nessun problema con android auto.ho pure aamirror e carstream..
Visualizzazione stampabile
Per parlare di applicazioni c'è o cercate l'apposito thread in sez. "Le applicazioni per Android"
Le Applicazioni per Android
Per quanto riguarda la tua precedente domanda circa il fatto che il mancato funzionamento di android auto possa dipendere dal root, hai provato in Magisk Hide a nascondere l'app, mettendoci il segno di spunta?
@army65
Come dicevo prima, parlatene in "Le applicazioni per Android"
Le Applicazioni per Android
Ciao.
Sono di nuovo qui.
Ho fatto tutta la procedura di root.
Magisk risulta installato.
Il root funziona.
Magisk manager anche.
Però dopo un paio di giorni compare l'avviso di aggiornare magisk.
Per un paio di volte ho pensato fossero aggiornamenti veramente poi mi sono accorto che era lo stesso che ho già installato.
Ho provato a fregarmene ma mi sono accorto che non funziona più il root.
Cosa può essere?
È una rottura ogni due mattine dover aggiornare
LINEAGEOS 16 DISPONIBILE PER ONEPLUS 6T
Da stamattina OnePlus 6T è stato inserito nell'elenco dei dispositivi ufficiali di LineageOS 16. Essendo la build ufficiale disponibile da oggi, è ora garantito il funzionamento di tutte le componenti del telefono (dovrebbe essere compreso anche il sensore di impronte). Nel link trovate anche il changelog e una guida per l'installazione.
https://download.lineageos.org/fajita
Non so se metterlo in modding o no.
Una versione stabile di gcam?
Quelle che trovo mi danno problemi, soprattutto quando devo fare foto da app di terze parti
sono di nuovo qui.
visto che non riesco ad uscire da un problema di gestione della sorgente audio vorrei provare la lineageos, qualcuno mi aiuterebbe?guardavo la guida su xda ma non capisco quale versione di gapps scaricare (MindTheGapps o OpenGApps?versione arm,arm64 o x86?)
inoltre non riesco a capire se funziona tutto o ci sono dei bug noti (non so sensore impronte piuttosto che altro che non funzionano)
Salve, erroneamente ho installato nel mio one plus 6t Hydrogen OS basato su android 10 e praticamente ho perso ogni dato e il cell in versione cinese. Ho provato ad ogni modo a tornare a Oxygen OS scaricandolo dal sito ufficiale ma non me lo permette ne in recovery mode ne aggiornando da locale ( in quest'ultimo caso mi dice che il sistema che provo ad istallare è più vecchio dell'attuale. Chiedo aiuto e consigli per tornare alla versione di Oxygen
In fastboot nn riesco a fare riconoscere il tel. Proprio ora sto provando a scaricare la beta e vediamo se va.
Sembra esser andato tutto bene con la open beta. Grazie per il suggerimento!!!!!
[AGG.] 22 - 11 - 2020
Approfittando della "bellissima" zona rossa in cui sono modifico e aggiorno il seguente post. Purtoppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, Oneplus stessa ha deciso di chiudere il programma OpenBeta per Oneplus 6 e 6T
all'interno della pagina è possibile trovare tutti i passaggi per tornare alla verisone stabile....Giusto per avere un archivio lascio la guida racchiusa per non occupare spazio.
Spoiler:
[AGGIORNAMENTO] [17-12-2019]
Aggiornati e corretti i post a seguito dell'aggiornamento della terza beta di Android Q
Buona sera...
ho combinato un bel casino con il mio OnePlus 6t e avrei bisogno di un aiuto.
E' da un pò di tempo che il cellulare era lento così ho deciso di effettuare un ripristino di tutte le cartelle (Boot - System - Dati ecc...) dalla recovery TWRP.
Apro la recovery, seleziono tutte le cartelle per riportare il sistema come era tempo fà, e l'operazione và a buon fine.
Riavvio il cellulare e appare lo schermo nero con scritto su "Qualcomm CrashDump Mode".
Riavvio di nuovo con il tasto volume giù e si apre la Recovery TWRP con la scritta "Unmodified System Partition". Scorro lo slide per le modifiche e tutti gli archivi e cartelle risultano criptate...
si aprono, ma hanno caratteri strani.
Mi aiutate a risolvere... grz 1000
credo che hai rimosso la partizione di boot, potresti provare a riflashare la rom, ma dubito serva a qualcosa, avrai corrotto le partizioni.
se non va il flash della rom devi usare msm tool per ripristinarle, perdi tutto, salva le tue cartelle da twrp...
link xda ad msm tool per op6t
https://forum.xda-developers.com/one...9-0-5-t3867448
Ma come faccio il re-flash o salvare le cartelle... appaiono caratteri incomprensibili. In apertura la Recovery non mi permette più di inserire la password di decrypt.
Scusa, ma non fai prima ad installare il nuovo firmware via fastboot mode ?
Scarica un archivio firmware da qui - LINK
Decomprimi il contenuto in una cartella
Avvia il dispositivo in fastboot mode e collegalo al pc
Apri la cartella contenente il firmware e fai doppio click su flash-all.bat
Aspetta la fine del procedimento
Questa procedura eliminerà tutto dal telefono, inclusi i dati personali, ma lascerà il bootloader aperto
Quoto !
Con questa procedura risolverà sicuramente, senza naturalmente poter salvare nulla...
@cjb207
Stai attento a scaricare precisamente la rom che usavi prima del problema altrimenti non funzionerà!
Seguendo il vostro consiglio sono riuscito a salvare le cartelle che mi interessano... sul cellulare avevo come sistema operativo LineageOS 16.
Ho eseguito la procedura di re-installazione del sistema... ma ho dei problemi.
Ripristino MSM Tool
Sblocco bootloader
Installo la TWRP
Wipe Cache e Delvil Cache e System
Installo Lineage 16 e TWRP
Riavvio
TWRP ed installo GAPPS Stock
Il cellulare và in loop con gli anelli verdi di Lineage. Scorrono per 4 minuti e poi si riavvia.
Uso gli stessi file che ho usato la prima volta (3 mesi fà circa). Non ricordo la procedura esatta eseguita e che mi permise di evitare questi problemi.
Soluzioni...?!?
Qui la procedura ufficiale da XDA https://forum.xda-developers.com/one...-t3897334/amp/
Domanda: hai riavviato direttamente in Recovery da TWRP (come indicato dalla guida stessa) ?
Che versione di TWRP hai utilizzato ?
Si, la procedura è stata eseguita bene, riavvii compresi, ma... in più ho effettuato il Wipe.
Proverò a rifarla così come è scritta senza Wipe.
La TWRP è la 3.3.1.1
Prova ad utilizzare la versione di mauronofrio da XDA https://forum.xda-developers.com/one...overy-t3861482 (prendi sempre l'ultima versione)
⁓ INIZIATO IL RILASCIO DI LINEAGEOS 17.1 ⁓
È iniziato il rilascio delle build ufficiali di LineageOS, la versione 17.1. Questa nuova versione della famosa custom ROM si basa su Android 10 e ne eredita tutte le novità, dal tema scuro alle nuove gestures di navigazione. D'altro canto, Lineage questa volta non ha voluto inserire nessuna sua novità come invece era successo per le versioni 15.1 e 16.0.
Per quanto riguarda OnePlus, i dispositivi che tra pochi giorni dovrebbero iniziare a riceverla sono:
• OnePlus 3/3T (oneplus3)
• OnePlus 6 (enchilada)
• OnePlus 6T (fajita)
• OnePlus 7 Pro (guacamole)
Fonte (commit LineageOS)
https://github.com/LineageOS/hudson/...932c8fc1627369
Buongiorno tutti.
Ho riflashato la custom rom facendo prima un wipe sistem, poi ho riflashato l'immagine della twrp, riavviandosi mi ha dato il messaggio che diceva che non era installato nessun oss ho riavviato lo stesso e adesso è fermo sul bootloader. Ho provato a riflashare la twrp per ripartire ma mi da errore di caricamento durante la procedura.....cheffaccio?
Voi mi direte...bravo fesso perchè hai riavviato se ti diceva che non c'erano os installati? Ho riavviato lo stesso perchè prima avevo un op5 che regolarmente mi dava questo errore e regolarmente si riavviava.
se va in fastboot puoi usare la guida che installa la rom fastboot
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8158297
o il tool msm, più radicale che installa tutto da capo
https://www.androidiani.com/forum/mo...dalit-edl.html
Allora... dopoaer sbloccato con qualche difficoltà il 6t sono riuscito abbastanza agilmente ad installare la recovery e lineageos+microg... ora speravo di aver finito ma dulcis in fundo... non rileva la sim card...
ho ancora bisogno del vostro aiuto.. cosa posso fare?
Guarda nella discussione ufficiale su XDA, mi sa che altri, da quello che ho letto, hanno avuto il tuo stesso problema con SIM e parla anche della sua recovery personalizzata. Verso le ultime pagine https://forum.xda-developers.com/t/r...-18-1.4174689/
ho letto le ultime 10 pagine ma a dir la verità non ci ho capito un gran che...
prima di leggere il tuo messaggio avevo provato ad installare la versione precedente ma non so che casino avevo fatto (non mi pare di aver fatto niente di strano) ma qualcosa è andato storto e non riuscivo più ad accedere a nulla che non fosse il bootloader o alla recovery 1+ senza possibilità di fare nulla.. poi dopo 2 ore sono riuscito in qualche modo a ripristinare oxigen....
domani riprovo...
ripartendo da 0 avete qualche consiglio per non incorrere in fase di installazione col problema della sim?
dovendo reinstallare twrp devo anche reinstallare superSU?
grazie a chi mi risponde
si ora è installata la rom stock e funziona tutto correttamente...
Comunque, tieni d'occhio questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...up-e-root.html
Magari, effettua il backup della cartella EFS, potrebbe essere stato quello il problema della mancata ricezione da parte delle SIM.
Se reinstalli la LineageOS 18.1 puoi provare le NikGapps https://nikgapps.com/downloads.html#downloads che sono alternative alle OpenGapps e funzionano su Android 11.
si sta trasformadno in un incubo... e si che non è la prima volta che moddo un telefono.....e pensare poi che con 1+ doveva essere più facile
ho seguito la guida passo passo.. ma anche stamattina avevo fatto le stesse cose... finito ho fatto il wipe e installato lo zip di lienageos. il telefono allora si è riavviato e ora sta bloccato in modalità fastboot senza che io possa accedere nemmeno alla recovery
ufff.. ormai saranno 15 ore che ci sto su
il comando fastboot devices lo rileva correttamente
ho provato anche a lanciare il .img del twrp con il comando fastboot boot twrp.img
ma da l'errore FAILED (remote: Failed to load/authenticate boot image: load error)