Visualizzazione stampabile
-
Questo comando cos'é
Quote:
fastboot rebootk@- bootloader
E' presente tra i comandi Fastboot, ma probabilmente c'è un errore di digitazione infatti sulla corrispondente discussione di XDA è riportato
in realtà:
Quote:
fastboot reboot - bootloader
Comunque non capisco il significato di questo comando
Tu cosa ne dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Questo comando cos'é
E' presente tra i comandi Fastboot, ma probabilmente c'è un errore di digitazione infatti sulla corrispondente discussione di XDA è riportato
in realtà:
Comunque non capisco il significato di questo comando
Tu cosa ne dici?
Quello corretto è
fastboot reboot-bootloader
Serve per riavviare nuovamente il terminale in modalità fastboot. Io lo avevo fatto.
-
2 allegato(i)
Forse è una specie di verifica per vedere se il flash di motoboot è andato a buon fine?
Boh?
Poi se ho ben capito devo flashiare system in tre volte, perchè il firmware ha system "diviso in tre parti"
quindi non
codice:
fastboot flash system system.img
come riportato nella guida ma
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
come riportato nel tuo post
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5615639
Per capirci il firmware è strutturato così
Allegato 112053
EDIT
Magari si potrebbe modificare la guida al primo poat, che ne pensi?
Non capisco perchè mi ha impaginato le immagini in questo modo strano
Boh?
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Forse è una specie di verifica per vedere se il flash di motoboot è andato a buon fine?
Boh?
Poi se ho ben capito devo flashiare system in tre volte, perchè il firmware ha system "diviso in tre parti"
quindi non
codice:
fastboot flash system system.img
come riportato nella guida ma
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
come riportato nel tuo post
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5615639
Per capirci il firmware è strutturato così
Allegato 112053
Esatto, al posto del comando unico devi eseguire quei tre. Quel giorno ho rischiato di fare casotto, quindi fai attenzione.
Così facendo installerai a blocchi l'immagine di sistema.
Per il resto segui la guida.
P.S. Io ho saltato il flash della partizione FSG. Ti consiglio di fare altrettanto. ;) Occhio che perderai anche il contenuto della SD.
-
Certo quella parte la salto.
Che ne dici di modificare la guida al primo post inserendo il flash in tre parti?
Tra l'altro guardando la struttura del firmware nella versione GPE al contrario di quello motorola è contenuto il file .bat, in particolare si chiama
Quote:
GPE_XT1032_KOT49H.M004_CFC.bat
Dovrebbe essere il file che dovrebbe permettere di flashiare il firmware con un solo comando
Ma nel nostro caso non va usato perchè flasherebbe anche la partizione FSG
Non capisco perchè nel firmware Motorola tale file non è presente
Era presente sul firmaware JB, ma non su KK
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Certo quella parte la salto.
Che ne dici di modificare la guida al primo post inserendo il flash in tre parti?
Tra l'altro guardando la struttura del firmware nella versione GPE al contrario di quello motorola è contenuto il file .bat, in particolare si chiama
Dovrebbe essere il file che dovrebbe permettere di flashiare il firmware con un solo comando
Ma nel nostro caso non va usato perchè flasherebbe anche la partizione FSG
Non capisco perchè nel firmwrae Motorola tale file non è presente
Era presente sul firmaware JB, ma non su KK
In teoria la guida dovrebbe aggiornarla Klaas, lascio a lui il lavoro. :D:D
Spesso con i file batch si creano problemi. Talvolta, come nel nostro caso, si devono saltare dei passaggi o vanno modificati, per cui credo il motivo sia questo.
Siamo andati un po OT.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Forse è una specie di verifica per vedere se il flash di motoboot è andato a buon fine?
Boh?
Poi se ho ben capito devo flashiare system in tre volte, perchè il firmware ha system "diviso in tre parti"
quindi non
codice:
fastboot flash system system.img
come riportato nella guida ma
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
come riportato nel tuo post
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5615639
Per capirci il firmware è strutturato così
Allegato 112053
EDIT
Magari si potrebbe modificare la guida al primo poat, che ne pensi?
Non capisco perchè mi ha impaginato le immagini in questo modo strano
Boh?
Questo è dovuto al fatto che il link del download riporta al firmware GPE ufficiale, se si va sul thread su xda riguardante quello semi-official che questa guida tratta, si può notare come in fondo al primo post ci sia il link al download del firmware corretto, e si noterà anche che il system.img non è in versione "sparse", ma un blocco tutt'unico come viene citato tra i comandi fastboot della guida
-
Avevo provato a scaricare da quel link ieri sera ma era troppo lento ed ho rinunciato. Stasera voglio scaricarlo. Nella guida XDA si parla anche di una alternativa per la partizione FSG (int e per usa). Penso che anche questi file differenziati siano presenti nel "secondo download"
-
Ho flashiato la GPE alcuni giorni fa
Poiché non mi piaceva lo splash screen con il "lucchetto aperto" sotto la scritta Google (che denota il bootloader sbloccato) ho proceduto al fix flashiando il logo originale.
Se volete saperne di più trovate le indicazioni in questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5695383
Per NILOGLOCK
Ho preferito non editare il messaggio precedente perchè parlano di due cose diverse pur inerenti la GPE
In ogni caso valuta tu ed eventualmente unisci
;)
-
Domanda niubba:
La procedura fastboot non modifica bootloader e root. Cioè: passando a GPE non occorre risbloccare o bootloader e reinstallare SuperSU, giusto?