Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti,
vi chiedo aiuto perche' il moto g 2014 aggiornato a lp 5.0 di mia moglie e' veramente inusabile, da quando tempo fa abbiamo fatto l'aggiornamento continua a bloccarsi e' lento, non risponde e bisogna riavviarlo continuamente, premetto che e' completamente stock senza root o altro, a questo punto volevo procedere ad installare una rom, magari un cm12.1 o euphoria che ho sull'oneplus, mi servirebbe comunque una rom stabile e fluida, senza doverci smanettare di continuo (il cell e' di mia moglie....)
Grazie per l'aiuto.
ciao
-
Ritorna a KitKat stock
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
questo vuol dire che tutte le rom basate su lp sono laggose e lente?
-
Io le ho provate quasi tutte , a mio parere sono instabili
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerotre
Salve a tutti,
vi chiedo aiuto perche' il moto g 2014 aggiornato a lp 5.0 di mia moglie e' veramente inusabile, da quando tempo fa abbiamo fatto l'aggiornamento continua a bloccarsi e' lento, non risponde e bisogna riavviarlo continuamente, premetto che e' completamente stock senza root o altro, a questo punto volevo procedere ad installare una rom, magari un cm12.1 o euphoria che ho sull'oneplus, mi servirebbe comunque una rom stabile e fluida, senza doverci smanettare di continuo (il cell e' di mia moglie....)
Grazie per l'aiuto.
ciao
Premetto che anche io avevo aggiornato OTA un MOTO G 2014 >NO ROOT< >NO MOD< e dopo aver corretto alcune problematiche con un paio di WIPE e SENZA recuperare le APP da BACKUP ma riscaricandole le cose sono andate BENE fino a quando ho dovuto passare a TRE (H3G) quindi ritengo che di per se il 5.01 STOCK abbia i suoi problemi ma sono risolvibili con pochi accorgimenti (WIPE e non usare BACKUP precedenti all'aggiornamento) a me il problema era con H3G che mi ha costretto a cercare una ROM che non avesse il famigerato BUG "numero privato".
Uso una HEDRONIX basata su 4.4.4 (ciano 11) da ormai mesi senza rimpianti e con grande godimento .... assolutamente stabile e fluida.
Saluti !
-
grazie per i consigli,
in effetti non ho ancora provveduto a fare un factory reset, se diminuisse la scattosita' e i blocchi potrebbe andare anche bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerotre
grazie per i consigli,
in effetti non ho ancora provveduto a fare un factory reset, se diminuisse la scattosita' e i blocchi potrebbe andare anche bene....
Ti posso garantire che anche con un factory reset la situazione non migliora molto. Basta qualche applicazione per avere di nuovo lag e blocchi.
Per me è proprio il 5.0.2 di Motorola ad essere buggato, perché incredibilmente il Grand Prime di mia moglie (aggiornato alla stessa versione ma con l'aggravio di touchwiz) è decisamente più fluido e scattante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerotre
grazie per i consigli,
in effetti non ho ancora provveduto a fare un factory reset, se diminuisse la scattosita' e i blocchi potrebbe andare anche bene....
Ti consiglio di provare la cm12.1 oppure la AOSP. Non laggano quasi mai.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Io monto la cm12.1 da un paio di mesi , avvolte si riavvia ed è instabile , ma succede tipo una volta al giorno
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
jetfulvio
Io monto la cm12.1 da un paio di mesi , avvolte si riavvia ed è instabile , ma succede tipo una volta al giorno
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
Prova ad aggiornare, mi sembra ovvio che laghi dopo due mesi... Inoltre lascia il kernel stock.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Penso che metterò direttamente la cm13 , qualcuno sa quando uscirà ufficialmente ?
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
jetfulvio
Penso che metterò direttamente la cm13 , qualcuno sa quando uscirà ufficialmente ?
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
Come minimo ci vorrà un mese buono ancora...
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Ma è già in test , giusto ?
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
jetfulvio
Ma è già in test , giusto ?
Moto G 2014
CM12.1
AK kernel
Si, ma è ancora instabile e ci sono diversi bug, tra qui non funziona il multisim(quindi niente parte telefonica: messaggi, telefonate e data mobile). Per avere una versione daily use come gia detto bisognerà aspettare un mesetto circa.
Io ora monto la MinimalOS 3.0(android 5.1.1)...stabile veloce e con un buon battery backup, se non l'avete provata dateci un occhiata ;)
-
Volevo ringraziare tutti per i consigli,
penso che provero' a mettere una rom 5.1, e verifichero', poi nel caso passo ad una 4.4, perche' comunque cosi' e' inusabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JCD
Ti posso garantire che anche con un factory reset la situazione non migliora molto. Basta qualche applicazione per avere di nuovo lag e blocchi.
Per me è proprio il 5.0.2 di Motorola ad essere buggato, perché incredibilmente il Grand Prime di mia moglie (aggiornato alla stessa versione ma con l'aggravio di touchwiz) è decisamente più fluido e scattante.
Ho usato il 5.01 per quasi un mese e mi sembrava OK. Ovvio che poi ognuno utilizza il telefono diversamente e quindi caricando app diverse si accorge di problematiche che ad altri non appaiono.
Android 5.01 usa ART invece della dalvik e secondo me è necessario PULIRE per bene il telefono per ripartire da ZERO.
Per un utilizzo normale senza giochi e/o app assatanate secondo me non dovresti avere LAG. Ogni tanto bisognerebbe ELIMINARE la zavorra che lascia WATZUP in memoria centrale :lol::D
Ho provato MOLTISSIME 5.xx su XDA e sono , almeno le piu' rinomate e seguite, davvero stabili e veloci, unico problema nessuna era priva del BUG "numero privato" quindi sono tornato a 4.4.4 con una CM indicata sopra.
Se qualcuno prova la 6.0 si dice che hanno fixato la CAM e anche il dual sim :D
Se ho tempo domani la provo .... solo per testare "numero privato" :laughing::unamused:
SALUTI !
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Se qualcuno prova la 6.0 si dice che hanno fixato la CAM e anche il dual sim :D
Se ho tempo domani la provo .... solo per testare "numero privato" :laughing::unamused:
SALUTI !
Davvero? Potresti mandarmi per messaggio privato il link?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
Davvero? Potresti mandarmi per messaggio privato il link?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Rileggendo con attenzione i post su XDA e HTC mania ho notato che sono tutti RUMORS quindi notizie poco attendibili.
Aspettero' qualche settimana prima di esaurirmi a fare FLASH :laughing:
SALUTI !
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
Davvero? Potresti mandarmi per messaggio privato il link?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Rileggendo con attenzione i post su XDA e HTC mania ho notato che sono tutti RUMORS quindi notizie poco attendibili.
Aspettero' qualche settimana prima di esaurirmi a fare FLASH :laughing:
SALUTI !
Hanno soltanto fixato la fotocamera...
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
Ragazzi, in generale voi come vi comportate con il backup automatico delle app tramite l'account Google? Sono circa 9 mesi che uso Android e in pratica ho usato principalmente rom lollipop basate su cyanogenmod. Alcune volte subito dopo l'installazione quando inserisco l'account Google mi chiede se voglio ripristinare i dati altre volte no... Non ho capito se dipende dalla rom o da qualche settaggio che posso aver fatto inconsapevolmente... Ad esempio nel fine settimana ho aggiornato la temasek e non mi ha chiesto nulla del backup mentre mi sembra che quando ho usato la blisspop o la resurrection remix mi chiedeva il ripristino... È qualcosa che dipende dalla rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Ragazzi, in generale voi come vi comportate con il backup automatico delle app tramite l'account Google? Sono circa 9 mesi che uso Android e in pratica ho usato principalmente rom lollipop basate su cyanogenmod. Alcune volte subito dopo l'installazione quando inserisco l'account Google mi chiede se voglio ripristinare i dati altre volte no... Non ho capito se dipende dalla rom o da qualche settaggio che posso aver fatto inconsapevolmente... Ad esempio nel fine settimana ho aggiornato la temasek e non mi ha chiesto nulla del backup mentre mi sembra che quando ho usato la blisspop o la resurrection remix mi chiedeva il ripristino... È qualcosa che dipende dalla rom?
Dipende tutto dal setupwizard della rom che stai usando, ad esempio con cyanogenmod puoi scegliere, con stock no.
Insomma, varia da rom a rom :)
-
Grazie mi hai tolto un bel dubbio, pensavo di aver messo qualche impostazione sbagliata. Quindi se usi la stock avviene il ripristino automaticamente quando ad esempio resetti il telefono, mentre con la cyanogenmod ti propone la scelta? Su blisspop e resurrection che sono basate su cm è normale che chieda, ma con la temasek non me lo propone nemmeno eppure è una cyanogenmod fondamentalmente, o sbaglio? Tra l'altro la cosa strana è che sono passato da una temasek a una temasek più aggiornata e dopo l'installazione mi chiede di impostare un account per il backup, ma poi non lo usa?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Grazie mi hai tolto un bel dubbio, pensavo di aver messo qualche impostazione sbagliata. Quindi se usi la stock avviene il ripristino automaticamente quando ad esempio resetti il telefono, mentre con la cyanogenmod ti propone la scelta? Su blisspop e resurrection che sono basate su cm è normale che chieda, ma con la temasek non me lo propone nemmeno eppure è una cyanogenmod fondamentalmente, o sbaglio? Tra l'altro la cosa strana è che sono passato da una temasek a una temasek più aggiornata e dopo l'installazione mi chiede di impostare un account per il backup, ma poi non lo usa?!?
La temasek a mio parere di cyanogen ha solo il nome. È tutto completamente diverso!
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
La temasek a mio parere di cyanogen ha solo il nome. È tutto completamente diverso!
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Hai ragione la temasek è molto diversa, ha molte opzioni in più ma credevo che fosse semplicemente una cyanogenmod "arricchita" di funzionalità aggiuntive. Il setup è molto simile a quello della cyanogenmod "normale", c'è anche la richiesta di impostare un account "cyanogenmod". Forse devo crearne uno cyanogenmod per avere i backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
La temasek a mio parere di cyanogen ha solo il nome. È tutto completamente diverso!
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Hai ragione la temasek è molto diversa, ha molte opzioni in più ma credevo che fosse semplicemente una cyanogenmod "arricchita" di funzionalità aggiuntive. Il setup è molto simile a quello della cyanogenmod "normale", c'è anche la richiesta di impostare un account "cyanogenmod". Forse devo crearne uno cyanogenmod per avere i backup?
No, l'account cyanogenmod è facoltativo e prevede solamente le funzioni di rintracciamento in caso di smarrimento. Non a caso il ripristino avviene prima della configurazione dell'account cm.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
No, l'account cyanogenmod è facoltativo e prevede solamente le funzioni di rintracciamento in caso di smarrimento. Non a caso il ripristino avviene prima della configurazione dell'account cm.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Ah perfetto, tutto chiaro! Quindi deduco che su questa temasek il backup non funziona :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
No, l'account cyanogenmod è facoltativo e prevede solamente le funzioni di rintracciamento in caso di smarrimento. Non a caso il ripristino avviene prima della configurazione dell'account cm.
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Ah perfetto, tutto chiaro! Quindi deduco che su questa temasek il backup non funziona :)
Il backup selettivo, esattamente :)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi avrei un quesito da porvi. Un anno fa abbiamo regalato il moto g 2014 a mio nonno; ultimamente lo ha mandato in assistenza perchè mi diceva ( lui non si trova nella mia stessa città quindi è difficile capire ogni tanto cosa mi dice o altro e devo avere sotto mano il telefono per farlo orientare ) che diventava spesso bollente e si era agitato che potesse esplodere. Sinceramente non penso che l'assistenza abbia fatto granchè, si è no un reset alle impostazioni di fabbrica e forse l'aggiornamento ( se era uscito) dato che mio nonno non ha il wifi e quindi aggiornamenti del telefono non può farli. Ora il punto è il seguente: dice che ogni tanto, quando fa le foto, gli esce una scritta con scritto spegni e il telefono si spegne. Non so se sia lui che spinge qualcosa involontariamente o veramente lo dica il telefono ma volevo sapere se ci fosse qualche ROM più "pulita" e ottimizzata che non presenti problemi così quando lo vedo gliela installo per evitare di avere problemi nel futuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amidaraxar
Salve ragazzi avrei un quesito da porvi. Un anno fa abbiamo regalato il moto g 2014 a mio nonno; ultimamente lo ha mandato in assistenza perchè mi diceva ( lui non si trova nella mia stessa città quindi è difficile capire ogni tanto cosa mi dice o altro e devo avere sotto mano il telefono per farlo orientare ) che diventava spesso bollente e si era agitato che potesse esplodere. Sinceramente non penso che l'assistenza abbia fatto granchè, si è no un reset alle impostazioni di fabbrica e forse l'aggiornamento ( se era uscito) dato che mio nonno non ha il wifi e quindi aggiornamenti del telefono non può farli. Ora il punto è il seguente: dice che ogni tanto, quando fa le foto, gli esce una scritta con scritto spegni e il telefono si spegne. Non so se sia lui che spinge qualcosa involontariamente o veramente lo dica il telefono ma volevo sapere se ci fosse qualche ROM più "pulita" e ottimizzata che non presenti problemi così quando lo vedo gliela installo per evitare di avere problemi nel futuro.
Per il surriscaldamento non saprei .. magari usandolo molto con rete dati tende a scaldarsi... Per il fatto che si spegne quando fa le foto, non è che per caso preme il bottone di spegnimento pensando che si tratti di quello della fotocamera? Alcuni Nokia ad esempio hanno un tasto fisico per avviare la fotocamera e magari lui aveva un'abitudine simile con telefono precedente
-
Tutto può essere, con mio nonno è difficile spiegarsi ahahah
Comunque in generale qualche ROM leggera e fluida da installare quale può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amidaraxar
Tutto può essere, con mio nonno è difficile spiegarsi ahahah
Comunque in generale qualche ROM leggera e fluida da installare quale può essere?
A volte può accadere che per surriscaldamento (soprattutto con fotocamera) il dispositivo si spenga da solo. È molto probabile che il moto g di tuo nonno abbia qualche problemino (escludendo il caso del tasto-fotocamera)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amidaraxar
Tutto può essere, con mio nonno è difficile spiegarsi ahahah
Comunque in generale qualche ROM leggera e fluida da installare quale può essere?
Io uso la temasek e la trovo buona, ha qualche funzione aggiuntiva rispetto alla stock ma è piuttosto fluida e non ha malfunzionamenti, unica cosa che non va è il ripristino dei dati delle applicazioni in fase di installazione ma non è un grosso problema credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
A volte può accadere che per surriscaldamento (soprattutto con fotocamera) il dispositivo si spenga da solo. È molto probabile che il moto g di tuo nonno abbia qualche problemino (escludendo il caso del tasto-fotocamera)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Si mi disse che almeno 2 volte gli successe questo e per questa ragione lo mandò in assistenza. Come già detto però temo non abbiano fatto niente, poi figuratevi avranno visto mio nonno che ci capisce poco e quindi lo avranno mandato veloce veloce.
-
Cyanogenmod 13
Ad oggi e disponibile la prima nightly cm 13...Qualcuno l ha già provata? Bisogna installare nuovamente le gapps.?
-
Che launcher consigliate?
Ho letto che qualcuno crea problemi poi nel toglierlo,vorrei poter tornare al stok senza reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lollolollo84
Ad oggi e disponibile la prima nightly cm 13...Qualcuno l ha già provata? Bisogna installare nuovamente le gapps.?
Spostato in sezione corretta.
Per la re-installazione delle gapps: Se fai un clean flash si, se fai un dirty flash ovviamente no. Io ti consiglio di fare un clean flash la prima volta che la installi, poi per gli aggiornamenti puoi anche flashare in forma "sporca".
-
Vorrei segnalare che con il nuovo kernel Halogen R21 per ROM basate su cm13 è disponibile l'overclock della cpu fino a 1593mhz.
Pare che sia stabile, almeno fino ad ora non mi ha dato nessun problema :)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
Vorrei segnalare che con il nuovo kernel Halogen R21 per ROM basate su cm13 è disponibile l'overclock della cpu fino a 1593mhz.
Pare che sia stabile, almeno fino ad ora non mi ha dato nessun problema :)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando
Androidiani App
Hai fatto qualche test duro per vedere l'effettiva stabilità e incremento prestazionale ?
-
Buon anno a tutti! Sono curioso, ci sono molti che stanno provando qualche rom marshmallow ?
Io avevo provato con il backup twrp di marshmallow scaricato da xda, ho fatto solo una prova veloce per curiosità, non ho avuto problemi ma ho preferito tornare sulle custom 5.1.1, riproverò meglio quando uscirà quella ufficiale stock.
In compenso ho voluto poi provare una custom, tra le prime uscite con marshmallow (crdroid) e purtroppo non so se è stato casuale oppure no, ma ho avuto dei problemi con la sd card esterna. Alla fine ho deciso di montarne un'altra e mi sto ancora chiedendo se la mia vecchia sd è morta di morte naturale oppure la prova con crdroid me l'ha uccisa :-).
In pratica subito dopo avere installato la crdroid marshmallow usciva di continuo una notifica che diceva che la sd era stata inaspettatamente smontata... La cosa assurda è il problema poi si ripresentava anche con rom diverse, sia con alcuni miei backup trwp di Lollipop che con installazioni pulite, sono riuscito ad usarla ancora per un po' e sembrava a posto, da twrp sembrava sempre funzionante ma poi dava problemi con tutte le rom che installavo. Non ho più provato nessuna rom con Android 6, ieri l'ho formattata sembrava funzionare ma dopo poche ore nel tentativo di copiare dei file si bloccava di continuo sia tramite PC che tramite otg. Provato nuovamente a formattare ma nulla da fare, l'ho messa anche in un altro telefono, blocchi e riavvii. Devo anche segnalare che mi erano capitati dei riavvii spontanei del moto g senza apparente motivo in passato quindi forse la sd stava già morendo ma la cosa che più mi lascia dei dubbi è che se sembra che tutti i problemi siano iniziati dopo che ho provato la crdroid 6. Per chi ha provato qualche rom marshmallow , avete avuto qualche problema con la sd card?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Buon anno a tutti! Sono curioso, ci sono molti che stanno provando qualche rom marsmallow?
Io avevo provato con il backup twrp di marsmallow scaricato da xda, ho fatto solo una prova veloce per curiosità, non ho avuto problemi ma ho preferito tornare sulle custom 5.1.1, riproverò meglio quando uscirà quella ufficiale stock.
In compenso ho voluto poi provare una custom, tra le prime uscite con marsmallow (crdroid) e purtroppo non so se è stato casuale oppure no, ma ho avuto dei problemi con la sd card esterna. Alla fine ho deciso di montarne un'altra e mi sto ancora chiedendo se la mia vecchia sd è morta di morte naturale oppure la prova con crdroid me l'ha uccisa :-).
In pratica subito dopo avere installato la crdroid marsmallow usciva di continuo una notifica che diceva che la sd era stata inaspettatamente smontata... La cosa assurda è il problema poi si ripresentava anche con rom diverse, sia con alcuni miei backup trwp di Lollipop che con installazioni pulite, sono riuscito ad usarla ancora per un po' e sembrava a posto, da twrp sembrava sempre funzionante ma poi dava problemi con tutte le rom che installavo. Non ho più provato nessuna rom con Android 6, ieri l'ho formattata sembrava funzionare ma dopo poche ore nel tentativo di copiare dei file si bloccava di continuo sia tramite PC che tramite otg. Provato nuovamente a formattare ma nulla da fare, l'ho messa anche in un altro telefono, blocchi e riavvii. Devo anche segnalare che mi erano capitati dei riavvii spontanei del moto g senza apparente motivo in passato quindi forse la sd stava già morendo ma la cosa che più mi lascia dei dubbi è che se sembra che tutti i problemi siano iniziati dopo che ho provato la crdroid 6. Per chi ha provato qualche rom marsmallow, avete avuto qualche problema con la sd card?
Io con SD Card e Marshmallow non ho mai avuto problemi, ho una Samsung 16 GB e una 32 ma uso sempre la 16 e va bene, nessun impuntamento, riavvio o morte casuale della SD, sarà stata colpa della crdroid a sto punto.
Quella ROM mai provata perché non mi ispirava, ma posso dirti che con CM 13, CM 13 by temasek, Resurrection Remix M, AOSParadox mai avuti problemi ;)