Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vixer
Salve gente !
è da un po' che non seguo... qualcuno sa dirmi se è migliorato qualcosa rispetto alla Mediadroid 3...?
flashando questa solo qst rom si perde la CMW recovery?
grazie...
Si si perde, ma si può installare (io non l'ho ancora fatto).
Questa rom la trovo più veloce, sicuramente nei giochi 3D è molto performante.
Sembra non avere bug, a parte nel mio caso, l'app di youtube che nel riprodurre video in HD si blocca dopo 1-2 minuti.
Per il modello cex funziona perfettamente la fotocamera anche in registrazione video.
Skype funge ma io ho problemi con l'audio in videochiamata, inizia a "gracchiare" dopo un pò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Si si perde, ma si può installare (io non l'ho ancora fatto).
Questa rom la trovo più veloce, sicuramente nei giochi 3D è molto performante.
Sembra non avere bug, a parte nel mio caso, l'app di youtube che nel riprodurre video in HD si blocca dopo 1-2 minuti.
Per il modello cex funziona perfettamente la fotocamera anche in registrazione video.
Skype funge ma io ho problemi con l'audio in videochiamata, inizia a "gracchiare" dopo un pò.
si flasha come tutte le rom che non usano la recovery... giusto?
mi potresti passare il link per flashare la recovery...
-
Buongiorno a tutti.. volevo solo dire la mia su questa versione:
Sono passato dalla versione ICS di Mediacom a questa con i diritti di ROOT. Beh.. tutto un altro mondo :)
Nel senso che ho finalmente una versione "semiufficiale" senza troppi problemi per la procedura di aggiornamento.
Ho fatto un bel format (inizialmente ero in paranoia per la lingua spagnola) e poi ho installato. Pochi secondi di aggiornamento e via.. la nuova versione Kepler. Fatto partire il market (che mano santa averlo di default), sincronizzato l'account, scaricate ufficialmente le app (incluso AdAway che volevo provare) e tutto sembra funzionare egregiamente. La personalizzazione di questa Rom non mi sembra esagerata e ha tutto ciò che serve di base (ok anche se non ha il blutooth ma tanto da quando esiste il tethering sono a posto su tutto, con il cell a fare da ponte per i dati) e le app non hanno problemi di sincronizzazione (finalmente i servizi di localizzazione che mi servono funzionano alla grande). E almeno per quanto riguarda me, nessun problema con Youtube.. anzi.. tutto sembra girare fluidamente. Devo solo testare effettivamente quanto dura la batteri. Con ICS Mediacom, tra un misto di uso, sempre in wi-fi e stand-by sono arrivato a 26 ore, mentre con l'uso continuativo con app in background e attive arrivo circa a 7 ore. Per me è SI ;)
-
Scarica l'app di youtube dal market e prova con un video in hd, vedi se superi i 2 minuti senza blocchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Scarica l'app di youtube dal market e prova con un video in hd, vedi se superi i 2 minuti senza blocchi.
Fatto: testato con video da 5/6 minuti senza anomalie. Se vuoi cerco qualcosa di più lungo ma per ora ho provato diversi video musicali in HD senza problemi.. la versione del mio HW è 810Cex.. adesso faccio altri test e ti dico
-
Finalmente, dopo un tot di prove ho cominciato a capire dove sia il problema dei filmati in HD di Youtube:
- Bufferizzazione scarsa e/o insufficiente
- Banda disponibile al terminale insufficiente
- Bit-rate filmato elevato
Ho fatto alcuni test con filmati in full hd che sono presenti su Youtube e ho difficoltà ad eseguirli in real-time anche sul PC di casa.
Se invece, sempre sul PC, metto il filmato in pausa, lo faccio bufferizzare sull'HD e poi lo faccio eseguire a schermo pieno, nessun problema di scattosità.
Evidentemente questa versione di Youtube, in base alle configurazioni della Rom (e magari qualche parametro da settare per disporre di una cartella temporanea su cui appoggiare il filmato senza doverlo vedere il real time) ha dei limiti intrinsechi.
Dispongo un lettore multimediale che si collega in rete, se accede al mio router che ha "solo" 54megabit di banda interna, mentre verso la rete sono 7megabit, non riesce in alcun modo a gestire filmati in HD. Se lo collego, almeno come trasporto flussi video interni tra PC e lettore, ad un router a 300megabit, ci riesce.
Quindi, direi che non mi stupisco di questa concatenazione di colli di bottiglia. Se il filmato di Youtube ha un bit-rate elevato e non si riesce ad avere un buffer decente, appena le risorse disponibili finiscono, si ferma, scarica un tot di secondi di video e poi si blocca nuovamente.
Ma come ho già scritto, le componenti sono molteplici.. banda tra il router e il PAD, il buffer di appoggio di Youtube, e la banda realmente disponibile verso l'esterno. Io ho notato grossi problemi sulla parte di buffer, che vorrei tanto spostare sulla scheda esterna microSD (e attenti anche a quella, perché se è troppo lenta, può dare ulteriori problemi).
-
Il tuo ragionamento è corretto, ma non è questo il caso.
Effettivamente è un problema di buffer, ma non è dovuto alla connessione, ma alla rom.
Comunque proverò a riflahare visto che altri non hanno questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Il tuo ragionamento è corretto, ma non è questo il caso.
Effettivamente è un problema di buffer, ma non è dovuto alla connessione, ma alla rom.
Comunque proverò a riflahare visto che altri non hanno questo problema.
Io ho il problema dei video ma solo da browser.....
Inviato dal mio MP810cex
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fraciccio
Io ho il problema dei video ma solo da browser.....
Inviato dal mio MP810cex
Cioè si bloccano ma da browser? o_O
-
Sul mio CEX con app piu' che fluido ho installato in piu' tv italiane se puo' aiutare con relativi plugin ,comunque il baffer viaggia piu'de video.