Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cm0s
fantastico il kernel. personalizzabilissimo. grazie badcat :)
devi consigliarmi qualcosa. al momento io ho tutto stock a parte:
cpu governor: per ora ho messo: intellimm. dovrebbe essere poco piu conservativo dell'ondemand/interactive. consigli?
core throttle temperature: da 90 sono passato a 80° mi disturba che la cpu sia così "focosa"
cpu undervoltage su tutti i core: -25mV - sto ancora testando..
enable Simple Governor unables
gamma extreme_amoled
settings e/o accorgimenti particolari battery-saver ?
farò qualche test in questi giorni per vedere come và la batteria e vi faccio sapere.
sicuramente il kernel stock della cyanogen mod, la release del 14/05 fà pena. battery drain assurdo
Quote:
Originariamente inviato da
Dark123
Ragazzi potete aiutarmi un po su come utilizzare le funzionalità di questo kernel?
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
prima di tutto ti devo ringraziare perchè sei stato davvero gentilissimo e veloce nel rispondere.
al momento tengo sempre i soliti settings messi ma dopo il tuo post ho fatto ulteriori modifiche :)
ho lasciato il governor intellimm, lo testo ancora per qualche giorno. successivamente provo lo xxmoove profile3
ho lasciato il cpu boost solo su cpu0 e cpu1 , su 2 core, ma questo è già reso cosi causa hotplug msm
ho anche io abbassato la freq della gpu a 462mhz, anche io non gioco mai
ho impostato hotplug msm per ora di default con cpu boost su 2 core, piu avanti provo l'intelli hotplug driver -convservative4
ho abbassato la frequenza della cpu su tutti i core ma lievemente. i primi 2 core ora girano a 2265Mhz e i core 3e4 a 2342Mhz - piu avati altri test..
sono passato da un -25mV su tutti i core a -35mV. sembra andare bene, stò ancora testando..
p.s.: il profilo extreme_amole su gamma è uno spettacolo. non credo rimetterò mai un kernel stock :p
-
Ottime impostazioni!!! :)
Io sto provando l'intelliplug con la modalità Eco (2) e sto ottenendo degli ottimi risultati!!
Il profilo extreme_amoled è fenomenale!! ....ho provato per un pò anche il triluminos ma poi torno sempre all'extreme!! :D
-
AK.261.OPO.CM12.1
bfq v8
power oriented workqueues
disabilitato crc control
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
AK.261.OPO.CM12.1
bfq v8
power oriented workqueues
disabilitato crc control
Mi è arrivata la notifica. Conviene aggiornare? Cosa sono nello specifico quelle notes? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JustRyuzaka
Mi è arrivata la notifica. Conviene aggiornare? Cosa sono nello specifico quelle notes? :)
Nessun cambiamento ecclatante ma se vuoi aggiorna pure!!
Nello specifico viene aggiornato lo scheduler bfq alla versione 8, viene disabilitato il crc control dando perciò più prestazioni nell'accesso alla memoria interna e sono state fatte delle modifiche per un migliore risparmio energetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Nessun cambiamento ecclatante ma se vuoi aggiorna pure!!
Nello specifico viene aggiornato lo scheduler bfq alla versione 8, viene disabilitato il crc control dando perciò più prestazioni nell'accesso alla memoria interna e sono state fatte delle modifiche per un migliore risparmio energetico.
Mitico!
Sei sempre gentilissimo e preciso nelle risposte, complimenti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
Sto testando queste configurazioni con la nightly di ieri e l'ak 261, se vanno bene smetterò di usare greenfy e applicazioni simili. Voglio godermi tutte le funzioni di questo cellulare senza le "manette" :cool: Ci risentiamo per i risultati :)
-
Ma cè la app per aggiornare o è da fare sempre a mano?
-