CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 56
Discussione:

Swap della ram su motorola Razr! E' possibile???

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da *************** Visualizza il messaggio
    Link 2 sd serve solo per crearmi lo script d attivazione.......
    Mmmm... Più o meno ho capito, anche se non abbastanza da poter fare una guida, almeno per ora.
    Per questo mi sa che dovrai pensarci tu.
    Io per controllare il funzionamento dello swap, parlo del tablet, uso il terminale.
    Mi sa che Link2SD me lo devo studiare a fondo, c'è un pozzo di possibilità in quei pochi Kb.

  2.  
  3. #32
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    nel momento in cui si crea la partizione ext4 nella sd
    l applicazione link 2sd ti proporrà lo script d attivazione
    con alcune cose da flaggare
    applicazione piena di fonti nei sui minimi kb
    Quote Originariamente inviato da BlackmAmbra Visualizza il messaggio
    Mmmm... Più o meno ho capito, anche se non abbastanza da poter fare una guida, almeno per ora.
    Per questo mi sa che dovrai pensarci tu.
    Io per controllare il funzionamento dello swap, parlo del tablet, uso il terminale.
    Mi sa che Link2SD me lo devo studiare a fondo, c'è un pozzo di possibilità in quei pochi Kb.

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato musclebodyguard per il post:

    1234567890angel (23-10-12),matley3024 (23-10-12)

  5. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    RAZR

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Mah il kernel del RAZR gestisce la zram e quindi sconsiglio di usare altri metodi come quello di usare la microSD le continue scritture oltre a non fare bene consumano più batteria si può creare uno swap facendo così, si scarica un'applicazione che gestisce gli script tipo SManager poi si crea per chi ha windows con notepad++ un file che io ho chiamato zram.sh con dentro questo che uso con MIUI da parecchio tempo:


    #!/system/bin/sh
    busybox sysctl -w vm.swappiness=60
    echo '1' > /sys/block/zram0/reset
    echo $((200*1024*1024)) > /sys/block/zram0/disksize
    mkswap /dev/block/zram0
    swapon /dev/block/zram0


    200 sono i MB del vostro swap che potete cambiare a vostro piacimento una volta copiato in /system/etc e dati i permessi giusti con root explorer rwxr-xr-x si mette in avvio automatico al boot con SManager poi con un terminale potete digitando busybox free verificare il vostro swap ed il corretto funzionamento.

    ciao

  6. Il seguente Utente ha ringraziato frog67 per il post:

    1234567890angel (24-10-12)

  7. #34
    Androidiano L'avatar di 1234567890angel


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Veneto
    Messaggi
    177
    Smartphone
    Oneplus 9 pro

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 91 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Qualcosa più passo passo per i niubby , grazie. ( zram?????)

    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2

  8. #35
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    Mbè la procedura con la ext4 e swap Linux può sembrare molto complessa per chi non ha le giuste conoscenze informatiche
    Ma sicuramente la più efficace piuttosto che un semplice file creato come swap che
    purtroppo lavora molto poco sul razor
    Con la ext4 e swap interno il risultato è eccellente ..
    È come vedere un qualcosa di davvero incredibile

  9. Il seguente Utente ha ringraziato musclebodyguard per il post:

    matley3024 (25-10-12)

  10. #36
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    RAZR

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    zram.sh.zipOvviamente il RAZR deve avere il root prendi il file nello zip (zram.sh) lo scompatti e lo copi nella SD del RAZR poi con rootexplorer o altro lo sposti in /system/etc e gli dai i permessi rwxr-xr-x non è difficile infine dal playstore installi SManager lo lanci e vai a cercare il file precedentemente copiato lo selezioni e gli spunti l'avvio al boot è fatto.
    Ultima modifica di frog67; 24-10-12 alle 22:29

  11. #37
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    RAZR

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da *************** Visualizza il messaggio
    Mbè la procedura con la ext4 e swap Linux può sembrare molto complessa per chi non ha le giuste conoscenze informatiche
    Ma sicuramente la più efficace piuttosto che un semplice file creato come swap che
    purtroppo lavora molto poco sul razor
    Con la ext4 e swap interno il risultato è eccellente ..
    È come vedere un qualcosa di davvero incredibile
    La procedura in ext4 proprio per come linux stressa la sd anche se alcune cose le puoi disattivare non è la più indicata e comunque sarebbe da eseguire in device "poveri" il RAZR ha già di suo una buona dotazione HW un conto se parliamo di un device di fascia bassa un altro se parliamo di top di gamma con determinate caratteristiche, far vedere la microSD come memoria interna del telefono come si fa in device minori in ext4 non ti incrementa affatto la performance anzi.
    Ultima modifica di frog67; 24-10-12 alle 22:33

  12. #38
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    Mi dispiace contraddirti
    Ma non è cosi...
    Una sd classe 10 non viene assolutamente stressata..
    scrissi proprio in post precedenti che alcune cose vanno riscritte..
    Poi ognuno è libero di avere il top oppure il contentino..
    Io scelgo la prima strada
    Quote Originariamente inviato da frog67 Visualizza il messaggio
    La procedura in ext4 proprio per come linux stressa la sd anche se alcune cose le puoi disattivare non è la più indicata e comunque sarebbe da eseguire in device "poveri" il RAZR ha già di suo una buona dotazione HW un conto se parliamo di un device di fascia bassa un altro se parliamo di top di gamma con determinate caratteristiche, far vedere la microSD come memoria interna del telefono come si fa in device minori in ext4 non ti incrementa affatto la performance anzi.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato musclebodyguard per il post:

    matley3024 (25-10-12)

  14. #39
    Baby Droid L'avatar di drakonian


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    -Frog
    Allora... se inserisco "busybox free" da terminale mi esce questo:
    Screenshot_2012-10-25-11-17-13.jpg
    funziona o no? la ram normale rimane occupata nella stessa quantità...

    -Muscle
    se la tua procedura funziona, potresti cortesemente spiegarla passo passo noi poveri mortali?

  15. #40
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da drakonian Visualizza il messaggio
    funziona o no? la ram normale rimane occupata nella stessa quantità...
    Funziona, funziona... Hai impostato a 256Mb il file di swap, giusto?
    Il terminale ti indica che ancora è completamente libero, significa semplicemente che il sistema non ne ha ancora avuto bisogno.
    Comincerà a riempirsi quando Android penserà di chiudere applicazioni che ritiene non importanti, in base alla loro priorità, anzianità ed altri parametri, e queste scivoleranno nella finta ram, rimanendo disponibili al multitasking.
    Non ho ancora attivato questa procedura sul Razr, ma la uso da tempo sul tablet (che ha 512Mb) ed è così che funziona.

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy