CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 144
Discussione:

[ROM] [4.4.4] SlimKat (Bacon) [STABLE/WEEKLY]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    166

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 29 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Si scusa la Slimsaber. Uso anche sulla rom c11s il widge clock che può mstrare la sveglia, il meteo e i prossimi appuntamenti del calendario. La saber e forse anche la slimkat, hanno il widget ma non riuscivo ad impostare i settaggi. Con lo zip indicato viene attivata una schermata con le opzioni quando si mette il widget

  2.  
  3. #42
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    257

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Cool

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Il GPS funziona bene: magari però configurati il gps.conf.
    Il bluetooth per il viva voce non lo uso, ma so per certo che è l'unica cosa che non funziona. Ci stanno lavorando su ed è una priorità.
    Configurati il GPS config???cioè? Devo farlo per forza?a cosa serve?

  4. #43
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da truzzman Visualizza il messaggio
    Si scusa la Slimsaber. Uso anche sulla rom c11s il widge clock che può mstrare la sveglia, il meteo e i prossimi appuntamenti del calendario. La saber e forse anche la slimkat, hanno il widget ma non riuscivo ad impostare i settaggi. Con lo zip indicato viene attivata una schermata con le opzioni quando si mette il widget
    Ok, capito.
    Comunque, il widget è presente nello store ma Slimkat ne ha una versione modificata sia per essere TRDS (ovvera nera) sia per poter scegliere colori dell'orologio diversi dal bianco/nero. Slimsaber non ce l'ha: Fusionjack l'ha erroenamente rimossa. Lo so perchè glielo ho detto proprio oggi e ha risposto che dalla prossima release rimette il dashclock.
    Comunque è sufficiente prenderlo dalla system di Slimkat...oppure (se non interessano i colori e il TRDS) basta installarlo dallo store.

  5. #44
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Renzolino Visualizza il messaggio
    Configurati il GPS config???cioè? Devo farlo per forza?a cosa serve?
    In breve, serve a velocizzare l'aggancio dei satelliti prevedendo dove si trovano. Per prevedere la posizione servono le effemeridi (un almanacco che contiene info sulle traiettorie dei satelliti) e un orologio preciso e rapido per estrapolare le posizioni.
    Il gps.conf è un file di testo che si trova nella /system/etc/ in cui viene definito il server NTP da interrogare per il tempo e lo XTRA server da cui scaricare le effemeridi (sono server della Qualcomm). Poi ci sono una serie di stringhe per definire molte opzioni.

    Tiratelo fuori dal cell e aprilo con Notepad+. La cosa importante è avere degli NTP server vicini (con un buon ping) quindi vanno bene quelli italiani o quelli europei (su un cell cinese potresti trovare quello cinese). Eccone qualcuno:
    NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=0.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=1.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=2.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=3.europe.pool.ntp.org

    Poi ci sono gli Xtra:
    AGPS=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra2.bin
    XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra2.bin
    XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra2.bin

    Se clicchi su un indirizzo --> http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin vedi che da PC (solo da PC) ti scarica il binario

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    Renzolino (07-09-14)

  7. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    257

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    In breve, serve a velocizzare l'aggancio dei satelliti prevedendo dove si trovano. Per prevedere la posizione servono le effemeridi (un almanacco che contiene info sulle traiettorie dei satelliti) e un orologio preciso e rapido per estrapolare le posizioni.
    Il gps.conf è un file di testo che si trova nella /system/etc/ in cui viene definito il server NTP da interrogare per il tempo e lo XTRA server da cui scaricare le effemeridi (sono server della Qualcomm). Poi ci sono una serie di stringhe per definire molte opzioni.

    Tiratelo fuori dal cell e aprilo con Notepad+. La cosa importante è avere degli NTP server vicini (con un buon ping) quindi vanno bene quelli italiani o quelli europei (su un cell cinese potresti trovare quello cinese). Eccone qualcuno:
    NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=0.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=1.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=2.europe.pool.ntp.org
    NTP_SERVER=3.europe.pool.ntp.org

    Poi ci sono gli Xtra:
    AGPS=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
    XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra2.bin
    XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra2.bin
    XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra2.bin

    Se clicchi su un indirizzo --> http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin vedi che da PC (solo da PC) ti scarica il binario
    Scusa,ma lavori alla NASA?Hahaha.Credevo mi prendessi in giro...proverò questa cosa però, anche se si sfiora l'astronomia!Ieri tirando fuori il cellulare l'ho trovato con la torcia attiva.Era nella lockscreen.Ci sono gesture che permettono questa cosa, già attive,o è solo un bug?

  8. #46
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Renzolino Visualizza il messaggio
    Ieri tirando fuori il cellulare l'ho trovato con la torcia attiva.Era nella lockscreen.Ci sono gesture che permettono questa cosa, già attive,o è solo un bug?
    Setting --> Display --> Screen off gestures
    A differenza delle altre ROM, Slim permette di associare alle gestures una marea di azioni. Per esempio puoi puoi associare una gestures ad un'app. In questo modo, non solo risvegli il cell ma si apre l'app: è comodo da usare con whatsapp.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    Renzolino (07-09-14)

  10. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    257

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Setting --> Display --> Screen off gestures
    A differenza delle altre ROM, Slim permette di associare alle gestures una marea di azioni. Per esempio puoi puoi associare una gestures ad un'app. In questo modo, non solo risvegli il cell ma si apre l'app: è comodo da usare con whatsapp.
    Questa rom è una bestia!Mi è comparso nella barra in alto accanto alla batteria, un lettino, tipo quello di ospedale, con un omino steso, ma abbassando il pannello notifiche non compare nulla.Cosa sta ad indicare?

  11. #48
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Renzolino Visualizza il messaggio
    Questa rom è una bestia!Mi è comparso nella barra in alto accanto alla batteria, un lettino, tipo quello di ospedale, con un omino steso, ma abbassando il pannello notifiche non compare nulla.Cosa sta ad indicare?
    Credo tu abbia attivato le quiet hours.
    Ti ci vorrà una vita per esplorare tutto e ancora scoprire cose. Per esempio, per chiudere tutte le app aperte nelle recents, non c'è il bottone come nella stock, però basta fare un pinch in (due dita che stringono) per fare il kill all. L'ho scoperto per caso dopo un mese che la uso..fai te.
    L'unica cosa davvero fastidiosa IMHO è che molte features sono sparse in diversi menù. Per fare un esempio, uno definisce i tre shake in navigation --> shake events mentre per regolare la sensibilità dello shake uno deve andare in Accessibility. E' assurdo, però c'è una spiegazione. A quanto pare lo sanno ma hanno deciso di non perdere tempo a ricostruire tutti i menù e di dedicarlo invece ad Android L (si stanno già preparando).

    A proposito, non solo puoi definire la sensibilità degli shake (e devo dire che il valore di default è ottimo...poi diventa troppo poco/molto sensibile IMHO) ma puoi inserire un elenco delle app in cui gli shake non funzionano. Per esempio, un gioco in cui devi muovere il cell. e così via. Io ho impostato gli shake così
    Orizzontale --> manda il cell. in deep sleep (molto fico )
    Verticale --> attiva/disattiva l'immersive mode
    In profondità --> attiva/disattiva la navigation bar
    Gli ultimi due sono molto comodi quando si usa tapatalk/chrome o qualsiasi app in cui uno legge e vuole spazio in più.

    P.S. Aspetta di vedere i consumi in idle pur avendo tutti i sensori attivati e pure il wi-fi/3G
    Ultima modifica di Bokonon; 07-09-14 alle 21:05

  12. #49
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    257

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Credo tu abbia attivato le quiet hours.
    Ti ci vorrà una vita per esplorare tutto e ancora scoprire cose. Per esempio, per chiudere tutte le app aperte nelle recents, non c'è il bottone come nella stock, però basta fare un pinch in (due dita che stringono) per fare il kill all. L'ho scoperto per caso dopo un mese che la uso..fai te.
    L'unica cosa davvero fastidiosa IMHO è che molte features sono sparse in diversi menù. Per fare un esempio, uno definisce i tre shake in navigation --> shake events mentre per regolare la sensibilità dello shake uno deve andare in Accessibility. E' assurdo, però c'è una spiegazione. A quanto pare lo sanno ma hanno deciso di non perdere tempo a ricostruire tutti i menù e di dedicarlo invece ad Android L (si stanno già preparando).

    A proposito, non solo puoi definire la sensibilità degli shake (e devo dire che il valore di default è ottimo...poi diventa troppo poco/molto sensibile IMHO) ma puoi inserire un elenco delle app in cui gli shake non funzionano. Per esempio, un gioco in cui devi muovere il cell. e così via. Io ho impostato gli shake così
    Orizzontale --> manda il cell. in deep sleep (molto fico )
    Verticale --> attiva/disattiva l'immersive mode
    In profondità --> attiva/disattiva la navigation bar
    Gli ultimi due sono molto comodi quando si usa tapatalk/chrome o qualsiasi app in cui uno legge e vuole spazio in più.

    P.S. Aspetta di vedere i consumi in idle pur avendo tutti i sensori attivati e pure il wi-fi/3G
    Ma infatti è proprio funzionale, ed ha una marea di funzioni.Peccato per alcune in lingua inglese, tipo sunlight enhancment.Se imposti la luminosità al massimo rischi l'infarto, perchè le icone contenenti colori diversi dal nero, si caricano di un contrasto fortissimo per permetterti di guardare meglio sotto la luce solare!E io che pensavo fosse un bug.L'ho disattivata come funzione.Comunque rom spettacolare.Mi consigli qualche mod?Tipo per esempio si può mettere la lockscreen senza lucchetto, stile s3?

  13. #50
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Renzolino Visualizza il messaggio
    Ma infatti è proprio funzionale, ed ha una marea di funzioni.Peccato per alcune in lingua inglese, tipo sunlight enhancment.Se imposti la luminosità al massimo rischi l'infarto, perchè le icone contenenti colori diversi dal nero, si caricano di un contrasto fortissimo per permetterti di guardare meglio sotto la luce solare!E io che pensavo fosse un bug.L'ho disattivata come funzione.Comunque rom spettacolare.Mi consigli qualche mod?Tipo per esempio si può mettere la lockscreen senza lucchetto, stile s3?
    Per le traduzioni, devi aspettare la Slimkat ufficiale. Per ora, gli aggiornamenti e le features in più sono opera di FusionJack quindi non c'è nessuno del team ufficiale che le traduca.
    Spiego una cosa, FusionJack è bravo (non c'è dubbio) ma è un builder: è sicuramente appassionato e sta coprendo l'assenza di Kufikugel in maniera eccellente.
    Però quello che fa è principalmente prendere i commit e pezzi di feature da altre parti (a sua scelta arbitraria) e incorporarli in un suo progetto di ROM.
    Per esempio, ieri ha rilasciato un nuovo aggiornamento. Ha aggiunto le nuove feature delle recents (ma che sono opera di Dankoman che fa parte del team ufficiale). Ha aggiunto un'intera app nel menù performance per modificare il kernel, fare undervolting etc etc. (una marea di roba). Ma anche questo codice è preso dalla OmniROM. E così via.
    Kufikugel fa anche queste cose e segue la linea ufficiale del Team. Kufi è anche un programmatore però che ha aggiunto molte delle feature (uniche) che vedi. Finchè Kufi non si sarà ristabilito e non tornerà e pieno regime (e credimi, è un cyborg quando ci si mette!) userò la Slimsaber. Poi vedrò se tornare alla Slim ufficiale o meno.

    Per il lockscreen, io non lo uso proprio Lo attivo solo in determinate situazioni ma non ho mai nemmeno passato al vaglio tutte le feature. Immagino che troverai quello che cerchi...

Pagina 5 di 15 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy