
 Originariamente inviato da 
Bokonon
					
				 
				Metto qua una guida per installare i drivers manualmente. Se lo ritenete utile, spostatela nel primo post.
Se potete, mettete le traduzioni italiane dei vari menù..grazie.
Procedura manuale per installare gli ADB drivers, testarli e sbloccare il bootloader
La guida è per Win7 ma i passaggi dovrebbero essere analoghi anche per XP. Per Win8 non ne ho idea e chi ce l'ha, allora se l'è voluta 
Preliminari obbligatori
Per prima cosa, attivare il menù Developers nelle Impostazioni del cell. (basta andare in 
About Phone e cliccare 7 volte sul campo 
build number) e poi attaccare il cell al PC.
Per seconda cosa scaricate questo .zip 
ADB e szippate la cartella ADB. 
Per comodità copiate la cartella ADB nella root del disco fisso...e tenetecela, dato che vi servirà anche in futuro. In questa cartella metterete i vari kernel o recovery da flashare o gli .zip da pushare etc. etc.
Fate anche un backup di tutta la SDcard e delle app che avete installato.
Installazione manuale dei drivers USB (se gli Universal USB drivers e altri metodi hanno fallito)
Aprire il pannello di controllo di Windows e andare in 
Hardware e suoni e poi cliccare 
Gestione dispositivi e tenete aperta la finestra.
Ora entrate nel menù 
impostazioni-->developers del cellulare e attivate il 
USB debugging.
Comparirà un messaggio di conferma sul cell e poi un messaggio di autorizzazione: rispondete SI ad entrambi.
E, già che ci siete, magari autorizzate definitivamente il vostro PC.
Nella finestra gestione dispositivi di windows comparirà un device con un punto interrogativo (può avere qualsiasi nome, non importa).
Selezionate il dispositivo col tasto destro e cliccate 
aggiornamento software
Poi selezionate 
cerca il software nel computer
Poi scegliete 
manualmente da elenco driver
Poi selezionate 
Android phone
Infine, se avete installato i drivers di google o gli universal USB drivers dovreste vedere nella lista 
Produttore Google inc oppure Clockworkmode oppure entrambi. Vanno bene entrambi ma se avete Google allora usare quello (giusto per simpatia). Nella lista 
modello selezionate 
Android ADB interface.
Date l'OK e vi installerà i drivers poi comparirà un messaggio vagamente inquietante sul pc...dite di SI.
Ora il dispositivo è correttamente installato e si chiama Android ADB Interface.
Dal menù START di Windows, aprite il 
promt dei comandi.
Dal prompt, scrivete il comando DOS 
cd c:\adb e cliccate INVIO
Se avete messo la cartella nella root come indicato sopra, il prompt cambierà in C:\ADB. Ora siete nella cartella dove ci sono adb e fastboot.
Come prima verifica che sia tutto ok date il comando 
adb devices (e INVIO) e nella lista comparirà il numero di serie del vostro One. Se non è così, allora qualcosa è andato storto.
Se invece è tutto ok, allora scrivete il comando 
adb reboot bootloader e poi cliccate INVIO e il cell. andrà in modalità fastboot.
Riverifichiamo che sia tutto ok scrivendo il comando 
fastboot devices e dovreste vedere il numero seriale di prima.
Ora siete al momento topico. Se volete sbloccare il bootloader scrivete 
fastboot oem unlock e date l'INVIO.
Dovreste vedere un rapido messaggio di ok e poi il cell. riparte con la schermata di boot. Ci vorrà un po' perchè sta ripristinando le condizioni iniziali: poi finirà il boot e dovrete reinserire tutto a nuovo e aggiornare le app di google dal playstore. Curiosamente, gli update non partono da soli. Io sono entrato nel Playstore --> swipe a destra --> settings e in fondo ho cliccato su 
build version per riaggiornarlo alla 4.8.20 (io scrivo in inglese perchè tengo tutto inglese ma troverete le corrispondenti opzioni in italiano sicuramente). Poi sono tornarto nel menù del Playstore, ho cliccato My Apps e infine All. Sfogliando la lista, ho trovato tutte le app di google da aggiornare...una ad una.