Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Non ho provato, ti aggiornerò.
Ok, grazie, sul S IV , MM è una vera delusione, e sarei proprio curioso di capire il nuovo sistema di riconoscimento della Micro SD attraverso il suo UUID, in pratica se uno si fà il bachup di tutta la scheda sd, e poi lo riversa su una sd nuova o più grande, questa ovviamente avrà una UUID differente e tutti i collegamenti che puntano a cartelle esterne sulla sd vanno inevitabilmente cambiati.
Senza parlare di situazioni come titaniumbachup o solidexplorer che non possono accedere alla sd esterna... Allucinante al punto che sto per rimettere la 5.1.1.....se fosse così per il razor non faccio nemmeno la prova.
P. S. Per poter usare la micro SD esterna sia in lettura e scrittura, va formattata all'inizio come memoria interna, un formato che con gparted non viene riconosciuto e quindi inutilizzabile senza il telefono... direi una minch....ata colossale per chi ha partorito MM.
-
Se spunto "aggiorna revovery" dalle opzioni sviluppatore, ne viene poi installata una diversa dalla TWRP? In questo caso, i nandroid backup salvati precedentemente non saranno più ripristinabili?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Confermo....
Ciao, ti disturbo per un chiarimento a proposito del flashare il kernel run 'gun con Safestrap.
Devo cancellare la Rom e rifare tutto d'accapo, compreso il flash della Cyano 13 e gli Opengapps ??
-
Sto usando da qualche giorno la nightly del 20160206 e il povero Razr lo vedo decisamente in difficoltà rispetto a rom basate su KK, inoltre non mi funziona la rotazione dello schermo anche se attiva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
thenet
Sto usando da qualche giorno la nightly del 20160206 e il povero Razr lo vedo decisamente in difficoltà rispetto a rom basate su KK, inoltre non mi funziona la rotazione dello schermo anche se attiva...
La rotazione a me funziona (e ho l' ultima rom aggiornata a ieri), ma comunque il Razor fa parecchia fatica...ho notato che è il wi-fi che lo rallenta parecchio, oltre al fatto che la batteria scende vertiginosamente...
-
Con il kernel run 'n gun la ROM gira decisamente meglio, la durata della batteria é accettabile visto l'età. La rotazione funziona, era disattivata. Si impalla per poco al termine dell'installazione di un'app dallo store per esempio o anche con chrome quando lo uso per scaricare grossi file. La ui non risponde appunto, salvo riprendersi dopo alcuni secondi. Per me tutt'altro che malaccio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Con il kernel run 'n gun la ROM gira decisamente meglio, la durata della batteria é accettabile visto l'età. La rotazione funziona, era disattivata. Si impalla per poco al termine dell'installazione di un'app dallo store per esempio o anche con chrome quando lo uso per scaricare grossi file. La ui non risponde appunto, salvo riprendersi dopo alcuni secondi. Per me tutt'altro che malaccio...
Per flashare quel Kernel con Safestrap devi ricancellare il contenuto dello Slot e rifare tutta la procedura daccapo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
newrail
Per flashare quel Kernel con Safestrap devi ricancellare il contenuto dello Slot e rifare tutta la procedura daccapo ?
Assolutamente no, sarebbe un bel pasticcio. Lo scarichi, installi lo zip e via.
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Assolutamente no, sarebbe un bel pasticcio. Lo scarichi, installi lo zip e via.
AH, OK, ti ringrazio ! :)
-
Innanzi tutto un saluto a questo magnifico forum, sono iscritto da quasi 3 anni ma ho postato veramente poco perchè il modding mi affascina ma non volevo incasinare il mio razr.
Ora che però comincia a risentire del segno dei tempi vorrei dargli una rifrescata mettendo una rom cm12.1, il mio problema però è che dopo aver letto un mucchio di pagine
sono + incasinato di prima.
Al momento ho ottenuto i permessi di root con KIngmaster
ora presumo di dover installare safestrap 3.7.5 per fare il recovery
e poi da lì installare la cm12.1 + gapps (quali?)
Scusate le domande banali ma sono veramente un niubbo in questo campo
Se ho capito bene con safestrap è possibile avere contemporaneamente su scheda sd + di una versione funzionante di android?(una specie di multiboot come sui decoder sat enigma2) oppure ho detto una cavolata.
Se fosse possibile allora potrei tenere JB e installare la cm12.1 in sd
saluti delman
-
Quote:
Originariamente inviato da
delman
Innanzi tutto un saluto a questo magnifico forum, sono iscritto da quasi 3 anni ma ho postato veramente poco perchè il modding mi affascina ma non volevo incasinare il mio razr.
Ora che però comincia a risentire del segno dei tempi vorrei dargli una rifrescata mettendo una rom cm12.1, il mio problema però è che dopo aver letto un mucchio di pagine
sono + incasinato di prima.
Al momento ho ottenuto i permessi di root con KIngmaster
ora presumo di dover installare safestrap 3.7.5 per fare il recovery
e poi da lì installare la cm12.1 + gapps (quali?)
Scusate le domande banali ma sono veramente un niubbo in questo campo
Se ho capito bene con safestrap è possibile avere contemporaneamente su scheda sd + di una versione funzionante di android?(una specie di multiboot come sui decoder sat enigma2) oppure ho detto una cavolata.
Se fosse possibile allora potrei tenere JB e installare la cm12.1 in sd
saluti delman
Le Gapps le trovi qui: http://opengapps.org/
Con SS crei un nuovo slot su cui andrai ad installare la nuova ROM che flasherai assieme alle Gapps scaricate.
In qualsiasi momento puoi attivare la nuova ROM oppure la stock ed avere quindi il boot desiderato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newrail
Le Gapps le trovi qui:
Download Google Apps aggiornate, con Open GApps Project
Con SS crei un nuovo slot su cui andrai ad installare la nuova ROM che flasherai assieme alle Gapps scaricate.
In qualsiasi momento puoi attivare la nuova ROM oppure la stock ed avere quindi il boot desiderato.
Hai linkato un articolo di androidworld haha[emoji23] [emoji23] non direttamente quello del progetto opengapps, che é questo
http://opengapps.org/
Dall'elenco scarica le pico che per il "nostro" vanno bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Hai linkato un articolo di androidworld haha[emoji23] [emoji23] non direttamente quello del progetto opengapps, che é questo
The Open GApps Project
Dall'elenco scarica le pico che per il "nostro" vanno bene.
Il link alle Opengapps era all' inizio dell' articolo !! L' avevo messo per la tabella che mi sembrava utile ! :laughing:
-
Allora, dopo essermi letteralmente CAGATO Addosso per paura di aver cancellato la Rom Stock JB412 smanettando con SAfestrap sono riuscito a installare una nightly Cianomodgen 12.1 e tutto sembra ok, devo ancora adattarmi alla interfaccia e installare le gapps e le apps che utilizzo nonchè settare
i miei account.
grazie dell'aiuto delman:laughing::laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
delman
Allora, dopo essermi letteralmente CAGATO Addosso per paura di aver cancellato la Rom Stock JB412 smanettando con SAfestrap sono riuscito a installare una nightly Cianomodgen 12.1 e tutto sembra ok, devo ancora adattarmi alla interfaccia e installare le gapps e le apps che utilizzo nonchè settare
i miei account.
grazie dell'aiuto delman:laughing::laughing:
Io ho la CM13 e il Kernel consigliato da Macondo...va molto bene come funzionamento, ma molto spesso si blocca con il wireless attivato...non so mai cosa diavolo stia facendo o se è un bug della rom..
Anche sui vari passaggi da un app ad un altra ci mette qualche secondo, così come ad aprire certe applicazioni. Es. durante l' apertura di FB (per fare un esempio), appare subito la schermata bianca dell' applicazione, ma i contenuti arrivano dopo anche 20 o 30 secondi...poi devo dire che funziona bene, ma devo capire da cosa deriva questo rallentamento.
-
Disponibile la prima snapshot cm13! Siamo una squadra fortissimi[emoji12]
-
Scrivo ma non sò se ancora qualcuno è vivo visto l'Ultimo post di qualche mese fà. Sto cercando di usare la cm13 che non gira poi così male con l'ultima nightli del 26/5 , ma il problema è sempre il solito, avendo il dual boot con la stock rom O2 che gira molto bene ma è pur sempre una KK, si può evitare la odiosissima tendina che continuamente in MM indica un problema sulla scheda SD esterna e che per risolverla Sembra che tocchi formattare l'sd? Esiste qualche fix? P.s. leggo di un kernel run'n gun flashabile direttamente da SS, mi chiedevo, ma poi va ad influire sul funzionamento della stock ROM o questo kernel si installa nella partizione creata da SS? l'ora è tarda e il dubbio mi è venuto leggendo gli ultimi post..
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Scrivo ma non sò se ancora qualcuno è vivo visto l'Ultimo post di qualche mese fà. Sto cercando di usare la cm13 che non gira poi così male con l'ultima nightli del 26/5 , ma il problema è sempre il solito, avendo il dual boot con la stock rom O2 che gira molto bene ma è pur sempre una KK, si può evitare la odiosissima tendina che continuamente in MM indica un problema sulla scheda SD esterna e che per risolverla Sembra che tocchi formattare l'sd? Esiste qualche fix? P.s. leggo di un kernel run'n gun flashabile direttamente da SS, mi chiedevo, ma poi va ad influire sul funzionamento della stock ROM o questo kernel si installa nella partizione creata da SS? l'ora è tarda e il dubbio mi è venuto leggendo gli ultimi post..
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Ciao, non è che hai la SD rovinata ? ANch'io ho la CM 13, ma nessun problema.
Il kernel flashabile influisce sulla ROM selezionata in quel momento, quindi in questo caso quella stock non viene toccata !
Vai tranquillo perchè anch'io la flasho ad ogni aggiornamento della CM...
-
Ripensandoci bene, non è che il sistema riconosce la micro sd danneggiata perché è partizionata? Ha una partizione ext 2 che poi uso con link2sd..... Non vorrei che fosse questo il problema. La micro sd è integra.
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Ripensandoci bene, non è che il sistema riconosce la micro sd danneggiata perché è partizionata? Ha una partizione ext 2 che poi uso con link2sd..... Non vorrei che fosse questo il problema. La micro sd è integra.
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Prova a non partizionarla ed utilizzare un software diverso da link2sd...
-
Quote:
Originariamente inviato da
newrail
Prova a non partizionarla ed utilizzare un software diverso da link2sd...
Ho formattato una nuova micro sd che mi è arrivata ieri, una samsung evo plus da 128 giga e facendo sempre la seconda partizione con Link2sd (per mè indispensabile) , adesso l'errore me lo dà solo sulla partizione ext2, e solo al primo avvio, e quindi ci puo stare.
Quello che invece mi stà portando fuori strada è la scelta sul kernel, se non ho toppato nelle varie ricerche, penso che il link al server sia questo: Index of /jjb666/Kernels/cm13/2016-06-05/ ma dopo aver letto e riletto forum, xda ecc..ecc, onestamente non mi è chiaro qual'è effettivamente la differenza tra un kernel a basso voltaggio (che dovrebbe in teoria girare meglio alle alte frequenze riducendo il rise time) rispetto ad uno ad alto voltaggio, ed in oltre che differenza passa tra un RunNGun o un semplice FullScale o semplicemente l'OC-14-xx-xx....qualcuno mi puo delucidare? grazie.
Dimenticavo, ho visto addirittura un SD card swapper, se non erro o va a creare una partizione swapp tipo linux sulla sd o addirittura invertire la memoria interna con quella esterna per l'installazione delle app, credo cosa da evitare vivamente per lo swapp, pena la distruzione in breve tempo della card, per le app si puo fare pena esser sicuri che le app spostate fuori non partino in automatico e non girino in continuazione (come ho fatto io) altrimenti stessa sorte per la microSD...
Trovate tutte le spiegazioni qui.. http://forum.xda-developers.com/droi...zr-oc-t3281830
-
Domanda forse insana: ma è possibile piazzare la cyano direttamente sulla stock rom recuperando così spazio sulla rom interna? Il dubbio mi è sorto dopo aver letto su xda che l'SD Swapper può agire utilizzando come partizione la rom interna del device.... molto interessante.....
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Seguo anch'io per queste domande...
Credo che riguardo al Kernel possa rispondere solo Macondo...
-
Ok, grazie... spero in buone notizie a riguardo...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Ok, grazie... spero in buone notizie a riguardo...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Ciao, ti ho scritto in privato per non andare OT in questa sezione (per un problema personale)...se puoi guardare ti ringrazio !
-
Due questioni:
1) tutto cio che è in discussione sul razr xt910 è compatibile anche per l'xt912 Maxx? dovrebbe differire solo per il modulo LTE e la batteria doppia come dimensioni, per il resto dovrebbe essere identico, in definitiva la cm13 la potrei anche mettere sul xt912 con le stesse procedure?
2) xposed c'è gia sulla cm 13 o va instalato a parte? ammesso che si possa installare...
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Due questioni:
1) tutto cio che è in discussione sul razr xt910 è compatibile anche per l'xt912 Maxx? dovrebbe differire solo per il modulo LTE e la batteria doppia come dimensioni, per il resto dovrebbe essere identico, in definitiva la cm13 la potrei anche mettere sul xt912 con le stesse procedure?
2) xposed c'è gia sulla cm 13 o va instalato a parte? ammesso che si possa installare...
Grazie.
Io per sbaglio avevo flashato la ROM per l' XT912 e il telefono andava uno schifo !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Due questioni:
1) tutto cio che è in discussione sul razr xt910 è compatibile anche per l'xt912 Maxx? dovrebbe differire solo per il modulo LTE e la batteria doppia come dimensioni, per il resto dovrebbe essere identico, in definitiva la cm13 la potrei anche mettere sul xt912 con le stesse procedure?
2) xposed c'è gia sulla cm 13 o va instalato a parte? ammesso che si possa installare...
Grazie.
Ciao. XT912 è CDMA mentre il nostro XT910 no. La batteria maggiorata era di serie solo sulle versioni MAXX.
-
strano, sulle caratteristiche motorola da un modulo LTE banda 700 mhz ed una banda in meno "HSPA+" e comunque Newrail è ovvio che se flaschi una rom di un modello su di un altro sicuramente hai dei problemi, io volevo sapere se la cm13 umts spyder era compatibile sul xt912, se tu mi dici che avevi flaschato la rom PER l'xt912 sul 910, un cicinin di dubbio che non potesse andare liscia io lo avrei avuto.. :)
Grazie comunque a solocchi per l'informazione, farò un'indagine piu approfondita sulla storia LTE e poi vi aggiorno.
Ho trovato l'user manual ed avevo estratto anche 2 pagine in jpg dal pdf per postarle ma non trovo piu la funzione allega immagine ma solo url...comunque l'xt912 è LTE 4G ma la banda è dei 700mhz e non 800 come in italia, cioè i canali tv dal 61 al 69 liberati dopo l'avvento del digitale terrestre, cè un progetto per sfruttare anche in italia i 700mhz ma da quello che sò è bloccato almeno fino al 2023.
Penso che sia in LTE per gli USA vista la paternità del dispositivo e quindi inutilizzabile in italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
strano, sulle caratteristiche motorola da un modulo LTE banda 700 mhz ed una banda in meno "HSPA+" e comunque Newrail è ovvio che se flaschi una rom di un modello su di un altro sicuramente hai dei problemi, io volevo sapere se la cm13 umts spyder era compatibile sul xt912, se tu mi dici che avevi flaschato la rom PER l'xt912 sul 910, un cicinin di dubbio che non potesse andare liscia io lo avrei avuto.. :)
Grazie comunque a solocchi per l'informazione, farò un'indagine piu approfondita sulla storia LTE e poi vi aggiorno.
Ho trovato l'user manual ed avevo estratto anche 2 pagine in jpg dal pdf per postarle ma non trovo piu la funzione allega immagine ma solo url...comunque l'xt912 è LTE 4G ma la banda è dei 700mhz e non 800 come in italia, cioè i canali tv dal 61 al 69 liberati dopo l'avvento del digitale terrestre, cè un progetto per sfruttare anche in italia i 700mhz ma da quello che sò è bloccato almeno fino al 2023.
Penso che sia in LTE per gli USA vista la paternità del dispositivo e quindi inutilizzabile in italia.
No, scusa, mi sono spiegato male io...
Avevo flashato la CM 13 SPYDER, ma senza la scritta UMTS (una mia svista)...poi leggendo avevo visto che era la versione per XT912, infatti mi usciva nelle info sul telefono. Non avevo volutamente flashato quella ROM !
-
Ragazzi, qualcuno sa di qualche incompatibilità degli auricolari BT? Io uso da una vita un Motorola H300 che nemmeno a dirlo è fantastico, ma con la cm13 non c'è nulla da fare. Fatto il pairing sembra tentare una connessione, si vede il simbolo sulla barra che cambia stato, mi dice connesso ma non va in realtà, la comunicazione rimane sul dispositivo e non è routerata sull'auricolare e dopo una diecina di secondi l'icona BT cambia stato e più nulla. Provato altri auricolari di altre marche tipo il jabra bt2040 e funziona regolarmente. Ci sono qualche patch?
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Disponibile CM13 Snapshot del 16 agosto! :cool:
CyanogenMod Downloads
Ora la proviamo e vediamo come va, nel frattempo la "Leggenda" continua...
-
Raga, ho messo una batteria nuova , premetto che il mio razr l'ho trasformati in Maxx prendendo 3anni fa sia la batteria originale e la parte posteriore del Maxx. Fino ad ora tutto OK, indicazione del livello di carica e scarica perfetti, durata batteria dai 2giorni/2.5 stressando il cellulare, poi nel giro di qualche mese la batteria se nè andata e l'ho sostituita. Il problema ora e la ritaratura, nella stock ROM le indicazioni riportano, il MM non c'è verso, l'indicatore scende rapidamente, in 24 ore mi ritrovo con l'indicatore all'1% mentre la tensione della batteria sotto carico con display e dati attivi staziona tranquillamente a 3.85v Risultato è che per altre 24 ore il telefono funziona ma con l'indicatore % batt ad 1.....batterycalibration non è servito a nulla, come non è servito a nulla eliminare a mano i vari file relativi la batteria dentro Robot/data/system.....qualcuno ha un'idea?
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, ho appena rispolverato il mio vecchio Razr con questa rom. Devo dire che sembra velocissima.
Qualcuno mi può rammentare come installare SuperSU e riavere i permessi di root?
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
-
Non ti serve, c'è già nelle impostazioni/privacy/privacy guard/ menu tendina in alto a destra AVANZATE e cerca la prima tendina tutta a destra ACCESSO ROOT.
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Appena provo ad andarci, giunto alla voce avvio dice che l'applicazione si è bloccata in modo anomalo
Ok ci sono riuscito dalla voce accesso a root delle impostazioni. Grazie.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
-
[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Visto che sei stato così disponibile, non è che per cortesia mi puoi indicare le ultime gapp, io messo quelle del 2015,magari provo a rifare l'installazione perché mi fa all'improvviso questo errore
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...46d7ad2116.jpg
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
-
Le pico, le trovi qui sul forum....ma io rifarei l'installazione ex novo comunque...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipp0
Le pico, le trovi qui sul forum....ma io rifarei l'installazione ex novo comunque...
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Ottimerrimo😉
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk