A me a volte non viene più riconosciuto il Motorola moto g 2014 ma anche il g2 LG quando installo i driver per mtk (ho anche un doogeee). Per risolvere li reinstallo da gestione periferiche su Windows
Visualizzazione stampabile
A me a volte non viene più riconosciuto il Motorola moto g 2014 ma anche il g2 LG quando installo i driver per mtk (ho anche un doogeee). Per risolvere li reinstallo da gestione periferiche su Windows
Ciao a tutti, ho provato a installare la CM, attualemnte ho la 13, ma volevo tornare allo stock.
Ho avviato RSD Lite e mi vedeva il telefono, carico il firmware.xlm ma mi restituisce l'errore "Failed flashing process. 3/18 flash partition "gpt.bin"" su RSD LITE e sul telefono mi scrive "version downgraded for primary_gpt". Ho provato sia modificando i file XLM, sia no.
Il firmware è XT1068_TITAN_RETAILDSDS_6.0_MPB24.65-34_cid7_CFC.xml.zip
Che fare?
EDIT: in pratica la mia situazione è questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6521396
Solo che ho provato a fare come consigliato, ovvero flashare da fastboot in console la recovery dando fastboot flash recovery recovery.img ma nulla è cambiato
Se vuoi provare a fare l'installazione con i comandi ADB, io ho seguito in parte questa guida su XDA, con piccoli cambiamenti
[Official][6.0][MARSHMALLOW][xt1068] Stock F? | Moto G (2014)
Rispetto alla procedura su XDA io non ho usato mfastboot ma fastboot "normale", con questo pacchetto minimale: (ADB+fastboot)
Fastboot(2)
Driver motorola:
https://motorola-global-portal.custh...p/30,6720,9050
Il firmware da scompattare nella stessa cartella che contiene i file ADB+fastboot:
https://firmware.center/firmware/Mot...d7_CFC.xml.zip
I comandi sono come quelli di XDA, ma senza la m (anche senza .exe che non serve a nulla), si lanciano con il telefono in modalità fastboot (da spento premere power + volume giù)
4.1
4.2codice:fastboot oem lock begin
4.3codice:fastboot flash partition gpt.bin
fastboot flash motoboot motoboot.img
fastboot flash logo logo.bin
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
fastboot flash system system.img_sparsechunk.3
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
4.4codice:fastboot oem lock
codice:fastboot reboot
Saltare i punti 4.1 e 4.3 per NON RIBLOCCARE il bootloader
Edit. su segnalazione di bostro (grazie!) correggo il link, con quello giusto di Marshmallow, era sbagliato, avevo messo Lollipop
Ma il firmware è Lollipop, è giusto? Quindi devo flashare Lollipop, è poi rifare l'aggiornamento a Marshmallow?
Nooo scusa, sono rinco
Questo è quello Marsmallow
https://firmware.center/firmware/Mot...d7_CFC.xml.zip
Non devi tornare Lollipop, ho sbagliato io il link! :(
Niente da fare, il primo comando già sbara tutto:
fastboot flash partition gpt.bin
Risposta sul telefono "version downgraded for primary_gpt" come RSD Lite.
Risposta sulla console:
Due settimane fa, gli ultimi giorni di Marshmallow stock, il telefono mi aveva fatto un aggiornamento. Era rimasto Android 6 ma a questo punto penso che il file gpt non sia più valido per la mia versione. :'(codice:sending 'partition' (32 KB)... OKAY [ 0.021s]
writing 'partition'... INFOPreflash validation failed
FAILED (remote failure)
finished. total time: 0.323s
EDIT: ho controllato su filefactory e ho notato che i firmware più recenti per xt1068 sono ...24.65-34-3 mentr eil mio non ha -3
SOlo che quel -3 è solo sui firmware per america latina,, probabilmente dovrò aspettare che esca il nuovo firmware europeo che avrà il file gpt.bin corretto.
A questo punto avviso chi ha effettuato gli ultimi aggiornamenti sul Moto G che è meglio aspettare!
Gpt è lo schema delle partizioni... Hai la memoria card impostata come interna? Hai provato a metterla esterna o rimuoverla mentre fai la procedura?
Quella con il -3 è la mia stessa versione dopo l'aggiornamento OTA.. prima non usavo la stock e non avevo ricevuto l'ota...quindi adesso succederebbe anche a me la stessa cosa?
Ho riprovato la procedura partendo dalla stessa situazione, con la stock aggiornata al versione con -3 finale e bootloader 4887 flashando l'ultimo firmware disponibile con Marshmallow esce l'errore sul file gpt.bin ma tutta la serie successiva dei comandi è andata a buon fine, il bootloader è tornato 4886.
Edit. La memory card a questo punto non so se c'entra qualcosa, io l'ho lasciata inserita come memoria portatile e non è stata minimamente toccata, è rimasta tale e quale.
Secondo me se insisti con i comandi, tralasciando quelli per ribloccare il bootloader alla fine si installa nonostante l'errore gpt.bin che succede anche sul mio.
Confermo tutto quanto scritto da Jackcicci, l'errore gpt.bin non ha influito sul resto della procedura che mi ha riportato il cellulare agli antichi fasti.
Ho comunque due cose da segnalare, a chi capiterà di nuovo questa cosa penso proprio dovuta al nuovo firmware:
1) non sono riuscito a ribloccare il bootloader, quando ci provo mi da version downgraded for boot - failed to validate boot image
2) inoltre non so perché, anche dopo il ripristino del firmware, il mio telefono si avviava sempre in fastboot e da lì dovevo dare normal boot per avviare Android, e avevo un messaggio che diceva Fastboot Reason: UTAG "bootmode" configured as fastboot, la cosa l'ho risolta dando il seguente comando:
Ovviamente neanche dopo questo comando e la soluzione al boot indiretto sono riuscito a ribloccare il bootloader, riprooverò quando uscirà il firmware aggiornato!codice:fastboot oem fb_mode_clear
AGGIORNAMENTO 27/12/2016
Tornato alla stock, ho fatto anche l'aggiornamento all'ultimo update che pare sia ciò che compromette il tutto.
Il telefono funzionava bene, batteria ok, funzionamento ok, tutto ok, aggiornamento ok, ma il bootloader l'avevo lasciato bloccato perché come detto non riuscivo a ribloccarlo.
Però avevo fatto la prova prima di aver eseguito il famoso ultimo update Motorola. Siccome poi l'ho fatto ho pensato che riportato il telefono allo stato iniziale (l'avevo sbloccato dopo aver installato quell'update) fosse adesso la cosa funzionava.
Bene: DRAMMA ASSOLUTO. Ho ribloccato il bootloader col comando apposito, mi ha detto che tutto era andato beene, in fastboot mi diceva che era di nuovo bloccato, ma da quel momento non sono più riuscito a riavviare il telefono. Andava solo in fastboot. Niente recovery, niente factory, impossibile trovare l'immagine di boot e niente da fare per riavviare. Sono andato nel panico.
Oltretutto continuavo ad avere l'avviso di bootloader sbloccato, anche se in fastboot il bootloader risultava bloccato.
Ho provato a riflashare il firmware pensando a quel gpt.bin ma metà dei comandi davano errori, perlomeno tutti i più importanti.
Alla fine ho risbloccato il bootloader e il telefono si è riavviato e ora sta caricando la prima installazione del sistema. Memoria formattata.
Consiglio di lasciar perdere procedure di sblocco bootloader e root e via dicendo fino a che non avrete in mano il famoso aggiornamento -3 perché la questione è dura.
Alla fine ho risblocca
Non vorrei dire una stupidaggine ma credo che il blocco del bootloader abbia provocato la cancellazione completa del "system", guardando i comandi adb per il ripristino e lo sblocco prima lancia un comando per il bootloader, poi tutta la serie successiva dei comandi che installano l'OS e infine un altro comando per il lock del bootloader, magari il fatto che non partiva più era perché il sistema era cancellato e bisognava riflashare anche le partizioni del sistema.
Non lo so perché sia nella pagina del forum su sblocco/blocco bootloader sia comunque anche nella pagina ufficiale di Motorola non parlano di reinstallazione del firmware per effettuare il blocco dopo lo sblocco. :-/
Comunque basta, ho gettato la spugna, poi il telefono non è più in garanzia per cui non mi frega se il boot è sbloccato, ho già reinstallato le app troppe volte questo mese :-D
Penso sia l'ultimo intervento.
Siccome con l'occasione di tutto questo caos, ho approfittato per cambiare la SD che la mia era un po' vecchia e da un po' Android mi diceva che era lenta... E siccome è formattata come memoria interna e quindi cambiandola perdevo tutto, ho fatto l'ultima prova.
Ho dato in serie tutti quanti i comandi per blocco del bootloader e reinstallazione firmware, ma niente da fare.
Il telefono dice che il bootloader è stato ribloccato, ma i comandi per l'installazione del sistema danno errore e il sistema non si avvia più.
Risbloccando il bootloader, torna a funzionare tutto.
Finché non uscira il pacchetto completo dell'ultimo firmware, dunque, mi sa che il bootloader non è ribloccabile per cui se qualcuno ha bisogno di farlo, sappia che non è possibile.
Ahhh stavo cazzeggiando su XDA per scoprire qualcosa di nuovo e chiedendo ad un tizio che sembra saperla lunga ho scoperto che facendo la reinstallazione del firmware con il bootloader più vecchio che si è aggiornato con l'update OTA abbiamo rischiato di far fuori il telefono [emoji15]
Ha scritto che almeno una ventina di persone hanno briccato definitivamente perché il bootloader, sempre secondo lui, non deve essere mai downgradato e quando si lanciano i comandi adb bisogna saltare quello che flasha il file motoboot.
Non so se abbiamo avuto fortuna, se la cosa varia di caso in caso, ma sono contento che non sia successo niente di grave né al mio telefono né al tuo! È il mio primo telefono Motorola, e anche il mio primo telefono Android (prima avevo sempre avuto nokia), sta resistendo alla grande con tutte le torture che gli faccio! [emoji38]
OT: ieri ho installato la rom nougat Xperience e se la sta cavando anche con questa, niente male al momento, vediamo quanto tempo ci metto ad avere il desiderio di tornare stock [emoji4]
Comunque sta faccenda del downgrade del bootloader la devo troppo approfondire!
E' uscito il firmware con l'ultimo aggiornamento -3 del nostro XT1068 ovvero XT1068_TITAN_RETAILDSDS_6.0_MPB24.65-34-3_cid7_CFC.xml.zip , lo trovate qui FileFactory
Sisi stavolta non voglio fare da cavia. [emoji1] Comunque ancora mi stupisco per il bootloader perché quando avevo il telefono da poco avevo aggiornato via OTA da KitKat a Lollipop e anche il bootloader si era aggiornato, poi avevo flashato nuovamente il firmware completo KitKat e anche lì non era successo niente. [emoji38]
Io l'ho sparato a un tizio qua! https://forum.xda-developers.com/mot...cking-t3533527
Speriamo ci provi!
Lo tengo d'occhio.
Giusto vediamo cosa succede, probabilmente quello su xda è rimasto completamente bloccato perché ha fatto l'update OTA aggiornando il bootloader e poi non riusciva a fare niente perché ce l'ha bloccato, quindi il telefono gli impedisce di fare il downgrading.
Con il nuovo firmware probabilmente riuscirà... Stiamo a vedere ;-)
Io l'ho sempre tenuto sbloccato per il discorso che è come la verginità, una volta persa non si torna indietro :-) scherzi a parte credo che lo ribloccherei solo in caso vendessi il telefono, altrimenti non ne avrei motivo. Mi dà quasi più fastidio il messaggio di warning, per fortuna c'è un metodo per farlo sparire. ;-)
Scusa ma con tutto il rispetto speravo in una risposta piu' istruttiva , magari serviva realemente a qualche cosa e non lo sapevo !!! :laughing:Quote:
Semplicemente per chiudere il cerchio?
Cmq dopo tutte le MOD provate (TANTE) ho rimesso UNA STOCK ORIGINALE e Ripartito da ZERO .. aiutatemi a capire a cosa ho rinunciato.
Batteria dura uguale o di piu'
WI-FI veloce e affidabile
Fotocamera che non sbaglia un colpo e ha anche il rallentatore
3G che stranamente và veloce piu' di prima .....
Nessun LAG o FC ....
Sto provando ASSIST di motorola e sembra una gran figata ....
Sono assolutamente stordito e confuso .....
Aspettiamo sviluppi sul nuovo mondo Ciano chiamato LINEAGE .... :noword2:
Saluti
Eh scusa ma pensavo a una domanda trabocchetto un po' troll un po' che so io! :-)
Comunque, come avevi detto tu rimettere tutto originale non serve assolutamente a nulla, il mio telefono è fuori garanzia da un anno ormai e quindi boot e non boot se si rompe sono fregato comunque.
E' solo che, una volta tornato alla rom stock e tolto il root, l'ultimo passo sarebbe rilockare il boot non serve a nulla ma dopo tutto il processo fatto per tornare alla stock avere il lock ancora mi da un po' fastidio per una questione di... quadratura del cerchio :-P
Per tornare alla rom... appunto, anch'io sono tornato alla stock, e non penso di tornare a fare un mod. Trovo molto meno sensato installlare una rom alternativa al voler rilockare il boot perché le rom alternative, sfortunatamente, hanno tutte più o meno qualche difettuccio.
Si sceglie o di passarci sopra, o di stare alla stock.
Io sono tornato alla stock, perdo sicuramente personalizzazioni e possibilità di installare app che necessitano del boot (l'unica che vorrei è greenify, e un adblocker) , perdo la fotocamera del MotoG4 che era proprio bella più che altro per il fatto che si potevano scegliere le risoluzioni dei video (però non andava lo slow motion, un simpatico giochino...) .
Però la stock va da dio.
La batteria dura.
Il sistema è stabile e veloce.
La fotocamera funziona proprio bene e fa, a mio avviso, signore foto.
Col crollo di CM è stato secondo me un disastro, ora ci sarà Lineage ma le rom che ora escono non sono a livello di stabilità della CM e bisognerà aspettare ancora, ma poi? Andranno avanti?
Mi pare di capire che lo sviluppo di una rom alternativa sia un processo infinito, che non finisce mai, e per quel che uso io il telefono (produttività) non hanno senso.
Ciau! ;-)
Il mio sarà fuori garanzia ufficialmente tra pochi giorni, ho provato anche io di tutto in questi due anni, inizialmente alla ricerca del sistema perfetto (perché sono rimasto scottato da due smartphone con Windows phone) poi mi sono assestato quasi stabilmente su stock, trovo che con Marshmallow sia anche migliorato... Beh il sistema perfetto non l'ho trovato ma sono soddisfatto della stabilità della stock Marshmallow, e facendo il root sulla stock mi concedo anche adaway e ho cancellato diverse Google apps che non utilizzo. Al momento sto bene con la stock debloattata, almeno sono sicuro che funziona tutto alla perfezione. Siccome sono anche un po' smanettone provo tutte le nuove rom ma poi torno a stock, certo non ci si diverte con substratum e inutili amenità, per quelle c'è il fine settimana [emoji1]
Non mi riferivo alla sensatezza o meno , ma ad un eventuale utilità reale... per esempio se con il bootloader sbloccato non funzionasse qualche cosa...Quote:
Trovo molto meno sensato installlare una rom alternativa al voler rilockare il boot perché le rom alternative, sfortunatamente, hanno tutte più o meno qualche difettuccio.
Si questo si ... molte utili altre assolutamente noQuote:
perdo sicuramente personalizzazioni
Dopo aver messo la ultimissima STOCK ho fatto il root e TWRP , uso ADBLOCK e GREENIFY senza problemi , ho perso la possibilità di aggiornare OTA , ma chi se ne :lol:Quote:
possibilità di installare app che necessitano del boot
Adesso ho ultima versione UFFICIALE con ROOT e TWRP nel caso tornino a prudermi le manine :laughing:
P.S.
Ultimamente avevo usato con una certa soddisfazione (pochissimi problemi) la AOKP N , sul secondo Moto uso questa.
SALUTI !
Superfrancis con l'ultima versione hai aggiornato anche il bootloader? adesso hai la versione 4887? Hai notato qualche miglioramento? Io sto cercando di seguire un po' la faccenda su xda, qualcuno dice che il touch diventa più reattivo, altri dicono che è solo un'illusione. Ho l'ultima versione della stock ma con il bootloader di gennaio 2016 e non so se mi conviene aggiornare anche il bootloader oppure no.
Vi ricordo che qui si parla solo di firmware stock. Grazie.
Ciao ragazzi, vorrei tornare alla rom stock dopo essere stato per mesi e mesi sulla CM 12.1 di Danilo (la quale è semplicemente perfetta)
Avendo cambiato PC, ora ho un MacBook Pro, non so come procedere nel flash tramite fastboot. Ho installato Android studio con gli sdk di android 5.1 e successivi ma non so come entrare con la console comandi per procedere con l'installazione. Qualcuno conosce il modo per farlo?
Grazie in anticipo per la riposta.
Aggiornamento: provato a lasciare il moto g sotto carica tutta la notte ma nulla, la cosa strana è che quando si trova collegato al PC compare la scritta rossa "Battery Low: (Charging) quando lo collego al carica batteria, la scritta Charging scompare e resta solo "Battery Low" ......
Ho scaricato i programmi che mi avete indicato ed ho seguito la Guida per flashare un firmware tramite RSDLite comferma che il Moto G è aggiornato ed al termine della procedura compare questa scritta.... FAIL.....http://imgur.com/a/8pN1y e questa è l'immagine di RDS Lite http://imgur.com/a/4KrUb e questa è l'immagine di aggiornamento Motorola http://imgur.com/a/bvEXz
Ora non mi resta, se ho ben capito di sbloccare il telefonino..... che farò quando riuscirò a capire quale sia l'eseguibile per lanciare l'SDK sperando che tutto si possa fare con la batteria scarica ....... e che questa non sia ostativa per l'aggiornamento, visto che anche acquistandone una nuova spesso arrivano scariche.....
Spero di non essere andato OT, altrimenti chiedo venia.
Grazie a tutti.
se vuoi fare un tentativo prima di sbloccare il bootloader usa questo pacchetto adb+fastboot, non è da installare è solo da scompattare in una cartella insieme al firmware completo.
adb + fastboot
Fastboot(2)
Non usare RSDlite, lancia singolarmente tutte le stringhe. Per i comandi adb devi usare la finestra di comando, se sei su windows 7 e successivi basta che apri la cartella dove hai decompresso tutto, tieni premuto il tasto shift sulla tastiera e con il tasto destro del mouse scegli "apri finestra di comando qui".
Poi nella finestra di comando esegui ad uno ad uno i comandi:
fastboot flash partition gpt.bin
fastboot flash motoboot motoboot.img
fastboot flash logo logo.bin
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
fastboot flash system system.img_sparsechunk.3
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
fastboot reboot
ti potrebbe uscire errore sia sul primo comando che sul secondo (gpt.bin e motoboot.img), anche il comando fsg fsg.mbn potrebbe dare errore, se danno errore vai avanti comunque, non chiudere la finestra DOS, passa direttamente al comando successivo finchè non ha finito, l'ultimo comando è il segnale di riavvio, quindi quando ha finito dovrebbe riavviarsi.
Se tutto andato bene lascia il telefono collegato al PC e attendi a lungo, ci vuole parecchio.
Facci sapere ;-)
Devi seguire i consigli di Jackcicci, inutile che persisti così con rsdlite.
Come ti avevo già segnalato, segui i suoi passaggi e occhio alla versione firmware che usi, altrimenti perdi solo tempo.
Il tuo errore è lo stesso che dava a me, te l'avevo già segnalato più indietro guarda questa discussione:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7788114
Il tuo errore lo da e poi rsdlite si blocca, ma coi comandi a mano vai avanti lo stesso, io avevo lo stesso problema.