CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Discussione:

rom toolbox lite

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di matley3024


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    222

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 49 volte in 39 Posts
    Predefinito

    rom toolbox lite

    Ciao ragazzi ho visto che in un sito si parla di questa applicazione ed ho notato che ha la possibilita di settare la cpu e una cosa utile? in caso affermativo voi come la settereste?Ed inoltre congelando alcune applicazioni di sistema che non mi servono,guadagno sulla durata batteria?
    Ultima modifica di matley3024; 04-09-12 alle 13:43

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Questa app ha un sacco di funzioni utili ed interessanti, ma molte sono disponibili solo nella versione a pagamento.
    Il settaggio della CPU ed eventualmente del governor, è molto utile, perchè ti fa scegliere se privilegiare le prestazioni o l'autonomia. Faccio un esempio: per giocare o utilizzare applicazioni dalla grafica complessa, spingi al massimo il clock della CPU, mentre in standby, o comunque quando usi funzioni più semplici, regoli con un moderato downclock, ad esempio 800MHz, e prolunghi la vita alla batteria.
    Non ti aspettare miracoli, ma funziona, la differenza si avverte chiaramente.
    Puoi provare, per lo stesso scopo, CPU Master, piccolo, semplice e più immediato da usare.
    Ovviamente entrambi necessitano del root.
    Disattivando app di sistema puoi guadagnare sia in autonomia che in reattività sul multitasking; su ICS la cosa è prevista di default solo su applicazioni che non influiscano su funzioni indispensabili.

  4. #3
    Androidiano L'avatar di matley3024


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    222

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 49 volte in 39 Posts
    Predefinito

    sei stato chiro,per applicazioni di sistema parlavo ad esempio di gotomeeting,goggle talk,evernote,amazon kindle,insomma roba del genere che pur essendo applicazioni di sistema,congelandole non credo possano creare problemi,che ne pensi?Grazie per il consiglio di cpu master.

  5. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Nessun problema se disattivi queste applicazioni, tranne Google Talk che se non sbaglio è necessaria.
    Tieni conto che se fossero indispensabili la disattivazione non sarebbe possibile, a meno che non usi app esterne, come Rom Toolbox o Titanium Backup; in questo caso fai molta attenzione.
    Il consiglio, se hai ICS, è di disattivare solo quelle che il sistema stesso permette di disattivare. Per altre occhio! Magari prima chiedi in giro.

  6. #5
    Androidiano L'avatar di matley3024


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    222

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 49 volte in 39 Posts
    Predefinito

    chiaramente ho i permessi root ed ho intallato link2sd e come ti ho detto l'idea era quelle di congelarle,ma adesso mi hai messo una pulce,come posso sapere quelle che posso congelare?ok,non posso google talk,ma le altre?si,ho ics che ho installato grazie a te
    Ultima modifica di matley3024; 04-09-12 alle 15:17

  7. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Le altre che hai elencato sopra certamente puoi bloccarle.
    Attenzione perchè link2sd, con i permessi di root, ti permette di congelare qualsiasi cosa, anche il telefono stesso....
    Che versione di Android hai?

  8. #7
    Androidiano L'avatar di matley3024


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    222

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 49 volte in 39 Posts
    Predefinito

    672.180.41.xt910.retail.en.eu

  9. #8
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    OK, quindi ICS.
    Puoi controllare su impostazioni > applicazioni > tutte, sui dettagli delle app utente trovi "termina" o "disinstalla", mentre su quelle di sistema che puoi bloccare senza rischi trovi "termina" o "disattiva".
    Disattivarne altre forzatamente con link2sd o chi per lui comporta certi rischi, per questo ti dicevo eventualmente chiedi prima un parere, magari qualcuno lo ha già sperimentato.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato BlackmAmbra per il post:

    matley3024 (04-09-12)

  11. #9
    Androidiano L'avatar di matley3024


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    222

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 49 volte in 39 Posts
    Predefinito

    allora, sono andato su applicazioni ed ho messo tutte,alcune ho la scritta termina-disabilita altre solo termina ed altre termina-disinstalla aggiornamenti

  12. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Giusto.
    Termina/disabilita = puoi disabilitare, se non ti interessa, senza alcun rischio. Le app restano nel telefono, ma inattive, quindi senza consumo di risorse di alcun tipo.
    Solo termina = app di sistema necessaria. Possibilità di congelarla con tools esterni, ma rischioso.
    Termina/disinstalla aggiornamenti = app di sistema per cui sono stato scaricati degli aggiornamenti, automatici (es. Play Store) o manuali.
    In questo caso per sapere se è disattivabile devi disinstallare gli aggiornamenti, a quel punto ti apparirà termina/disabilita, oppure solo termina se è un'applicazione indispensabile al sistema.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy