Visualizzazione stampabile
-
ragazzi una cosa che no mi piace di questo android 10 è che per nascondere il notch rimpicciolisce lo schermo oscurando la parte superiore e abbassando la parte superiore... c'è un modo per ritornare, anche tramite modding, alla situazione originaria?
-
Salve ragazzi, qualcuno ha provato a convertire la partizione data in f2fs e mantenere la criptazione?
-
Salve a tutti, a dicembre ero passato dal firmware 9.0.9 al 10.3.0 mantenendo come sempre il root, sul mio oneplus 6, seguendo una particolare procedura suggeritami da Mauronofrio
Ora ho visto che ce n'è un altro e pure uno riguardante la twrp
Ebbene, per passare dal firmware stabile 10.3.0 con root aggiornatissimo, al 10.3.1, appena uscito, mantenendo il root, posso procedere come da solita guida passata?
Ovvero impostando da recovery twrp (ho a bordo la v3.3.1-16) la seguenza di flash Nuovo Full zip del firmware già scaricato (ovvero il 10.3.1) e Nuovo Twrp anch'esso già scaricato (ovvero, lo zip installer di twrp v3.3.1-17), nonché di nuovo riavvio in recovery (ovviamente, operazione importante, non il reboot di sistema) e flash dell'ultimo magisk (ovvero il Magisk v20.3). Il reboot solo alla fine di tutto, giusto?
Ho dei moduli attivi (4), è chiaro che li disinstalli tutti prima di procedere per poi alla fine rimetterli
Correggetemi se sbaglio
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyKenRobryk
Salve a tutti, a dicembre ero passato dal firmware 9.0.9 al 10.3.0 mantenendo come sempre il root, sul mio oneplus 6, seguendo una particolare procedura suggeritami da Mauronofrio
Ora ho visto che ce n'è un altro e pure uno riguardante la twrp
Ebbene, per passare dal firmware stabile 10.3.0 con root aggiornatissimo, al 10.3.1, appena uscito, mantenendo il root, posso procedere come da solita guida passata?
Ovvero impostando da recovery twrp (ho a bordo la v3.3.1-16) la seguenza di flash Nuovo Full zip del firmware già scaricato (ovvero il 10.3.1) e Nuovo Twrp anch'esso già scaricato (ovvero, lo zip installer di twrp v3.3.1-17), nonché di nuovo riavvio in recovery (ovviamente, operazione importante, non il reboot di sistema) e flash dell'ultimo magisk (ovvero il Magisk v20.3). Il reboot solo alla fine di tutto, giusto?
Ho dei moduli attivi (4), è chiaro che li disinstalli tutti prima di procedere per poi alla fine rimetterli
Correggetemi se sbaglio
Grazie
sposto in sos modding !
@RoyKenRobryk
edit:
la risposta alla tua domanda la trovi al post nr. 2 in prima pagina della presente discussione!
per non perdere i dati, salta il punto nr. 3) ....
-
Praticamente è quello che ho scritto, la solita guida a cui mi riferivo è proprio quella, il nanoandroid non l'ho mai fatto, e francamente non so neanche come si faccia da twrp, il punto 3 lo salto sempre pena la cancellazione di tutta la roba installata
PS1: al punto 9 della suddetta c'è un avviso che non ho mai capito (e menomale che non mi è mai capitato di trovarmi in quella situazione), tuttavia come si forza il riavvio in twrp con il tasto power?
(avverte che ci sarebbe il rischio che la twrp si cripti se si effettuasse per sbaglio un riavvio di sistema)
PS2: Operazioni conclusasi con successo! Tutto a posto finalmente! Anche grazie a te, Kmd!
-
Roy scusami anche io voglio passare dalla 10.3.0 alla 10.3.1 non ho capito bene il procedimento da te descritto sopra...
scarico la 10.3.1 e la nuova TWRP, entro in recovery flasho lo zip della rom senza fare wipe e dopo della nuova versione della recovery, riavvio la recovery e flasho magisk.. d infine reboot sistema... giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Roy scusami anche io voglio passare dalla 10.3.0 alla 10.3.1 non ho capito bene il procedimento da te descritto sopra...
scarico la 10.3.1 e la nuova TWRP, entro in recovery flasho lo zip della rom senza fare wipe e dopo della nuova versione della recovery, riavvio la recovery e flasho magisk.. d infine reboot sistema... giusto?
È la guida del post 2, come dice pure Kmd, tralasciando il punto 2 e 3
-
Ciao a tutti, quali sono attualmente le migliori custom ROM per questo telefono?
Attualmente ho la beta 33, ma non sono molto soddisfatto... Forse la stabile è anche peggio..
Qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyKenRobryk
È la guida del post 2, come dice pure Kmd, tralasciando il punto 2 e 3
Quindi ricapitolando, al momento ho la 10.3.0 e voglio passare alla 10.3.1, ho twrp e root con magisk installati la procedura è:
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS senza fare wipe con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP (il file .img non bisogna installarlo)
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk (ma quindi devo prima disintallarlo?)
7."Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Quindi ricapitolando, al momento ho la 10.3.0 e voglio passare alla 10.3.1, ho twrp e root con magisk installati la procedura è:
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS senza fare wipe con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP (il file .img non bisogna installarlo)
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk (ma quindi devo prima disintallarlo?)
7."Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
esatto, questi sono i passaggi da seguire.
quando flashi la rom, perdi sia il root che la recovery twrp, per questo devi reflashare sia la twrp che magisk
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Quindi ricapitolando, al momento ho la 10.3.0 e voglio passare alla 10.3.1, ho twrp e root con magisk installati la procedura è:
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS senza fare wipe con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP (il file .img non bisogna installarlo)
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk (ma quindi devo prima disintallarlo?)
7."Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
Al punto 5, non hai bisogno di disinstallare Magisk perché la rom che hai prima flashato ha sovrascritto tutto e quindi anche volendolo disinstallare, non lo troverai più nella memoria interna!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Al punto 5, non hai bisogno di disinstallare Magisk perché la rom che hai prima flashato ha sovrascritto tutto e quindi anche volendolo disinstallare, non lo troverai più nella memoria interna!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
perfetto, ricapitolando (lo scrivo magari anche se dovesse servire anche ad altri)
1.Riavvio in TWRP
2.Installare la OxygenOS (senza fare wipe) con install zip
3.Senza riavviare installare il file .zip della TWRP
4.Riavviare la TWRP
5.Installare Magisk
5b. "Opzionale" installare i Moduli che volete nel vostro device
8.Se il device si blocca e si accende il led bianco (WLOD) forzare il riavvio in TWRP con il tasto power (assolutamente non il sistema, c'è il rischio che la twrp si cripti) e ripetere il flash dello zip che si era bloccato, basta solo questo, non serve riflashare anche gli eventuali zip flashati prima del blocco.
9.Riavviare il Device
-
Posso chiedervi un aiuto?
Vorrei rimuovere il root e riportare il telefono originale, al momento ho la OxygenOS 9.0.8 con twrp-3.2.3-x_blu_spark e Magisk 19.3.
Contestualmente approfitterei per aggiornare alla nuova Oxygen 10....
E' sufficiente che installi lo zip della nuova rom ufficiale o devo fare altro prima?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viperax
Posso chiedervi un aiuto?
Vorrei rimuovere il root e riportare il telefono originale, al momento ho la OxygenOS 9.0.8 con twrp-3.2.3-x_blu_spark e Magisk 19.3.
Contestualmente approfitterei per aggiornare alla nuova Oxygen 10....
E' sufficiente che installi lo zip della nuova rom ufficiale o devo fare altro prima?
Grazie
Si, basta flashare la nuova rom da twrp o da locale, e riavviare...
Perdi il root e la twrp !
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Ho provato ad installare l'ultima ROM 10.3.2 da recovery e mi esce errore 7 "kinstalldeviceopenerror"
Da una rapida ricerca sembra che non riconosca la rom come compatibile con il modello di cellulare.
Ho provato a ricaricare la rom per escludere un remoto errore di corruzione del file ma non risolve.
Qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viperax
Ho provato ad installare l'ultima ROM 10.3.2 da recovery e mi esce errore 7 "kinstalldeviceopenerror"
Da una rapida ricerca sembra che non riconosca la rom come compatibile con il modello di cellulare.
Ho provato a ricaricare la rom per escludere un remoto errore di corruzione del file ma non risolve.
Qualche idea?
Ah... normalmente bisogna preparare la base per Android 10 e l'ultima rom di Pie è la 9.0.9... quindi fai un passo alla volta! Prima la 9.0.9, poi la 10.0...
Fai sapere!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Si, hai perfettamente ragione, ha funzionato.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Ah... normalmente bisogna preparare la base per Android 10 e l'ultima rom di Pie è la 9.0.9... quindi fai un passo alla volta! Prima la 9.0.9, poi la 10.0...
Fai sapere!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
a proposito di quanto sopra, dopo aver sbloccato il mio 1+6 con la guida di msquared e per altri diversi motivi sono rimasto alla versione di android a quella di quando ho ricevuto il cell; ovvero la 9.0.2. La domanda è: posso seguire anch'io il consiglio kdm ovvero prima la 9.0.9 e poi la 10.0 ecc ecc, oppure è bene passare attraverso una serie più ampia di versioni di aggiornamenti? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
katazzio91
a proposito di quanto sopra, dopo aver sbloccato il mio 1+6 con la guida di msquared e per altri diversi motivi sono rimasto alla versione di android a quella di quando ho ricevuto il cell; ovvero la 9.0.2. La domanda è: posso seguire anch'io il consiglio kdm ovvero prima la 9.0.9 e poi la 10.0 ecc ecc, oppure è bene passare attraverso una serie più ampia di versioni di aggiornamenti? Grazie
Si certo...
-
Grazie kdm, se ho ben capito il tuo " si certo" devo intenderlo che devo fare più aggiornamenti successivi, Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
katazzio91
Grazie kdm, se ho ben capito il tuo " si certo" devo intenderlo che devo fare più aggiornamenti successivi, Giusto?
penso che il "si certo" sia riferito a installare prima la 9.0.9 e poi passi all'ultima 10.0.xx .
comunque prova, al limite non ti fa installare la rom come è successo a me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
katazzio91
Grazie kdm, se ho ben capito il tuo " si certo" devo intenderlo che devo fare più aggiornamenti successivi, Giusto?
Installa prima la.9.0.9, poi l'ultima disponibile...
Quote:
Originariamente inviato da
Viperax
penso che il "si certo" sia riferito a installare prima la 9.0.9 e poi passi all'ultima 10.0.xx .
comunque prova, al limite non ti fa installare la rom come è successo a me.
Quoto !
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Installa prima la.9.0.9, poi l'ultima disponibile...Quoto !
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti e due e mi metto all'opera
-
⁓ INIZIATO IL RILASCIO DI LINEAGEOS 17.1 ⁓
È iniziato il rilascio delle build ufficiali di LineageOS, la versione 17.1. Questa nuova versione della famosa custom ROM si basa su Android 10 e ne eredita tutte le novità, dal tema scuro alle nuove gestures di navigazione. D'altro canto, Lineage questa volta non ha voluto inserire nessuna sua novità come invece era successo per le versioni 15.1 e 16.0.
Per quanto riguarda OnePlus, i dispositivi che tra pochi giorni dovrebbero iniziare a riceverla sono:
• OnePlus 3/3T (oneplus3)
• OnePlus 6 (enchilada)
• OnePlus 6T (fajita)
• OnePlus 7 Pro (guacamole)
Fonte (commit LineageOS)
https://github.com/LineageOS/hudson/...932c8fc1627369
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
⁓ INIZIATO IL RILASCIO DI LINEAGEOS 17.1 ⁓
È iniziato il rilascio delle build ufficiali di LineageOS, la versione 17.1. Questa nuova versione della famosa custom ROM si basa su Android 10 e ne eredita tutte le novità, dal tema scuro alle nuove gestures di navigazione. D'altro canto, Lineage questa volta non ha voluto inserire nessuna sua novità come invece era successo per le versioni 15.1 e 16.0.
Per quanto riguarda OnePlus, i dispositivi che tra pochi giorni dovrebbero iniziare a riceverla sono:
• OnePlus 3/3T (oneplus3)
• OnePlus 6 (enchilada)
• OnePlus 6T (fajita)
• OnePlus 7 Pro (guacamole)
Fonte (commit LineageOS)
https://github.com/LineageOS/hudson/...932c8fc1627369
Ciao a tutti, arrivata credo oggi la lineage 17.1 per O+6, mi piacerebbe provare ma ho visto che sul sito le istruzioni per il flash sono ben diverse da quelle a cui siamo abituati: il "sideload" (cosa è?) del pacchetto copy-partitions.zip con l'utilizzo di ADB, l'avvio "temporaneo" con la loro recovery, ecc. ecc. ecc.
La domanda è: bisogna seguire rigorosamente le istruzioni di lineage o la procedura "standard" da risultati positivi? Lo chiedo come al solito per evitare di fare troppi danni, se kmd o qualche altro esperto ha qualche chiarimento e qualche buon consiglio in più ringrazio.
Buona serata a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannicavallero
Ciao a tutti, arrivata credo oggi la lineage 17.1 per O+6, mi piacerebbe provare ma ho visto che sul sito le istruzioni per il flash sono ben diverse da quelle a cui siamo abituati: il "sideload" (cosa è?) del pacchetto copy-partitions.zip con l'utilizzo di ADB, l'avvio "temporaneo" con la loro recovery, ecc. ecc. ecc.
La domanda è: bisogna seguire rigorosamente le istruzioni di lineage o la procedura "standard" da risultati positivi? Lo chiedo come al solito per evitare di fare troppi danni, se kmd o qualche altro esperto ha qualche chiarimento e qualche buon consiglio in più ringrazio.
Buona serata a tutti
Ti consiglio di usare le istruzioni di LineageOS ...
Per la domanda sul sideload dai una letta qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...vetta-usb.html
Allego anche il link al download della rom
https://download.lineageos.org/enchilada
Edit:
su xda c'è il thread che potrebbe aiutare chi volesse flashare questa rom
https://forum.xda-developers.com/one...-17-0-t3967251
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Grazie kmd per la solita tempestività e competenza.
Avevo già visto il thread su xda e proprio li mi sono venuti i dubbi sulla metodologia di installazione
( sul thread:
Download the latest build and gapps
Boot to recovery
Flash the latest build
Boot to recovery again
Flash gapps
Reboot)
invece sul sito Lineage è ben diverso, ma naturalmente seguirò il tuo consiglio e (se vinco i miei timori di fondere O+6) seguirò le info ufficiali.
Ancora una cosa, credo che così facendo sul cell si pialli tutto e si perda l'attuale twrp, root e via dicendo, quindi volendo poi tornare ad OxigenOS sarà sufficiente reinstallare il relativo file e rifare le procedure per twrp, root ecc.ecc., mi confermi?
Grazie ancora e buona giornata a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannicavallero
Grazie kmd per la solita tempestività e competenza.
Avevo già visto il thread su xda e proprio li mi sono venuti i dubbi sulla metodologia di installazione
( sul thread:
Download the latest build and gapps
Boot to recovery
Flash the latest build
Boot to recovery again
Flash gapps
Reboot)
invece sul sito Lineage è ben diverso, ma naturalmente seguirò il tuo consiglio e (se vinco i miei timori di fondere O+6) seguirò le info ufficiali.
Ancora una cosa, credo che così facendo sul cell si pialli tutto e si perda l'attuale twrp, root e via dicendo, quindi volendo poi tornare ad OxigenOS sarà sufficiente reinstallare il relativo file e rifare le procedure per twrp, root ecc.ecc., mi confermi?
Grazie ancora e buona giornata a tutti
La guida di xda funzioni anch'essa, perchè è stata provata...
non spiega che si perde tutto... ma loro ritengono questo come sotto inteso!
per ritornare a OxygenOS puoi seguire la guida su LineageOS ma dovrebbe funzionare anche reinstallando la relativa rom, dopo fare un wipe data, e poi rifare le procedure di root e twrp...
-
Buongiorno a tutti
Solo per condividere se può essere utile a qualcuno.
Provato ad installare Lineage 17.1 con questa procedura:
- salvati sul cell OSL, opengapp nano, twrp (uso la 3.3.1-17 di mauronofrio), magisk (io ho la 20.3);
- avvio in recovery;
. nandroid backup;
- Wipe data e cache;
- flash Lineage OS;
- SENZA RIAVVIARE flash TWRP;
- riavvio recovery;
- flash Gapps;
- flash Magisk;
- riavvio sistema.
Andato tutto liscio senza problemi Lineage installata e funzionante. Devo dire, giusto per completezza di informazione, che il primo tentativo l'ho fatto senza wipes iniziali, si è installato e sembrava tutto normale ma si è bloccato nella fase di settaggio iniziale dell'OS.
Ora, ma questo diventa un parere assolutamente personale che conta poco, dopo aver pasticciato un po' con Lineage sento già la mancanza del nostro Oxigen, per cui stamattina prima proverò con un ripristino da TWRP (vediamo se funziona non ne ho ancora mai dovuti fare) se no reinstallerò con la procedura completa.
Buona giornata
-
salve a tutti e Buona Pasqua, ho il mio 1+6 rootato e stamani ho cercato di risolvere il problema di oneplus 6 che non permette di registrare le telefonate installando il modulo OP6T Magisk Oxy Lite v2 Mods postato un po di tempo fa da tugaia56. Mi sono reso conto purtroppo in ritardo che il modulo era più specificatamente per oneplus 6T ma ho ritenuto che non facesse molta differenza. Sta di fatto che spostato sul memoria interna del cell ho da prima flashato il modulo da magisk ma dopo un po il cell si è riavviato in recovery, il che ho pensato che il flash avrei dovuto farlo da recovery; e così ho riflashato il modulo da recovery. Beh, ora il cell si riavvia solo in recovery e non so come procedere per disinstallare il modulo e tornare come prima. Help
-
Quote:
Originariamente inviato da
katazzio91
salve a tutti e Buona Pasqua, ho il mio 1+6 rootato e stamani ho cercato di risolvere il problema di oneplus 6 che non permette di registrare le telefonate installando il modulo OP6T Magisk Oxy Lite v2 Mods postato un po di tempo fa da tugaia56. Mi sono reso conto purtroppo in ritardo che il modulo era più specificatamente per oneplus 6T ma ho ritenuto che non facesse molta differenza. Sta di fatto che spostato sul memoria interna del cell ho da prima flashato il modulo da magisk ma dopo un po il cell si è riavviato in recovery, il che ho pensato che il flash avrei dovuto farlo da recovery; e così ho riflashato il modulo da recovery. Beh, ora il cell si riavvia solo in recovery e non so come procedere per disinstallare il modulo e tornare come prima. Help
da twrp, vai in advanced, file manager, data/adb/modules, spunta la cartella del modulo ed eliminalo!
edit:
una volta risolto, per far funzionare il modulo "OOS Native Call Recording Enabler" da Magisk in impostazioni, download, digiti il nome del modulo e lo scarichi... in questo modo funziona !
non devi cercarlo e flasharlo dalla tua memoria interna...
sposto in sos modding
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-modding.html
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, mi riallaccio all'ultimo post di Kmd dove mi spiega come flashare un modulo di Magisk e in particolare il "OOS Native Call Recording Enabler". Dopo svariati tentativi non ho ancora risolto il problema. Primo perché dopo aver cliccato sul tasto giallo con scritta "più", si apre la cartella dei Download della memoria interna del cell e non trovandoci il modulo di cui sopra non posso fare altro che tornare indietro e abortire il tentativo di installare il modulo. Secondo, nella cartella dei download di Magisk Manager non ci trovo un modulo OOS native ecc…semmai ce né uno "Call Recorder" - SKVALEX che dopo averci cliccato e installato, mi chiede di riavviare il cell e a questo punto di nuovo mi ritrovo fermo alla animazione di avvio del pallino che gira intorno e di lì non si riavvia più. L'unica soluzione è ritornare in recovery e da lì eliminare il modulo che genera il loop infinito. Dopo questa lungaggine sono a chiedervi con molta riconoscenza: visto che non trovo il modulo "OOS Native Call Recording Enabler" né nella loro cartella Download di Magisk né in altre, come faccio per aggiungere all’elenco di moduli quello che mi interessa. Inoltre, dove trovo il modulo in questione? E poi ancora; perché il modulo “Call Recorder” – SKVALEX non funziona benché sia proprio un registratore di chiamate?
Come sempre un grande grazie soprattutto per la vostra pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
katazzio91
Salve a tutti, mi riallaccio all'ultimo post di Kmd dove mi spiega come flashare un modulo di Magisk e in particolare il "OOS Native Call Recording Enabler". Dopo svariati tentativi non ho ancora risolto il problema. Primo perché dopo aver cliccato sul tasto giallo con scritta "più", si apre la cartella dei Download della memoria interna del cell e non trovandoci il modulo di cui sopra non posso fare altro che tornare indietro e abortire il tentativo di installare il modulo. Secondo, nella cartella dei download di Magisk Manager non ci trovo un modulo OOS native ecc…semmai ce né uno "Call Recorder" - SKVALEX che dopo averci cliccato e installato, mi chiede di riavviare il cell e a questo punto di nuovo mi ritrovo fermo alla animazione di avvio del pallino che gira intorno e di lì non si riavvia più. L'unica soluzione è ritornare in recovery e da lì eliminare il modulo che genera il loop infinito. Dopo questa lungaggine sono a chiedervi con molta riconoscenza: visto che non trovo il modulo "OOS Native Call Recording Enabler" né nella loro cartella Download di Magisk né in altre, come faccio per aggiungere all’elenco di moduli quello che mi interessa. Inoltre, dove trovo il modulo in questione? E poi ancora; perché il modulo “Call Recorder” – SKVALEX non funziona benché sia proprio un registratore di chiamate?
Come sempre un grande grazie soprattutto per la vostra pazienza.
Da magisk, impostazioni, vai in download (non in moduli come ho erroneamente scritto nel mio post precedente) e digita in alto il nome del modulo... A meno che non lo hanno tolto dalla lista, io l'ho acquisito in questo modo!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
edit:
ho controllato adesso ed il modulo non appare più nella lista di magisk!
La versione funzionante del modulo "OOS Native Call Recording Enabler" è la v9.1, creato da @shadowstep and My Name is ShaoXla at xda-developers
cercalo su xda semmai...
-
Salve, sto incontrando dei problemi per installare TWRP su un Oneplus6 A6003 con le seguenti versioni:
Android 10
OxygenOs 10.3.2
Dopo aver sbloccato correttamente il bootloader che appare ora come SBLOCCATO
ho provato ad installare una TWRP come recovery utilizzando prima il file twrp-3.3.1-2-enchilada.img con il comando " fastboot boot twrp-3.2.1-0-enchilada.img" ma sebbene da prompt comandi sembra scritto correttamente, il telefono si riavvia non con il nuovo recovery ma con quello stock. Provando a fare la stessa procedura con una versione precedente di twrp sono entato in "Qualcomm Crash Dump Mode". Da questa situazione per fortuna sono uscito indenne senza brick alcuno ma il propblema permane: non riesco ad accedere a TWRP recovery per poter installare Magisk che ho nel frattempo inserito nella cartella radice della memoria .
Qualcuno ha idea come procedere? Grazie mille per qualsiasi dritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franzthepanz
Salve, sto incontrando dei problemi per installare TWRP su un Oneplus6 A6003 con le seguenti versioni:
Android 10
OxygenOs 10.3.2
Dopo aver sbloccato correttamente il bootloader che appare ora come SBLOCCATO
ho provato ad installare una TWRP come recovery utilizzando prima il file twrp-3.3.1-2-enchilada.img con il comando " fastboot boot twrp-3.2.1-0-enchilada.img" ma sebbene da prompt comandi sembra scritto correttamente, il telefono si riavvia non con il nuovo recovery ma con quello stock. Provando a fare la stessa procedura con una versione precedente di twrp sono entato in "Qualcomm Crash Dump Mode". Da questa situazione per fortuna sono uscito indenne senza brick alcuno ma il propblema permane: non riesco ad accedere a TWRP recovery per poter installare Magisk che ho nel frattempo inserito nella cartella radice della memoria .
Qualcuno ha idea come procedere? Grazie mille per qualsiasi dritta
usa questi file della twrp:
File .img: https://sourceforge.net/projects/mau...o.img/download
File .zip (installer): https://sourceforge.net/projects/mau...o.zip/download
naturalmente devi variare anche il comando fastboot.
Fonte:
https://forum.xda-developers.com/one...1#post80623931
-
Ti ringrazio, ho risolto brillantemente (per fortuna) utilizzando un tool di Mauro Onofrio, che ringrazio, recuperato sul forum XDA. Ora il cell è tornato come nuovo. Il problema del softbrick è dovuto al fatto che avendolo già sbloccato e rootato, ho fatto un backup completo con TWRP e per completo intendo tutte le voci che mi aveva proposto il programma. Per prova ho voluto ripristinare il backup completo appena creato ed è scoppiato il problema. Il cellulare, finita l'operazione di ripristino è andato in loop nella fase di avvio. Quale è stato il problema? Dovevo salvare e ripristinare solo alcune partizioni? Quali? Insomma ora ho di nuovo sbloccato e rootato ma per ora finchè non capisco l'errore fatto, non oso rifare più nessun ripristino. Chi mi illumina?
Grazie
-
Io su xda ho trovato questo:
EnableOOSNativeCallRecording-Magisk v9.1.zip [Click for QR Code]*(16.2 KB)
Ma sicuri che funzioni pure su Oneplus 6, rootato, aggiornatissimo (10.3.2)? Li si parla di diversi Oneplus (5, 6t, 7, ecc)
Comunque era da un bel po che non mi funzionava più la registrazione (almeno un mese), poi ho visto il post sopra (@katazzio91) ed ho capito che non sono il solo ad avere questo problema, tra l'altro su Magisk (sezione Download) non si trova più, e il modulo che avevo era proprio il v9.1, non capisco perchè seppure sull'applicazione Telefono (in impostazioni, ci fosse la voce, da attivare o disattivare, attivata) la registrazione non funzionasse più
Avendo disinstallato il modulo ora non ce l'ho più
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyKenRobryk
Io su xda ho trovato questo:
EnableOOSNativeCallRecording-Magisk v9.1.zip [Click for QR Code]*(16.2 KB)
Ma sicuri che funzioni pure su Oneplus 6, rootato, aggiornatissimo (10.3.2)? Li si parla di diversi Oneplus (5, 6t, 7, ecc)
Comunque era da un bel po che non mi funzionava più la registrazione (almeno un mese), poi ho visto il post sopra (@katazzio91) ed ho capito che non sono il solo ad avere questo problema, tra l'altro su Magisk (sezione Download) non si trova più, e il modulo che avevo era proprio il v9.1, non capisco perchè seppure sull'applicazione Telefono (in impostazioni, ci fosse la voce, da attivare o disattivare, attivata) la registrazione non funzionasse più
Avendo disinstallato il modulo ora non ce l'ho più
Funziona su Android 10... Io lo uso su OP7pro con OpenBeta 12.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Funziona su Android 10... Io lo uso su OP7pro.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ho capito il problema, ora non so se so spiegarlo, mi prenderò la briga di farlo accuratamente non appena posso
In poche parole il problema è Truecaller (per chi ce l'ha installato), bisogna disattivare in impostazioni/identificativo/ la voce 'popup a schermo intero', in pratica bisogna attivare l'altra modalità ovvero quella 'classica', così in chiamata il Dialer di Truecaller non si sovrappone completamente a quello di serie, non capisco a questo punto perché non registrasse avendolo messo in modalità registrazione automatica, fatto sta che ora non solo vedo il tastino della registrazione ma anche registra senza che sia ovviamente necessario che io lo tocchi
Voi che ne sapete più di me forse avrete già capito dove sta l'inghippo
Ciao, e grazie ugualmente
PS: Forse il tastino di registrazione si attiva automaticamente al tocco col viso (ma col Dialer a schermo intero di Truecaller appunto davanti non avveniva)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franzthepanz
Ti ringrazio, ho risolto brillantemente (per fortuna) utilizzando un tool di Mauro Onofrio, che ringrazio, recuperato sul forum XDA. Ora il cell è tornato come nuovo. Il problema del softbrick è dovuto al fatto che avendolo già sbloccato e rootato, ho fatto un backup completo con TWRP e per completo intendo tutte le voci che mi aveva proposto il programma. Per prova ho voluto ripristinare il backup completo appena creato ed è scoppiato il problema. Il cellulare, finita l'operazione di ripristino è andato in loop nella fase di avvio. Quale è stato il problema? Dovevo salvare e ripristinare solo alcune partizioni? Quali? Insomma ora ho di nuovo sbloccato e rootato ma per ora finchè non capisco l'errore fatto, non oso rifare più nessun ripristino. Chi mi illumina?
Grazie
Ciao, che tool hai usato ??
questa domanda è utile... qualcuno ha la risposta ?