys/class/rfkill/rfkill0
per quanto riguarda i dischi, temo sia una limitazione attuale dell'os che può caricare (automaticamente) un solo udisk alla volta visto che monta in /mnt/udisk (gli altri andrebbero montati a mano dalla shell o, se esiste, da un programma esterno... forse mount manager lo fa, non lo so)codice:$ ls -la /sys/class/rfkill/rfkill0
lrwxrwxrwx 1 root root 0 13 feb 07.07 /sys/class/rfkill/rfkill0 -> ../../devices/pci0000:00/0000:00:13.0/usb5/5-5/5-5:1.0/bluetooth/hci0/rfkill0
ps: se qualcuno volesse collegarlo ad ognuna delle porte dell'hub e poi dirmi i risultati del comando faremmo un lavoro ancora più accurato, altrimenti si sarebbe costretti ad usare sempre quella porta (visto che a ogni porta cambia il path in sysfs e i permessi non vengon messi)
Ora non sono a casa. Quando torno (per le 6 e mezza credo) se nessuno l'ha postato posto io i risultati. Se poi oltre a queste cose devo fare altro se puoi mandarmi un messaggio privato con tutte le cose da fare :) grazie per tutto quello che fai ;)
ciao croccio.
Inviato dal mio Smartpad 810c usando Tapatalk.
mi esce:
???codice:-la no such file or directory
edit: okk, risolto con ls -l -a:
sulla porta 4:
sulla porta 1:codice:$ ls -l -a /sys/class/rfkill/rfkill0
lrwxrwxrwx root root 2012-02-1310.38 rfkill0 -> ../../devices/platform/usb20_host/usb2/2-1/2-1.4/2-1.4:1.0/bluetooth/hci0/rfkill0
codice:$ ls -l -a /sys/class/rfkill/rfkill0
lrwxrwxrwx root root 2012-02-1310.59 rfkill0 -> ../../devices/platform/usb20_host/usb2/2-1/2-1.1/2-1.1:1.0/bluetooth/hci0/rfkill0
In via del tutto teorica si puo' fare, basta che ti ricordi di spegnere il BT PRIMA di collegare qualcosa alla porta usb, il problema sarà casomai inserire un interruttore bipolare (devi interrompere entrambe le linee di alimentazione, positivo e negativo, altrimenti il device assorbirebbe alimentazione dalla porta e sballeresti subito con i 0,5A dello standard USB ) nel case del tablet senza che si veda o sporga troppo...
per quanto riguarda le saldature.. dovresti usare un saldatore adatto allo stagno "unleaded" che ora e' l'unico che si trova in commercio, e sopratutto, per saldature tanto piccole devi usare una punta sottilissima e del filo autospellante, le saldature sono "giuste" quando lo stagno una volta rafreddatosi forma una patina lucida e arrotondata, purtroppo con lo stagno "unleaded" dovrai scaldare il pezzo un po di piu' per ottene una saladatura corretta
Con Rom pistoneone 5.2 Ho provato con 2 chiavette da 8giga ma le monta tutte e due ma poi sotto udisck fa aprire solo l'ultima inserita.
BT con hub nn funzionante.Internet key con Hub Funzionante, ma da sola.
Sembra che l'hub funzioni(tranne con il BT) con una sola cosa inserita quindi al momento inutile.
Frequenze 600 minima 1104 max con set on boot tutto Ok
Volevo fare una richiesta di inserimento driver per masterizzatore dvd esterno e se la cosa è possibile anche sapere che applicazione usare per masterizzare. Mi servirebbe per masterizzare le foto da sd a dvd quando sono in viaggio senza usare il pc.
Grazie
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
Con lo hub,qualcuno ha provato a collegare tastiera e muose usb???? Quelli col filo in due porte separate....
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
tastiera no, usb non ne ho, ma penna usb e muse funzionano perfettamente, ho qualche problema con il 3g, con una zte k3765-z, ma ho paura che dipenda dalla sim scaduta...
Sto provando il kernel senza cambiare impostazioni della cpu.
Noto difficoltà nella codifica hardware dei video. :(
E' un problema solo mio?
sto provando un episodio di serie tv 720p mkv e non noto nessun problema (riproduzione tramite wifi e upnplay)
pomeriggio do un'occhiata a quei permessi per il bluetooth
Purtroppo a me da questa notifica :
Interruzione imprevista del processo android. Process. Media.
Cosa posso fare? Grazie. :confused:
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
Si potrebbero inserite i driver per leggere i lettori cd/DVD? Per il programma non c'é problema
ciao croccio.
Inviato dal mio Smartpad 810c usando Tapatalk.
che player usi con upnplay perché con mxplayer decodifica via software e va a scatti
Mx ma devi usare la decodifica hw, in quel modo non fa una piega (più performante rispetto allo share samba)
Per il supporto cd/DVD non ci dovrebbe eswer problema ma ci sono i programmi per interfacciarsi?
A chi serviva il dvdrw... si potrebbe anche fare ma sei disposto a burnare dalla command line con un programma come dvdrwtools? (Sempre se funziona)
Quote:
Originariamente inviato da simon14
Io ho fatto un test con antutu benchmark 2.6 e ho ottenuto in configurazione iniziale(senza aggiornamento kernel troy) 2381 e cpu 1008 ghz. Ora metto il nuovo kernel e vi faccio sapere.
Ho finte 3.0
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Io ho riscontrato un problema con il kernel, sulla Fintadroid 3.0. Ho installato innanzitutto SetCPU, impostando come valore massimo 1152000 e valore minimo 600000. Ho installato due giochi, ovvero Fruit Ninja HD e Angry Birds RIO. Quest'ultimo risulta a tratti scattoso, e in quei momenti l'audio se ne va, per poi tornare. Con Fruit Ninja le cose sono diverse: dopo circa 20-25 minuti di gioco si freeza il tablet, costringendomi al reset. Ora esce di continuo un messaggio:"interruzione imprevista del processo android.process.acore. Riprova". Quale credete che possa essere il problema?
Ciao ragazzi nessuno ha testato la durata della batteria ancora? per me è una parametro fondamentale....
grazie e avanti cosi!
Beh per un test a fondo ci vuole del tempo.
Ma se già la cpu è scalabile, significa che a riposo e più lenta e che quindi consuma di meno.
Come dal post iniziale, si deduce che consumi molto meno in stand bye,
così come consuma un po' di più se si tiene overclockato a 1200.
Certamente rispetto al kernel standard che gira sempre a 1000 può essere per logica migliore questo.
@christiantroy testando con le altre rom, quella con cyanogen degli spagnoli,
nel test 3d di quadrant mi faceva vedere le texture sugli oggetti, cosa che invece con nessun altro kernel ho visto.
Parlo senza utilizzare chainfire o altro. Può essere che c'è qualcosa da abilitare?
So che la richiesta di poter masterizzare dvd puo' sembrare strana, ma quando viaggi per lunghi periodi puo' far comodo poter spedire i dvd con le foto fatte.
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
Io ho a bordo del tablet una ROM 'arcaica' del dicembre 2011 del buon Fintematic, per la precisione questa:
[ROM][FinTaDr0iD v 1.2 Full][FULL ROOT E EXT4][NO 3G][BT FUNZ][FW.1.0.24 BQ KEPLER]
Se non ho capito male per provare il nuovo kernel dovrei flashare questi due file:
boot-christian_troy.img
kernel-christian_troy.img
Oppure è sconsigliabile un accoppiamento fra ROM e kernel di periodi così distanti l'uno dall'altro?
Grazie!