Se hai fatto il backup della 33R prima di cambiare ROM, puoi fare lo switch e aggiornarla...ma tu non hai fatto il backup vero? :)
Altrimenti devi aspettare lo .zip ufficiale.
Visualizzazione stampabile
Beh, è stata una sorpresa quella di Franco. Io avevo guardato lo .zip e c'era solo il kernel...non avrei mai immaginato che Franco avesse inserito uno script nella ramdisk per cambiare il nome di un binario...ripeto, avrebbe dovuto dirlo.
Almeno con AK è più semplice...anche lui non dice nulla e addirittura sovrascrive un paio di file di sistema ma se uno guarda lo zip lo capisce da solo e si fa un backup dei file prima di flasharlo.
In generale, la cosa essenziale (che mi pare di non ribadire mai abbastanza) sono un bel backup frequente e guardare cosa si installa. Io tengo 5 ROM (4 sono a base Slimkat e l'ultima è la stock) e passo da una all'altra continuamente. Cambio/aggiungo file alla system ma prendo delle contromisure. Magari più avanti vi insegno un paio di trucchetti...ma solo dopo che avete imparato un po' di edify e come funzionano i backup scripts.
P.S. Se ci avete fatto caso, questo pomeriggio non ho consigliato a nessuno di flashare la versione con lo script modificato...perchè avevo guardato cosa faceva...
Procedo anche io nella stessa maniera di solito, ma mi ha davvero spiazzato il fatto che il nandroid backup della 33R con franco kernel andava in loop...per questo ho voluto mettere la twrp 2.8.0.1...mi viene da pensare che sia stato un qualche bug della recovery nel creare o ripristinare il backup...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Ragazzi ho fatto un casino nel flashare la nuova CM11S da recovery con lo zip completo preso su Xda (quello di Calkukin per intenderci). L'ho flashato e quando ho riavviato il telefono si bloccava sulla configurazione iniziale e si riavvia, causando un bootloop. Premetto che ero su un'altra custom rom, e quindiavevo root e recovery modificata. Ho provato poi a flashare zip di altre rom, ma sempre la stessa cosa: hard reboot alla configurazione iniziale. Quindi ho deciso di mettere di nuovo la Stock, via Fastboot. Ho scaricato la 33R dal sito Cyanogen, e ho seguito una guida su xda (CyanogenMod 11S | OnePlus One | XDA Forums (questa). Il problema però rimane... Alla configurazione iniziale mi dice : "AudioFX unfortunately stopped ecc. ecc. )... Sono disperato ! Help me please Ho provato anche a fare un wipe data e cache dalla recovery stock, ma niente....
Prova la sequenza che ho postato oggi qualche messaggio fa...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Hai perso la persist. Flasha questo .zip peppesound
P.S. X tutti. Non ve l'ho detto ma ho fatto progressi con la persist. Perderla è più facile di quanto si possa immaginare quindi tenetevi stretto il backup e casomai preparerò anche uno .zip solo per la persist (dato che si aggiorna a differenza delle altre partizioni).
Raga quanta memoria vi risulta a voi nella versione da 64gb? 54,87gb? Voglio capire se e' una anomalia o no...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Prego, però adesso hai una persist basica...fanne comunque il backup con lo script d'ora in poi.
Ne approffito per dire a tutti che finalmente Franco ha capito. Non è stupido e sa ammettere l'errore, semplicemente gli era sfuggito il fatto che qualcuno potesse anche pensare di lasciare il suo kernel per un altro...LOL!
If you leave FK to other Kernel yes, you gotta rename the file. I completely forgot about it
[KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r24 - Post #4945 - XDA Forums
Vedremo come sistemerà la cosa, perchè (ripeto) quello che ha fatto è potenzialmente molto pericoloso per il prossimo.
Qualcuno ha dato un'occhiata ai nuovi governor?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
A me di default da il row...che differenza ce? Riguardo alla memoria a te da 54,87gb? Non capisco xke mi segna 10gb in meno e se e' normale...
PS: interactive non ce sulla cm11s...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Interactive è quello di default...devi cliccare su processor per vedere i governor :)
Tu stai guardando lo scheduler..e il row va benissimo. Rileggi il post che ho scritto sui governor :)
Ci sono tante partizioni sul cell oltre alla userdata (che è di 55,8 giga reali).
Se hai guardato con attenzione lo schema del blocco 179 che ho postato insieme allo script di backup, scoprirai le dimensioni di tutte le altre partizioni (in kb reali). Insomma la morale è che devi rileggere i miei post...sei rimandato a settembre :)
Hahahaha e' vero hai ragione xD ho confuso lo scheduler con il governor xD sto dormendo davanti alla tv con il telefonino in mano xD cmq ho fatto delle ricerche e i 54,87gb sono comuni a tutti i possessori di opo da 64gb...oggi mi hai messo paranoie in testa con l'userdata xD
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
come fai a sapere che non ho fatto il becappe, maestro...
non l ho fatto solo perchè a fine agosto quando ho iniziato con 11s non conoscevo te e le tue bugie....
ora ho tutti i salvataggi...
ho trovato lo zip della 38 e dopo un bel becappe della carbon, faccio una capatina nella 11s
grazie, siempre!
dubbio..
da nibbio!
ma lo zip che ho trovato ieri sera (ma ora non riesco a rintracciare la fonte) sarà solo l'update per chi è già con 11s o lo zip della nuova ROM completa 38R? o_O
non è che un OPOdiano di buona volontà potrebbe linkarmi il collegamento ad uno zip da flashare proveniendo da una custom ROM (Carbon)? :)
grazie per la pazienza e l'aiuto ;)
buona giornata a tutti
p.s.: rotfl
Utente del giorno: Bokonon con ben 94 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: Bokonon con ben 228 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: Bokonon con ben 333 Thanks ricevuti nell'ultimo mese
!!! wow !!!
Riccardi mi pare che su xda ci fosse ieri uno zip della 38R full, ma era una cosa non ufficiale...fino a quando non compare sul sito cyano, ti consiglio di installare la 33R e fare l'update con lo zip ufficiale dell'update. Saluti :)
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Ragazzi scusate se non ho capito ma a cosa serve questo zip che sta girando?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ragazzi piccola domanda curiosa: perche' se pigio sull'icona android download sulla cm11s non mi visualizza i file della cartella download nella memoria interna?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Vuol dire che si è corrotto durante il download. Capita.
Riscaricalo!
P.S. Non avevo fatto caso all'utente del giorno...adesso capisco perchè mi scrivono tutti anche per altri cellulari. Fatemi un favore, smettetela di ringraziarmi. Dico davvero. Qua mi mandano MP anche per chiedermi come si usa il forum.
Ho 2 problemi, dalla cantina non mi prende il cell e il pc non mi funziona quando salta la corrente... Hai qualche patch anche per questo ahahhaha😂
LoL hahahaha io cmq non ti ho mai ringraziato (non do molta importanza a certe funzioni di forum e social network...preferisco dire grazie xD) cmq...nessuno sa spiegarmi la storia della cartella download?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
AK kernel, ma recentemente è stata rimossa perchè dava problemi...forse tornerà.[/QUOTE]
Ma la ricarica veloce non è presente anche sulla cm 11s?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
a quanto pare no...ho cercato ovunque ma non trovo nulla del genere...comunque ho letto in giro che mancano dei pin nell'usb del telefono rispetto a terminali come l'oppo find7 e di conseguenza non e' possibile ricaricare con la stessa sicurezza il telefono...probabilmente si rischia un sovraccarico della batteria con conseguente danneggiamento dell'hardware...qualcuno mi corregga se sbaglio...comunque se ci fosse andrebbe disattivata penso..
Posso correggerti? :)
Non funziona così. Abbiamo un ottimo cavo e un'ottima presa. Se ricarichiamo dalla presa ci mette un'ora e mezza da 0 a 100 perchè ricarica a 2100 ma. Con la USB il discorso è diverso e cambia a seconda della presa USB. Qui c'è un riassunto storico USB - Wikipedia, the free encyclopedia
In breve, attaccando il cell. al pc. deve funzionare non solo la ricarica ma anche il flusso dati, pertanto vi è una limitazione (dovrebbe arrivare al massimo a 500ma). Il trucco del fastcharge consiste nell'ingannare il PC e alzare il limite degli ma trasmessi. Fino a 1000ma non ci dovrebbero essere problemi.
io avevo capito che il fast charge riguardava una ricarica piu veloce nella presa della corrente (per questo menzionavo i pin aggiuntivi). chiaro che se si tratta di sfruttare le stesse peculiarita' della presa di corrente sul pc, la cosa cambia...
piuttosto qualcuno di voi sa se si possa utilizzare un qualunque carica batterie usb o se si rischia di danneggiare il telefono? vorrei usarne uno di un vecchio samsung dual sim (di quelli con la tastiera qwerty fisica) per via della lunghezza maggiore del cavetto, ma non vorrei fare danni alla batteria...
Ragazzi ma com'è possibile che sto smartphone lagga così tanto? Vengo da nexus 5 e un po me ne sono pentito di darlo via. Consigliatemi un kernel o una ROM perché davvero non ne posso più.
che stai usando al momento? io ho sopra la cm11s 38R e non ho assolutamente problemi di lag...noto solo una leggera lentezza quando devo dare per la prima volta i permessi di root a qualche app. per il resto tutto perfetto.
davvero strano...io uso la 38R con nova launcher e non ho la minima lag....anche il launcher stock mi era sembrato abbastanza fluido, ma non l'ho testato cosi a fondo..e' normale che lagghi un po' quando si accende il telefono, ma poi si stabilizza...puoi provare a fare una reinstallazione da zero...magari avevi installato qualcosa in precedenza che ti ha incasinato la rom, o hai quancosa che suca processi in background peggio di una zoccola assatanata :D
Anche io uso nova launcher, la cosa che mi ha deluso è proprio la fluidità di sistema. Dopo aver provato la mahdi e la sabermodded ho reinstallato la cyano 11s da fastboot erasando tutto quello che si poteva erasare. Ora ho messo l'AK 061 e la situazione sembra andare un pochino meglio.