Visualizzazione stampabile
-
si ovviamente SuperSu lo avevo riattivato immediatamente perché mi serve il root, ma certo mi sarebbe piaciuto usare Superuser che è già integrato..
A questo punto proverò a togliere l'apk di Superuser.. sono sicuro al 90% che non causerà problemi questa manovra.. proprio non la posso vedere quella voce nelle Impostazioni che non serve a nulla!
Ma si sa quando verrà rimossa di preciso? Qualcuno ha già ripor riportato questa cosa su Jiira?
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
si ovviamente SuperSu lo avevo riattivato immediatamente perché mi serve il root, ma certo mi sarebbe piaciuto usare Superuser che è già integrato..
Puoi attivarlo manualmente ricostruendolo.
Ti serve questa versione del kernel http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...debuggable.img
Ti servono i su da piazzare (magari li prendi dalla CM classica). E poi forse qualche script.
-
No va beh troppo sbattimento, preferisco provare ad eliminare l'apk di Superuser o meglio ancora cambiargli i permessi.. Molta meno fatica!
Comunque grazie mille! ;)
-
ciao,
perche io flasho da fastboot la recovery TWRP e mi da ok e poi quando riavvio in recovery ho sempre la CyanogenMod Simple Recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
ciao,
perche io flasho da fastboot la recovery TWRP e mi da ok e poi quando riavvio in recovery ho sempre la CyanogenMod Simple Recovery?
Hai tolto la spunta alla funzione dalle opzioni sviluppatore che reinserisce in automatico la recovery cyano come scritto alla fine del punto 1?
-
Appena ordinato e la prima cosa che farò sara sbloccarlo.
Sapete se esistono procedure per il mac?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Appena ordinato e la prima cosa che farò sara sbloccarlo.
Sapete se esistono procedure per il mac?
Stessa identica procedura con l'unica differenza che ti serve adb e fastboot per Mac (cerca su Google sennò te li passo io ) e i comandi vanno digitali dal terminale quindi gli eseguibili vanno preceduti da "./" ad esempio
codice:
./fastboot flash recovery recovery.img
-
Perfetto grazie, quando minarriva mi cimenterò ;)
Già che ci siamo.. Ma da terminale intendi dal telefono??
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Perfetto grazie, quando minarriva mi cimenterò ;)
Già che ci siamo.. Ma da terminale intendi dal telefono??
Dal terminale del Mac
http://i.imgur.com/A7Q3Qpc.png
-
Buongiorno a tutti,
sono finalmente riuscito a rootare il mio OnePlus One rotfl (acquistato a fine agosto 2014) dopo due giorni di totale frustrazione…
spero che questo post possa servre a qualcuno, anche se temo che ogni infornata (lotto/produzione) del ns OPO possa essere considerata a se stante, rendendo difficile per ora una guida definitiva…
Intanto sono riuscito nell’impresa del riconoscimento dei driver solo con il netbook con Win7 di mia moglie, col mio vecchio ma più prestante XP niente da fare con tutte le guide del mondo ad oggi conosciuto, :cool: quindi PC con Windows7 (visto che in rete si legge grossa crisi anche per Win8).
Poi, per entrare in recovery, la combinazione di tasti Power con Volume- sul mio lotto di 1+1 non funziona, anzi con questa combinazione di tasti rimane su una schermata nera iniziale, bloccato, procurando non pochi sudori freddi e palpitazioni o_O, quindi da opzioni sviluppatore sbloccare il “riavvio avanzato” :cool: con le voci recovery e bootloader, solo da li si riesce ad andare in recovery.
Ancora, ricordarsi ogni operazione fatta (o coppia di operazioni per riuscire in un intento) col CMD sul PC, :cool: staccare sempre il vs OPO dal cavetto USB, altrimenti, ad esempio, se collegato col cavetto usb al PC, la combinazione tasti Power e Vol+ per andare in Fastboot non va e rimane sulla sopracitata videata nera… le palpitazioni ritornano e il miocardio soffre! :o
Ultima cosa, mi sono intestardito a mettere la CWM ottenendo zero risultati, allora sono passato alla TWRP, ma niente, alla fine mi sono imbattuto in un post dove un “collega di sventure” ;) aveva messo la TWRP indicandone la versione… morale della favola: se io insistevo a voler mettere come recovery l’ultima e più aggiornata versione non me la installava neanche a piangere in cinese (neanche scaricandola da siti diversi), mettendo invece la twrp-2.7.1.0-bacon.img :cool: ripeto 2.7.1.0 è andato tutto liscio, quindi inizialmente, diffidate delle altre, anche se ne troverete di più aggiornate e recenti!
Occhio poi ai tempi di attesa, col mio S3 entravo in recovery in meno di 5 secondi, qui con la TWRP ne occorrono almeno 30 di secondi :cool: e badate bene, 30 secondi sono tanti, il cell rimane con la schermata iniziale di avvio e la tentazione di spengere tutto, temendo un brick è tanta e io l’avrò avuta una mezza dozzina di volte, spegendo, :'( vanificando così l’entrata (lenta) in recovery…
Insomma due giornate (serate e nottate) a combattere con la grande muraglia, ma alla fine oggi sono con la ex CrDroid, ovvero Droid Kang e nuovamente immerso nel compulsivo mondo del flash sistematico… rotfl
in bocca al lupo a tutti! :p
p.s.: spero che queste info possano aiutare qualcuno e non indurlo in qualche errore, ho premesso da profano che leggendo guide, scorciatoie e miracoli veri o presunti su come sbloccare l’OnePlus One, vedo che in 3 mesi le varie istruzioni si sono modificate, adeguandosi alle variazioni dei modelli/build/versioni e quindi quelle sopra sono solo delle dritte che mi hanno permesso di rootare il mio 1+1! :)
ciao