Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
patqua
Ciao Ragazzi
Allora sarà un post di tante domande in cui cerco tante risposte.. dietro a me ci sono 339 pagine iniziate ormai più di due anni fa quindi permettetemi di aggiornarmi un po' con questo root!!
Possiedo un OP3T da ormai più di due anni e prima di passare ad un 6T o addirittura al 7 (si perché ormai sono oneplusdipendente) mi piaceva roottare il tel.. ma prima di fare ciò ho bisogno, per capire meglio, che qualcuno risponda ad alcuni miei dubbi:
1) Se ottengo i permessi di Root Devo per forza flashare la ROM?
2) Se la risposta sopra è affermativa come faccio a capire quale ROM è migliore? (Stabilità, velocità, etc etc)
3)Se facessi aggiornamenti via OTA perdo i permessi di Root.. ma allora come faccio a tenere il telefono aggiornato (tipo con le patch di protezione, a breve Android Pie..) utilizzando dice TWRP.. ok ma chi me lo dice che c'è un aggiornamento per il mio telefono?
4)Le App si aggiornano lo stesso in automatico da Play Store?
5) Onestamente il primo post dove si dice come fare tutto non è molto chiaro (per me).. ma una guida passo passo aggiornata ad oggi mica c'è?
6)Il più Grande dubbio rimane il primo però..
Posso avere i permessi di root senza modificare il software del telefono e ogni volta che c'è un aggiornamento da parte della casa madre installarlo via OTA (perdendo il Root) e poi riottenere i permessi di root??
Spero che le mie domande possano anche servire a qualcun'altro per levarsi i propri dubbi!
Ringrazio gli amministratori che già so che mi brontoleranno perché non ho usato il tasto cerca!!
AIUTATEMIIII
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
1)non sei obbligato: avrai root e recovery twrp e potrai tenere Oxygen Os
2)vedi sopra
3)con root è decisamente meglio non usare OTA. Ti arriveranno le notifiche di aggiornamento sul telefono ma dovrai sempre scaricare l'aggiornamento full Rom dal sito di oneplus.
Installi l'aggiornamento da twrp e subito dopo installare i permessi di root che avrai scelto (meglio Magisk)
4) Ovviamente sì a parte quelle applicazioni che vedono il telefono modificato e quindi non consentono aggiornamenti, A meno che con Magisk non riesci a nascondere il root, ma su queste cose non sono esperto non avendo il telefono root
5) il primo post è fatto bene , ma su YouTube trovi delle ottime video guide con cui puoi integrarlo Se non capisci qualcosa
6)già risposto [emoji28]
Inviato dal mio, non dal tuo
-
Salve, mi riaggancio al posto del root oneplus 3t,
Ho rootato perfettamente il mio oneplus 3t che funziona benissimo. Vi è, comunque, la possibilità di eliminare il root e di far tornare il cellulare "originale".
Grazie e buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeverdi
Salve, mi riaggancio al posto del root oneplus 3t,
Ho rootato perfettamente il mio oneplus 3t che funziona benissimo. Vi è, comunque, la possibilità di eliminare il root e di far tornare il cellulare "originale".
Grazie e buona giornata
C'è la guida per farlo tornare in condizioni stock a questo link
-
Vediamo se qualcuno riesce a darmi un buon consiglio.
One Plus 3T con Oreo 8.0.0 e OxygenOS 5.0.8
Ho il bootloader sbloccato, installato la TWRP (ultima versione) e root (con Magisk).
Volevo effettuare l'aggiornamento proposto () tramite "aggiornamento di sistema" nel menù "impostazioni". Dopo averlo installato, resta per 1 ora bloccato sull'avvio (pallino rosso con 2 pallini bianchi che gli girano attorno).
Qualche idea su come effettuare l'aggiornamento? Cosa sbaglio?
Preciso che ho avuto anche notevoli difficoltà a ripristinare il dispositivo in bootloop.
Riuscivo comunque ad entrare nella TWRP
Reinstallavo tutta la ROM originale (sia 8.0.0 sia 9.0.3) tramite TWRP, ma restava in bootloop.
Ripristinavo il nandroid backup, ma restava in bootloop.
Ho risolto, per disperazione, provando a reinstallare (dopo aver ripristinato il nandroid backup) la twrp.
Cosa sto sbagliando ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
RRR1
Vediamo se qualcuno riesce a darmi un buon consiglio.
One Plus 3T con Oreo 8.0.0 e OxygenOS 5.0.8
Ho il bootloader sbloccato, installato la TWRP (ultima versione) e root (con Magisk).
Volevo effettuare l'aggiornamento proposto () tramite "aggiornamento di sistema" nel menù "impostazioni". Dopo averlo installato, resta per 1 ora bloccato sull'avvio (pallino rosso con 2 pallini bianchi che gli girano attorno).
Qualche idea su come effettuare l'aggiornamento? Cosa sbaglio?
Preciso che ho avuto anche notevoli difficoltà a ripristinare il dispositivo in bootloop.
Riuscivo comunque ad entrare nella TWRP
Reinstallavo tutta la ROM originale (sia 8.0.0 sia 9.0.3) tramite TWRP, ma restava in bootloop.
Ripristinavo il nandroid backup, ma restava in bootloop.
Ho risolto, per disperazione, provando a reinstallare (dopo aver ripristinato il nandroid backup) la twrp.
Cosa sto sbagliando ?
Grazie
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8107803
Dai una letta ai consigli indicati nel post di cui al link allegato
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, ho un OnePlus 3T aggiornato ad Android 9.0 che vorrei rootare, sono su piattaforma Mac. Quale procedura mi consigliate di seguire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitico303
Ciao, ho un OnePlus 3T aggiornato ad Android 9.0 che vorrei rootare, sono su piattaforma Mac. Quale procedura mi consigliate di seguire?
Dai una letta qui
https://forum.xda-developers.com/one...3-mac-t3441313
naturalmente devi usare magisk ed altri eventuali aggiornamenti di adesso, i comandi sono gli stessi anche per op3t e tutti gli altri oneplus
-
Salve, ho appena acquistato un oneplus 5t e sto cercando di ripristinare il mio 3t rootato ma devo aver combinato qualcosa perché non mi da la possibilità di farlo sia dalla funzione ripristino del cellulare che dalla funzione (tipo dos) appena accesso con il menu recovery o fastboot. Il cellulare riparte normalmente sia se vado in funzione recovery che in funzione fastboot e non cancella nulla. Come posso fare?
Grazie
Francesco