Non so se sono out topic... eventualmente sposto.
Ti spiego di seguito quello che ho imparato finora cercando e ricercando in giro sul web.
Per rimuovere o aggiungere le applicazioni di default della rom è sufficiente cancellare o copiare i file .apk nella cartella \app all'interno del file immagine system.img ( o sysext4.img).
Questo file è direttamente disponibile nelle rom cucinate, mentre, per le rom ufficiali bisogna estrarlo dal file update.img, seguendo le indicazioni di questa utilissima guida:
https://www.androidiani.com/forum/me...om-rk29xx.html
Un po' più difficile è scompattare, modificare e ricompattare il file system.img (o sysext4.img) delle rom cucinate. Io ci sono riuscito utilizzando il terminale di Ubuntu e seguendo la guida seguente:
Come cucinarsi una Rom personalizzata
Attualmente sto smanettando sulla parte grafica della rom, sostituendo le immagini all'interno dei file framework-res.apk e systemUI.apk, con l'aiuto di un utile strumento online: UOT kitchen (UOT Kitchen. Kitchen), che ti permette di personalizzare l'interfaccia grafica di android, restituendoti i file suddetti già modificati.
Per il momento non posso dirti di più... è tutto quello che ho appreso fino ad ora, ma che mi ha consentito di cucinarmi una rom ad hoc, adatta alle mie esigenze.