Visualizzazione stampabile
-
nessun problema, da quello che ho letto nel frattempo su xda dovrebbe essere una riga mancante nel file permission.xml che ho provato ad editare a mano ma il problema non si risolve, pace e amen... adesso ho qualche problema con il play store che sembra non trovare più gli aggiornamenti delle app, forse ho pacioccato troppo con la recovery e le nightly, comunque ottima rom
-
Comunque prova anche le altre camere, io se non sbaglio usavo quella del MotoZ che hanno più opzioni, tipo il doppio click dell'accensione per avviarla, risoluzioni, e via dicendo.
La camera Lineage la disattivavo proprio perchè alla fine serve solo per lo Slow Motion.
-
Grazie, è l'unica che non ho provato, la scarico dalla tua pagina.
-
Per l'aggiornamento della rom nightly cè meglio flashare nuovamente anche le gapps o le versioni di rom successive funzionano bene anche senza ?
PS Fotocamera MotoZ fantastica, salva anche su SD card
-
Io la prima volta che ho usato il Lineage Downloader ho perso tutto! :-D
Fondamentalmente per le gapps non servirebbero, però a volte alcuni constatavano un consumo anomalo di Play Services che si risolveva riflashandole.
La camera invece devi flasharla ogni volta: se flashi la rom nuova, e non la camera, la puoi riflashare dopo ma perdi le eventuali impostazioni che hai modificato.
Io quando dovevo aggiornare facevo così:
- riavvio in twrp
- backup da twrp
- flash nuova rom
- flash gapps
- flash camera motorola
- pulizia cache
- riavvio
-
Avevo usato il lineage downloader perchè l'aggiornamento nativo non permette di flashare altro oltre alla nightly mentre questo mi fa aggiungere anche gli altri zip, poi ho risolto il problema play store che non mi faceva gli aggiornamenti disinstallandolo e installando l'ultimo apk da apkmirror. L'unica cosa che ho notato è che scalda molto quando lo interfaccio all'auto con android auto (mappa e spotify), entra ok google e un po' si siede ma per il resto va via liscia.