Visualizzazione stampabile
-
no c'è, perchè a default (non risparmio energetico) consuma 85 ma x 5 volt (~400 mah vs ~150 mah della versione a risparmio energetico), a parità di ore accese avrei consumato ~1400mah solo di wifi contro le ~600 totali
in quel modo dovrebbe consumare di meno anche a display acceso, nei momenti in cui non comunica con l'ap (tipo mentre leggete una pagina web)
-
Quote:
Originariamente inviato da ManuCE
Buon giorno Christian,
Vorrei ringraziarti per aver lavorato il kernel. Sto usando un hub esterno non alimentato con tastiera e mouse esterni. La durata della batteria e' ottima. Riesco ad andare in overclok fino a 1.2 Ghz. Vorrei utilizzare un lettore dvd esterno samsung. Mi puoi aiutare ??
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
In che kodo hai settato x l ok a 1.2. Non ti da alcun problema con nessuna applicazione?
Che versione hai di setcpu o cosa usi? Ormai lo usi stabilmente a 1,2 o lo hai ridimensionato? Ti ringrazio anticipatamente. Ciao
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
no c'è, perchè a default (non risparmio energetico) consuma 85 ma x 5 volt (~400 mah vs ~150 mah della versione a risparmio energetico), a parità di ore accese avrei consumato ~1400mah solo di wifi contro le ~600 totali
in quel modo dovrebbe consumare di meno anche a display acceso, nei momenti in cui non comunica con l'ap (tipo mentre leggete una pagina web)
Ah, be allora è notevole. Ottimo lavoro!!
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
-
più tardi lo uppo, ho voluto guardare se si poteva disabilitare la chiusura del display quando connesso tramite hdmi ed effettivamente si può... il problema è che il framebuffer rockchip supporta un solo display e in una funzione fa lo switch tra l'uno e l'altro (quindi anche se il display resta acceso a schermo non vedi nulla, solo il nero ma con la lucetta della backlight)
codice:
/*
enable: 1, switch to tv or hdmi; 0, switch to lcd
*/
int FB_Switch_Screen( struct rk29fb_screen *screen, u32 enable )
{
struct rk29fb_inf *inf = platform_get_drvdata(g_pdev);
// struct rk29fb_info *mach_info = g_pdev->dev.platform_data;
printk("%s [%d] \n",__FUNCTION__, enable);
if(screen)
printk("screen size = %d x %d\n",screen->x_res, screen->y_res);
memcpy(&inf->panel2_info, screen, sizeof( struct rk29fb_screen ));
if(enable)inf->cur_screen = &inf->panel2_info;
else inf->cur_screen = &inf->panel1_info;
quell'ultimo if si occupa di switchare il framebuffer da un display all'altro, magari qualcuno skillato potrebbe riscrivere in toto il driver con il supporto a due schermi
-
allora, ho riformattato, ho messo la finte 3.0 con il kernel 1.02, e inserendo i driver e digitando con la chiavetta 17772 inserita "dmesg" ottengo il seguente output (le ultime 10 righe)
<4>[ 5897.163165] gpu: change freq to 300, got 276
<4>[ 5906.955741] gpu: change freq to 552, got 552
<4>[ 5911.268329] gpu: change freq to 300, got 276
<6>[ 5916.391135] usb 2-1: new full speed USB device using usb20_host and address 8
<6>[ 5916.395428] DWC_OTG: dwc_otg_hcd_qh_init tt->hub null!
<6>[ 5916.591096] DWC_OTG: dwc_otg_hcd_qh_init tt->hub null!
<6>[ 5916.595627] usb 2-1: New USB device found, idVendor=0cf3, idProduct=3000
<6>[ 5916.600057] usb 2-1: New USB device strings: Mfr=0, Product=0, SerialNumber=0
<6>[ 5916.609350] usb 2-1: configuration #1 chosen from 1 choice
<6>[ 5922.333675] rtc: hym8563_work_func: stay awake 57s
$
e ovviamente la chiavetta non funziona...che succede?
-
uppato il nuovo firmware
qualcuno con il modello CEX può postarmi il risultato del comando
codice:
busybox ls -la /sys/module/
please? così vedo se riusciamo a risalire al driver della fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
uppato il nuovo firmware
qualcuno con il modello CEX può postarmi il risultato del comando
codice:
busybox ls -la /sys/module/
please? così vedo se riusciamo a risalire al driver della fotocamera
provo il nuovo firmware e vedo se funge! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickioc
provo il nuovo firmware e vedo se funge! ;)
allora, con il firmware 1.03 digitando dmesg ottengo questo risultato e la chiavetta non funziona...come posso fare?
<4>[ 466.624125] lowmem_reserve[]: 0 0
<4>[ 466.625090] Normal: 569*4kB 214*8kB 88*16kB 35*32kB 29*64kB 13*128kB 0*256kB 0*512kB 0*1024kB 0*2048kB 0*4096kB = 10036kB
<4>[ 466.635996] 24158 total pagecache pages
<4>[ 466.650609] 77568 pages of RAM
<4>[ 466.650810] 3399 free pages
<4>[ 466.653646] 4617 reserved pages
<4>[ 466.656701] 2502 slab pages
<4>[ 466.659481] 186802 pages shared
<4>[ 466.662648] 0 pages swap cached
<4>[ 466.665840] ath3k: probe of 2-1:1.0 failed with error -12
-
HO RIPROVATO E LA CHIAVETTA TRUST 17772 FUNZIONA!!! Grazie mille Christian Troy!! :)
-
ottimo però vedi di fixare quella cosa dei settori corrotti, come vedi a volte ti fa sbarellare il tutto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
ottimo però vedi di fixare quella cosa dei settori corrotti, come vedi a volte ti fa sbarellare il tutto :)
ok, anche se adesso non mi da più nessun output strano, forse si è trattato solo di un errore.
in ogni caso ho fatto un po' di test con il nuovo kernel e confermo che il tab si blocca usando il governor interactive, e anche lasciando il bluetooth acceso bloccando lo schermo (basta aspettare qualche minuto e si blocca), mentre spegnendolo dalle impostazioni prima di bloccare lo schermo questo non capita!
-
interactive lo eliminerò, per il bluetooth non saprei come risolvere mi spiace
-
ok, cmq non è un problema, alla fine si tratta solo di spegnerlo prima di bloccare lo schermo! ;) il mio era solo un feedback
-
si ed è strano perchè succede random, non a tutti, mha :(
-
Cioa Cristian, intanto ottimo lavoro!! allora: il mio tablet non é stabile sopra 1ghz :( , anche se con il governor settato su ondemand riesco ad avere prestazioni eccellenti, con AnTuTu fa 2538.
La batteria dura alla grande, non sono stato tanto dietro a quante ore durasse, però l'ho testato sotto sforzo e in standby,con clock minimo a 300mhz e governor su ondemand, disattivando la rete dati, può durare veramente parecchie ore usandolo a piacimento dai giochi ad internet. bluetooth cinese da 3€ funziona perfettamente, ho rilevato dei leggeri rallentamenti/scatti di alcuni giochi come angrybirds ma penso siano dovuti al governor ondemand.
Ora sto testando la verisone 1.3... con interactiv si freeza all'istante appena la selezione su SetCpu, magari dipende dal mio modello, che non arriva ad essere stabile neanche con 1104mhz.
Grazie dell'ottimo lavoro, GRANDE! probabilmente il mio modello non supporta a livello fisico frequenze più alte, ma se mi sbaglio illuminami!!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
uppato il nuovo firmware
qualcuno con il modello CEX può postarmi il risultato del comando
codice:
busybox ls -la /sys/module/
please? così vedo se riusciamo a risalire al driver della fotocamera
Il comando va eseguito su un modello con fotocamera funzionante?
Questo sotto e il risultato su810cex con il tuo kernel e quindi fotocamera nn funzionante..non so se va bene
$ export PATH=/data/local/bin:$PATH
$ busybox ls -la /sys/module/
drwxr-xr-x 68 0 0 0 Feb 17 13:08 .
drwxr-xr-x 14 0 0 0 Jan 1 1970 ..
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 alarm
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 alarm_dev
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 binder
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 bnep
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 btusb
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 dwc_otg
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 earlysuspend
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 fuse
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 galcore
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 hid
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 ipt_ULOG
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 kernel
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 keyboard
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 l2cap
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 lowmemorykiller
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 mt20xx
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_amanda
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_ftp
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_h323
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_ipv4
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_irc
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_netbios_ns
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_sane
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_sip
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_conntrack_tftp
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nf_nat_snmp_basic
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 nt99250_803
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 option
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 pm
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 printk
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 rfcomm
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 rfkill
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 rk29_camera_oneframe
drwxr-xr-x 5 0 0 0 Feb 17 13:08 rk29xxnand_ko
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 rtl8192cu
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 sco
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 scsi_mod
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 sg
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 snd
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 snd_pcm
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 snd_soc_alc5631
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 snd_timer
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 spurious
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 sr_mod
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tcp_cubic
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tda8290
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tda9887
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tea5761
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tea5767
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tuner_simple
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 tuner_xc2028
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 usb_storage
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 usbcore
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 usbhid
drwxr-xr-x 4 0 0 0 Feb 17 13:08 usbserial
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 userwakelock
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 v4l1_compat
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 vflash
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 videobuf_core
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 vt
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 wakelock
drwxr-xr-x 5 0 0 0 Feb 17 13:08 wlan
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 xc5000
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 xt_recent
drwxr-xr-x 3 0 0 0 Feb 17 13:08 yaffs
$
-
neanche il mio. con freq >1008 si blocca la fotocamera( quindi non è stabile) anche se le altra app funzionano
-
@yopale mi serve con il firmware originale, voglio vedere come si chiama il driver della fotocamera che sul primo modello è "nt99250_803"
@gex purtroppo non si riescon ad inserire altri governor si vede che fan a cazzotti con lo scaling implementato da rockchip, si potrebbe aumentare il block ma bisognerebbe vedere di alzare il vcore ma è meglio non rischiare, si potrebbe bruciar tutto :) tanto non cambia granchè la performance (comunque già impostando delle cflags ad-hoc per la nostra cpu si è ottenuto un piccolo incremento di performance anche a default).
per gli scatti ho notato che se si imposta sotto i 600mhz (almeno col display acceso) scatticchia fino a quando non sale un po' (e questo non sarebbe successo con interactive che risponde meglio ma, ahimè, non va), a display spento puoi impostare benissimo un 300-480 conservative
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@yopale mi serve con il firmware originale, voglio vedere come si chiama il driver della fotocamera che sul primo modello è "nt99250_803"
@gex purtroppo non si riescon ad inserire altri governor si vede che fan a cazzotti con lo scaling implementato da rockchip, si potrebbe aumentare il block ma bisognerebbe vedere di alzare il vcore ma è meglio non rischiare, si potrebbe bruciar tutto :) tanto non cambia granchè la performance (comunque già impostando delle cflags ad-hoc per la nostra cpu si è ottenuto un piccolo incremento di performance anche a default).
per gli scatti ho notato che se si imposta sotto i 600mhz (almeno col display acceso) scatticchia fino a quando non sale un po' (e questo non sarebbe successo con interactive che risponde meglio ma, ahimè, non va), a display spento puoi impostare benissimo un 300-480 conservative
Grazie dell'ottima risposta,altri governor non servono ;) il tablet cosi come ti ho detto va veramente una bomba, con zeam laucnher é un fulmine apre i menu e le app velocissimo e la batteria dura tanto! i scattini dei giochi li risolvo bloccando a 1ghz ;)
Continua così!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
se qualcuno ha necessità di qualche driver particolare presente nel kernel mi faccia sapere, c'è ancora 1mega di spazio per inserire roba (il partizionamento delle rom dedica circa 8mb per il kernel)
Ciao!
Non sarebbe male il supporto per i dongle IR in modo da poter utilizzare il tablet anche come telecomando universale programmabile, sia per impianti tv - hi-fi, sia nel campo della domotica.
Grazie ;-)
-
mi sa che serve lirc per quello
-
Sto provando anche io questo Kernel e stasera ricarico la batteria per fare un test di durata. Non si può fare nulla per la camera? Avevo il Kernel di spagnolo con la finta3.0 e funzionama.
Grazie.
Saluti
-
Inserito ultimo Kernel in tre minuti senza utilizzo solo wifi -3%...devo settare qualche cosa?
-
confermo che il tablet continua a consumare circa 1% al minuto e su impostazione c'è utilizzo del cellulare 87% utilizzato il NO-3G
spero di essere stato utilie
-
si confermo anche io sempre col no3g
-
il no3g ha solo il servizio "rild" (che è la parte telefonica) disabilitato.
io son con su il no3g e ultimo kernel, staccato dalla carica alle 16.30 ed è al 99%
al limite provate con l'altro boot.img ma non è quello che cambia
comunque "utilizzo cellulare" c'è sempre a meno che non eliminate tutti gli apk relativi alla telefonia da /system/app, ma è innocuo
-
ok ora provo con l'altro ..
ps non credo di aver mai visto il tab rimanere a 99 per 10 minuti, altro che un ora come te :)
-
Domanda:
Ho finta 3.0 e il tuo kernel 2-6-32-27
Il mio problema è questo:
Ora mi legge l'hub USB alimentato, per legge solo una periferica collegata, la prima.
Per periferica intendo memoria di massa.
Ti spiego cosa devo fare, devo spostare delle foto da delle memorycard e un hd.
Collego il tra let all'hub e nell'hub collego lettore schede e hd, ma legge solo uno dei due.
Come posso fare? Grazie.
-
@zalexo è un problema di android che carica una sola memoria di massa alla volta, devi fare il mount del dispositivo mancante da un terminale
@andrea ce l'ho collegato in usb a display spento visto che sto cazzeggiando con adb, in idle a me non consuma veramente niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@andrea ce l'ho collegato in usb a display spento visto che sto cazzeggiando con adb, in idle a me non consuma veramente niente
ecco allora perchè :) comunque anche con l'altro è sempre 1% al minuto sembra un orologio..
-
altri lo hanno provato?
adesso lo sto usando da un 5 minuti con opera mobile ed è calato solo dell'1%
ps: io uso il display al minimo della luminosità, altrimenti mi acceca
-
Quote:
Originariamente inviato da
zalexo
Domanda:
Ho finta 3.0 e il tuo kernel 2-6-32-27
Il mio problema è questo:
Ora mi legge l'hub USB alimentato, per legge solo una periferica collegata, la prima.
Per periferica intendo memoria di massa.
Ti spiego cosa devo fare, devo spostare delle foto da delle memorycard e un hd.
Collego il tra let all'hub e nell'hub collego lettore schede e hd, ma legge solo uno dei due.
Come posso fare? Grazie.
appena finisco l'app che sto facendo, credo che farò quella per montare altre penne usb/hard disk. ergo aspettate e qualcosa uscirà ;)
-
io al 50% la luminosità e stavo frugando giusto le impostazioni del tab senza navigare anche se col wifi on e scaling ondemand 600 1008
-
Flashato ora. Con scaling 600 1104 on demand, wi-fi on e app androidiani è passato da 85 a 80 in venti minuti. Domani vedo di dare un'opinione piu esauriente. Ottimo lavoro cristian!
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
appena finisco l'app che sto facendo, credo che farò quella per montare altre penne usb/hard disk. ergo aspettate e qualcosa uscirà ;)
Mi confermi che quindi adesso nel market non si trova nulla..?
Ti chiedo anche questo, ho trovato un accessorio che trasforma una microsd in USB, secondo te se lo collego allo slot micro e ci collego adattatore e poi compact flash le legge?
Alla fine a me serve scaricare i raw presenti nel cf in un hdd esterno, e magari dargli una guardata...
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Allora la batteria é scesa da 60 a 50 in idle dalle 7.30 alle 11 con wifi attivo ed é consistente con le specifiche... batteria da 6000 mah, il risparmio energetico il wifi consuma 35 ma x 5 volt, quindi 600 mah in poco meno di 4 ore (aggiungianoci anche un minimo di consumo dovuto agli altri componenti), correggeteMi se sbaglio che di elettronica non capisco una mazda :)
Per i DVD il supporto c'è negli ultimi kernel ma devi fare il mount a mano, se cerchi con google cose topo "how to mount a dvd drive from command line " trovi supporto (crei un mount point in un punto scrivibile, tipo in /data, tipo mkdir /data/dvd e lo monti la)
175 mWh (o mVah)....un ottimo risultato! con che programma controlli le specifiche dei vari assorbimenti?
-
@steomattino stavo confrontando i valori dichiarati da realtek, che effettivamente sono veri facendo le prove empiriche
comunque ragazzi, imho, c'è un grosso problema nell'implementazione radio da parte di, penso, rockchip... l'avevo già notato ma non avevo voglia di indagare, ho installato better battery stats (free su xda, donate sul market) ed ho notato che RILJ (il programma userspace che si occupa di comunicare con rild) aveva un numero di partial wakelock pazzesco... e di conseguenza il dispositivo non può mai andare in sleep... drasticamente ho rinominato phone.apk e telephonyprovider.apk cambiando l'estensione, ho riavviato, e adesso la barretta "attivo" nelle statistiche della batteria non è sempre piena... ma giustamente ogni tanto va in sleep
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@steomattino stavo confrontando i valori dichiarati da realtek, che effettivamente sono veri facendo le prove empiriche
comunque ragazzi, imho, c'è un grosso problema nell'implementazione radio da parte di, penso, rockchip... l'avevo già notato ma non avevo voglia di indagare, ho installato better battery stats (free su xda, donate sul market) ed ho notato che RILJ (il programma userspace che si occupa di comunicare con rild) aveva un numero di partial wakelock pazzesco... e di conseguenza il dispositivo non può mai andare in sleep... drasticamente ho rinominato phone.apk e telephonyprovider.apk cambiando l'estensione, ho riavviato, e adesso la barretta "attivo" nelle statistiche della batteria non è sempre piena... ma giustamente ogni tanto va in sleep
rinominato anch io come te ma ha iniziato a crasharmi superuser, ho ripristinato i nomi ma continua a crasharmi.
cosa ancora piu strana crasha l app superuser, ma quando un applicazione qualsiasi es. titanum backup va a richiedere permessi di root, riesce ad averli, inoltre "su" da terminale viene correttamente preso
-
Domanda banale: funziona anche con ROM non SDK? (Fintadroid 2.6.1)
-
negli zip c'è quello per sdk e non :)