Visualizzazione stampabile
-
Risentita ieri Motorola, e oggi ho anche scritto. Niente nessuno sta lavorando a questo problema. Anche la mail di oggi dice:
La ringraziamo per averci contattato.
Il problema e' noto ed accade solo con il gestore H3 - con schede SIM di altri gestori il problema non esiste.
Purtroppo il problema NON e' risolvibile da Motorola - l'operatore 3 manda dei messaggi criptati al cellulare che vengono interpretati dando come risultato il problema da lei riscontrato.
Dal canto nostro non risulta possibile ovviare a tale inconveniente essendo questo un problema relativo all'operatore telefonico specifico.
-
A me sembra una grande cazzata: se questi messaggi fossero davvero criptati, non sarebbero interpretabili nemmeno da cellulari di altre marche...
-
Infatti gli ho risposto dicendo che se tre manda strani messaggi criptati,come mai su altri telefoni(anche moto x) il problema non c'è^^?
Mi hanno risposto cosi:
Il problema esiste tra l'operatore H3 e Android - Motorola e' l'unico produttore di telefoni che usa Android puro (Android e' un prodotto Google, non Motorola) - tutti gli altri produttori usano la loro versione modificata (notevolmente ridotta nella maggior parte dei casi) di Android e il problema non si presenta, come non si presenta con i telefoni Motorola e altri gestori che non mandano i messaggi criptati al cellulare.
Capisco il suo disappunto ma purtroppo il problema non e' risolvibile da Motorola.
Ho risposto che se il moto g fosse android puro riceverebbe aggiornamenti, non 1 in un anno!! il nexus non mi sembra abbia ricevuto 1 solo aggiornamento, e che il 5.1 lo ha ricevuto 13 mesi fa,e nel moto g non è ancora arrivato.
Risposta:
capisco il disappunto ma motorola non puo fare nulla.
Questa è motorola!! mi raccomando consigliate ancora questa compagnia:angry:
Non sanno nemmeno cosa dicono! da quello che dicono le versioni personalizzata ad esempio da sansumg sono piu leggere di android puro!!
E non sanno nemmeno che il moto g ha app personalizzate (tra l'altro schifosamente) da motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaluca2
Infatti gli ho risposto dicendo che se tre manda strani messaggi criptati,come mai su altri telefoni(anche moto x) il problema non c'è^^?
Mi hanno risposto cosi:
Il problema esiste tra l'operatore H3 e Android - Motorola e' l'unico produttore di telefoni che usa Android puro (Android e' un prodotto Google, non Motorola) - tutti gli altri produttori usano la loro versione modificata (notevolmente ridotta nella maggior parte dei casi) di Android e il problema non si presenta, come non si presenta con i telefoni Motorola e altri gestori che non mandano i messaggi criptati al cellulare.
Capisco il suo disappunto ma purtroppo il problema non e' risolvibile da Motorola.
Ho risposto che se il moto g fosse android puro riceverebbe aggiornamenti, non 1 in un anno!! il nexus non mi sembra abbia ricevuto 1 solo aggiornamento, e che il 5.1 lo ha ricevuto 13 mesi fa,e nel moto g non è ancora arrivato.
Risposta:
capisco il disappunto ma motorola non puo fare nulla.
Questa è motorola!! mi raccomando consigliate ancora questa compagnia:angry:
Non sanno nemmeno cosa dicono! da quello che dicono le versioni personalizzata ad esempio da sansumg sono piu leggere di android puro!!
E non sanno nemmeno che il moto g ha app personalizzate (tra l'altro schifosamente) da motorola.
Infatti con me hanno chiuso.
-
Se leggo un' altro messaggio di sfogo non completamente inerente al tema trattato nella discussione cancello il theard.
-
salve a tutti
il problema esiste anche con fastweb, che da quel che mi dicono si appoggia sulla rete tim...
altro non so, so solo che ho questo problema piuttosto fastidioso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginetti555
salve a tutti
il problema esiste anche con fastweb, che da quel che mi dicono si appoggia sulla rete tim...
altro non so, so solo che ho questo problema piuttosto fastidioso...
Fastweb io sapevo che era un operatore virtuale appoggiato alla H3G. In GSM entrambi vanno su TIM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Fastweb io sapevo che era un operatore virtuale appoggiato alla H3G. In GSM entrambi vanno su TIM.
Buongiorno! Fastweb si poggia su H3G, ve lo confermo perché sono un suo partner nella distribuzione. Inoltre vi informo pure che il telefono che è possibile prendere in abbonamento con Fastweb Mobile, il ZTE Blade A452, presenta lo stesso problema del nostro Moto G 2014 in merito al chiamante sconosciuto. Non a caso, a breve Fastweb scioglierà la collaborazione con H3G per poggiarsi su TIM; probabilmente sono arrivate lamentele da parte dei clienti che hanno acquistato lo smartphone ZTE Blade, e si ritrovano a pagare un abbonamento per un telefono che presenta il fastidioso difetto delle chiamate sconosciute. Quindi a breve (i tempi non si sanno), le SIM Fastweb-H3G verranno sostituite con quelle Fastweb-TIM.
Intanto sta per uscire l'Update ufficiale a MM per il Moto G 2014. In india è già uscito il changelog, attendiamo l'update per capire se Motorola ha risolto il problema, o se conviene cambiare operatore/smartphone. Voi avete novità?
-
Buonasera,
qualcuno di voi ha provato a fare le chiamate con installata l'app Truecaller? Potrebbe funzionare... aggiornateci se qualcuno lo ha fatto o ha intenzione di farlo.
-
Buongiorno colleghi di "sventura numero privato", ho visto stamani su XDA il seguente post:
Hanno catturato l'OTA ufficiale di MM 6.0 sviluppato da Motorola per gli smartphone indiani, versione XT1068 retail. C'è qualcuno che l'ha provata? Così sapremo definitivamente se Motorola si è attivata per correggere il fastidioso bug, o se siamo stati abbandonati dalla casa costruttrice che abbiamo finanziato con i nostri acquisti...