Precisamente, nel sito Motorola dove metto la stringa per ottenere il codice di sblocco? La garanzia del venditore, nonostante lo sblocco, come su Amazon, funziona anche per gli stockisti?
Visualizzazione stampabile
Precisamente, nel sito Motorola dove metto la stringa per ottenere il codice di sblocco? La garanzia del venditore, nonostante lo sblocco, come su Amazon, funziona anche per gli stockisti?
Beh qui saremo OT, meglio discuterne nel thread dedicato allo sblocco del bootloader. ;)
In ogni caso devi inserirlo nella pagina linkata.
Per la garanzia non saprei dirti, dovrebbe funzionare allo stesso modo anche per gli stockisti ma non ne sono sicuro. Meglio contattarli.
Non si può flashare direttamente il supersu di chainfire da recovery? Dopo aver sbloccato il BL ovviamente
Verifica tutto.....peccato che se uso il metodo supersu mi si inchioda il telefono in una schermata nera se provo ad accedere alla recovery mod(PROVATE UNA MAREA)...usando il metodo con il file.bat e riavviando quando si inchioda come ho fatto funziona...non mi metto a condividere le mie esperienze per scrivere puttanate ;)
Nessuno mette in dubbio che la tua esperienza non sia veritiera, forse abbiamo capito male noi...
Probabilmente hai installato SUPERUSER (e non SuperSU) ovvero hai utilizzato il primo metodo presente in OP, che con la 4.4.2 dava problemi a molti utenti e che magari invece con la nuova 4.4.4 ingegnandosi un po' si riesce a far funzionare.
Io che preferisco avere una recovery custom e SuperSU come app per gestire i permessi di Root ho optato da subito per il secondo metodo
In ogni caso grazie per aver condiviso la tua esperienza
;)
ragazzi, vorrei fare il root del mio moto G e, quindi, prima devo effettuare lo sblocco del bootloader che mi farà perdere tutti i miei dati. allora mi si poneva il problema di fare un backup di tutto, e mi sono chiesto: ma se invece di usare uno dei tanti programmi per il backup, semplicemente collego lo smartphone al PC e mi copio TUTTE le cartelle che ci sono dentro e le passo du PC e dopo le ricopio sullo smartphone, una volta fatto il root, funge lo stesso e mi ritrovo il cellulare con tutti i dati come prima di cominciare tutto il processo di sblocco/root?
grazieee :)
Per le app, Helium: https://www.androidiani.com/forum/an...ot-helium.html
Per Whatsapp, puoi farlo direttamente dall'app stessa, su Impostazioni Chat
Per i messaggi, SMS Backup&Restore
Per il registro chiamate, Call Logs Backup&Restore
;)
grazie mille Nilo! un bel lavoraccio quindi..
salve, una domandina veloce da parte di un nubbio: la procedura in prima pagina ( e di conseguenza anche lo sblocco del bootloader) funzionano anche sul motoG v2? quello 5" dual sim?
volevo avere root per mettere ######
grazie mille.
La guida al root è già presente in sezione G 2014: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=431067
P.S. Come abbiamo già detto certe app non sono benvenute qui. Leggi il regolamento ;)
Se applico il root al mio Moto G, pio quando verrà aggiornato ad Android L il root e il bootloader sbloccato rimarranno?
Non potrai aggiornare avendo modificato il dispositivo, dunque dovrai riportarlo stock
Qui le domande frequenti riguardo gli aggiornamenti: https://www.androidiani.com/forum/mo...ufficiali.html
Download di SuperSu aggiornato alla versione 1.94 (compatibile con Android 5.0 Lollipop).
Un suggerimento
Si potrebbe linkare quello più recente rimandando direttamente alla discussione di XDA
In realtà poi ce ne sono due di discussioni:
- versione stabile di SuperSU
[STABLE][2014.12.01] SuperSU v2.37 - XDA Forums
- versione beta di SuperSU
[BETA][2014.12.07] SuperSU v2.38 - XDA Forums
A volte la versione Beta risolve qualche bug presente sulla versione Stable (anche se potrebbe introdurne altri)
Dovesse servire aggiungo anche il collegamento all'ultima versione stabile di SuperSU (v.2.37) ad oggi disponibile (zip flashiabile da TWRP)
SuperSU 2.37
L'ultima versione beta SuperSU (v.2.38) ad oggi è invece questa
SuperSU 2.38
Approfitto dell'occasione per parlare anche del nuovo tool di Chainfire che si può utilizzare per fare il root in modo "automatico" da un po' di tempo disponibile anche per Moto G e da quello che dicono su XDA compatibile con Lollipop
link alla pagina web
CF-Auto-Root
link al download di CF-autoroot per Moto G XT-1032
CF-Root Download
Lo zip non va flashiato da recovery ma scompattato e flashiato tramite fastboot utilizzando il file batch presente
Da quello che ho capito si tratta di una specie di kernel "temporaneo" o qualcosa di simile, ma non mi sono informato più di tanto
Per ovvie ragioni ad oggi non ho potuto testarlo (siamo ancora su Kit Kat)
Confermo che il metodo CF-autoroot per Moto G XT-1032 funziona alla grande con kitkat.
Oggi ho sbloccato il bootloader ma non riuscivo a fare il root perchè ogni volta che provavo a flashare lo zip da recovery mi restituiva installation aborted.
Allora ho provato questo metodo ed in pochi secondi il moto g si è riavviato con supersu installato.
Ciao,
grazie per le dritte. Siccome mi sembri molto esperto (ed io non lo sono affatto..purtroppo) avrei necessità di chiederti alcuni chiarimenti riguardo e procedure di bootloader e rooter.
Purtroppo circa dieci gg fa ho accidentalmente cancellato delle foto dal mio moto g, foto a cui tenevo particolarmente. Ho capito che con il moto g per poter utilizzare dei programmi di recupero devo fare il root e, prima di questo, il bootloader. Ora il punto è: se il bootloader cancella tutti i dati, ne deduco che dopo sarà impossibile recuperare le mie foto. o sbaglio?
Grazie
Dato che l'app BusyBox Installer sembra non funzionare su Lollipop ho aggiornato la guida. Ringrazio @remo0073 per i chiarimenti.
Visto che l'appetito vien mangiando quando hai tempo tra i metodi per fare il Root Si potrebbe aggiungere l'AutoRoot di ChainFire
Ne avevo parlato qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6381185
;)
Piccolo consiglio: Perchè non mettete l'indirizzo al download di SuperSU con l'url download.chainfire.eu/supersu ? Questo porta all'ultima versione stabile di SuperSU così non c'è bisogno di aggiornare il primo post di continuo e anche perchè mi sembra che lo zip linkato attualmente non vada su 5.0.2
Il CF-Root è compatibile con GPE 5.0.1?
Una volta fatto il root puoi riflashiare la recovery stock
La trovi qui
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=50355724
Comunque io non mi preoccuperei, quando uscirà il nuovo aggiornamento penso che la factory image completa sarà già uscita
Mi sa che questo c'è l'ha fatta: [Discussion] Moto G XT1032 - GPE Converted L… | Moto G | XDA Forums
Anche se non capisco la parte in cui dice "turn off mount namespace separation" xD
Sembra proprio di sì.
"mount namespace separation" è un'opzione di SuperSU (= separazione nome spazio mount)
Qualcuno dice di disabilitarla perché potrebbe andare in conflitto con Titanium Backup.
Intanto ho chiesto anche nel trend di SuperSU
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=57943570
Allora ho flashato supersu e il pacchetto busibox ma nel test risulta che non ho busibox installato, allora provo a intallarlo con un applicazione ma tutte danno errore, non so che fare... Sto su 5.0.1 Gpe
Perché se non sbaglio busibox non è al momento compatibile con Android 5.0.1. In pratica è come se non ci fosse spazio nel sistema per aggiungere file o applicazioni