CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 33 di 43 primaprima ... 233132333435 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 421
Discussione:

[OP6][SOS MODDING] Thread di Aiuti e Consigli sulle Operazioni di Modding

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #321
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    529

    Ringraziamenti
    99
    Ringraziato 21 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Ragazzi sono rimasto alla 9.0.8 e mi sa che è arrivato il momento di aggiornare... sono indeciso se passare alla stock perchè al momento il root lo utilizzo solo per avere youtube Vanced, che ho letto che posso averlo ora anche senza root (a proposito confermate?), e AdAway (quest'ultimo mi pare che funziona solo senza root e quindi dovrei trovare un'alternativa per bloccare le pubblicità).. in ogni caso quale sarebbe la procedura per aggiornare normalmente mantenendo tutto oppure tornare stock?

  2.  
  3. #322
    Androidiano L'avatar di RoyKenRobryk


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Nessuno che risponda?


    Mi basterebbe anche solo aggiornare persino perdendo il root, come posso fare senza rischiare di brickare il mio Oneplus 6? Ho ultimo Pie


    Ho scaricato il full zip android 10, lo posso flashare da locale o per farlo (in questa modalità) devo procurarmi la incremental? Da twrp posso?


    Preferirei mantenere il root ma se non è possibile (è troppo complicato) almeno mi si dica come ritornare stock, da premettere che non ho mai installato alcuna rom modificata, il massimo che ho fatto è stato rootare, ora anche il mio primo oneplus di cui sono molto soddisfatto da quando l'ho preso (in luglio)


    Qualcuno che mi scriva passo passo, in italiano, i vari passaggi, ripeto, anche perdendo il root?


    PS: non ho letto tutta la discussione ma sono andato a ritroso fino ad un certo punto e poi ho letto i primi post, nei primi non si dice che i moduli vanno prima disinstallati, io ho messo tre moduli (modifica carattere, modifica audio, registratore telefonate)
    Ultima modifica di RoyKenRobryk; 14-12-19 alle 09:05

  4. #323
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,502
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,085
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da RoyKenRobryk Visualizza il messaggio
    Nessuno che risponda?


    Mi basterebbe anche solo aggiornare persino perdendo il root, come posso fare senza rischiare di brickare il mio Oneplus 6? Ho ultimo Pie


    Ho scaricato il full zip android 10, lo posso flashare da locale o per farlo (in questa modalità) devo procurarmi la incremental? Da twrp posso?


    Preferirei mantenere il root ma se non è possibile (è troppo complicato) almeno mi si dica come ritornare stock, da premettere che non ho mai installato alcuna rom modificata, il massimo che ho fatto è stato rootare, ora anche il mio primo oneplus di cui sono molto soddisfatto da quando l'ho preso (in luglio)


    Qualcuno che mi scriva passo passo, in italiano, i vari passaggi, ripeto, anche perdendo il root?


    PS: non ho letto tutta la discussione ma sono andato a ritroso fino ad un certo punto e poi ho letto i primi post, nei primi non si dice che i moduli vanno prima disinstallati, io ho messo tre moduli (modifica carattere, modifica audio, registratore telefonate)
    ti consiglio di spiegare bene la tua situazione quando chiedi informazioni, se vuoi che qualcuno risponda, per evitare che l'utente debba cercarsi i tuoi precedenti messaggi
    il link su xda che ti è stato consigliato per aggiornare senza perdere il root, anche se in inglese basta che usi un traduttore tipo google, credo...
    in questo caso disabilita i moduli magisk, specialmente quello della registrazione delle telefonate!

    se invece vuoi aggiornare perdendo root e twrp (tornando stock) basta scaricare il file full .zip, metterlo nella directory principale e installarlo da locale... questo se hai la rom stabile e flashi android 10 sia stabile che OpenBeta, altrimenti se hai la openbeta (A10) e vuoi flashare la stabile (A10) bisognerebbe leggere qui:
    https://forums.oneplus.com/threads/o...#post-20912277
    ci sarebbe un pacchetto "rollback" che consente di tornare al ramo stabile da qualunque beta.

    Non mi assumo responsabilità se qualcosa non dovesse andare a buon fine...
    Ultima modifica di kmd; 14-12-19 alle 16:46

  5. #324
    Androidiano L'avatar di RoyKenRobryk


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Grazie per la risposta, innanzitutto

    Avevo già scritto un mese fa (l'8 novembre) per lo stesso motivo e spiegandomi pure meglio, ma non ho ottenuto risposta da alcuno, visto che la 10 era allo stato embrionale e con molti problemi di parto ho preferito attendere ancora, ora sembra non esserci più soprattutto il problema del fingerprint


    Dicevo che ho Oneplus 6, Android Pie ultima versione stabile, non beta dunque, root eseguito quasi da subito, ovvero in Luglio e poi mantenuto facilmente secondo guida fino ad ora, comprese le applicazioni e dati (importantissima, per me, quest'ultima cosa)


    Come dicevo ultimamente ho intuito che passare a Q fosse più complicato del solito per i noti problemi alla twrp (di incompatibilità col magisk, o qualcosa di simile, mi pare), infatti l'autore mauronofrio ne suggerisce una modificata per ogni modello di cellulare, ma pare che nel mio caso sia necessario flashare subito dopo o in seguenza alla OTA una particolare recovery, la twrp-3.3.1-14-enchilada-installer-mauronofrio.zip, e non dovrei avere problemi a flashare poi al solito l'ultimo Magisk e riavviare


    Ovviamente nessuno da colpe a nessuno per problemi di mod, è una libera scelta che per fortuna personalmente non ho mai pagato, è sempre filato tutto liscio, ovviamente mi ci cimento non appena vengo a capo dell'intero procedimento (che include anche i casi particolari), ma tradurre la discussione di quel topic (xda) è una vera sfacchinata e impresa, non mastico l'inglese oramai da tanto tempo, e in questi casi è importante pure dove si trovano le virgole, e i punti
    Ultima modifica di RoyKenRobryk; 14-12-19 alle 18:49

  6. #325
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    208
    Smartphone
    Oneplus 6

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 36 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Buonasera
    attualmente sono con la stabile Oxygen OS 10.0.1
    Ho scaricato la OxygenOS Open Beta 32 ma twrp si blocca e non la installa, visto delle incompatibilità con la stabile, provato a rimettere la OxygenOS Open Beta 3, ma neanche così la 32 non si installa, allora tornato alla stabile Oxygen OS 10.0.1.
    Questa sera scaricata la stabile Oxygen OS 10.3.0 provato ad installare ma stesso risultato twrp si blocca e non installa.
    Non so se capita ad altri, temo che a questo punto ci sua qualche problema con twrp (dopo i problemi noti di incompatibilità varie tra Android 10, twrp w Magisk)Mi dite se c'è qualche versione di twrp (blue spark?) che funga bene?
    Naturalmente anche se c'è qualche altra soluzione ai miei problemi. Tra l'altro continuo a non poter fare i backup, hop visto le problematiche delle app parallele, non dovrei averne ma i backup non si fanno.
    Grazie per qualsiasi soluzione e buona serata.

  7. #326
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    208
    Smartphone
    Oneplus 6

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 36 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giannicavallero Visualizza il messaggio
    Buonasera
    attualmente sono con la stabile Oxygen OS 10.0.1
    Ho scaricato la OxygenOS Open Beta 32 ma twrp si blocca e non la installa, visto delle incompatibilità con la stabile, provato a rimettere la OxygenOS Open Beta 3, ma neanche così la 32 non si installa, allora tornato alla stabile Oxygen OS 10.0.1.
    Questa sera scaricata la stabile Oxygen OS 10.3.0 provato ad installare ma stesso risultato twrp si blocca e non installa.
    Non so se capita ad altri, temo che a questo punto ci sua qualche problema con twrp (dopo i problemi noti di incompatibilità varie tra Android 10, twrp w Magisk)Mi dite se c'è qualche versione di twrp (blue spark?) che funga bene?
    Naturalmente anche se c'è qualche altra soluzione ai miei problemi. Tra l'altro continuo a non poter fare i backup, hop visto le problematiche delle app parallele, non dovrei averne ma i backup non si fanno.
    Grazie per qualsiasi soluzione e buona serata.
    Aggiorno se può essere utile a qualcuno.
    Risolto, seguendo i consigli del mitico kmd, ho aggiornato la twrp alla 3.3.1- 16 di mauronofrio ed ho quindi potuto, con twrp, aggiornare alla stabile 10.3.0
    Mi rimangono i noti problemi di Backup dipendenti dalle app parallele (o qualcos'altro visto che app parallele non dovrei averne), chi avesse risolto condivida.
    Buona giornata a tutti e l'ennesimo grazie a kmd.

    Edit:

    Scusate, mi rendo conto di essere stato un po' sbrigativo nel dire come ho fatto e allora provo a descrivere un po' meglio:

    - ho scaricato twrp 3.3.1-16 da qui: https://forum.xda-developers.com/one...id-10-t3988213

    - ho flashato l'installer (quello .zip) direttamente dal twrp che avevo sull'OP6, seguendo questa procedura:

    - avviato la Recovery twrp;
    - installato twrp-3.3.1-16-enchilada-installer-mauronofrio.zip;
    - SENZA RIAVVIARE flashato Magisk;
    - riavviato twrp;
    - riavviato sistema.

    alla fine avevo twrp 3.3.1-16 ed il root, a quel punto con il nuovo twrp ho flashato lo zip dell'ultimo OS 10.3.0 (con la procedura riportata in apertura di questo thread), andato tutto bene ed ora ho OS 10.3.0.

    Spero di essere stato utile anche se naturalmente non mi assumo responsabilità.
    buona giornata
    Ultima modifica di kmd; 21-12-19 alle 18:30 - Motivo: uniti post consecutivi !

  8. #327
    Androidiano L'avatar di RoyKenRobryk


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giannicavallero Visualizza il messaggio
    Scusate, mi rendo conto di essere stato un po' sbrigativo nel dire come ho fatto e allora provo a descrivere un po' meglio:

    - ho scaricato twrp 3.3.1-16 da qui: https://forum.xda-developers.com/one...id-10-t3988213

    - ho flashato l'installer (quello .zip) direttamente dal twrp che avevo sull'OP6, seguendo questa procedura:

    - avviato la Recovery twrp;
    - installato twrp-3.3.1-16-enchilada-installer-mauronofrio.zip;
    - SENZA RIAVVIARE flashato Magisk;
    - riavviato twrp;
    - riavviato sistema.

    alla fine avevo twrp 3.3.1-16 ed il root, a quel punto con il nuovo twrp ho flashato lo zip dell'ultimo OS 10.3.0 (con la procedura riportata in apertura di questo thread), andato tutto bene ed ora ho OS 10.3.0.

    Spero di essere stato utile anche se naturalmente non mi assumo responsabilità.
    buona giornata
    Noi ci siamo pure sentiti in privato, sono giorni oramai che studio su questo benedetto passaggio ad android ultimo, la twrp che hai utilizzato dovrebbe servire per installare il firmware beta, almeno così dice Onofrio, poi, leggendo bene ciò che dici, non capisco perchè ritornare alla twrp senza dover flashare nulla e solo dopo fare il riavvio di sistema, aggiungi inoltre che flashi come ultimo punto Android v10.3.0

    Ebbene, a quel punto credo, non ci si dovrebbe più ritrovare con la twrp installata, insomma la procedura è, in seguenza programmata o prima l'uno e poi l'altro purché non si riavvii il sistema:

    flashare il firmware e subito dopo la twrp, poi, senza ancora riavviare, da twrp flashare l'ultimo magisk, solo ora si dovrebbe poter fare il riavvio di sistema

    CI SI DOVREBBE RITROVARE CON TUTTO INSTALLATO (ANDROID Q, TWRP, MAGISK) e per giunta SENZA PERDERE DATI E APPLICAZIONI


    L'amico Kdm o chi altri, può confermare? Dando ovviamente per scontato che il twrp utilizzato da Gianni possa andare effettivamente bene anche per android stabile


    HELP! AIUTO! Non voglio combinare casini!
    Ultima modifica di RoyKenRobryk; 21-12-19 alle 17:30

  9. #328
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,502
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,085
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da RoyKenRobryk Visualizza il messaggio
    Noi ci siamo pure sentiti in privato, sono giorni oramai che studio su questo benedetto passaggio ad android ultimo, la twrp che hai utilizzato dovrebbe servire per installare il firmware beta, almeno così dice Onofrio, poi, leggendo bene ciò che dici, non capisco perchè ritornare alla twrp senza dover flashare nulla e solo dopo fare il riavvio di sistema, aggiungi inoltre che flashi come ultimo punto Android v10.3.0

    Ebbene, a quel punto credo, non ci si dovrebbe più ritrovare con la twrp installata, insomma la procedura è, in seguenza programmata o prima l'uno e poi l'altro purché non si riavvii il sistema:

    flashare il firmware e subito dopo la twrp, poi, senza ancora riavviare, da twrp flashare l'ultimo magisk, solo ora si dovrebbe poter fare il riavvio di sistema

    CI SI DOVREBBE RITROVARE CON TUTTO INSTALLATO (ANDROID Q, TWRP, MAGISK) e per giunta SENZA PERDERE DATI E APPLICAZIONI


    L'amico kmd o chi altri, può confermare? Dando ovviamente per scontato che il twrp utilizzato da Gianni possa andare effettivamente bene anche per android stabile


    HELP! AIUTO! Non voglio combinare casini!
    segui passo passo ciò che ha scritto @giannicavallero, se sei nella sua stessa situazione... in quel modo ti rimane root, twrp e non perdi nulla!

    dimenticavo: devi prima di tutto disabilitare (non disinstallare) eventuali moduli magisk!!

    il link alla guida di mauronofrio riporta chiaramente che la twrp 3.3.1-16 va bene sia per la stabile che per la beta con rom Android 10.
    Naturalmente per sicurezza salva i file che potrebbero servirti...
    Ultima modifica di kmd; 21-12-19 alle 18:44

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato kmd per il post:

    giannicavallero (21-12-19),RoyKenRobryk (21-12-19)

  11. #329
    Androidiano L'avatar di RoyKenRobryk


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Lui era già alla v10.0.1 (non ho capito se con root), io invece sono fermo alla v9.0.9 (pie) e root a bordo, non credo sia proprio la stessa cosa, ho capito però da un bel pezzo grazie a voi che il problema maggiore risiede nell'incompatibilità del twrp e magisk col nuovo firmware, dunque, ricapitolando, disattivo i 3 moduli che ho (non sapevo bastasse solo disattivarli, è una gran comodità, che qualcuno però mi aveva in passato pregato di non fare mai), flasho da recovery twrp il nuovo zip della twrp (3.3.1-16), seguendo la procedura descritta da Gianni:

    - avviato la Recovery twrp;

    - installato twrp-3.3.1-16-enchilada-installer-mauronofrio.zip;

    - SENZA RIAVVIARE flashato Magisk;

    - riavviato twrp;

    - riavviato sistema.

    Alla fine col nuovo twrp (twrp 3.3.1-16 ed il root) flasho lo zip dell'ultimo OS 10.3.0 (con la procedura riportata in apertura del thread), dovrebbe (ma è questo che ancora non capisco) andare tutto bene ed avere a bordo OS v10.3.0.


    QUINDI COL FLASH DEL NUOVO FIRMWARE HO ANCORA IL ROOT, cosa che prima non ritenevo possibile, infatti credevo con ciò si azzerrasse pure la recovery tornando stock
    Ultima modifica di RoyKenRobryk; 21-12-19 alle 19:32

  12. #330
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,502
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,085
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da RoyKenRobryk Visualizza il messaggio
    Lui era già alla v10.0.1 (non ho capito se con root), io invece sono fermo alla v9.0.9 (pie) e root a bordo, non credo sia proprio la stessa cosa, ho capito però da un bel pezzo grazie a voi che il problema maggiore risiede nell'incompatibilità del twrp e magisk col nuovo firmware, dunque, ricapitolando, disattivo i 3 moduli che ho (non sapevo bastasse solo disattivarli, è una gran comodità, che qualcuno però mi aveva in passato pregato di non fare mai), flasho da recovery twrp il nuovo zip della twrp (3.3.1-16), seguendo la procedura descritta da Gianni:

    - avviato la Recovery twrp;

    - installato twrp-3.3.1-16-enchilada-installer-mauronofrio.zip;

    - SENZA RIAVVIARE flashato Magisk;

    - riavviato twrp;

    - riavviato sistema.

    Alla fine col nuovo twrp (twrp 3.3.1-16 ed il root) flasho lo zip dell'ultimo OS 10.3.0 (con la procedura riportata in apertura del thread), dovrebbe (ma è questo che ancora non capisco) andare tutto bene ed avere a bordo OS v10.3.0.


    QUINDI COL FLASH DEL NUOVO FIRMWARE HO ANCORA IL ROOT, cosa che prima non ritenevo possibile, infatti credevo con ciò si azzerrasse pure la recovery tornando stock
    prima di tutto installa la nuova twrp, come scritto nel post sopra, che serve sempre.

    Visto che sei su rom stabile Pie 9.0.9, la guida su xda dice quanto segue:
    """ .....
    B. Se provieni da OOS 9.0.9 con TWRP e Magisk già installati e desideri aggiornare a OOS 10

    1. Disinstalla tutti i moduli Magisk, ma non Magisk stesso. Riavvia
    2. Apri Magisk Manager. Fai clic su Disinstalla> Ripristina immagini. Non riavviare ancora.
    3. Installa il file zip di aggiornamento OOS completo (v10.3.0) utilizzando Aggiornamento locale. Attendere il completamento dell'installazione. L'operazione potrebbe richiedere del tempo, ma è possibile utilizzare normalmente il telefono durante l'installazione in background. Non riavviare ancora, altrimenti dovrai seguire la sezione A. sopra riportata.
    4. Apri Magisk Manager. Scarica e installa il modulo TWRP Retention Script. Non riavviare ancora
    5. Nella schermata principale di Magisk Manager, fai clic su Installa> Installa> Installa su slot inattivo. Riavvia Magisk

    Nota: se questo metodo fallisce in qualche modo, segui la sezione A poiché sei già su OOS 10 dopo aver seguito questo metodo.
    """

    Sappi che io non avendo OnePlus 6 non riesco ad aiutarti... mi fido comunque di quello che ha scritto @mauronofrio su XDA... leggiti prima tutti i passaggi e poi prova.
    L'importante è stare attenti a non riavviare il sistema se non viene espressamente indicato nella guida.

    dimenticavo... apri la guida su xda che riporta anche le immagini che qui non ho riportato, oltre al link ai file che ti serviranno!
    Ultima modifica di kmd; 21-12-19 alle 20:13

Pagina 33 di 43 primaprima ... 233132333435 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy