Visualizzazione stampabile
-
Potresti fare una guida dettagliata usando mototool?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
Non avendo installato la Rom stok immagino sia preferibile la prima procedura per l'istallazione.
Non sono ancora molto ferrato, ma immagino di dover utilizzare gli strumenti del topic "ripristino rom stok" con la procedura sopra indicata.
Se non digito la stringa inerente "fsg", posso farlo in seguito ?
Esatto.
Come fai a non avere la ROM stock? Che ROM hai al momento? Per il flash, è lo stesso, si preferisce fastboot per avere maggiore controllo.
Quote:
Originariamente inviato da
SgAndrea
Potresti fare una guida dettagliata usando mototool?grazie
Scarichi la cartella GPE e la piazzi dentro la cartella GPE della folder MotoTool. Poi dal programma, vai nella finestra specifica e convertilo in GPE. Adesso non ho windows a portata di mano, per cui non posso far screenshots.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Esatto.
Come fai a non avere la ROM stock? Che ROM hai al momento? Per il flash, è lo stesso, si preferisce fastboot per avere maggiore controllo.
Scarichi la cartella GPE e la piazzi dentro la cartella GPE della folder MotoTool. Poi dal programma, vai nella finestra specifica e convertilo in GPE. Adesso non ho windows a portata di mano, per cui non posso far screenshots.
Attendo ! ;)
-
Il bootloader dev'essere sbloccato per tutti i metodi?
EDIT:Si,dev'essere sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
NB. Tenetevi buona la vostra partizione fsg (fsb.mbn) prima di provare queste, il rischio è che si potrebbe andare solo in modalità aereo.
Mi sembra di capire che il firmware può essere installato senza flashare la fsg della GPE, dunque il comando "fastboot flash fsg fsg_intl.img" può essere saltato.
Confermi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Mi sembra di capire che il firmware può essere installato senza flashare la fsg della GPE, dunque il comando "fastboot flash fsg fsg_intl.img" può essere saltato.
Confermi?
Assolutamente, io non l'ho flashato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Assolutamente, io non l'ho flashato.
Appena vado a flashare system mi viene mostrata la scritta failed.. Le immagini di sistema sono infatti 3, non è unica. Che faccio? o_O
Andata.. Mi è bastato eseguire tre comandi diversi:
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
Devo dire che mi è preso un bell'infarto. roftlroftlroftl
Grazie mille in ogni caso.
-
salve, vi porgo un paio di domande.
Che vantaggi porta avere la GPE rispetto alla stock Motorola? Si ricevono gli aggiornamenti che rilascia google o bisognerà flashare la rom con la versione successiva in futuro?
Ipotizzo che la sostanza sia nel fatto che ci si ritrova con una rom senza apk di motorola installate.
C'e' la possibilità di mettere un kernel, se si trova, con la sola modifica del Tap4wake?
grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gand988
salve, vi porgo un paio di domande.
Che vantaggi porta avere la GPE rispetto alla stock Motorola? Si ricevono gli aggiornamenti che rilascia google o bisognerà flashare la rom con la versione successiva in futuro?
Ipotizzo che la sostanza sia nel fatto che ci si ritrova con una rom senza apk di motorola installate.
C'e' la possibilità di mettere un kernel, se si trova, con la sola modifica del Tap4wake?
grazie ;)
Ciao. Beh, il primo vantaggio è quello di avere una ROM puramente AOSP, da personalizzare come meglio credi.
Gli aggiornamenti sono eseguibili via OTA, a patto di non eseguire modifiche interne, come ad esempio il root (eseguibile tramite lo zip di SuperSu).
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/8a8ana2a.jpg
La ROM di Motorola non si differenzia da una stock AOSP solo per le app installate, ma anche per alcune modifiche al systemui, alla personalizzazione di qualche icona e alla bootanimation.
In poche parole, con questo firmware, avrai Android come Google lo ha fatto. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Ciao. Beh, il primo vantaggio è quello di avere una ROM puramente AOSP, da personalizzare come meglio credi.
Gli aggiornamenti sono eseguibili via OTA, a patto di non eseguire modifiche interne, come ad esempio il root (eseguibile tramite lo zip di SuperSu).
La ROM di Motorola non si differenzia da una stock AOSP solo per le app installate, ma anche per alcune modifiche al systemui, alla personalizzazione di qualche icona e alla bootanimation.
In poche parole, con questo firmware, avrai Android come Google lo ha fatto. :D
ok, grazie per la risposta.. continuerò a tenere sott'occhio l'evolversi di questa discussione. Più che altro mi interessava sapere per gli aggiornamenti. Perché essendo uscita anche la versione GPE sicuramente un giorno motorola mollerà gli aggiornamenti di questo terminale, anche se con le vendite che ha fatto spero almeno che lo aggiorni alla 5.0 quando sarà il momento.
Nel caso passerò a GPE
(il boot loader era l'ultimo dei miei pensieri :D )