Ho un MAC, come posso fare visto che rds lite per mac nn c'è??? :(
Visualizzazione stampabile
Ho un MAC, come posso fare visto che rds lite per mac nn c'è??? :(
Per 7orenz0, salvix e quanti altri siano nella nostra situazione:
Ho aperto un ticket con l'assistenza Motorola Italia, che mi ha risposto nel giro di 48 ore, incollo di seguito la risposta
---------------------------------------------------------
Gentile Cliente,
La ringraziamo per averci contattato.
Non si preoccupi, due ulteriori notifiche verranno spedite al Suo RAZR. In caso questo non dovesse succedere nei prossimi giorni, può ricontattarci, dandoci il codice IMEI del Suo telefono.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo 0269430777, siamo aperti dalle 9 alle 17 dal Lunedi al Venerdì.
Le porgiamo Distinti Saluti e La ringraziamo per averci permesso di essere al Suo servizio.
Assistenza Telefonia Cellulare Motorola
Motorola Mobility Italia SRL
---------------------------------------------------------
Purtroppo non mi ha detto l'intervallo di tempo fra una notifica e l'altra... comunque se non accade nulla entro il fine settimana li ricontatto
Questo pomeriggio per una caxxata che ho combinato sono stato costretto a riflashare con rsd la verione 180.33, al riavvio per curiosità ho provato a cercare gli aggiornamenti e con mia grande sorpresa ha trovato la versione 180.41 ed ora me la sta installando.
Ma la versione leaked non dovrebbe trovare l'aggiornamento in quanto non è ufficiale. voi che ne pensate?
Non è giusto: perché a me non trova l'aggiornamento se faccio la ricerca? :-/
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
Allora se hai il telefono roottato per prima cosa devi togliere i permessi di root, ma che versione hai?
Cmq l'aggiornamento è andato a buon fine, ora il telefono sembra essere molto reattivo e fluido... e questo non riesco a spiegarmelo perchè quando installai la 180.41 faceva veramente pena, mentre ora vola.
Anche io te lo dico per esperianza personale, tutte le volte che ho i permessi di root attivi non mi trova gli aggiornamenti, appena li disattivo faccio la ricerca e mi chiede di aggiornare... e questo l'ho provato su htc legend, motorola milestone, samsung galaxy s.
Ma la cosa strana non è questa, ma il fatto che si sia aggiornata una versione leaked in una ufficiale.
Ok, capito :)
Grazie mille!
Comunque oggi mi è successa una cosa un po' strana: mi è comparsa una notifica a forma di omino, clikkandoci sopra mi ha dato un messaggio tipo di aggiornamento al 4.0, però poi, una volta chiuso, ho provato ad andare su info del telefono, aggiornamenti di sistema, ma niente.
Strano, no?
io ho aggiornato via ota il 17 e stasera mi è arrivata la vostra stessa notifica, quindi me l'hanno mandata un po' sballata dato che doveva arrivarmi prima dell'aggiornamento!
comunque...sono il solo che rimpiange gingerbread come widget social ed estetica dei menù?? mi sembra quasi un passo indietro in questo senso :( poi per carità come prestazioni ci sono stati solo miglioramenti soprattutto in browser e durata batteria!
Si la grafica di ics può sembrare un gran macello, ma poi usandolo ti rendi conto che è tutto più intuitivo e funzionale, e poi se davvero senti la mancanza di qualche widget il market è pieno di roba anche gratuita.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Io noto molti rallentamenti ed impallamenti... Voi?
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Wippa tutto da recovery
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Ieri ho combinato un po di casini e anche dopo aver wippato più volte dopo aver flashato con rsd non sono riuscito a concludere, poi ho installato la recovery bootmenu che trovi nel market, ed ho effettuato i wipe da questa compreso il wipe della dalvik che nella recovery stock non trovo.
Poi ho flashato ancora con rsd e tutto è andato a meraviglia.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Sempre per 7orenz0, salvix, apejei e chiunque fosse nella nostra situazione:
siccome con questa storia sono andato ormai in paranoia (dal 17 ad oggi mi sembra passato un mese, invece sono solo 4 giorni scarsi), oltre al ticket aperto il giorno stesso e di cui ho già postato la risposta, oggi ho anche telefonato all'Assistenza e:
1) mi hanno detto che è normale che la ricerca manuale non trovi nulla
2) mi hanno confermato quanto scritto da BlackmAmbra, cioè che il telefono si è rimesso in coda per l'aggiornamento quindi dobbiamo "aspettare il giro"
3) mi hanno confermato quanto risposto al ticket, cioè che saranno mandate altre due notifiche
4) mi hanno detto che le notifiche vengono mandate random dal server, quindi loro non possono darmi una tempistica precisa, ma la signorina mi ha detto "se entro la fine della prossima settimana non le arriva nulla, ci ricontatti con l'IMEI del telefono"
Ho fatto tutto ciò per tranquillizzarmi, ma conoscendomi so che continuerò a vivere in paranoia fino al ricevimento della notifica :-\ quindi spero che almeno tranquillizzi voi :D
Ragazzi questo messaggio lo scrivo a titolo di informazione per chi, come me, ha aggiornato manualmente il proprio dispositivo. Sappiate che i nostri dispositivi adesso sono fuori garanzia. Ieri ho scritto alla Motorola chiedendo appunto, se il dispositivo fosse in garanzia. La loro risposta è stata appunto nefasta: "garanzia invalidata". La mia versione è la 672.180.41. Mannaggia a me. Non voglio dare la colpa a nessuno (la colpa è mia perchè prima di installarla dovevo informarmi meglio) ma in questo forum qualcuno assicurava che la versione di cui sopra era rilasciata da Motorola quindi...
Inviato dal mio Razr
Ma la versione è quella giusta e ufficiale rilasciata da Motorola per i Razr no brand.
Quindi se il tuo è un telefono italiano non Tim, in caso di necessità puoi rivolgerti all'assistenza ed usufruire della garanzia, a patto di non far presente ai tecnici che lo hai installato manualmente.
Il risultato finale, che tu abbia aspettato l'OTA o abbia fatto il flash della .41 con RSD, non dovrebbe essere riconoscibile a meno di indagini super approfondite, ma poco probabili.
Avranno qualcos'altro da fare, no? :D
Speriamo abbiano davvero qualcosa di meglio da fare. Se vai in inf. dispositivo, data build, c`è una data mi pare. Potrebbero tramite questa capire se è stata rilasciato da loro oppure l'utente si è dato da fare per procuraselo. Comunque fortunatamente il tel. va bene.
Inviato dal mio Razr
Ma se flashi o riflashi con RDS la rom dopo la data del rilascio ufficiale della rom da parte di motorola come possono accorgesene?????
Uno puo anche rimandare di un mese l'aggiornamento......
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
Ciao. Ti rispondo copiando in parte il messaggio che ti ho scritto nell'altro thread.
Io ho modificato il RAZR in RAZR MAXX la tipa al telefono mi ha detto "se lei ha usato parti originali il suo telefono è ancora in garanzia". Ma scusa ho unito un RAZR TIM a un RAZR Verizon e secondo te è in garanzia???? Poi non ho più il mio imei perchè ho montato lo sportellino del Verinon con l imei di quello americano!! Aggiungici il fatto che l'ho aperto io trai tu le conclusioni sul call center Motorola!!!!!
Poi comunque sei TU MOTOROLA che nella recovery mi dai la possibilità di applicare un aggiornamento tramite un file zip che si presuppone che io abbia precedentemente scaricato e copiato su microSD. Vi prego non lanciamo allarmismi perchè ripeto utilizziamo un procedimento che è presente sul telefono quindi nulla di esterno o di non corretto. Poi io che ho un RAZR brand TIM e voglio installare ICS no brand quello è un discorso di CAM cioè se non lo reputano in garanzia possono anche avere ragione che poi mi devono spiegare cosa ho fatto di male visto che ho comunque una ROM Motorola originale EMEA ma non brandizzata TIM. Ultima cosa ieri ho fleshato la ROM ICS ufficiale cioè la .41 e come data porta sempre Lunedì 16 Luglio ore 11:15 e 45 CST 2012 cioè la data di rilascio della ROM (credo).
Io in settimana dopo aver installato la 180.33 ho lanciato l'aggiornamento dal telefono, e automaticamente si è aggiornato alla 180.41 (quella ufficiale).
Ora sono stato sul sito motorola ed inserendo il mio imei mi dice che il dispositivo è in garanzia. Avete provato anche voi a verificare l'imei dal sito?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Adesso non posso ma piú tardi, quando saró a casa, faró il copia/incolla di quello che mi hanno scritto.
Inviato dal mio Razr
Anche se pianti un chiodo in mezzo al display :O sul sito Motorola ti dirà che è in garanzia... Poi però quando ti presenterai al centro assistenza credo faranno obiezioni.... rotfl
A parte gli scherzi, dal sito verifichi la garanzia in base alla data di immissione in commercio del tuo terminale che, essendo al massimo di fine 2011 non può che essere coperto, anche senza l'eventuale scontrino/fattura di acquisto.
Questo però non elimina il fatto che se all'esame tecnico il telefono risultasse alterato, sia nell'hardware che nel software, rispetto a quanto previsto in origine, ti verrà sollevato un difetto di conformità rispetto alle condizioni di garanzia.
Il problema comunque non si presenterà per chi dovesse richiedere l'intervento in garanzia dopo aver caricato, seppure manualmente, un firmware ufficiale, dal momento che il procedimento forse lascia delle tracce, ma non credo proprio si prendano la briga di accertarlo.
Resta il fatto che se è Tim deve rimanere Tim, se è no brand deve rimanere tale.
Comunque secondo me quando un dispositivo arriva al centro assistenza guarda solo la versione installata e se risulta in regola lo lavorano, anche perchè con tutti i dispositivi che devono evadere non credo stiano a perdere magari 40 minuti per certe caxxate
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Ci sono anche io.. fatto il wipe "prima", perchè con galaxy s è sempre stato consigliato fare così. Ora non trova più l'aggiornamento. Allora la storia dei server era vera. Avranno una batteria di 486, come già scrissi. Mi fanno venire voglia di LG ste compagnie. Almeno puoi mettere le rom che vuoi e mandarlo in assistenza (almeno ho sentito sta voce). Se negli aggiornamenti è pessima LG.. beh Samsung e Motorola non mi stanno facendo stare meglio. HTC devo ancora giudicarla, ma ICS è arrivato presto sul mio sensation xe tim (millenni fa ormai).
L'LG X4 sta calando parecchio.
Ciao. Allora, ecco la risposta di Motorola:
Ci risulta che Lei abbia recentemente richiesto assistenza attraverso il nostro supporto On line.
Di seguito Le riportiamo un riassunto delle Sue richieste e delle risposte che le abbiamo fornito:
Codice Cliente ........
Gentile Sig........,
La ringraziamo per averci contattato.
Ci spiace informarLa che in tal modo Lei invaliderebbe la garanzia in quanto l'alterazione del software comporta il decadimento dei termini della suddetta.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo ......, siamo aperti dalle 9 alle 17 dal Lunedi al Venerdì.
Le porgiamo Distinti Saluti e La ringraziamo per averci permesso di essere al Suo servizio.
Assistenza Telefonia Cellulare Motorola
Motorola Mobility Italia SRL
Il sunto della mia domanda è il seguente: Se dovessi installare manualmente ics copiando l'Ota su scheda sd e poi in recovery installare l'aggiornamento oppure utilizzare il software Rsdlite, (che rilasciate Voi se non erro), la garanzia viene invalidata?
Questo secondo mè è quanto meno assurdo. I file, che sia .33 oppure .41 chi lo rilascia? Loro. E allora? Boh.
Dimentichi che la. 33 da motorola non è mai stata rilasciata ufficialmente
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Hai ragione, ma la .41 si.
Inviato dal mio Razr
Io avuto un problema nel flashare con il programma rds lite potete rispondere alla discussione sotto cosi da potermi aiutare Grazie!
Ragazzi continuate a ignorare i termini di garanzia indicati chiaramente (almeno quelli...) nella documentazione fornita con il telefono.
Non è consentita alcuna modifica software o hardware, di conseguenza le uniche che non pregiudicano la garanzia son quelle "non accertabili".
RSD si usa da anni e chiaramente viene da Motorola, ma non è mai stato distribuito ufficialmente, difatti non è scaricabile da alcuna fonte ufficiale.
Gli aggiornamenti OTA di solito provengono da utenti che lo hanno ricevuto e salvato prima di dare il via all'installazione, e in seguito lo hanno condiviso sul web, quindi sono ufficiali, e una volta installati da recovery stock, non lasciano traccia, come se fosse stato fatto tutto in modo ortodosso.
Io non discuto sul fatto che le condizioni di garanzia siano giuste o no, dico solo che sono abbastanza chiare, quindi le possibilità sono due: o rinunciamo alla garanzia e facciamo tutte le elaborazioni che vogliamo, o aspettiamo i tempi e i modi di Motorola :( , senza farsi prendere dalla "psicosi da aggiornamento tardivo", tanto in mano a BigG non può che migliorare. :)
Oppure facciamo in modo che non se ne accorgano......;)