CyanogenMod 11S" la 25r dopo flasshare la 30O
noto con dispiacere che l'aggiornamento ha risolto alcuni Bugs della precedente Rom ma ne ha introdotto uno molto peggiore la batteria in stan bay si consuma in maniera eponeziale....
Visualizzazione stampabile
CyanogenMod 11S" la 25r dopo flasshare la 30O
noto con dispiacere che l'aggiornamento ha risolto alcuni Bugs della precedente Rom ma ne ha introdotto uno molto peggiore la batteria in stan bay si consuma in maniera eponeziale....
Si è quel Bug verrà risolto con un aggiornamento a breve...
Chi vuole provare lo fa naturalmente a suo rischio e pericolo.
Prima custom rom con il nuovo fw per il touch
[ROM][KK4.4.4][HALO][PIE][CM11s] ★a… | OnePlus One | XDA Forum
Commoventi parole [ROM][KK4.4.4][HALO][PIE][CM11s] ★★★ crDroid v5.2 ★★★ [HOVER][PEEK][18/08][CM11] - Post #314 - XDA Forum
Asp, qui si parla in un punto di "input: touchscreen: Updated Touchscreen firmware", poi invece parlando di un update al driver che è un'altra cosa.
Il firmware del "touchscreen" è un paio di maniche è il software flashato nel chip del touch stesso, a riguardo abbiamo l'esperienza dell Zopo C2/980 che, in alcuni casi, richiedeva l'update del firmware del touch operazione molto pericolosa, se si sbagliava binario o si usava uno non adatto alla revisione di touchscreen del proprio dispositivo, che portava al blocco definitivo del display.
Il "firmware" che invece si passa al kernel linux non è altro che una parte del "driver" del dispositivo, in questo caso il dispositivo è proprio il touch.
Se cosi fosse è solo il "workaround" a livello kernel per ovviare ad un problema del firmware del display, di cui si era già parlato su Jira ed in altri luoghi adatti da parte della stessa OPO, insomma non è la soluzione del problema ma una "gabola" che lo allieva fino a quasi farlo sparire, rimedio temporaneo in attesa che a settembre JDI rilasci il firmware, del display, fixxato.
Da come si era letto finora sembrava un problema del firmware "interno" del touch a cui stava lavorando JDI, il produttore, e non del "driver", resta poi sempre il dubbio di come questi "cuochi" abbiano avuto una copia del firmware dell'OTA non ancora uscito.
Dico con sincerità che la prima parte del tuo post non sono riuscito a comprenderlo del tutto.
https://github.com/CyanogenMod/andro...0d47e5c3041a04
Qui c'è anche un commento di Steve Kondik Gerrit Code Review
EDIT: anche il franco Kernel si aggiorna
https://plus.google.com/+FranciscoFr...ts/C5Ez8iw2fb2
http://forum.xda-developers.com/onep...el-r1-t2800871
Allora stamattina ho riguardato con calma, mi continua a sembrare che non è il "vero" fix, quello che la JDI deve rilasciare per il display ma il "workaround" a livello kernel che si diceva in uscita immediata in attesa di soluzioni definitive.
L'origine di questo "workaround" sembrano essere le nightly di CM11 che, grazie al fatto di non dover passare controlli di qualità, possono proporre le ultime novità immediatamente, poi le varie custom prendono subito i "commit" e li integrano nei loro sorgenti.
Cerco di spiegarmi meglio, per quel che ne so:
- Il Touchscreen è un dispositivo "intelligente", ha un suo "firmware" interno che serve per farlo funzionare, dovrebbe essere questo quello "buggato" e JDI, il produttore, ha annunciato una soluzione per settembre.
- Il kernel linux, alla base di Android, ha a sua volta dei driver per mettersi in comunicazione con i dispositivi, a volte questo driver è sotto forma di firmware, cioè del codice proprietario precompilato del quale non si hanno i sorgenti, di quel che ho capito questo "fix" è a questo livello cioè di "driver".
Spero di essere stato più chiaro sottolineo però che il discorso che faccio è per come ho capito io il problema.
Scusate se cambio discorso....ma da qualche parte esiste il file img o zip del kernel originale della versione 30O??? :)
Ragazzi, qualcuno è riuscito a reinstallare la recovery TWRP dopo l'aggiornamento alla 30O? A me non riesce di installarla sinceramente...
Dopo ogni aggiornamento ota si perde il root, che quindi va rifatto.
I forum e le guide sono fatte per essere lette.
Ma in nessuna guida é scritto che serve il root per installare le recovery... Infatti non mi pare di aver fatto il root prima...
Hai il bootloader sbloccato?
Certo, da subito.
Scusami, hai ragione intendevo il bootloader; prova rifare la procedura per lo sblocco e la recovery.
Ho provato sia con il toolkit per Mac che tramite linea di comando, ma il risultato é sempre che rimane la recovery stock.
No, perdere i dati sarebbe una rottura, piuttosto lascio perdere... Il comando è
fastboot flash recovery recovery.IMG
Ovviamente col telefono in fastboot e la recovery scaricata dal sito di TWRP e rinominata a dovere.
Allora, l'output è questo
Quote:
target reported max download size of 536870912 bytes
sending 'recovery' (15294 KB)...
OKAY [ 0.483s]
writing 'recovery'...
OKAY [ 0.231s]
finished. total time: 0.715s
Sto diventando pazzo... per quale motivo non mi sblocca il bootloader e quindi non mi installa la recovery? Seguo la procedura presente ovunque, e quando vado a dare il comando fastboot oem unlock mi riporta OKAY finished etc, ma il telefono non si resetta.. è tutto come prima!
OPO cinese
EDIT: risolto, a quanto pare il bootloader era sbloccato (mi dava UNLOCKED), ma non mi ha mai cancellato nulla.. mistero della fede. Ora sono passato alla CM11 M9 con kernel AK, vediamo come vanno.
Si: riavviando in recovery mi mostra quella stupida della Cyano... Col tool mi dice chiaramente che dovrei avere una custom recovery, ma niente... Se la soluzione è rifare lo sblocco e perdere i dati lascio perdere... Se facessi il robot ci sarebbe qualche tool che potrebbe aiutare?
Mah, mi sembra molto strano.. Io ho messo la TWRP per la prima volta sull'OPO proprio ieri sera e non ho avuto nessun problema..
Unica cosa magari.. Hai spuntato la casella Aggiorna recovery in Opzioni sviluppatori? Non vedo cosa possa cambiare ma non si sa mai..
A parte questo ti suggerirei di ricontrollare tutto da capo: se hai bootloader sbloccato, se hai scaricato l'ultima versione della recovery per questo esatto device..
EDIT: l'opzione di cui sopra in Opzioni sviluppatori deve essere disattivata
Opzione disattivata, da subito, ma tra l'altro non sembra funzionare, visto che proprio l'ultimo aggiornamento OTA mi ha anche cambiato la recovery.
Il Bootloader l'ho controllato tramite riga di comando e risulta sbloccato.
La recovery viene scaricata in automatico dal toolkit, ma io ho preso anche l'immagine dal sito TWRP e provato a mano, ma nulla.
Ho riprovato giusto ora:
- Telefono in Fastboot
- teminale puntato sulla cartella dove risiede l'immagina di recovery (rinominata recovery.img)
- comando di flash ed ecco l'output
- spengo il telefonoQuote:
fastboot flash recovery recovery.img
target reported max download size of 536870912 bytes
sending 'recovery' (12260 KB)...
OKAY [ 0.389s]
writing 'recovery'...
OKAY [ 0.178s]
finished. total time: 0.567s
- riavvio in recovery (power e volume -)
- mi ricompare la maledetta Simple Recovery di Cyano
Tra l'altro sta recovery non permette di fare quasi nulla...
Scusa fai una cosa, dopo aver flashato la recovery, invece di spegnere a mano prova a fare così..
# fastboot reboot
E poi una volta che si avvia il sistema dai
# adb reboot-recovery
Oppure se hai già attivo il riavvio avanzato tieni premuto il tasto Power se seleziona prima Riavvia e poi Riavvia in recovery..
Già provato, purtroppo nulla... Mi sembra di diventare scemo...
Ma se tramite il Toolkit provo a fare il root potrebbe sbloccarsi qualcosa?
Ho letto i post precedenti ma confermami i seguenti punti (tutti):
Che valori ti da se, in fastboot mode, dai il comando fastboot oem device-info?
Che versione hai installata della CM11S? La 30O?
Hai tolto il flag per impedire che la CM reinstalli automaticamente la stock recovery?
Prova a mettere l'immagine della TWRP nella cartella del tuo PC dove ci sono ADB.exe e fastboot.exe. Entra in fastboot mode e digita fastboot boot <nome_immagine_recovery_nella_tua_cartella>
Dopo poco, carica la TWRP?
fastboot boot funziona ancora? A me con la 30O mi impediva di avviarla, anche se in realtà avevo ancora il bootloader bloccato; potrebbe essere che sbloccato lo fa fare..
Allora, questo è il device info
La versione è la 30Ocodice:fastboot oem device-info
...
(bootloader) Device tampered: true
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: false
OKAY [ 0.005s]
finished. total time: 0.005s
Il flag è tolto e lo è sempre stato da quando ho il telefono.
Ho provato con la recovery temporanea, come mi hai indicato. Questo è l'output da terminale
Ma il risultato sul telefono è semplicemente che l'icona della Cyanogen e la scritta Fastboot Mode sono più luminosi, ed il telefono non risponde più ai comandi in fastboot (waiting for device).codice:downloading 'boot.img'...
OKAY [ 0.389s]
booting...
OKAY [ 0.021s]
finished. total time: 0.411s
Unica differenza rispetto a molti altri che mi può venire in mente è che io ho criptato il telefono, ma a quanto ne so la criptatura riguarda i dati e non la parte più bassa del SO.
Ma hai chiamato la recovery TWRP boot.img?
Comunque confermi quello che è oramai una cosa risaputa. Con il nuovo bootloader hanno inserito dei blocchi.
Devi flashare il bootloader precedente. Dato che non hai una custom recovery, puoi provare in due modi:
A) da fastboot (ma potrebbe salvarsi come per la recovery)
B) usando ADB (ma serve il root)
Con il metodo B, due giorni fa ho risolto il medesimo problema per un altro utente.
Intanto procurati lo .zip ufficiale della vecchia 25R e tira fuori i file emmc_appsboot.mbn e infine mettilo nella cartella dove tieni ADB.exe e Fastboot.exe.
P.S. Francamente non credo che criptare abbia alcuna rilevanza in questo caso, ma la ha in qualche altro caso. Curiosità, ma da chi ti proteggi?
Sinceramente, sto assistendo a un po troppi problemi con la rom ufficiale; spero che la situazione si stabilizzi presto; altrimenti penso di passare definitivamente alle nightly, per un uso, per cosi' dire, a cui sono più abituato.
No aspetta però @Bokonon..
come forse ricorderai perché mi hai risposto nell'altro thread, io con la 25R avevo rootato il device senza sbloccare il bootloader e senza quindi flashare la TWRP.. ed tutto era andato liscio; poi aggiornamento via OTA e conseguente perdita del root; riprovo a fare lo stesso identico procedimento e fallisce sempre. Allora cerco su Google e capisco subito che OnePlus aveva introdotto un qualche tipo di controllo che con la 30O impediva questo procedimento.
Quindi ho semplicemente sbloccato il bootloader e rootato, flashando poi la TWRP in seguito, ossia ieri.. ma il tutto senza avere nessun tipo di problema! Tutto insomma liscio come l'olio ancora una volta..
quindi dovrebbe riuscirci anche @surfer60 senza problemi e senza prendere il bootloader della 25R, questo è certo. Anche perché immagino che anche tanti altri utenti avranno fatto la stessa cosa o avranno messo la recovery per la prima volta..
a questo punto mi sa mi sa che il problema sta proprio nel fatto che ha il device criptato.. in qualche modo deve influire.. tra l'altro come saprete all'inizio l'OPO non si poteva nemmeno criptare perché il device andava in bootloop! Poi credo sia stato risolto, almeno così ho letto, ma non ho testato la cosa perché non ne ho bisogno.. chissà, magari è proprio lì che bisogna guardare bene per trovare la soluzione di questo enigma altrimenti inspiegabile.. IMO.. ;)
EDIT:
aspetta aspetta apsetta!!
che polli!!!
hai detto che sul terminale ti resta incagliato con la scritta Waiting for device giusto??
allora il problema è sul PC!! sono i driver!! LOL io credevo ceh questa parte l'avessimo assodata!! E invece mi sa di no..
prova a dare da terminale
# fastoboot devices
e vedi se ti trova il tuo dispositivo.. se non lo trova abbiamo risolto.. ;)
ricorda che adb è una cosa separata da fastboot, quindi se con adb ti trova il device non è detto che lo farà con fastbot!!
E' il ragionamento che ho fatto anch'io qualche giorno fa...morale tutti quelli che sbloccano e aggiornano hanno problemi.
Alla fin fine il bootloader è lo stesso (hanno persino verificati i bits) ma quello nuovo aggiunge solo del codice di protezione. Alla fine sono giunto alla conclusione che il codice aggiuntivo ha dei bug. Se uno riblocca il bootloader si incasina la vita. Se lo ha sbloccato prima ma non installato una custom recovery pure. E così via.
No, lo fa solo nel caso in oggetto, quando tento di avviare con una recovery temporanea: per tutto il resto funziona. I driver li ho disinstallati e reinstallati già un paio di volte. ;)
Sinceramente lascio anche perdere se devo andare a lavorare sul bootloader, col rischio di perdita dei dati. Il mio uso non è da smanettone al momento, quindi vedrò di sopravvivere anche senza la TWRP e amen...
Comunque mi meraviglia che la OnePlus abbia messo dei paletti volontariamente su un telefono che viene da sempre considerato da loro stessi "libero".
si ma per curiosità mia personale, ormai è quasi una questione personale, quando dai
#fastboot devices
in fastboot mode, te lo vede il device?
Pensala dal loro punto di vista. Stai garantendo dei device che arrivano con il tamperbit manomesso. Tutto ha un limite (e lo hanno scritto chiaramente): se migliaia di idi.oti giocano ad overcloccare e/o ad abbassare i volt e/o a far saltare gli speaker perchè non sanno quello che fanno, non puoi ritrovarti con migliaia di resi la cui colpa è addebitabile solo alla coglio.neria del proprietario che si sente pure furbo e ti rimanda il cell. con i bit rimessi a nuovo.
Una delle cose che non vorrai è che ci siano persone che usano sistematicamente il boot della recovery per rootare il cell e fare danni. E' il minimo. Però è chiaro che con l'aggiornamento del bootloader hanno inserito qualche bug che non era previsto.
Per tutelarsi un minimo (le altre case ti ridono dietro se sblocchi il bootloader e la Samsung ha messo KNOX, ovvero un fusibile) hanno creato un po' di problemi. Poca roba, basta rimettere il bootloader precedente. Se ti dico che si può fare e come farlo è perchè il rischio è zero, altrimenti non lo avrei scritto.
Un momento ragazzi; io faccio fatica a seguire, ho sistemato per ora il mio One e aggiornato alla 30O, grazie all'aiuto gentilmente offertomi da Bokonon; che ha ampiamente dimostrato di sapere cio che dice. E per il momento non ho più intenzione di toccare nulla.