Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Naruke
Ragazzi, noto che su alcune CustomRom ci sono immagini dela menu a tendina notifiche che ha un'immagine (credo personalizzabile) in stile copertina di Google+ e tutte le gapps.. ma è una cosa di default di Marshmellow oppure è un'aggiunta delle Custom? Perchè è una cosa molto carina :D al momento non voglio mettere Custom perchè so che 6.0 arriverà OTA
Intendi un'immagine menu a tendina in alto dove ci sono data ora ecc?
Credo che sia una mod presente in molte custom rom anche su Lollipop 5.1.1. Ho fatto una prova con la rom che sto usando la temasek 5.1.1 di novembre e mi consente di mettere una header personalizzata ma ci sono solo 3 immagini a scelta e non posso inserirne una mia, magari dipende dalla custom rom, da quante opzioni ci sono. Non penso però che sia presente nella stock di Marshmallow, credo che sia una funzione tipica delle custom.
-
Che peccato. Era davvero carina come idea. Chissà se Google si sveglierà e, magari, la inserirà nella prossima release XD
-
Magari nella prossima versione di android! Oppure in qualche update di marshmallow :). Sembra che google si stia impegnando per aggiungere ad android stock alcune funzioni interessanti che mancavano, come ad esempio i volumi separati nella tendina e la personalizzazione dei quick settings, quindi chissà che non lo facciano!
-
Domanda stupida... perchè si chiama (Titan) il nostro telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Naruke
Domanda stupida... perchè si chiama (Titan) il nostro telefono?
Credo che il codename venga scelto da produttore in base alla sua isprirazione, magari l'hanno chiamato Titan perchè si sono ispirati ai Titani, dei della mitologia greca :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Titani
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Credo che il codename venga scelto da produttore in base alla sua isprirazione, magari l'hanno chiamato Titan perchè si sono ispirati ai Titani, dei della mitologia greca :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Titani
Non andiamo troppo OT, mi raccomando ;)
-
Buonasera a tutti
Volevo condividere con voi alcune valutazioni fatte dopo 3 settimane di utilizzo della nuova ROM CyanogenMod 13.0 con Android 6.01.
Premetto che provengo da una versione sempre di CyanogenMod 12 con Lollipop 5.1.1
Non ho notato grandissime differenze per un uso normale che ne faccio io, alcuni PRO ed alcuni CONTRO.
PRO
- Rispetto alla versione CyanogenMod 12 ho meno riavvii del sistema, prima si riavviava da solo molto spesso.
- Miglior gestione della memoria, rispetto a prima ho sempre un 20% in più di RAM libera ed ora normalmente viaggio tra il 60 e 75% di utilizzo.
- Miglior fluidità del sistema, meno impuntamenti del software
- Possibilità di gestire la SD come unica memoria di sistema (ma si perde completamente la funzione SD anche con differente SD inserita)
CONTRO
- Per ora a dire il vero solo una, ma molto problematica.
La Batteria...... prima con la versione 12 il mio Moto G durava 2 giorni (con utilizzo medio/basso) ma ora a parità di utilizzo e di applicazioni (anzi ora ne ho sicuramente meno installate) faccio fatica ad arrivare a sera.
Esempio di oggi caricato al 100% verso le ore 15:30 ma alle 18:30 la batteria era già scesa al 65% dopo una chiamata ed una decina di messaggi con WA.
Volevo chiedere anche a voi se avete avuto questo calo prestazionale di Batteria o se è solo un mio problema.
Chiedo inoltre cosa mi consigliate come ROM con basso consumo di batteria.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chiccoreds
Buonasera a tutti
Volevo condividere con voi alcune valutazioni fatte dopo 3 settimane di utilizzo della nuova ROM CyanogenMod 13.0 con Android 6.01.
Premetto che provengo da una versione sempre di CyanogenMod 12 con Lollipop 5.1.1
Non ho notato grandissime differenze per un uso normale che ne faccio io, alcuni PRO ed alcuni CONTRO.
PRO
- Rispetto alla versione CyanogenMod 12 ho meno riavvii del sistema, prima si riavviava da solo molto spesso.
- Miglior gestione della memoria, rispetto a prima ho sempre un 20% in più di RAM libera ed ora normalmente viaggio tra il 60 e 75% di utilizzo.
- Miglior fluidità del sistema, meno impuntamenti del software
- Possibilità di gestire la SD come unica memoria di sistema (ma si perde completamente la funzione SD anche con differente SD inserita)
CONTRO
- Per ora a dire il vero solo una, ma molto problematica.
La Batteria...... prima con la versione 12 il mio Moto G durava 2 giorni (con utilizzo medio/basso) ma ora a parità di utilizzo e di applicazioni (anzi ora ne ho sicuramente meno installate) faccio fatica ad arrivare a sera.
Esempio di oggi caricato al 100% verso le ore 15:30 ma alle 18:30 la batteria era già scesa al 65% dopo una chiamata ed una decina di messaggi con WA.
Volevo chiedere anche a voi se avete avuto questo calo prestazionale di Batteria o se è solo un mio problema.
Chiedo inoltre cosa mi consigliate come ROM con basso consumo di batteria.
Grazie
Su xda parlano molto bene della cyanpop come durata batteria e anche come rom in generale. Io l'ho provata e mi sembra buona, l'unico motivo per cui l'ho abbandonata è perché manca l'app stock email di Android senza la quale non funziona la sincronizzazione dei contatti e del calendario con Hotmail. Questo problemino si può risolvere copiando l'apk della mail stock nel sistema, ho già provato con Lollipop e dovrebbe funzionare anche su Marshmallow ma non ho ancora provato più che altro per pigrizia :-)
Io le sto provando un po' tutte le Marshmallow ma non le tengo molto a lungo perché sono troppo ben abituato con le rom Lollipop che al momento sono ancora migliori sotto il punto di vista della quantità di opzioni disponibili per la personalizzazione. Ad esempio la blisspop e la resurrection remix con Marshmallow sono molto più carenti come opzioni rispetto alle versioni Lollipop.
Personalmente per ora la mia preferita con Marshmallow è la beanstalk perché ha qualche opzione in più rispetto alle altre e non mi ha creato nessun problema, non ho trovato bug e la batteria mi sembra nella norma.
C'è una cosa che mi dà fastidio che ho trovato praticamente su tutte le rom custom Marshmallow: lo scrolling delle app recenti spesso lagga mentre con Lollipop non accade mai. L'unica rom che non conosco affatto è proprio la cyano e magari su questa non c'è il lag con le app recenti, tu che la stai usando, mi potresti dire se lagga?
-
Grazie per le info...
Questo problema dello scroll sinceramente non lo vedo su queste ROM, sia la versione 12 con Lollipop 5.1.1 che con la Versione 13 e Android 6.
La versione 13 è sicuramente più fluida e molto stabile.
Anche io odio il software Mail non stock perchè non gestisce indirizzi di posta Exchange.
Come hai fatto a copiare l'apk della mail stock nel sistema?
-
L'apk della mail stock su Lollipop l'ho copiato nella cartella system/app con il cm file manager con root, e ho impostato gli stessi permessi che ci sono nelle cartelle e app presenti dentro la cartella system/app.
Devi trovare l'apk della mail di Android 6 oppure estrarlo da un'altra rom Marshmallow che ce l'ha.