Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
sgo94
Dopo la brutta esperienza con la v.013, oggi, con la v.014 e greenify sto avendo un riscontro pazzesco, appena riesco a farlo scaricare posto lo screen
Inviato dal mio OnePlus Two
Staccato dal caricatore poco prima delle 13, in attività fino alle 3.50 del mattino. Sempre in Wifi, a tratti in 4G. 40 minuti circa tra lettore musicale e Spotify.
Greenify eccezionale, a schermo spento consuma praticamente nulla!
-
Appena installato.
Usi qualche profilo in particolare o hai cambiato qualche impostazione in synapse?
Stessa cosa con greenify, hai semplicemente ibernato tutto ciò che resta in esecuzione?
Thanks
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
jinkky
Appena installato.
Usi qualche profilo in particolare o hai cambiato qualche impostazione in synapse?
Stessa cosa con greenify, hai semplicemente ibernato tutto ciò che resta in esecuzione?
Thanks
Scarica Wakelock Detector e rileva le applicazioni che sollecitano maggiormente lo smartphone a schermo spento. Ovviamente ti consiglio di non ibernare "UI Sistema" e altre app vitali al corretto funzionamento del telefono.
In ogni caso no, non ho cambiato nulla su Synapse; e ti lascio qui sotto gli screen di Greenify.
-
Grazie per i consigli.
Per ora io in synapse ho solo portato la saturazione a 300, ora il display sembra un amoled.
Inviato dal mio ONE A2003
-
Quote:
Originariamente inviato da
jinkky
Grazie per i consigli.
Per ora io in synapse ho solo portato la saturazione a 300, ora il display sembra un amoled.
Inviato dal mio ONE A2003 usando
Androidiani App
Ti segnalo i settaggi per quanto riguarda il display, dal post ufficiale di AK Kernel su XDA:
PS: Terribile l'amoled, colori troppo sparati, preferisco i colori naturali dell'IPS (considerazione del tutto personale).
-
Ecco qualche stats della batteria... [emoji14]
Ps. Domani.. Cioè oggi 23/10 dovrebbe uscire il nuovo kernel [emoji6]
-
È un ottimo risultato, oggi ho testato con uso intenso in 4g e riproduzione musicale da spotify, sono arrivato al 10% con circa 5 ore di schermo acceso, non male... :)
Inviato dal mio OnePlus Two
-
Domani vi aggiorno. Con mio uso intenso all'80% in uso con 4g, arrivo sempre a non più di 3:30 con stock Kernel. Domani la prova con questo nuovo Kernel.
Inviato dal mio ONE A2003 usando Androidiani App
-
Primo test effettuato, sono arrivato oltre le 4h di schermo acceso sempre sotto connessione 4G. Direi un buon risultato.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_JBYph.jpg
-
lo installo adesso e domani sera posto qui i risultati :D
-
Disponibile al download la versione 0.18
-
3 allegato(i)
allego i risultati solo oggi perché gli altri giorni giocando a hearthstone finivo la batteria con pochissimo tempo (all'incirca il 15% in 10 min. ma è un problema di hs non del terminale... oppure no). non mi sembra malaccio :D
Allegato 154088Allegato 154089Allegato 154090
-
Installato ieri, oggi il primo test...
Purtroppo ho battery drain fortissimo sul wakelock XTWiFiLP... Leggendo qua e là pare si tratti di un bug dell'ultima versione di Oxygen
-
Come si controlla il wakelock XTWiFiLP?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkHorus
Come si controlla il wakelock XTWiFiLP?
Ho impostato su amplify il limite di 600 secondi per il wakelock. Il problema forse è arginato ma non risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkHorus
Come si controlla il wakelock XTWiFiLP?
Betterbatterystats o simili..
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Ho impostato su amplify il limite di 600 secondi per il wakelock. Il problema forse è arginato ma non risolto.
Nessun problema con l'ultimo kernel+OOs 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Betterbatterystats o simili..
Nessun problema con l'ultimo kernel+OOs 2.1.1
Mi diresti le tue impostazioni Google Now e geolocalizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Mi diresti le tue impostazioni Google Now e geolocalizzazione?
Gnow disattivo e geolocalizzazione in modalità risparmio energetico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Gnow disattivo e geolocalizzazione in modalità risparmio energetico
Disabilitato il riconoscimento vocale di Ok Google e il wakelock è sparito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Disabilitato il riconoscimento vocale di Ok Google e il wakelock è sparito...
Ottimo! Certe volte è davvero inspiegabile come possa un processo "nativo" del sistema possa causare tali wakelock..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ottimo! Certe volte è davvero inspiegabile come possa un processo "nativo" del sistema possa causare tali wakelock..
Purtroppo no... il wakelock è tornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Purtroppo no... il wakelock è tornato.
Boh! Strano, mai avuto questo wakelock...prova a farti un backup con titanium, magari anche un nandroid..e poi provi una bella installazione pulita..
PS. Che impostazioni hai in "avanzate" (Wi-Fi) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Boh! Strano, mai avuto questo wakelock...prova a farti un backup con titanium, magari anche un nandroid..e poi provi una bella installazione pulita..
PS. Che impostazioni hai in "avanzate" (Wi-Fi) ?
Stasera faccio un clean flash, vengo da un OTA fatto quando ero stock e poi ho sbloccato il bootloader e fatto un po' di modding.
Wi-Fi ho disabilitato la scansione sempre disponibile, la notifica di rete pubblica e sempre attivo durante sospensione.
Quel wakelock lì è legato alla geolocalizzazione tramite reti wi-fi. LP alla fine è Location Provider.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Stasera faccio un clean flash, vengo da un OTA fatto quando ero stock e poi ho sbloccato il bootloader e fatto un po' di modding.
Wi-Fi ho disabilitato la scansione sempre disponibile, la notifica di rete pubblica e sempre attivo durante sospensione.
Quel wakelock lì è legato alla geolocalizzazione tramite reti wi-fi. LP alla fine è Location Provider.
Stesse impostazioni...
-
Niente da fare, nonostante abbia fatto wipe di system, cache e dalvik e flashato ex-novo la 2.1.1 il wakelock rimane. Non mi resta che aspettare il fix, se mai verrà, di Oxygen oppure attendere una ROM completamente compatibile...
-
Uscita la versione 23 del Kernel. Sono state fatte diverse modifiche alla configurazione di default, se lasciate tutto com'è vedrete come abbiano fatto le cose di fino.
Per chi, come me, soffriva o soffre del Wakelock XTWiFiLP informo che è un bug della geolocalizzazione, in particolare della levetta Qualcomm Hardware che compare in basso quando si seleziona il profilo. Per disabilitarlo definitivamente dovrete avere il root e installare un software come Disable Service. Nella sezione "System" individuare Location Provider e togliere la spunta a XTWiFILP.
Voilà!
-
Non voglio spoilerare....ma da quanto ho capito AK ha venduto il 2 e ha acquistato un Nexus 6p quindi passerà a quello :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Non voglio spoilerare....ma da quanto ho capito AK ha venduto il 2 e ha acquistato un Nexus 6p quindi passerà a quello :(
Eh beh è un suo diritto :D
Più che altro ho notato che sia con AK che con Boeffla, dopo l'aggiornamento a 2.1.2 le frequenze di clock per il little core si bloccano a 960mhz min e per il big a 1248mhz min.
Qualcosa non va tra il kernel e la rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Eh beh è un suo diritto :D
Più che altro ho notato che sia con AK che con Boeffla, dopo l'aggiornamento a 2.1.2 le frequenze di clock per il little core si bloccano a 960mhz min e per il big a 1248mhz min.
Qualcosa non va tra il kernel e la rom...
Cosa intendi per "si bloccano"??
Percèhè ora ho il Boeffla e sul little mi utilizza un pò tutte le frequenze specialmente quella a 1344mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Cosa intendi per "si bloccano"??
Percèhè ora ho il Boeffla e sul little mi utilizza un pò tutte le frequenze specialmente quella a 1344mhz
Le frequenze minime di clock dei processori si alzano a 960 per il little e 1248 per il big. Con un riavvio si sistema ma poi si bloccano di nuovo.
Sul forum ufficiale di Oneplus riportano il bug per il little core. Ora ho segnalato anche quello per il big.
-
Salve a tutti, vorrei porre un quesito(forse un po' stupido, ma, per le mie conoscenze minime, a me utile).
Ho la versione cinese(A2001) del nostro, amato, device; È possibile flashare questo kernel anche nel mio dispositivo? Oltre il bootloader sbloccato e la TWRP ha bisogno del root?
Grazie mille :)
Inviato dal mio ONE A2001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Le frequenze minime di clock dei processori si alzano a 960 per il little e 1248 per il big. Con un riavvio si sistema ma poi si bloccano di nuovo.
Sul forum ufficiale di Oneplus riportano il bug per il little core. Ora ho segnalato anche quello per il big.
Sto usando il Boeffla da 2 giorni e non noto questo bug...
Quote:
Originariamente inviato da
GennaX
Salve a tutti, vorrei porre un quesito(forse un po' stupido, ma, per le mie conoscenze minime, a me utile).
Ho la versione cinese(A2001) del nostro, amato, device; È possibile flashare questo kernel anche nel mio dispositivo? Oltre il bootloader sbloccato e la TWRP ha bisogno del root?
Grazie mille :)
Inviato dal mio ONE A2001 usando
Androidiani App
Si puoi flashare questo Kernel nel tuo OP2 A2001, diciamo che il root non è essenziale, ma dopo aver sbloccato il bootloader e flashato twrp e Kernel, diventa necessario al funzionamento delle varie App per configurare il Kernel.. Vedi Synapse.. Kernel Adiutor ecc..oltre a permettere tante altre cose.. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Sto usando il Boeffla da 2 giorni e non noto questo bug...
Si puoi flashare questo Kernel nel tuo OP2 A2001, diciamo che il root non è essenziale, ma dopo aver sbloccato il bootloader e flashato twrp e Kernel, diventa necessario al funzionamento delle varie App per configurare il Kernel.. Vedi Synapse.. Kernel Adiutor ecc..oltre a permettere tante altre cose.. [emoji6]
Sempre dal forum ufficiale segnalano che accade quando viene aperta l'app youtube e viene fatto streaming di un video.
Vedo se riesco a ricreare la situazione.
-
[QUOTE=Enr1988;7227370]
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Si puoi flashare questo Kernel nel tuo OP2 A2001, diciamo che il root non è essenziale, ma dopo aver sbloccato il bootloader e flashato twrp e Kernel, diventa necessario al funzionamento delle varie App per configurare il Kernel.. Vedi Synapse.. Kernel Adiutor ecc..oltre a permettere tante altre cose.. [emoji6]
Già ho sia TWRP che root:) Mi potreste consigliare altre applicazioni per la gestione del kernel?
Inviato dal mio ONE A2001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalSinger
Sempre dal forum ufficiale segnalano che accade quando viene aperta l'app youtube e viene fatto streaming di un video.
Vedo se riesco a ricreare la situazione.
Provato... E non ho nessun lock della frequenza dei core A53 vedi sotto..durante streaming video sul tubo ed appena fuori dall'applicazione YouTube
[QUOTE=GennaX;7227486]
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Già ho sia TWRP che root:) Mi potreste consigliare altre applicazioni per la gestione del kernel?
Inviato dal mio ONE A2001 usando
Androidiani App
Se hai il Kernel Ak devi utilizzare Synapse... Le altre App non sono compatibile con tutte i settaggi possibili del kernel
-
Ho installato il kernel:) che settaggio mi consigliate?
Inviato dal mio ONE A2001 usando Androidiani App
-
domanda.. in questo kernel è possibile l'overclocking? mi interessa :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FAB115
domanda.. in questo kernel è possibile l'overclocking? mi interessa :D
Questo kernel non è più sviluppato da AK, ha venduto il telefono e non farà ulteriori aggiornamenti.
Non saprei dirti quale kernel supporta l'OC. Il kernel più affidabile che ho provato è il Boeffla che però non ha e non avrà OC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Q&A
Se non avete mai usato AK kernel prima:
In recovery custom (TWRP official)
1. Flashate il vostro kernel stock (della Oxygen, Cyano o di altre rom)
2. Flashate l'ultimo AK kernel per il nostro dispositivo
3. Riavvio
4. Installate dal Play Store " Synapse"
5. Installate "Ak kernel Updater v1.2"
https://plus.google.com/+AldrinHolme...ts/iHtpovq65Qa ( quest'app per l'update del kernel non riconosce correttamente il kernel, al momento... )
6. Enjoy :D
Caio io ho preso da poco Oneplus 2 e avevo intenzione di metterci lìAK kernel ma non ho capito bene i passaggi.
"In recovery custom (TWRP official)" è qualcosa in particolare?
1: io ho il telefono col firmware di stock devo fare questo passaggio?
2: il punto due si riferisce a questo "AK.00*.OPO2CAF " giusto? grazie in anticipo :)
ps: ottengo il root con questo kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidegalax
Caio io ho preso da poco Oneplus 2 e avevo intenzione di metterci lìAK kernel ma non ho capito bene i passaggi.
"In recovery custom (TWRP official)" è qualcosa in particolare?
1: io ho il telefono col firmware di stock devo fare questo passaggio?
2: il punto due si riferisce a questo "AK.00*.OPO2CAF " giusto? grazie in anticipo :)
Ciao! Purtroppo lo sviluppo dell'Ak kernel è stato interrotto..il dev è passato al Nexus 6P..
Quindi il suo ultimo kernel non è neanche compatibile con le Oxygen OS dalla 2.1.0 in avanti..
Attualmente invece uso il Boeffla kernel, lo trovi su xda...ed è in continuo sviluppo...
Per flashare qualsiasi cosa non stock sul tuo Op2 devi sbloccare il bootloader, flashare la Recovery Twrp, farti un nandroid backup(può sempre servire), e flashare la ROM e/o kernel che preferisci