Visualizzazione stampabile
-
prova a chiedere a bokonon...lui usa la slimkat mi pare...magari ha modificato qualche parametro manualmente per l'audio in chiamata o ha installato qualche kernel diverso...io comunque posso dirti che se passi ad una cm11s 38R non avrai piu problemi di volumi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
prova a chiedere a bokonon...
Verga diceva che il secondo OPO è perfetto a parità di configurazione.
Quindi, o Verga ha in realtà cambiato qualcosa oppure...
Comunque esistono diversi modi per ritoccare il l'audio gain. Io però non spippolerei con la configurazione, oltre certi livelli distorce.
Non l'ho mai usata ma esiste un'app molto apprezzata https://play.google.com/store/apps/d...auxsound&hl=en
Ma funziona solo con un kernel che abbia il suo patch. Il Kernel AK per esempio ha il Faux Sound. Se uno vuole una Slimkat e il Faux Sound allora a questo punto conviene la Sabbermodded Slim dato che arriva già col kernel AK.
Per quanto mi riguarda non spippolo con i file della system/etc/ in particolare mixer_paths.xml
Se voglio un po' di gain per la musica, uso Viper.
Off topic...ho installato l'ultima camera next su Slimkat e dopo aver usato il video recording anch'io vedo il flickering. E' un problema di kernel che dovrà essere sistemato dalla CM.
P.S. Ovviamente playing audio at high volumes, especially for a prolonged amount of time, can destroy hardware...citando Faux. Quindi, usare sempre cum grano salis.
-
prova a disattivare l'overlay HW bokonon...io nn ho piu visto glitch :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
prova a disattivare l'overlay HW bokonon...io nn ho piu visto glitch :)
Ma lo so che è dovuto al partial updating dello schermo :)
Era un test personale di conferma.
Poi tocca alla TWRP 2.8.0.1....
-
Nessuno che mi consiglia un kernel simile al cyanogen con il dualboot oppure il kernel migliore per la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ma lo so che è dovuto al partial updating dello schermo :)
Era un test personale di conferma.
Poi tocca alla TWRP 2.8.0.1....
in che senso alla twrp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
max997
Nessuno che mi consiglia un kernel simile al cyanogen con il dualboot oppure il kernel migliore per la batteria?
franco kernel
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
max997
Differenze con il cyano?
al momento mi pare che si limiti a integrare i commit della cm11 e aggiorna man mano i vari driver rilasciati...ha anche il supporto per il multirom e qualche altra ottimizzazione del creatore...se hai la 38R e non hai problemi di sorta, ti consiglio di restare dove sei o rischi di avere poi problemi al prossimo update :)
-
Oggi ho fatto una prova. In macchina, dove di solito non riesco a fare una registrazione con Whatsapp come dicevo, ho fatto una registrazione con l'app "registratore di suoni" e tutto ok, nel momento in cui registro con whatsapp la voce era seghettata, ma escludo un problema di whatsapp.. riesco a sentire tutti quelli con cui parlo!
-
bhe se con altre app riesci a registrare dubito anche che sia un problema del telefono...magari whatsapp non supporta le specidiche hardware dell'opo
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
-
Aggiungerei in prima pagina la yunOS... Qualcuno l'ha provata? Sembra una ottima rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Aggiungerei in prima pagina la yunOS... Qualcuno l'ha provata? Sembra una ottima rom
Mai vista cos'è ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardi
Come vi sembra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Come vi sembra?
Hai letto di cosa si tratta?
-
Se cambio kernel dopo ho problemi con l'aggiornamento?
-
maestro Bokonon, domanda da asino... Lord Boeffla dopo il kernel per 11s ha creato anche una variabile per CM11 genuine
io che mondo la Carbon e quindi CM11 posso provarlo o la Carbon non è genuine?
grazie e un salutone dal tuo adepto
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardi
maestro Bokonon, domanda da asino... Lord Boeffla dopo il kernel per 11s ha creato anche una variabile per CM11 genuine
io che mondo la Carbon e quindi CM11 posso provarlo o la Carbon non è genuine?
grazie e un salutone dal tuo adepto
Ma non usavi Slimkat? rotfl
Esistono solo due tipi di kernel: per CM11S e per tutte le altre ROM.
Alla seconda tipologia danno spesso nomi corretti ma fuorvianti (CM11 o AOSP) e la gente non si raccapezza.
Riassumendo: se non è un kernel per CM11S, allora va bene per qualsiasi ROM kitkat 4.4.4...come la Carbon
-
Quote:
Originariamente inviato da
max997
Se cambio kernel dopo ho problemi con l'aggiornamento?
Se non vengono cambiati file di sistema (come nel franco kernel) non hai problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardi
maestro Bokonon, domanda da asino... Lord Boeffla dopo il kernel per 11s ha creato anche una variabile per CM11 genuine
io che mondo la Carbon e quindi CM11 posso provarlo o la Carbon non è genuine?
grazie e un salutone dal tuo adepto
Come ti trobi con la carbon? Io ho intenzione di metterla... Sono curioso di sapere cone ti trobi con la batteria e prestazioni, in confronto alla 11s..grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Hai letto di cosa si tratta?
Certo... Un mix tra miui (secondo me la migliore se non fosse per la batteria) e la rom che monta meizu.. In più qualche miglioramento... Correggetemi se sbaglio...
-
Quale kernel per multirom che non da problemi con aggiornamenti ufficiali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Certo... Un mix tra miui (secondo me la migliore se non fosse per la batteria) e la rom che monta meizu.. In più qualche miglioramento... Correggetemi se sbaglio...
La grafica non fa un sistema operativo.
Le info le trovi nel OP del link su XDA. Sono poche righe...perchè c'è poco da dire. Trai qualche deduzione e poi clicca il link nel OP.
Qualche info generica da cui partire: la MIUI e FlymeOS, l'unica cosa che hanno in comune con AliyunOS è che tutti e tre non sono open source.
Tutti e tre sono versioni fortemente modificate di Android: FlymeOS è comunque ancora pienamente Android e la versione (ufficiale) internazionale è basata sulla CM. La MIUI è assai più modificata e la versione internazionale è solo per i cellulari direttamente supportati da Xiaomi (fra cui, a singhiozzo, anche l'OPO).
JunOS (o AliyunOS) non è nemmeno più un Android (persino peggio di ColorOS).
Se leggi l'OP attentamente puoi trarre tutta una serie di conclusioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paino85
Come ti trobi con la carbon? Io ho intenzione di metterla... Sono curioso di sapere cone ti trobi con la batteria e prestazioni, in confronto alla 11s..grazie ;)
Ho messo la Carbon dopo la Liquid leggendo i consigli del maestro Bokonon, rispetto alla 11S maggiori personalizzazioni sicuramente e la sicurezza di una rom costantemente aggiorata, batteria ok, ora volevo fare un passo verso il cambio kernel, azione che il buon Bokonon consiglia di fare con prudenza, con Boeffla come compagno di viaggio fin dal vecchio S3... buon divertimento!
-
lo sviluppo della mahdi è stato interrotto, almeno su kitkat...lo sviluppatore ha dato appuntamento a lollipop da quanto ho capito.
dovrebbe essere di buon auspicio IMHO una scelta simile, significa che probabilmente i tempi d'attesa per delle custom rom con L non saranno poi così lunghi
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
dovrebbe essere di buon auspicio IMHO una scelta simile, significa che probabilmente i tempi d'attesa per delle custom rom con L non saranno poi così lunghi
Dipende dalla Cyano e vale per tutti. Senza il loro kernel per Lollipop nessuno va da nessuna parte.
-
l'ak kernel da problemi con gli aggiornamenti? in cosa differenzia con il kernel cyanogen?
-
Buongiorno a tutti, dove posso trovare la cm11s con i permessi di robot da flashare? Grazie
P.s: trovata su xda.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
(persino peggio di ColorOS)
cos'ha di così terribile la ColorOS? ero intenzionato a installarla sia per provarla sia per avere un'app fotografica migliore di Cyanogen (a detta di molti utenti).
-
Quote:
Originariamente inviato da
SenzaSenso
cos'ha di così terribile la ColorOS? ero intenzionato a installarla sia per provarla sia per avere un'app fotografica migliore di Cyanogen (a detta di molti utenti).
Non ha nulla di male in se dato che c'è una versione sviluppata e aggiornata specificatamente per l'OPO.
Se vuoi provarla, ricordati solo di fare un backup completo delle partizioni dato che cambia anche la persist e la reserve4...così potrai rispristinare integralmente la Cyano.
Nell'ultimo domanda&risposta su reddit This is Carl and David from OnePlus, Ask Us (Almost) Anything! : technology si parla appunto di ciò che ti interessa:
Utente: Judging from my and others experience with ColorOS and Cyanogenmod 11S, there does appear to be a significant difference in the quality of the camera. While ColorOS camera lacked some features, it appeared to have significantly improved picture quality and the "UltraHD" mode from the Find 7. What's the reason for this and will you be able to bring the CM camera up to parity with the ColorOS version?
David: CM is working on that, you have to think that ColorOS is not based on Android 4.4.4, so code is different for resources like the Camera app.
Se parti dalla considerazione evidenziata in rosso e inizi a porti qualche domanda, fai qualche ricerca e trai qualche deduzione, allora giungerai all'ovvia conclusione che mettere la ColorOS non è una scelta di lungo periodo.
Il discorso generale da cui hai estrapolato il quote è completamente diverso dal semplice Ma posso installarla?
Posso ancora a fatica capire chi vuole provare la ColorOS, proprio perchè è un prodotto ufficiale...ed è l'unica ragione sensata per farlo dato che perlomeno ci saranno aggiornamenti sporadici anche se chiusi (la ColorOS non è Android 4.4.4 e non è open source e non lo sarà mai) stile touchwiz insomma ma peggio.
Per esempio, quando Samsung rilascierà Tizen allora saranno alla pari con AlyunOS e molto peggio della ColorOS dato che entrambi Tizen AlyunOS non sono proprio Android, sono un altro sistema operativo con un loro framework.
-
grazie per la spiegazione! da stupido credevo che la ColorOs fosse su base android..lascio perdere e aspetto una rom che mi soddisfi un pochino di più della cyano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SenzaSenso
grazie per la spiegazione! da stupido credevo che la ColorOs fosse su base android..lascio perdere e aspetto una rom che mi soddisfi un pochino di più della cyano!
Ok nel post precedente ho corretto in rosso.
Sarò telegrafico. La ColorOS non è basata su Android 4.4.4, ma è basata su Android (probabilmente 4.4.2) ed è ampiamente modificata.
Installare la ColorOS significa non avere gli stessi aggiornamenti della cyano (oltrechè una ROM lontana dalla AOSP con tutto ciò che comporta).
Puoi trovare un porting sporadico, ma per il resto dovresti seguire i forum cinesi, scaricarti gli aggiornamenti, pulirli dalle app cinesi e usarla in inglese.
Chi te lo fa fare?
E ora una rapida parentesi sulla Cina. E' un mondo a parte quando si parla di software e servizi. Le compagnie hanno il divieto di installare Google e il mercato è profondamente diverso dal nostro. Privilegiano il clouding e social service su tutto, tanto che hanno già sviluppato quello che noi avremo fra un paio di anni, ovvero un OS basato sul protocollo htlm5 (che proprio in questi giorni è diventato ufficiale). Alibaba, che qualche settimana fa è stato quotato in borsa a New York con una cifra record, è Google e Amazon messi insieme...anzi è più grosso. Poichè vende servizi di ogni tipo e i cinesi prendono le app dal suo store (non usano quello di Google) ha pensato bene di farsi anche un sistema operativo specifico...proprio come Google. Si chiama YunOS (o AlyunOS) ed è basato su Android ma l'hanno così ampiamente modificato che non è più Android. Per esempio, non usa nemmeno la Dalvik o ART, usa un suo compilatore chiamato in codice JAZZ che assicura (di massima) la retrocompatibilità delle app di Google ma che è disegnato per lo store di Alibaba. Infatti, avevo consigliato di leggere il OP...dove è scritto bello in rosso che le GAPPS non funzionano. Questa deriva è nota e Google la contrasta senza successo da qualche anno. Aziende come THL, Zopo e Newman infilano AlyunOS nei loro dispositivi da inizio anno. Ragione in più per evitare questi cinafonini IMHO.
Anche Samsung sta pensando bene di rilasciare il suo OS con un core basato sul htlm5 e collegato al suo store e ai suoi servizi: si chiama Tizen e oramai è pronto, anzi doveva essere rilasciato in Russia qualche settimana fa ma hanno deciso di rimandare.
Per la ROM, è pieno di offerte...basta scegliere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ok nel post precedente ho corretto in rosso.
Sarò telegrafico. La ColorOS non è basata su Android 4.4.4, ma è basata su Android (probabilmente 4.4.2) ed è ampiamente modificata.
Installare la ColorOS significa non avere gli stessi aggiornamenti della cyano (oltrechè una ROM lontana dalla AOSP con tutto ciò che comporta).
Puoi trovare un porting sporadico, ma per il resto dovresti seguire i forum cinesi, scaricarti gli aggiornamenti, pulirli dalle app cinesi e usarla in inglese.
Chi te lo fa fare?
E ora una rapida parentesi sulla Cina. E' un mondo a parte quando si parla di software e servizi. Le compagnie hanno il divieto di installare Google e il mercato è profondamente diverso dal nostro. Privilegiano il clouding e social service su tutto, tanto che hanno già sviluppato quello che noi avremo fra un paio di anni, ovvero un OS basato sul protocollo htlm5 (che proprio in questi giorni è diventato ufficiale). Alibaba, che qualche settimana fa è stato quotato in borsa a New York con una cifra record, è Google e Amazon messi insieme...anzi è più grosso. Poichè vende servizi di ogni tipo e i cinesi prendono le app dal suo store (non usano quello di Google) ha pensato bene di farsi anche un sistema operativo specifico...proprio come Google. Si chiama YunOS (o AlyunOS) ed è basato su Android ma l'hanno così ampiamente modificato che non è più Android. Per esempio, non usa nemmeno la Dalvik o ART, usa un suo compilatore chiamato in codice JAZZ che assicura (di massima) la retrocompatibilità delle app di Google ma che è disegnato per lo store di Alibaba. Infatti, avevo consigliato di leggere il OP...dove è scritto bello in rosso che le GAPPS non funzionano. Questa deriva è nota e Google la contrasta senza successo da qualche anno. Aziende come THL, Zopo e Newman infilano AlyunOS nei loro dispositivi da inizio anno. Ragione in più per evitare questi cinafonini IMHO.
Anche Samsung sta pensando bene di rilasciare il suo OS con un core basato sul htlm5 e collegato al suo store e ai suoi servizi: si chiama Tizen e oramai è pronto, anzi doveva essere rilasciato in Russia qualche settimana fa ma hanno deciso di rimandare.
Per la ROM, è pieno di offerte...basta scegliere.
mamma mia, maestro Bokonon,
ogni tuo post è un mattoncino di conoscenza in più per noi adepti!
quante cose piano piano si apprendono...
nel week end, dopo un bel nandroid sulla mia base Carbon, volevo provare questa:
[ROM][OFFICIAL][4.4.4.001] Bliss Stalk by Te… | OnePlus One | XDA Forums
che in androidiani non è ancora segnalata, ma mi ha incuriosito pur con i problemi di un mio inglese scolastico che mi limita nel comprendere e stabilire se è una patchRom o un progetto curato come hai sempre consigliato te rotfl
una dritta su questa Bliss?
grazie e buon weekend
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardi
una dritta su questa Bliss?
grazie e buon weekend
Da quello che ho visto è un nuovo Team che ha deciso di riprendere la BeanStalk e la stanno distribuendo per diversi dispositivi.
Praticamente c'è dentro tutto. Parte dalle nightlies, incorpora la BeanStalk e una marea di features prese dalla Slim, la OMNI e la PA + il custom kernel di un'altra ROM.
Ma sono ancora in pieno caos da quello che leggo e c'è ancora del lavoro da fare.
Per esempio, anche se non è aggiornato l'OP, in questi 3 giorni hanno rimosso tutte le app opzionali (ed è una buona cosa) eccetto Viper.
Hanno cambiato il kernel e sono passati da quello della Mahdi al kernel AK adattato da Robbie per la SabberMod.
Stanno anche cercando di fissare una marea di (prevedibili) bug.
Il thread/ROM è interessante ma io gli darei un paio di settimane per assestarsi un poco...a meno che tu non voglia fare da tester e flashare ogni giorno.
P.S. Tieni conto che dipendono da altre ROM e quindi devono necessariamente adattarsi. Francamente non mi pare una grande idea infilare un custom kernel ottimizzato per un'altra ROM...si creerà qualche casino qua e la.
-
si creano casini come sempre con le rom customizate :D hehehehe
ma perche' non tenervi la cyanogen che sparagnate di fare bile?
piuttosto e' vera sta storia che francisco franco ha implementato nuovi driver synaptic nel suo kernel? qualcuno che lo ha provato sa dirmi se ne vale nuovamente la pena sputtanare il sistema per provare le ultime versioni del kernel di franco? ci sono ulteriori migliorie al touch? grazie delle info :)
-
ho tenuto la 38r fino a ieri, per curiosità ho flashato
[ROM][4.4.4][10/30]BeconV6_CM11S-38R_4.0_Ful… | OnePlus One | XDA Forums
sempre basata sulla cm11s. Ma devo dire che la reattività di questa rom è un'altra cosa, è molto più "smooth" come dicono loro :p La proverò ancora per un pò, ma la mia preferita resta la slim sabermodded di robbie, che è sempre stata veloce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekk
ho tenuto la 38r fino a ieri, per curiosità ho flashato
[ROM][4.4.4][10/30]BeconV6_CM11S-38R_4.0_Ful… | OnePlus One | XDA Forums
sempre basata sulla cm11s. Ma devo dire che la reattività di questa rom è un'altra cosa, è molto più "smooth" come dicono loro :p La proverò ancora per un pò, ma la mia preferita resta la slim sabermodded di robbie, che è sempre stata veloce.
Sono due cose completamente diverse.
La Becon non è altro che la 38R + il franco kernel + tutte le cose che uno può installarsi da solo e le personalizzazioni che uno di solito si fa da solo.
E' come se io rilasciassi la mia Slimkat con tutte le modifiche che ho apportato, le mie app e le mie impostazioni preferite..e ci mettessi il Boeffla Kernel e uno script init.d per il governor zzmove per rallentare la CPU.
Il bello di una ROM è appunto scegliere (fra quelle solide però) quella che più si avvicina ai propri desideri di customizzazione e poi personalizzarla con tutto ciò che piace.
Ma per curiosità, quanti di voi installano una ROM la usano così com'è out of the box senza cambiare nulla di sostanziale?
-
Infatti l'ho postata solo perché mi sembra molto più reattiva della cm11s.mi incuriosiva il file zip che prometteva un gran risparmio di batteria, vomer tweaks. Ad esempio la 38r con ak kernel lasciava dei lag come col kernel originale.con Franco invece va molto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekk
Infatti l'ho postata solo perché mi sembra molto più reattiva della cm11s.mi incuriosiva il file zip che prometteva un gran risparmio di batteria, vomer tweaks. Ad esempio la 38r con ak kernel lasciava dei lag come col kernel originale.con Franco invece va molto bene.
Vomer ha rilasciato i suoi script sul thread di Franco, si possono usare sia con la 38R che con le varie AOSP.
Io li trovo ridicoli. La sola idea di usare il 40% della potenza del OPO per risparmiare un paio di ore prima di ricaricarlo è semplicemente assurda IMHO. Inoltre pratica l'undervolting quindi il sistema può essere instabile quando spremuto al massimo, ovvero al 40%.
Poi è una questione di gusti naturalmente.