Visualizzazione stampabile
-
1) io avevo risolto i problemi della tastiera fisica installando il "StockApps_CM7.zip", ma vedo che non c'è più il file nel post di endless7, non so se non è più necessario.. se vuoi te lo mando in PM
2) in fondo al primo post di endless7 c'è il file "Signed_CM7_Stock-Keyboard-v2.zip" che ripristina la tastiera originale con tutti i suoi pregi (secondo me non ha difetti)
3) ho tolto tutti i blocchi, quindi non saprei
4) ha eseguito tutti i wipe data, cache, dalvik cache ?
di rom ci dovrebbe essere anche la MIUI ma non so chi l'ha provata, altrimenti se hai pazienza hanno iniziato a rilasciare la 2.3.5 ufficiale..
PS. mi sono accorto che c'è già una versione più recente della mia che è datata 24/10..
-
ho provato anche la MIUI, graficamente è molto bella, ma ha gli stessi problemi di CM7 per quanto riguarda la tastiera, ma - non vorrei dire una fesseria - quella originale era migliore. Sto provando a riportare il milestone 2 alla versione originale con questa guida trovata sul forum xda anche se i file li ho trovati su un altro forum perché non ci sono più sul post di xda.. - speriamo bene -
dici che sta per uscire la 2.3.5 ufficiale? sarebbe una gran cosa, spero sia per i milestone senza operatore... cioè se ho capito bene da scaricare dal sito motorola?
in questi ultimi minuti sta riscontrando anche altri problimi con la MIUI per quanto riguarda le suonerie personalizzate... non credo sia pronta al 100%...
provo a tornare all'originale finché non esce una ROM super... vengo da un magic 32a e la situazione era molto migliore!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
1)
4) ha eseguito tutti i wipe data, cache, dalvik cache ?
bisogna eseguire questi passi ogni volta che si installa una nuova rom?
-
quando cambi rom è consigliato farlo.. ma perdi tutti i dati
non hai seguito questa guida ?
e quà dice cosa fare quando si passa da una rom all'altra
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
quando cambi rom è consigliato farlo.. ma perdi tutti i dati
non hai seguito
questa guida ?
e
quà dice cosa fare quando si passa da una rom all'altra
certo che l'ho seguita! ;)
poi, a pagina tre ho scritto anche i passi da eseguire per fare un aggiornamento! :)
esattamente qui
;)
infatti in quei passi non ho messo il wipe ed il reset della dalvik cache perché nel thread di xda c'è scritto (nella release 20111024) "5.auto wipe cache/dalvik cache/battery status/usagestats when flashing -No need to do it manually unless you need a data wipe"
-
si scusa, avevo fatto confusione con l'altro utente..
io l'ho fatto anche manualmente il wipe cache / dalvik cache, mentre se si cambia proprio rom (tipo da originale a CM) credo sia meglio fare anche il wipe data
-
Salve a tutti, quanto tempo! Mi scuso per essere stato assente così a lungo ma tra problemi con il pc (il mio hard disk aveva dei bad sector quindi il sistema era instabile ed avevo BSOD molto di frequente) ed il poco tempo a disposizione non ho assolutamente avuto tempo di connettermi al forum =) Comunque da adesso un pò di tempo alla sera lo trovo sicuramente!
Io comunque per quanto riguarda la Cyanogen sono fermo alla versione "cm7-20111024-NIGHTLY-Milestone2-ICS+-Stable-v3" e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.
Quote:
Originariamente inviato da
fslivere
Salve, ho installato CM7 ma ho notato un paio di cose:
1) la tastiera fisica non ha i suggerimenti sulle parole,
2) quella virtuale non ha le accentate (ma a quanto ho capito basta installare un'altra tastiera)
3) quando accendo il terminale devo premere più volte il primo numero del codice perché rimane premuto (ombreggiato)
4) non noto tutto questo miglioramento di prestazioni, anzi in alcuni momenti è scattosa (non vorrei aver sbagliato qualcosa nell'installazione o dover settare qualcosa) l'originale era molto più fluida - non saprei dire se perché l'ho appena preso e avevo poche applicazioni installate..cmq...
insomma vorrei tornare indietro appena capisco come fare, certo è un peccato perché la 2.2 di android non ha i comandi vocali a quanto ho capito, almeno questo era il motivo che mi ha spinto a provare la CM7... sapete se c'è una rom con la 2.3.x che non abbia i difetti citati sopra? - soprattutto la mancanza dei suggerimenti delle parole con la tastiera fisica-
grazie
Ciao =) Che versione hai installato della cyanogen? Io ti consiglio di riprovare installando la versione "cm7-20111027-NIGHTLY-Milestone2-ICS-Stable-v2"
Ora vediamo di capirci un pò di più per quanto riguarda i difetti da te riscontrati:
1) Per quanto riguarda i suggerimenti della tastiera fisica no, non ci sono... puoi però disporre dell'auto-correzione, dell'auto-punteggiatura e del "rimpiazzamento" automatico delle parole che secondo il correttore sono scorrette (io personalmente odio questa funzione perchè quando scrivo con la tastiera fisica voglio essere libero ed in autonomia
2) Quella virtuale di default ha sempre avuto qualche problemuccio (che si risolve comunque in un baleno installando il file "Signed_CM7_Stock-Keyboard-v2.zip" presente qui (http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1239778) in fondo al primo post) , alternativamente si risolve facilmente installando una tastiera alternativa (io mi trovo davvero bene con la HTC ime_mod, se hai bisogno te la passo per PM)
3) Puoi spiegarti meglio? Non sono riuscito a capire bene il problema
4) Su questo io penso esattamente il contrario, anche molti altri utenti sono davvero soddisfatti della fluidità e della stabilità di questa ROM, non riesco a spiegarmi perchè a te scatti di tanto in tanto, il consiglio che ti dò è quello di ripristinare il telefono con la Rom Originale, seguire la mia guida che trovi nella prima pagina di questa discussione ed installare questa versione "cm7-20111024-NIGHTLY-Milestone2-ICS+-Stable-v3". Ti garantisco che ti troverai davvero soddisfatto, non c'è paragone con la ROM originale in termini di fluidità.
Per riportare il Milestone2 con la ROM originale ti rimando a questa guida di XDA che nei prossimi giorni vedrò di tradurre ed integrare con qualche spiegazione supplementare: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1032372
Quote:
Originariamente inviato da
fslivere
ho provato anche la MIUI, graficamente è molto bella, ma ha gli stessi problemi di CM7 per quanto riguarda la tastiera, ma - non vorrei dire una fesseria - quella originale era migliore. Sto provando a riportare il milestone 2 alla versione originale con questa guida trovata sul forum xda anche se i file li ho trovati su un altro forum perché non ci sono più sul post di xda.. - speriamo bene -
dici che sta per uscire la 2.3.5 ufficiale? sarebbe una gran cosa, spero sia per i milestone senza operatore... cioè se ho capito bene da scaricare dal sito motorola?
in questi ultimi minuti sta riscontrando anche altri problimi con la MIUI per quanto riguarda le suonerie personalizzate... non credo sia pronta al 100%...
provo a tornare all'originale finché non esce una ROM super... vengo da un magic 32a e la situazione era molto migliore!!!
Anche io ho provato MIUI circa un mese e mezzo fa e devo dire che a livello di stabilità c'è un vero e proprio abisso con la Cyanogen di Endless di cui mi dichiaro soddisfatto al 100%. La grafica è comunque molto bella (stile iPhone) però c'è da lavorare sulla stabilità e su qualche piccolo bug ancora irrisolto, tra le due consiglio comunque la Cyanogen. Per quanto riguarda il "riportare il Milestone alla versione originale" a tempo perso, (spero nel week end) come scritto sopra, spero di riuscire ad integrare con qualche spiegazione il più la già ottima guida di XDA e farò anche l'up dell'SBF originale distribuito da Motorola "Android 2.2.2 versione Inglese".
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
si scusa, avevo fatto confusione con l'altro utente..
io l'ho fatto anche manualmente il wipe cache / dalvik cache, mentre se si cambia proprio rom (tipo da originale a CM) credo sia meglio fare anche il wipe data
Si, allora è sempre necessario fare il wipe della cache e della dalvik cache anche se si esegue "solo" un'aggiornamento della ROM. E' invece necessario fare il wipe data soltanto quando si passa da una Rom all'altra (ad esempio da Rom Originale a Cyanogen/Miui, da Miui a Cyanogen e viceversa). Non c'entra nello specifico ma ricordo comunque che è anche consigliato fare la calibrazione della batteria ogni qual volta si va ad installare una nuova Rom!
-
comunque ho notato che nell'ultima versione stable, la tastiera virtuale di default ha anche le lettere accentate come tasti separati
-
la ICS Theme preinstallata con le ultimi rev rallenta troppo il telefono, come faccio a rimettere quella che c'era prima ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
la ICS Theme preinstallata con le ultimi rev rallenta troppo il telefono, come faccio a rimettere quella che c'era prima ?
Che versione hai installata?
Comunque se ho capito bene cosa intendi basta che cambi tema e devi fare così: Impostazione -> gestione applicazioni -> disinstalli l'applicazione "ICS" che è quella che contiene il tema di Ice Cream Sandwich.. facendo questo dovresti disinstallare il tema dal telefono, se tutto ciò non basta fai anche questo: Sulla schermata principale -> Tasto menù -> More/Altro -> ADW Settings -> Reset ADW e così dovresti fare un reset dei settings, a quel punto non dovresti più avere il tema di ADW.
Spero di aver capito bene, fammi sapere =)
-
il mio dubbio era proprio se la ICS era un tema aggiuntivo o se era l'unico presente nel sistema, ho disinstallato il tema e adesso è ok (anche se prima mi sa che era ancora diverso..) solo che viene visto come un componente base e non è permesso disinstallarlo, ho dovuto usare titanium backup
-
Ma non basta cambiare tema?
Inviato dal mio MotoA953 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
naftalina67
Ma non basta cambiare tema?
Inviato dal mio MotoA953 usando
Androidiani App
In linea di massima si.. il fatto è che l'opzione per selezionare il tema nelle opzioni di ADW io ce l'ho che non si può selezionare, forse è l'unico tema presente in questa versione...
@thenet: Ottimo, buono a sapersi in caso di bisogno =)
-
Buongiorno a tutti,
son un utente fresco, anche se da un po' che vi seguo.
Vi scrivo perché ho fatto un casino.
ho installato la cyanomod e tutto funzionava per il meglio, solo che ora per fare l'aggiornamento della rom, alla cm7-20111027-NIGHTLY-Milestone2-ICS-Stable-v2, ho sbaglaito qualche passaggio, ovvero ho la schermata del milestone 2 ferma su logo di google.
altro non ho fatto che dalla precedente versione di cm7, ho installato droid2bootstrap e avviato prima bootstrap recovery, e poi reboot recovery.
ora é impallato alla schermata di google.
qualche anima pia che mi aiuti a sistemare il casino?
grazie
-
per aggiornare segui questi passi qui:
ora attendiamo qualche anima pia! sicuramente c'è un modo per tornare alla rom originale e da lì segui la guida che trovi al primo post per installare da zero la v2!
-
ho risolto, seguendo una guida da un forum che non riesco a postare il link e scaricando il file sbf per milestone 2 italia da un altro sito di cui non riesco a postare il link.
comunque grazie per la dritta e per i consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
waxhawk
ho risolto, seguendo una guida da un forum che non riesco a postare il link e scaricando il file sbf per milestone 2 italia da un altro sito di cui non riesco a postare il link.
comunque grazie per la dritta e per i consigli.
Scusa sono arrivato tardi, comunque visto che hai risolto adesso mi raccomando non installare mai droid2bootstrap mentre hai installata la cyanogen altrimenti "brikki" il telefono come ti è successo in precedenza ;)
-
ah ecco... ho brikkato.
fantastico. ero riuscito a non farlo con la psp, evidentemente quell'uccellaccio del malaugurio del mio amico ha ha fatto il suo dovere.
comunque ora va decisamente meglio, anche se sto smanettando un pò per togliere quell'osceno colore blue dal dock in alto (dove c'è l'indicatore batteria e wi-fi per intederci).
spero di no brikkarlo aggiustando qualche impostazione..
cheers!!!
-
beh, io ho cambiato tema!! :)
-
Ciao a tutti
Stavo pensando di aggiornare la stock ROM del mio MS2 con la nightly. Tuttavia, voci più o meno ufficiali dicono che entro metà di questo mese ci sarà un aggiornamento di Motorola per MS2 a Gingerbeard (notizia presa da androidworld del 13 ott 2011).
La mia domanda è: una volta rootato il terminale sarà possibile usufruire dell'aggiornamento suddetto?
Un'altra domanda collegata è: se attendo l'aggiornamento ufficiale e lo faccio, poi sarò in grado di passare ugualmente alla nightly?
Grazie delle eventuali risposte
Ciao
-
puoi fare tutto quello che vuoi, installare adesso la cyanogen e poi mettere la 2.3 ufficiale quando esce, oppure attendere la 2.3 e passare alla cyanogen in un secondo momento, ovviamente se metti ora la cyanogen poi per avere la 2.3 ufficiale devi rimettere la rom stock e aggiornare il terminale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
puoi fare tutto quello che vuoi, installare adesso la cyanogen e poi mettere la 2.3 ufficiale quando esce, oppure attendere la 2.3 e passare alla cyanogen in un secondo momento, ovviamente se metti ora la cyanogen poi per avere la 2.3 ufficiale devi rimettere la rom stock e aggiornare il terminale..
Ok, perfetto.
E la stock ROM eventualmente da dove la posso scaricare?
Inoltre vorrei chiedere se rootando il telefono perdo la possibilità di usufruire della garanzia (questo perchè ho il problema alla tastiera che in 3 settimane di uso da quando l'ho comprato è diventata inutilizzabile - mi da doppie, triple oppure si perde i caratteri e aggiunge simboli a caso - e pensavo di mandarla in assistenza).
Se si, come credo, sul MS2 il processo è reversibile?
Grazie
-
per la rom stock c'è un sito con tutte le rom uscite per il M2, solo che ora sono al lavoro e non ho il sito sotto mano..
invece per il root in genere non fanno valere la garanzia se il telefono è rootato (come non la fanno valere se lo mandi con una rom non originale) ma anche in questo caso il processo è reversibile
se hai il problema della tastiera non ti conviene mandarlo subito in assistenza prima di iniziare a cambiare rom ed effettuare il root ?
-
Si appunto, credo che sarebbe meglio mandarlo prima in garanzia (devo rimanere due settimane senza telefono!)
Oppure, pensavo di aspettare l'aggiornamento ufficiale a Gingerbeard di metà Novembre (secondo voi arriva?) per vedere se il problema si risolve via software.
Accetto consigli!
-
io porterei il cellulare in assistenza e sentirei i tempi di riconsegna! ;)
io ho un ms2 qwertz e non ho mai avuto questi problemi! neanche con la rom originale, quindi non so se possa essere un problema software! però magari sono fortunato io? può essere una questione di fortuna? boh!?
-
quà trovi tutte le rom del M2
-
Ultima cosa thenet....
Puoi dirmi o indicarmi un link per il ripristinare la procedura di root (per usufruire della garanzia)?
Grazie mille
-
l'applicazione che ti permette di rootare il telefono, ti permette anche di eseguire l'unroot!
qualche anima pia, può descrivere il procedimento per portare il ms2 orginale?
il tasto di accensione del mio ms2 ha iniziato a funzionare male!
-
Quote:
Originariamente inviato da
naftalina67
l'applicazione che ti permette di rootare il telefono, ti permette anche di eseguire l'unroot!
qualche anima pia, può descrivere il procedimento per portare il ms2 orginale?
il tasto di accensione del mio ms2 ha iniziato a funzionare male!
Mi scuso per avervi fatto aspettare tanto =)
Avviso prima di cominciare: Eseguendo queste operazioni andrete a perdere tutti i dati presenti all'interno del telefono (ovviamente non perderete i dati all'interno della scheda SD); quindi vi consiglio di farvi un backup dei dati più importanti.
Ecco qui la procedura per riportare il Milestone2 alla forma originale, proprio come fosse appena uscito di fabbrica.
1. Installare i Driver Motorola. Link: USB_Drivers_bit_4.7.1.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download
2. Installare RSD Lite 4.9. Link: RSD Lite 4_9.zip - DivShare
3. Scaricare ed estrarre il file .sbf che si desidera flashare Link: sbf:milestone2 [And Developers] (Ringrazio "thenet" per il link")
4. Spegnere il telefono ed accendetelo in modalità "Bootloader". Per farlo basta premere la freccia "SU" sulla tastiera fisica contemporaneamente al tasto "Accensione/Sblocco".
5. Aprite RSD Lite e collegate il vostro Milestone2 al computer (nb: A volte succede che il telefono non venga rilevato, per quanto mi riguarda ho sempre risolto tutto invertendo le operazioni del punto "5", cioè prima ho collegato il terminale al computer (ovviamente acceso in modalità Bootloader) e successivamente ho aperto RSD Lite).
6. Assicurarsi che il dispositivo sia riconosciuto da RSD, una volta fatto aprire il file .sbf appena scaricato con RSD Lite. Per farlo basta semplicemente cliccare sul pulsante "..." in alla destra del campo "Filename" e successivamente cercare il file .sbf precedentemente estratto.
7. Cliccare su "Start"; così facendo la rom si flasherà sul nostro terminale.
NB: I punti "4" , "5" e "6" di questa guida contengono delle istruzioni molto sintetiche su come Flashare una ROM, vi rimando dunque a questa guida che vi invito calorosamente a leggere se non avete mai Flashato una Rom prima d'ora, la quale tratta in modo più approfondito e chiaro l'argomento: Link: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-una-rom.html
8. Normalmente a questo punto il telefono dovrebbe partire. Se siete sicuri che il telefono non si stia avviando (di norma io aspetto sempre 10 minuti, se dopo questo tempo non si è avviato allora considero il boot fallito), seguite i passaggi che seguono, ma SOLO nel caso in cui il telefono non si sia avviato!
9. Disconnettere il telefono dal computer, togliere la batteria ed aspettare qualche secondo.
10. Rimettere la batteria all'interno del terminale.
11. Premere contemporaneamente il tasto "X" della tastiera fisica ed il tasto "Accensione/Sblocco" del terminale.
12. Apparirà una schermata con il nostro amato robottino verde ed un punto esclamativo giallo disegnato su di un "segnale" triangolare, premere il tasto "@" sulla tastiera fisica e si aprirà il menù di recovery Motorola.
NB: Installando l'sbf della versione 2.3.4 il tasto "@" non funziona, bisogna quindi premere contemporaneamente i tasti "VOLUME SU" e "VOLUME GIU'".
13. Usare i tasti del volume (VOLUME SU e VOLUME GIU') per navigare nella recovery. Selezionare ed avviare prima "wipe data/factory reset" e successivamente "wipe cache" (Vi apparirà un messaggio nel log delle operazioni per indicare l'avvenuta operazione).
14. Quando avrete completato l'operazione "10" sarà sufficiente riavviare il telefono
Ok, se il problema era software ora il telefono è come nuovo.
Fonte: [HowTo]THE guide to restoring your Milestone 2 - xda-developers
-
grazie mille per la guida!
Off-topic:
Ho problemi con il tasto dell'accensione e non so se portarlo in assistenza motorola o farlo riparare da un laboratorio ex-motorola!
Questo laboratorio mi ha detto che generalmente questi difetti non vengono passati in garanzia! portando il mio milestone in questo laboratorio, non ho bisogno di rimettere la rom originale! voi cosa mi consigliate?
tornando in topic, avete visto la rom Cyanogenmod di tezet? cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
naftalina67
grazie mille per la guida!
Off-topic:
Ho problemi con il tasto dell'accensione e non so se portarlo in assistenza motorola o farlo riparare da un laboratorio ex-motorola!
Questo laboratorio mi ha detto che generalmente questi difetti non vengono passati in garanzia! portando il mio milestone in questo laboratorio, non ho bisogno di rimettere la rom originale! voi cosa mi consigliate?
tornando in topic, avete visto la rom Cyanogenmod di tezet? cosa ne pensate?
A mio avviso ti conviene portare il telefono in questo laboratorio, lo farei anche io se mi sistemassero definitivamente la tastiera in modo che funzioni perfettamente; anzi, sai per caso se sanno come sistemare questo "difetto"? Oltretutto ti eviti lo sbattimento di dover rimettere la rom originale e di conseguenza i vari backup e l'installazione di tutto una volta che il telefono sarà di nuovo in tuo possesso.
Per quanto riguarda la Cyanogenmod di tezet ho visto il post su XDA ma non l'ho provata, preferisco per ora quella di Endless che è arrivata ad un ottimo livello di stabilità ed affidabilità.
-
a quanto ho capito ora endless utilizza la base di tezet..
cmq l'ho appena installata, la provo un po' e vedo come va
settimana prossima mi sa che provo a mandare il telefono in assistenza, è diventata inutilizzabile la tastiera fisica (non sto usando M2 debounce al momento)
-
Già!
Anche la mia era inutilizzabile di tastiera fisica...ieri l'ho portata in assistenza.
Vi farò sapere se il problema sarà risolto tra 10-15 giorni.
...e pensare che ho scelto il MS2 al posto dell'HTC Desire Z proprio per la tastiera...mah!
-
io ho scelto il milestone perché il meccanismo del desireZ mi sembrava + delicato!
sarò stato fortunato io, ma sotto questo punto di vista la tastiera non mi ha mai dato problemi!
domani provo ad andare al laboratorio di cui vi parlavo prima e vediamo se mi sistemano il bottone dell'accensione! :)
ambrojohn, facci sapere se risolvi il problema
-
-
Ma le baseband vanno bene per noi? O dopo non riesce a connettersi in 2g?
grazie
-
io ho installata la pen'ultima versione di endless (ha già come base quella di tezet) e mi sono trovato senza tastiera preinstallata (per fortuna avevo ancora lo zip dell tastiera originale) e col baseband impostato su china, ma c'è ancora la possibilità di selezionare europa
-
ma notizie attendibili su GB nada de nada???
-
mah per ora nisba....speriamo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
io ho installata la pen'ultima versione di endless (ha già come base quella di tezet) e mi sono trovato senza tastiera preinstallata (per fortuna avevo ancora lo zip dell tastiera originale) e col baseband impostato su china, ma c'è ancora la possibilità di selezionare europa
non vi seguo! che significa che hai trovato il baseband impostato su china?
e relativamente alla tastiera, ora le rom by tezet sono senza tastiera?? e dove le scarichiamo?