Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
O fai l'autoroot di Chainfire (a me ha funzionato) o flashi lo zip di supersu da recovery modificata ;)
mi potresti spiegare passo passo come utilizzare l'autoroot di chainfire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dami118
mi potresti spiegare passo passo come utilizzare l'autoroot di chainfire?
- Vai su autoroot.Chainfire.eu
- scarica il file per il modello di motoG (XT1032 mono SIM, 1033 dual SIM)
- collega il telefono, mettilo in fastboot e se sei su windows clicca due volte sul file .bat e segui le istruzioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dami118
Raga ma per fare il root con la 5.0.1?
Guida al root: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=362533
-
ho trovato il file per l'xt1032 ma dice che è per Android 4.4.2 va bene lo stesso anche se io ho la 5.0.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dami118
ho trovato il file per l'xt1032 ma dice che è per Android 4.4.2 va bene lo stesso anche se io ho la 5.0.1?
Io ho scaricato quello e non ho avuto problemi :)
-
Raga ma se faccio il root mi arrivano comunque gli aggiornamenti via ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dami118
Raga ma se faccio il root mi arrivano comunque gli aggiornamenti via ota?
No... Devi riportare stock per poter eseguire gli OTA, altrimenti verranno notificati ma non sarà possibile installarli. Detto tante volte.
-
Sto usando in moto g da un paio di settimane (ho LG g2 prestato alla mia ragazza)... Ok che ero abituato ad un terminale di fascia alta... Però usando ok moto g con lollipop mi pare veramente di una lentezza estenuante... Soprattutto nell'apertura delle app o nell'entrare nel task manager. Sbaglio o con kit kit era decisamente più reattivo?
-
Da me è più fluido con lollipop
-
Proverò a formattare... (avevo già tutte le app installate e poi sono passato a lollipop tramite ota)