
Originariamente inviato da
msquared
In questa guida raccoglieremo le principali operazioni di modding che è possibile fare sul nostro
OnePlus 6T . La guida è praticamente identica a quella del suo predecessore e la fonte presa da XDA è
questa.
Setup, preparazione e prerequisiti
Azioni base a cui fare riferimento durante la guida:
- Aprite il prompt dei comandi - Premete il tasto Windows + il tasto R,digitate "cmd" (senza virgolette) e premete invio.
- Entrate in fastboot mode - Da telefono spento premete contemporaneamente POWER + VOLUME SU finché non appare la schermata fastboot.
Installazione di ADB e fastboot
1. Scaricate e aggiornate i driver per OP6T da
qui
2. Scaricate ADB per Windows da
qui
3. Lanciate il file .exe che avete appena scaricato come amministratore
4. Selezionate "y" ogni volta che l'installer ve lo chiede
5. Continuate con l'installazione dei drivers
Altri accorgimenti prima di procedere con lo sblocco:
- Assicuratevi di essere aggiornati all'ultima versione disponibile dell'OS
- Batteria: assicuratevi di avere almeno il 60% di batteria.
- Backup: lo sblocco del bootloader comporta la perdita di TUTTI i dati compresa la SD interna quindi nel caso backuppatevi ciò che vi serve.
- Abilitazione della voce Opzioni sviluppatore nel menu Impostazioni: entrare in "Impostazioni > Info sul telefono" e tappare 7 volte sulla voce "Numero build"; un popup ci avviserà dell'avvenuta abilitazione.
- Attivazione del Debug USB: entrare in "Impostazioni > Opzioni sviluppatore" e scorrere nel menu fino a trovare la voce "Debug USB". Abilitare il toggle e dare OK.
- Attivazione reboot avanzato: andare in "Impostazioni > Opzioni sviluppatore" e scorrere fino a trovare la voce "Riavvio avanzato" e abilitarlo col toggle.
- Attivazione Sblocco OEM: per poter sbloccare il bootloader dovrete attivare anche questa opzione sempre dalle impostazioni sviluppatore e controllate sia sempre attiva tra un reboot e l'altro perché potrebbe disattivarsi
Indice
- 1. Come sbloccare il Bootloader
- 2. Come installare una Custom Recovery & Root
- 3. Come fare un Nandroid Backup con la Recovery TWRP
- 4. Creazione e ripristino Nandroid Backup
- 5. Come flashare una Custom ROM con la Recovey TWRP
- 6. Come installare un Custom Kernel con la Recovery TWRP
1. Sbloccare il Bootloader
- Se siete su OxygenOS ricordatevi che dovete aver abilitato lo sblocco (OEM unlocking).
- Spegnete il telefono e avviatelo in fastboot mode.
- Collegate il telefono al PC e digitate:
- Questo comando mostra i device connessi, se compare il numero di serie del vostro 1+6 siete pronti altrimenti controllate i driver.
- Se il telefono è stato riconosciuto correttamente procedete con lo sblocco del bootloader digitando il seguente comando(ATTENZIONE SBLOCCARE IL BOOTLOADER COMPORTA LA PERDITA DI TUTTI I DATI COMPRESI QUELLI SULLA MEMORIA INTERNA)
codice:
fastboot oem unlock
Dopo bisogna spostarsi con i comandi volume del telefono tra il yes e no e confermare con power.
Poi il telefono si riavvia, bisogna reimpostare tutto e si può o andare di nuovo in fastboot così:
- Per controllare l'avvenuto sblocco digitate:
codice:
fastboot oem device-info
- Se tutto ha funzionato dovreste ricevere questa risposta:
codice:
(bootloader) Device unlocked: true
- Quando l'operazione è stata completata riavviate digitando:
Chiudete il prompt e procedete con la seconda parte della guida.
2. Installare una Recovery Custom & Root (TWRP)
Essendo presente una nuova partizione chiamata AB bisogna lanciare temporaneamente la recovery.
- Ricordatevi che appena riavviato il telefono avrà resettato le impostazioni e quindi dovrete reimpostare le impostazioni sviluppatore come indicato sopra(OEM/advanced reboot/Debug USB)
- Scaricate i seguenti files necessari: Recovery TWRP funzionante NON ufficiale e Magisk per il root
- Mettete questi file zip ( Installer TWRP e Magisk) sulla memoria interna del vostro 6T
- Spegnete il telefono ed avviate in fastboot mode.
- Aprite il prompt dei comandi nella cartella in cui avete messo i file e digitate:
codice:
fastboot boot twrp img name
- Ora che siete in TWRP, andate su install > e installate lo zip della TWRP
- NON RIAVVIATE ADESSO L'OS, dopo il flash mentre siete nella schermata di avviso del Bootloader sbloccato spostarsi col tasto volume per selezionare l'avvio in recovery.
- Avviate in recovery
- Se volete rimanere "systemless" continuate senza
- Selezionate la lingua che preferite
- Flashate Magisk usando lo zip per ottenere il root
- Riavviate il sistema
Il primo avvio può richiedere del tempo, quindi non panicate e aspettate il tempo necessario.
!
| Attenzione! Non sarete in grado di flashare gli OTA parziali ( più piccoli di 1GB) su un device rootato. Nel caso volgiate dovrete prima flashare l'OTA intero sul quale va applicato l'aggiornamento e poi l'OTA incrementale. Flashare OTA incrementali senza seguire il procedimento indicato potrebbe portare a soft brick! |
3. Come fare un Nadroid Backup
!
| Prima di fare un nandroid backup disabilitate ogni tipo di blocco schermo altrimenti non sarete in grado di sbloccare il device dopo aver ripristinato un backup e sarete cotretti a fare un reset di fabbrica per riuscire ad avviare |
Fate un nandroid backup prima di installare qualsiasi tipo di custom ROM sul vostro device. In pratica è un backup di tutto il vostro sistema operativo che potrete ripristinare se qualcosa andasse male.
Tutto ciò che dovete fare è andare in recovery sotto il menù Backup, spuntare le caselle system/data/boot e fare lo swipe per confermare (il backup potrebbe richiedere qualche minuto).
Analogamente per ripristinarlo basta andare sotto il menù Backup e selezionare Ripristino e selezionare il file di backup desiderato e confermare con il solito swipe.
Una volta ottenuto il root è caldamente consigliato fare anche un backup EFS, Il risultato può essere ottenuto attraverso la recovery twrp, l'emulatore del termnale come spiegato al punto 4, o attraverso
quest'app (eseguendo il backup delle partizioni evidenziate in giallo e salvandole come .img). Conservate una copia al di fuori del telefono.