Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickpro
Buongiorno! Scusate se apro una nuova discussione ma in rete non ho trovato notizie soddisfacenti. Vi spiego brevemente la mia situazione è vi chiedo un aiuto. Fino a poco tempo fa ero abituato con altri sistemi operativi per alcuni versi di più semplice utilizzo ma decisamente più limitati...da qualche giorno sono un felice possessore di un moto g 2014 dual SIM 8 gb. Ho aggiornato ad Android 5.0.2, parlando con alcuni amici mi dicevano che per prendere pieno controllo del telefono c'è bisogno di avere i permessi di root...bene...mi avventuro in questo nuovo mondo...ma da ciò che ho avuto modo di leggere, se ho già aggiornato il telefono, rispetto alle guide che ho trovato in giro c'è qualche differenza. Ora la mia domanda è questa: qualcuno può aiutarmi? Non vorrei ritrovarmi con una mattonella inutile e per far si che questo non avvenga avrei bisogno di una guida dettagliata dal primo passaggio all'ultimo. Grazie in anticipo e scusate l'intrusione! Buona domenica a tutti voi! :)
Possibile che si continui ad aprire discussioni senza cercare e soprattutto in sezione Moto G quando la richiesta riguarda il Moto G 2014? Sposto...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickpro
Buongiorno! Scusate se apro una nuova discussione ma in rete non ho trovato notizie soddisfacenti. Vi spiego brevemente la mia situazione è vi chiedo un aiuto. Fino a poco tempo fa ero abituato con altri sistemi operativi per alcuni versi di più semplice utilizzo ma decisamente più limitati...da qualche giorno sono un felice possessore di un moto g 2014 dual SIM 8 gb. Ho aggiornato ad Android 5.0.2, parlando con alcuni amici mi dicevano che per prendere pieno controllo del telefono c'è bisogno di avere i permessi di root...bene...mi avventuro in questo nuovo mondo...ma da ciò che ho avuto modo di leggere, se ho già aggiornato il telefono, rispetto alle guide che ho trovato in giro c'è qualche differenza. Ora la mia domanda è questa: qualcuno può aiutarmi? Non vorrei ritrovarmi con una mattonella inutile e per far si che questo non avvenga avrei bisogno di una guida dettagliata dal primo passaggio all'ultimo. Grazie in anticipo e scusate l'intrusione! Buona domenica a tutti voi! :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...very-twrp.html prova seguendo questa guida comunque ti consiglio di evitare il root e modding se non sei particolarmente interessato perché perderesti la garanzia....
-
Nessuno ha Lollipop & il root? È questione di un minuto testare se 3g Watchdog funziona con il nostro gioiellino ;)
-
Ciao HydroAG,
ho provato a seguire la guida aggiornata ma non è andata neppure stavolta.
Al comando mfastboot oem fb_mode_set mi ha dato errore (remote failure), il resto l'ha flashato..apparentemente..perchè poi invece tutto è rimasto com'era..lollipop e recovery compresi.
Inizio a pensare che sia un improbabile problema hardware..boh! Ho provato a cambiare anche il cavetto microusb..sia quello del samsung che di un sony... anche se credo siano tutti uguali..
Altri test che posso fare?
-
Grazie! In realtà non è la prima volta che faccio root di un telefono...l'avevo già fatto quando avevo l's3...volevo solo istruzioni per il moto g già aggiornato a lollipop...quindi il fatto che io abbia già aggiornato non mi crea problemi con la guida che mi hai inviato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aletigro
Ciao HydroAG,
ho provato a seguire la guida aggiornata ma non è andata neppure stavolta.
Al comando mfastboot oem fb_mode_set mi ha dato errore (remote failure), il resto l'ha flashato..apparentemente..perchè poi invece tutto è rimasto com'era..lollipop e recovery compresi.
Inizio a pensare che sia un improbabile problema hardware..boh! Ho provato a cambiare anche il cavetto microusb..sia quello del samsung che di un sony... anche se credo siano tutti uguali..
Altri test che posso fare?
a questo punto non so come aiutarti perché io ho provato a tornare su kitkat stock e aggiornare via ota e non ho avuto problemi, ho provato flashando la twrp e anche li tutto ok ho anche provato a tornare a kitkat da fastboot e ad aggiornare a lollipop da fastboot e non mi ha dato nessun errore non ho idea di come poterti aiutare ....
Quote:
Originariamente inviato da
nickpro
Grazie! In realtà non è la prima volta che faccio root di un telefono...l'avevo già fatto quando avevo l's3...volevo solo istruzioni per il moto g già aggiornato a lollipop...quindi il fatto che io abbia già aggiornato non mi crea problemi con la guida che mi hai inviato?
puoi seguire la guida senza problemi per quando riguarda la recovery per il root su lollipop ti consiglio di flashare supersu 2.46 dalla recovery cosi dovresti evitare problemi :)
-
grazie mille!!! :) un'ultima domanda...ma con android non è come con altre case in cui basta fare un ripristino e si riacquista la garanzia ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickpro
grazie mille!!! :) un'ultima domanda...ma con android non è come con altre case in cui basta fare un ripristino e si riacquista la garanzia ufficiale?
no sui motorola non si può fare perché per qualsiasi operazione di modding bisogna sbloccare il bootloader il quale invalida in modo irreversibile la garanzia ti consiglio di pensarci su :)
-
Grazie HydroAG, sto cercando se qualcun altro ha avuto il medesimo problema ed eventualmente ha trovato soluzione..
Ho trovato questo su XDA .
Sembra che abbia avuto il mio stesso identico problema..ma nessuna soluzione..
Ho proprio ora riprovato a fare un wipe cache..e mi dà failedCache wipe complete..stessa cosa con un factory reset..tutti i comandi failed..
Non so che pensare. So solo che a questo punto mandarlo in assistenza ha poco senso..la garanzia è saltata con lo sblocco..se c'è un difetto hardware chissà quanto costa la riparazione!
Ringrazio chi ha cercato di aiutarmi. Se qualcuno ha un'intuizione mi scriva pure..io continuo a cercare.
Grazie
Ale