Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Io uso CPU tuner e puoi scegliere la frequenza al di sotto della solita minima e anche quanti core usare
nulla l'ho provato, non puoi scendere sotto i 216 se non modifichi il kernel (e pare che comunque sotto i 216 non si può andare).
ottima la possibilità di andare in single core ma di fatto non funziona, anche questo dovrebbe essere implementato via kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Epeira
ottima la possibilità di andare in single core ma di fatto non funziona, anche questo dovrebbe essere implementato via kernel.
Ti assicuro che funziona.prova a usare il cell a frequenze basse con 2 core e con 1 core,vedrai che differenza di velocità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Epeira
ohh yeah grazie :D
adesso sono documentato infatti.
1 "Sio" non lo vedo fra gli scheduler (faux's kernel), in ogni caso deadline mi da dei lag fastidiosi allo sblocco dello schermo, ho risolto passando a bqf.(utilizzo launcherpro, sono un nostalgico)
2 E' proprio questo che mi stupisce, se può scendere fino a 83 in sleep, lo potra anche fare non in sleep.
magari 83 con un solo core. Boh si vedrà
3 ma io utilizzo la tua Rom :))))) ottima davvero e continua così.
Sio è il miglior scheduler in assoluto, ma va backportato dai kernel serie 3.0.x (al momento il solo kernel Etana per O2x lo supporta ed i risultati sono a dir poco magnifici - oltre 10000 punti in i/o su quadrant). Ogni scheduler che ottimizzi/sequenzializzi le code FIFO è inutile se non dannoso su memorie allo stato solido quanto è invece utile sui dischi rigidi elettromeccanici. Il deadline, pur presentando lo svantaggio di preferire le code in lettura a quelle in scrittura (priorità diverse), funziona abbastanza bene sulle flash. Poi, vedi tu: non esiste una verità assoluta che sostituisca l'esperienza dal vivo. La frequenza di 83 mhz è propria del deep sleep, e non può esssere utilizzata in uno stato attivo. In sostanza, la CPU si addormenta e rimane attiva solo la porzione destinata ad alimentare i sottoservizi. Il passaggio al deep sleep è automatico e gestito in hardware, quindi nulla da fare al proposito. Per quanto riguarda la disabilitazione di uno dei due core, anch'essa avviene automaticamente (ma si può regolare la soglia di intervento del secondo core via software patchando opportunamente i drivers).
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Ti assicuro che funziona.prova a usare il cell a frequenze basse con 2 core e con 1 core,vedrai che differenza di velocità
ok la scheda "corrente" di CPU tuner -> "CPU attive" a me da 2/2 a te switcha??
hai creato un governor virtuale e settato Usa 1 cpu?
usi la joker vero??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Epeira
ok la scheda "corrente" di CPU tuner -> "CPU attive" a me da 2/2 a te switcha??
hai creato un governor virtuale e settato Usa 1 cpu?
usi la joker vero??
Si
Si
E si
XD
-
ahaha. ok, no kernel no party.
E' una bella possibilità quella di usare solo un core in screen off, dai topogigi falla anche tuuuuu ;)
-
È una bella possibilità eccome! Io lo abbasso a 216 con un solo core e riesco ad avere una autonomia di 15 ore con un uso medio/intenso.devo anche dire però che se appena accendo lo schermo vado immediatamente a trascinare l anello fa qualche Micro scatto(comunque basta aspettare nemmeno mezzo secondo e il problema non si pone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Epeira
ahaha. ok, no kernel no party.
E' una bella possibilità quella di usare solo un core in screen off, dai topogigi falla anche tuuuuu ;)
L'effetto placebo dilaga davvero: come ho già detto in un post precedente la soglia di intervento del secondo core sta MOOOLTO più in alto dei 216mhz già nativamente (se non ricordo male sta a 800mhz di default), quindi la suddetta app "miracolosa" nel caso specifico non fa una cippa ma riscuote ampi successi (ci sono precedenti illustri, quindi niente di nuovo, eh?). Diverso sarebbe il caso di voler risparmiare batteria a frequenze sopra 800mhz disabilitando permanentemente il secondo core, ma verrebbe meno l'utilità di un processore dual core, quindi....
-
Ah ok non avevo proprio capito. meglio così allora. per andare ot tra quanto rilasci Ia tua cm7? :)
Edit: non conosco i motivi, ma sono contento per l'abbandono della blur based. Non li ho mai usati ma non mi ispirano. Anche motorola ho letto l'ha messo un po' da parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Epeira
Ah ok non avevo proprio capito. meglio così allora. per andare ot tra quanto rilasci Ia tua cm7? :)
Io ce l'ho già su da qualche giorno e ne sono veramente soddisfatto: a 1.3 con un pochino di undervolt ci faccio tranquillo la mia giornata di lavoro intensa e a Quadrant acchiappo il Transformer Prime. Non malaccio davvero, per il momento. Ancora qualche giorno di test e sarà pronta.