Per cambiare gli input del touch come hai fatto? Servirebbe ad un mio amico, grazie a dio con l'ak io non ho problemi
JustRyuzaka (09-06-15)
Non ci fai molto, diciamo che è quanto ci faccio io, sulle 4 ore e mezza di schermo acceso. Con kitkat arrivavo a 6 e passa, maledetto lollipop ahah
Con la 33S facevo 4gg con 4h di schermo![]()
OnePlus One 64Gb : Dirty Unicorns V10.5 05/08 (6.0.1 MTC20F) / Banks Dynamic Gapps
Google Nexus 7 32Gb : Nougat AOSP 11/08 (7.1.2 NZH54D) / OpenGapps Pico
Ex Samsung Galaxy S3 Murble White, Google Nexus 4
No arrivo sulle 5 ore e 10,20.. Con kk non sono mai arrivato alle 6 ore.
Dipende molto da come lo uso. Insomma la differenza di autonomia per me è minima.
Ultima modifica di chikko04; 09-06-15 alle 20:43
Quindi al momento la cyano del 6 è la migliore? Io sono ancora a quella di metà maggio e non ho ancora cambiato kernel, ak è arrivato a 259?
Leeco Le Max 2 Cuoco92 18s
One Plus One COS 13.1
Xiaomi Redmi 3 Miui EU 5.1.1
Motorola Xoom 3g Team Eos4 4.2
Vodafone Ideos cyanogen mod 7
In termini di stabilità e autonomia (stock) la migliore secondo me è quella del 14/05. Ho messo quella del 6 per vedere i cambiamenti, la fluidità è notevolmente migliorata, certo a scapito dell'autonomia, inoltre il touch mi sembra impeccabile, molto più preciso e sensibile (premetto che non ho mai avuto problemi al touch neanche nelle giornate roventi), per questo ho voluto lasciarla. Avevo i random reboot ed ho risolto anche con ak kernel, col quale mi sto divertendo un po' a provare vari settaggi
xmas43 (09-06-15)
Leeco Le Max 2 Cuoco92 18s
One Plus One COS 13.1
Xiaomi Redmi 3 Miui EU 5.1.1
Motorola Xoom 3g Team Eos4 4.2
Vodafone Ideos cyanogen mod 7